Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Mile High - United in Orange

Rispondi
Avatar utente
Broncostwin
Senior
Senior
Messaggi: 1936
Iscritto il: 05/10/2005, 3:15
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
284

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Broncostwin » 20/11/2023, 14:17

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 12:32 "Non dico che lo si potesse fare anche con Keenum". E' scritto lì eh.
Wilson prima di ieri aveva 6.8 yard a lancio, inteso di profondità media dei suoi lanci.
L'anno scorso era 8.8, il suo dato più basso in carriera è 8.6 (nel 2020).

Questa è la passing chart di settimana scorsa:

Immagine

Questa quella di sta settimana:


Vive nel medio corto. Ora, pgm dice bene. Magari è solo un modo per fargli riprendere fiducia dopo l'anno scorso e man mano lasciargli briglie sciolte (ma siamo a fine Novembre ormai...).
Oppure si vuole usare così e stop, e ribadisco che ci sono QB molto meno forti di Wilson oggi e in passato che possono guidare l'attacco allo stesso modo a 1/10 del costo in termini di scelte al draft e stipendio.
Praticamente hai comprato una Ferrari e la usi solo per andare a fare la spesa al supermercato a 500 metri da casa.
Però scusa non era il merito della mia osservazione. Io non parlavo della gestione totale della partita, per la quale possiamo assolutamente discutere e provare a trovare mille motivazioni e/o mancanze, io mi riferivo ad alcune giocate  e drive decisivi tipo at Bills e stanotte. poco o ancora non convincenti non lo so, però intanto le abbiamo portate a casa.
Le scelte ormai sono andate, i soldi quasi. inutile per me ormai dire cosa non andava fatto. è il passato.
Keenum da te citato o altri QB meno forti che costano 1/10 di Wilson, potrebbero anche nei fatti far girare l'attacco nel modo attuale, salvo poi  vedere se hanno il talento oltre che per guidarlo anche per portare a casa-indirizzare la partita quando è in bilico e c'è magari da andare fuori dal seminato.
Detto ciò, sono il primo a ribadire che se vogliamo avere qualche possibiltà di rimonta playoff, Wison, in primis, e tutto l'attacco
( coaching staff incluso ) devono cmque elevare il proprio rendimento, anche perchè è impensabile giocarsela sempre punto a punto e non sfruttare le occasioni che la tua difesa spesso ti concede.
 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27622
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Wolviesix » 20/11/2023, 14:18

Bè io nei TD vincenti vedo più merito di Sutton che non di RW.

Avatar utente
Broncostwin
Senior
Senior
Messaggi: 1936
Iscritto il: 05/10/2005, 3:15
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
284

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Broncostwin » 20/11/2023, 14:29

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 14:18 Bè io nei TD vincenti vedo più merito di Sutton che non di RW.
che nel caso però non vuol dire che non ne abbia tanti anche Rusell.
per intenderci in un td fantastico come quello di Buffalo se Sutton, dico una cifra, ha il 60% ( o anche di più)  dei meriti, il 40% di Wilson è cmque un merito enorme visto come è nata l'azione. stessa cosa o quasi per stanotte.
cioè non vorrei che si esaltssero le cose negative di RW ( che per carità ci sono ) e si sottovalutassero quelle positive.
mia sensazione eh.
 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27622
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Wolviesix » 20/11/2023, 14:38

Più che scrivere praticamente ogni settimana che per me Wilson sta giocando bene non so che fare.
Solo che mi pare che sia stato incanalato dall'attacco al limitarsi al compitino, e allora forse andare a prendere lui e un coach offensivo per giocare un attacco così basilare non è stata sta grande mossa.
I Broncos dei Flacco/Keenum/Siemian/Lock non è che giocassero in modo molto diverso, infatti per anni il mantra è stato "siamo a un QB dall'essere davvero competitivi".

Avatar utente
c.p.simpson
Senior
Senior
Messaggi: 2433
Iscritto il: 08/08/2007, 17:16
MLB Team: COLORADO ROCKIES
NFL Team: DENVER BRONCOS
NBA Team: LOS ANGELES LAKERS
NHL Team: COLORADO AVALANCHE
Squadra di calcio: MILAN
Località: brescia
534
467

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da c.p.simpson » 20/11/2023, 14:50

Broncostwin ha scritto: 20/11/2023, 14:29
Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 14:18 Bè io nei TD vincenti vedo più merito di Sutton che non di RW.
che nel caso però non vuol dire che non ne abbia tanti anche Rusell.
per intenderci in un td fantastico come quello di Buffalo se Sutton, dico una cifra, ha il 60% ( o anche di più)  dei meriti, il 40% di Wilson è cmque un merito enorme visto come è nata l'azione. stessa cosa o quasi per stanotte.
cioè non vorrei che si esaltssero le cose negative di RW ( che per carità ci sono ) e si sottovalutassero quelle positive.
mia sensazione eh.
 
