Kun ha scritto: 26/10/2022, 14:43
Ma ci mancherebbe, anche io speravo andasse meglio, però: primo non è tragico come viene fatto passare da sabato sera e, secondo, il video sopra fa vedere perché continuano ad insistere nel riproporlo anche se non è ancora pronto al 100%
Da sabato sera viene fatto passare per tragico...Perché è tragico.
D'altra parte è tragico anche per lo stesso De Ketelaere, visti i suoi atteggiamenti.
Come scrivevo, sembra che si sia passati da un periodo poco soddisfacente, ma universalmente e giustamente ritenuto di apprendistato, ad un paio di partite in cui è il giocatore per primo a dare segni di insofferenza e ad avere ridotto ancora di più il livello di apporto che fornisce in campo.
E' preoccupante che queste due partite siano arrivate dopo una pausa forzata di due settimane che avrebbe dovuto aiutarlo, non danneggiarlo, permettendogli di riposare un po' e riordinare le idee.
Pioli ha cercato di scuoterlo con parole neanche troppo diplomatiche, tipo "deve fare di più e lo sa".
Se anche Pioli, che è un gestore sopraffino di gruppo e giocatori, cerca di scuoterlo in questo modo, qualcosa vorrà pur dire...
Poi, come ho scritto un mesetto fa, bisogna anche capire cosa aspettarsi, perché se uno si aspetta che un mezzofondista corra i 100 metri sotto gli undici secondi, allora è lui a non capire niente, e non il mezzofondista ad essere scarso.
Non ci si deve aspettare serpentine da De Ketelaere.
Non ci si deve aspettare gran tiri da fuori.
Ci si deve aspettare inserimenti in area con buoni tempi, passaggi chiave, assist.
Per quanto mi riguarda gli aspetti più deludenti non sono nei picchi qualitativi, ma riguardano altro.
Sembra mostrare un certa fragilità mentale, non ha continuità di azione dal punto di vista fisico, il che lo porta ad incidere molto a sprazzi davanti, ma anche a non dare il contributo che serve in fase difensiva, si smarca poco, perché in generale si muove poco.
Questo De Ketelaere, insoddisfacente in generale, è a maggior ragione un convitato di pietra all'interno di una squadra che pratica il calcio di Pioli.
Tutto sta a capire cosa ci sia dietro tutto questo, cercando di evitare due atteggiamenti diametralmente opposti ed ugualmente ridicoli.
Per varie ragioni è del tutto prematuro ed inopportuno bocciarlo definitivamente.
Ambientamento, preparazione fisica, posizione che in passato ha occupato poco e soprattutto interpretato in modo diverso...
Insomma...Siamo ancora in un lasso di tempo per cui tutte queste possibili spiegazioni possono avere un gran peso sul suo faticare.
Allo stesso tempo è ugualmente ridicolo, però, tirare in ballo casi di giocatori che hanno fatto un salto di qualità nel rendimento, perché per uno come Tonali, che questo step lo ho fatto, ce ne sono altri dieci che affondano invece di riprendersi.