Pagina 788 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/06/2025, 13:13
da GecGreek
PENNY ha scritto: 25/06/2025, 10:50
Il New York Times sta raccogliendo voti per decretare i 10 migliori film dal 2000 a oggi.
Si può votare anche senza registrarsi.
Una roba impossibile, questi i miei 10 scelti senza pensarci troppo. Mi son reso conto in un secondo momento di essermi fatto scrupoli a mettere 2 film dello stesso regista, tenendo fuori roba di Tarantino, Scorsese, Sorrentino... ma non di non aver avuto dubbi sull'infilarne 2 di Park Chan-wook.
Per il mio gusto ho notato che la decade 2010-2020 come livello medio molto meglio della precedente, anche se dalla top ten non sembra.

ho fatto casino e non mi ero accorto che penny l'avesse già scritto. Mi sa che è perché ho aperto la pagina sul cell quando mi sono svegliato e non l'ho aggiornata quando ho riaperto internet
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/06/2025, 13:25
da GecGreek
casper-21 ha scritto: 25/06/2025, 11:56
10. LOVE EXPOSURE - Sono Sion - 2008
film assurdo e di cui si parla poco perché francamente un po' imbarazzante, molto lungo e che ancora non sono sicuro di cosa tratti. Ne scrissi una recensione una volta qui da qualche parte. La scena sulla spiaggia
PENNY ha scritto: 25/06/2025, 12:16
Jack ha scritto: 25/06/2025, 11:43
Non Parasite di Bong è per fare il figo? No scherzo, sul serio, sono curioso perchè mi è piaciuto parecchio, anche il finale stranamente perchè non conoscendo la storia vera di solito non apprezzo va beh resto sul vago. Però non riesco proprio a metterlo sopra a quel mix di generi con tanto di sorpresa che è Parasite.
Si è per tirarmela
No scherzo, mi è piaciuto molto ma lo metto dietro ma i 2 coreani che ho inserito, per il mio gusto personale sono film perfetti o quasi.
pensa che il cinema coreano ha espresso talmente tanti film di qualità che tra i miei preferiti non c'è nessuno di quelli citati. Per me Goksung, I Saw the Devil, Mr Vendetta e Burning sono i migliori tra i 20-30 che ho visto. Con Burning e Goksung a parimerito.
The Chaser è un'altro sul tema serial killer che mi lasciò letteralmente a bocca aperta, stesso regista di Goksung e che quest'anno era al Korean Film Festival a Firenze. Anche "Castaway on the moon" film che trovai dolce ma un po' distante all'epoca, ripensandolo oggi risuona in modo diverso visto come si è evoluta sia la società della corea del sud che del resto del mondo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/06/2025, 13:42
da casper-21
GecGreek ha scritto: 25/06/2025, 13:25
casper-21 ha scritto: 25/06/2025, 11:56
10. LOVE EXPOSURE - Sono Sion - 2008
film assurdo e di cui si parla poco perché francamente un po' imbarazzante, molto lungo e che ancora non sono sicuro di cosa tratti. Ne scrissi una recensione una volta qui da qualche parte. La scena sulla spiaggia
pensa che il cinema coreano ha espresso talmente tanti film di qualità che tra i miei preferiti non c'è nessuno di quelli citati. Per me Goksung, I Saw the Devil, Mr Vendetta e Burning sono i migliori tra i 20-30 che ho visto. Con Burning e Goksung a parimerito.
The Chaser è un'altro sul tema serial killer che mi lasciò letteralmente a bocca aperta, stesso regista di Goksung e che quest'anno era al Korean Film Festival a Firenze. Anche "Castaway on the moon" film che trovai dolce ma un po' distante all'epoca, ripensandolo oggi risuona in modo diverso visto come si è evoluta sia la società della corea del sud che del resto del mondo.
Ricopio quanto avevo scritto dalla classifica di cui parlavo prima (quindi sempre roba del 2012)
LOVE EXPOSURE - Sono Sion - 2008
Su Sono Sion se ne è già parlato una marea di volte anche qui, ovviamente prima di tutto sulla trilogia del Suicide Club, e per quanto io continui a trovarlo tutto fuorchè esente da critiche, soprattutto su certo "shock facile", continuo comunque a ritenerlo il regista attualmente più imprescindibile in assoluto in circolazione.