ma infatti come detto in chat per me sia i meriti che i demeriti della coppia Wilson Payton vanno a braccetto
Appunto sia per gli aspetti positivi che negativi
E poi non dimentichiamoci degli altri componenti del team

Sul discorso Pa ed efficacia
noi siamo un esempio di come le Pa siano poco efficaci
poi si va a dire (in X) che con i bilss il td di sutton era da Pa...per me è una forzatura
manco la finta di end off han fatto

le squadre di mike shannan avevano delle Pa molto efficaci perchè si correva sempre bene
Con TD dietro poi... erano una sentenza

ho avuto la fortuna di essere allenato e di aver giocato con gente che è stata in nfl, e tutti mi han detto che l'aspetto importante quasi fondamentale del gioco è avere un gioco di corsa solido, che ti apre il playbook completamente
Se non ce lo hai in molte situazioni diventi troppo prevedibile


 

Avatar utente
vikings11
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Località: Piemonte
166
1369
Contatta:

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da vikings11 » 20/11/2023, 14:50

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 13:35 No, mi spiace, so che tu ne sai molto più di me di football ma qua ci sono numerevoli studi che dimostrano il contrario. :biggrin:

https://weeklyspiral.com/2021/10/29/pla ... -football/

Questo è uno ma ce ne sono altri.
E' una "credenza popolare" che è stata smentita ripetutamente.
Non importa quanto tu corra e quanto tu corra bene, il difensore per natura umana sarà praticamente sempre "fregato" da una finta di corsa.

Oddio, già il concetto di "natura umana del difensore" mi pare una grandissima forzatura.
Un difensore ben preparato dal suo coaching staff sa leggere piuttosto bene le situazioni, anche quelle di finta, soprattutto se vengono giocate alla stessa maniera.
Quindi la "natura umana" tenderei ad escluderla  in partenza dall'equazione.

Solitamente un RB lo gestisci con un LB
Se ci sono RB e FB, li gestisci con 2 LB

Quello che fa il RB solitamente lo leggono i LB in partenza dell'azione, e reagiscono di rimando.
Se vuoi essere più aggressivo, setti un LB in lettura a uomo sul RB, e gli dici di accorciare immeditamente il campo, tanto se è una finta di corsa puoi colpire comunque il giocatore avversario; all'altro LB invece dici di restare in copertura nella middle zone.

Insomma, non è così automatico come lo si vuol far sembrare che un difensore caschi "sempre" in una finta di corsa.

Avatar utente
vikings11
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Località: Piemonte
166
1369
Contatta:

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da vikings11 » 20/11/2023, 14:53

c.p.simpson ha scritto: 20/11/2023, 14:50 ho avuto la fortuna di essere allenato e di aver giocato con gente che è stata in nfl, e tutti mi han detto che l'aspetto importante quasi fondamentale del gioco è avere un gioco di corsa solido, che ti apre il playbook completamente
Se non ce lo hai in molte situazioni diventi troppo prevedibile

Non ho avuto questa fortuna, ma ho partecipato a diversi clinic con Coach USA o Coach membri di Coaching Staff con HC americano...
E confermo di aver sempre ascoltato le stesse considerazioni

Avatar utente
Broncostwin
Senior
Senior
Messaggi: 1936
Iscritto il: 05/10/2005, 3:15
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
284

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Broncostwin » 20/11/2023, 15:03

Wolviesix ha scritto: 1700487531[/url] user_id=6026]
Più che scrivere praticamente ogni settimana che per me Wilson sta giocando bene non so che fare.
Solo che mi pare che sia stato incanalato dall'attacco al limitarsi al compitino, e allora forse andare a prendere lui e un coach offensivo per giocare un attacco così basilare non è stata sta grande mossa.
I Broncos dei Flacco/Keenum/Siemian/Lock non è che giocassero in modo molto diverso, infatti per anni il mantra è stato "siamo a un QB dall'essere davvero competitivi".
ti rispondo solo dicendo che non ho chiaramente la controprova, ma ho come la sensazione/convinzione che sia ieri che lunedì scorso con nell’ordine Flacco/Kenenum/Sieman/Lock avremmo perso. 
potrei anche sbagliarmi ma non credo.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27622
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Wolviesix » 20/11/2023, 15:06

c.p.simpson ha scritto: 20/11/2023, 14:50 Sul discorso Pa ed efficacia
noi siamo un esempio di come le Pa siano poco efficaci
poi si va a dire (in X) che con i bilss il td di sutton era da Pa...per me è una forzatura
manco la finta di end off han fatto
Ieri i Rams han corso 27 volte per 82 yard (3 yard a corsa, una miseria) ma sono stati dannatamente efficaci con le PA. Sono ormai 3 anni che i Rams corrono malissimo (andare a vedere i playoff del 2021 per esempio).
Ed esempi del genere ce ne sono a bizzeffe.