Con Love Exposure raggiunge la perfezione, e finalmente tutti i suoi eccessi si amalgamano in maniera assoluta, mostrandoci una mastodontica opera di quattro ore in cui mette in scena praticamente qualsiasi cosa esista. Si parte da un giovane pervertito per arrivare ad un cinico melodramma, e nel mezzo la solita dose di violenza, grottesco, demenzialità varie, splatter, persino arti marziali, con nel mezzo la consueta critica alla chiesa, che non manca mai, e alla società giapponese e in particolare al tema familiare (altro suo cavallo di battaglia), di cui continua a raccontarci le visioni disperate dei più giovani.
Eppure tutto funziona da dio in una maniera che non sembrerebbe possibile, tutto è ispirato, ogni singolo istante è un tocco di grande regia; 4 ore e non un singolo secondo che sia prolisso. Immenso.
Chiaramente quando si pensa a Sono Sion tutti fanno riferimento alla trilogia dell'alienazione e a Suicicde Club in particolare, ma per me il suo capolavoro assoluto rimane Love Exposure.
Goksung di quelli da te citati è l'unico che non mi è mai piaciuto (al contrario di The Chaser e The Yellow Sea, sempre suoi), gli altri sono tutta roba che adoro.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/06/2025, 15:34
da GecGreek
casper-21 ha scritto: 25/06/2025, 13:42
GecGreek ha scritto: 25/06/2025, 13:25
film assurdo e di cui si parla poco perché francamente un po' imbarazzante, molto lungo e che ancora non sono sicuro di cosa tratti. Ne scrissi una recensione una volta qui da qualche parte. La scena sulla spiaggia
pensa che il cinema coreano ha espresso talmente tanti film di qualità che tra i miei preferiti non c'è nessuno di quelli citati. Per me Goksung, I Saw the Devil, Mr Vendetta e Burning sono i migliori tra i 20-30 che ho visto. Con Burning e Goksung a parimerito.
The Chaser è un'altro sul tema serial killer che mi lasciò letteralmente a bocca aperta, stesso regista di Goksung e che quest'anno era al Korean Film Festival a Firenze. Anche "Castaway on the moon" film che trovai dolce ma un po' distante all'epoca, ripensandolo oggi risuona in modo diverso visto come si è evoluta sia la società della corea del sud che del resto del mondo.
Ricopio quanto avevo scritto dalla classifica di cui parlavo prima (quindi sempre roba del 2012)
LOVE EXPOSURE - Sono Sion - 2008
Su Sono Sion se ne è già parlato una marea di volte anche qui, ovviamente prima di tutto sulla trilogia del Suicide Club, e per quanto io continui a trovarlo tutto fuorchè esente da critiche, soprattutto su certo "shock facile", continuo comunque a ritenerlo il regista attualmente più imprescindibile in assoluto in circolazione.
Con Love Exposure raggiunge la perfezione, e finalmente tutti i suoi eccessi si amalgamano in maniera assoluta, mostrandoci una mastodontica opera di quattro ore in cui mette in scena praticamente qualsiasi cosa esista. Si parte da un giovane pervertito per arrivare ad un cinico melodramma, e nel mezzo la solita dose di violenza, grottesco, demenzialità varie, splatter, persino arti marziali, con nel mezzo la consueta critica alla chiesa, che non manca mai, e alla società giapponese e in particolare al tema familiare (altro suo cavallo di battaglia), di cui continua a raccontarci le visioni disperate dei più giovani.
Eppure tutto funziona da dio in una maniera che non sembrerebbe possibile, tutto è ispirato, ogni singolo istante è un tocco di grande regia; 4 ore e non un singolo secondo che sia prolisso. Immenso.
Chiaramente quando si pensa a Sono Sion tutti fanno riferimento alla trilogia dell'alienazione e a Suicicde Club in particolare, ma per me il suo capolavoro assoluto rimane Love Exposure.
Goksung di quelli da te citati è l'unico che non mi è mai piaciuto (al contrario di The Chaser e The Yellow Sea, sempre suoi), gli altri sono tutta roba che adoro.
devo aggiungere che io quando penso a Sion Sono penso soprattutto alle tette di Megumi Kagurazaka
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/06/2025, 16:45
da PENNY
GecGreek ha scritto: 25/06/2025, 13:25
pensa che il cinema coreano ha espresso talmente tanti film di qualità che tra i miei preferiti non c'è nessuno di quelli citati. Per me Goksung, I Saw the Devil, Mr Vendetta e Burning sono i migliori tra i 20-30 che ho visto. Con Burning e Goksung a parimerito.