le squadre di mike shannan avevano delle Pa molto efficaci perchè si correva sempre bene
Con TD dietro poi... erano una sentenza
Il sistema McVay discende da quello e ha delle PA molto efficaci anche senza correre bene.
E' come la questione "vinci perchè corri X volte", no, viene letta al contrario, "corri X volte perchè vinci". La correlazione tra numero di corse e vittorie c'è, ma bisogna analizzare la causa.
E la causa dell'efficacia delle PA non è nell'efficacia o frequenza del gioco di corsa.

ho avuto la fortuna di essere allenato e di aver giocato con gente che è stata in nfl, e tutti mi han detto che l'aspetto importante quasi fondamentale del gioco è avere un gioco di corsa solido, che ti apre il playbook completamente
Se non ce lo hai in molte situazioni diventi troppo prevedibile
Questo però è un discorso diverso, su cui chiunque concorda, perchè abbiamo visto attacchi molto forti negli anni venire inceppati anche perchè diventavano monodimensionali. Rimanendo nell'orticello dei Rams che è quello che conosco meglio, nel biennio 2017-18 in cui si segnava a raffica è capitato più di una volta che McVay chiamasse praticamente solo passaggi e questo fosse a detrimento dell'attacco, infatti se cerchi o ricordi miei vecchi post è una cosa che gli ho sempre imputato (ultimamente capita molto meno).

vikings11 ha scritto: 20/11/2023, 14:50 Oddio, già il concetto di "natura umana del difensore" mi pare una grandissima forzatura.
Un difensore ben preparato dal suo coaching staff sa leggere piuttosto bene le situazioni, anche quelle di finta, soprattutto se vengono giocate alla stessa maniera.
Quindi la "natura umana" tenderei ad escluderla  in partenza dall'equazione.
Scusa però, mi criticate quando parlo di analytics perchè non tengono conto del fattore umano dei giocatori e quando lo tiro in ballo lo escludete? Decidiamoci. :biggrin:
Un giocatore anche se ben preparato non può sbagliare?

Solitamente un RB lo gestisci con un LB
Se ci sono RB e FB, li gestisci con 2 LB

Quello che fa il RB solitamente lo leggono i LB in partenza dell'azione, e reagiscono di rimando.
Se vuoi essere più aggressivo, setti un LB in lettura a uomo sul RB, e gli dici di accorciare immeditamente il campo, tanto se è una finta di corsa puoi colpire comunque il giocatore avversario; all'altro LB invece dici di restare in copertura nella middle zone.

Insomma, non è così automatico come lo si vuol far sembrare che un difensore caschi "sempre" in una finta di corsa.
La domanda banale allora sarebbe "perchè le PA sono così efficaci?" se non è così immediato che la finta prenda di sorpresa la difesa.
Poi comunque a un gioco di corsa, o finta tale, non reagiscono solo i LB, le S faranno passi in avanti per avvicinarsi alla LOS (sbaglio?), la DL seguirà il movimento dell'OL da un lato magari, e se il QB va in naked trova una situazione di campo drasticamente diversa da come poteva essere senza la finta.

EDIT:
ho trovato quest'esempio.

2 LB, 1 CB e il giocatore in basso a destra resposnsabile per il contain "abboccano" alla finta.
I Seahawks quella partita corsero 25 volte per 82 yard.

Avatar utente
vikings11
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Località: Piemonte
166
1369
Contatta:

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da vikings11 » 20/11/2023, 15:40

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:06 Questo però è un discorso diverso, su cui chiunque concorda, perchè abbiamo visto attacchi molto forti negli anni venire inceppati anche perchè diventavano monodimensionali. Rimanendo nell'orticello dei Rams che è quello che conosco meglio, nel biennio 2017-18 in cui si segnava a raffica è capitato più di una volta che McVay chiamasse praticamente solo passaggi e questo fosse a detrimento dell'attacco, infatti se cerchi o ricordi miei vecchi post è una cosa che gli ho sempre imputato (ultimamente capita molto meno).

Mondimensionali e bilanciati sono due cose diverse.
Fondamentalmente un attacco è sempre o più forte sulle run, o più forte sui pass.
Per essere costantemente efficacie deve "bilanciarsi" cercando di far rendere un minimo anche la situazione di gioco in cui, sulla carta, è più debole.

La monodimensionalità non è una buona cosa a lungo andare, a meno che non sia figlia di una strategia precisa intesa a far credere per X partite che la tua squadra, ad esempio, sappia solo correre, e poi, appena le Defense si settano a fermarti sulle corse, inizi anche a passare.