The Chaser è un'altro sul tema serial killer che mi lasciò letteralmente a bocca aperta, stesso regista di Goksung e che quest'anno era al Korean Film Festival a Firenze. Anche "Castaway on the moon" film che trovai dolce ma un po' distante all'epoca, ripensandolo oggi risuona in modo diverso visto come si è evoluta sia la società della corea del sud che del resto del mondo.
"The Wailing" e "The Chaser" magnifici, al pari di tutta la trilogia della vendetta.
"Burning" l'ho detestato.
"I saw the devil" in lista da tipo anni accidenti a me.
Gli altri di cui parlate mai sentiti nominare
Temo di essermi spoilerato la Kagurazaka.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/06/2025, 17:05
da casper-21
PENNY ha scritto: 25/06/2025, 16:45
"Burning" l'ho detestato.
Di solito Lee Chang Dong o lo si ama o lo si odia.
E Burning è anche uno di quelli più facili da odiare.
Ma i suoi apici rimangono altri: Peppermint Candy, Oasis e Poetry sono meravigliosi.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/06/2025, 9:00
da The Patient
Villeneuve per il prossimo 007.
E Nolan anche per sta volta, sarà un altro.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/06/2025, 9:16
da PENNY
The Patient ha scritto: 26/06/2025, 9:00
Villeneuve per il prossimo 007.
E Nolan anche per sta volta, sarà un altro.
Attenzione, benone direi.
@Dietto alert
Allora sto attore lo abbiamo scelto? Non me lo sbagliate che con Denis le aspettative sono alte.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/06/2025, 16:54
da BruceSmith
Ieri Prime mi ha proposto "una donna chiamata Maixabel" (la AI che governa il mondo avrà notato le mie ricerche dei vostri film giappo-coreani e ha percepito il mio desiderio di serata impegnativa? saranno iniziati così anche Matrix e Terminator.)
Il 29 luglio del 2000 Juan María Jaúregui, ex Governatore civile di Guipuzkoa, viene assassinato a Tolosa da un commando dell'ETA composto da tre persone. I colpevoli sono catturati e condannati nel 2004 a 39 anni di carcere. Nel 2014 uno di loro chiederà di incontrarne la vedova, Maixabel Lasa.
ci vuole del corraggio a fare un film del genere (qua dopo 50 anni non siamo ancora riusciti a chiudere la questione terrorismo. in spagna ne sono passati una quindicina... la figlia di Jauregui dice una roba tipo "il mio giudizio sul terrorismo è più vicino al suo (dell'assassino) che al giudizio di tutti gli altri"). e farlo senza sbracare non era semplice.
ho apprezzato.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/06/2025, 17:27
da casper-21
BruceSmith ha scritto: 26/06/2025, 16:54
Ieri Prime mi ha proposto "una donna chiamata Maixabel" (la AI che governa il mondo avrà notato le
mie ricerche dei
vostri film giappo-coreani e ha percepito il mio desiderio di serata impegnativa? saranno iniziati così anche Matrix e Terminator.)
O forse l'algoritmo ha visto che avevi da poco guardato "Una donna chiamata cavallo" e ha trovato un titolo simile.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/06/2025, 18:30
da BruceSmith
casper-21 ha scritto: 26/06/2025, 17:27
O forse l'algoritmo ha visto che avevi da poco guardato "Una donna chiamata cavallo" e ha trovato un titolo simile.
non ci sono più le sessioni anonime di una volta.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 01/07/2025, 12:31
da BruceSmith
maronn che zozzeria.
maronn cos'era Sharon
nel suo prime.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/07/2025, 21:28
da Bonaz
Michael Madsen

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/07/2025, 23:14
da Buccaneer
Ho visto ora. 67 anni...

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 8:26
da LucaP
PENNY ha scritto: 25/06/2025, 10:50
Il New York Times sta raccogliendo voti per decretare i 10 migliori film dal 2000 a oggi.
Ci ho provato di getto pure io (e ovviamente poi mi sono accorto di aver dimenticato Mad Max Fury Road e In the Mood for Love, che tra l'altro ero convinto di aver messo)