Poi andrebbe sempre contestualizzato il discorso.
Magari McVay nelle occasioni che citi aveva preparato un gameplan improntato sui PASS perchè aveva visto che gli avversari erano particolarmente deboli nella difesa del gioco aereo, o perchè magari, talmente bravi a fermare le corse, che ha preferito giocarsi la maggior parte delle chances sulla situazione di gioco dalla quale avrebbe potuto trarre più profitto.

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:06 Scusa però, mi criticate quando parlo di analytics perchè non tengono conto del fattore umano dei giocatori e quando lo tiro in ballo lo escludete? Decidiamoci. :biggrin:
Un giocatore anche se ben preparato non può sbagliare?

Qui il fattore umano non è quello che intendi tu, e nel link che hai postato lo spiega bene.

Ti cito un passaggio che per me è abbastanza chiarificatore
"found that linebackers are just as reactive on the fist play-action pass of the game as they are on the 11th play-action pass of the game."

Parla di reattività, e la reattività te l'ho spiegata proprio in questo passaggio nel post sopra, che ti riporto qui sotto
vikings11 ha scritto: 20/11/2023, 14:50Solitamente un RB lo gestisci con un LB
Se ci sono RB e FB, li gestisci con 2 LB

Quello che fa il RB solitamente lo leggono i LB in partenza dell'azione, e reagiscono di rimando.
Se vuoi essere più aggressivo, setti un LB in lettura a uomo sul RB, e gli dici di accorciare immeditamente il campo, tanto se è una finta di corsa puoi colpire comunque il giocatore avversario; all'altro LB invece dici di restare in copertura nella middle zone.

Insomma, non è così automatico come lo si vuol far sembrare che un difensore caschi "sempre" in una finta di corsa.

Per reattività si intende la reazione che ha il giocatore, in questo caso, e nel caso dello studio da te citato, il LINEBACKER, ad inizio azione, ovvero la prima reazione che ha dopo lo snap.
Se anche tu sai che l'altra squadra 99 su 100 giocherà una PA, ad uno dei tuoi LB, se schieri la "vecchia" 4-3 solitamente lo chiedi al MLB, chiederai comunque di "stare sulla corsa", in primis perchè nel caso che invece di una finta giochino davvero una RUN, perlomeno non ti fai fregare come l'ultimo dei polli.
In secundis, visto che a termini di regolamento, una finta di corsa, sia essa anche del RB, la puoi colpire e non ti viene fischiato fallo, nel dubbio il RB che finge l'handoff, se continua nella finta di corsa e arriva nel buco apertogli sulla LOS, lo colpisci... se non aveva la palla pazienza.

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:06 La domanda banale allora sarebbe "perchè le PA sono così efficaci?" se non è così immediato che la finta prenda di sorpresa la difesa.
Poi comunque a un gioco di corsa, o finta tale, non reagiscono solo i LB, le S faranno passi in avanti per avvicinarsi alla LOS (sbaglio?), la DL seguirà il movimento dell'OL da un lato magari, e se il QB va in naked trova una situazione di campo drasticamente diversa da come poteva essere senza la finta.

Le S dipende con che formazione si mette giù l'attacco.
Se la OFFENSE si presenta con 3 ricevitori aperti, più un TE in linea, difficilmente chiedi ad una S di accorciare il campo, e se proprio la fai accorciare, la fai accorciare dal lato dove c'è la TWINS (2 WR stesso lato) o la TRIPS (su questa addirittura alcuni coach marcano ancora a uomo)
La DL sulla pass coverage però non ha compiti di copertura, a meno che non giochi Zone Blitz, quindi nella PA la sua reazione credo sia relativa.
Di rimando, se giochi un Zone Blitz, il DL "prescelto" dovrà spostarsi in copertura di una determinata zona, teoricamente, indipendentemente da quello che accade dopo lo snap... poi li va visto quello che sceglie il DC, nel senso, c'è quello che ti dice "a me non frega un caz di cosa fa l'attacco, tu vai in quella zona e stai in copertura", e quello che invece "il tuo primo assegnamento è questo, ma se leggi una potenziale corsa, fiondati nel backfield e fermala il prima possibile". Filosofie diverse, concetti diversi, insomma.

....

Comunque secondo me l'articolo che hai postato spiega bene tutto.
Infatti in coda di parla di alcuni CONCEPT, relativi al passing game, che sono funzionali all'efficacia delle PA

Ad esempio spiega la funzione del SAIL CONCEPT, che poi sarebbero le FLOOD ROUTE, ovvero 3 tracce eseguite a diversa profondità sullo stesso lato.
Detto in parole povere ti dice che la Play Action unita ad un gioco di passaggio costruito in una certa maniera ti dovrebbe permettere di liberare sistematicamente 1 giocatore per consentirgli di completare una ricezione in assoluta sicurezza, ovvero senza avversari intorno.

Ma questo non nasce dal fatto che la difesa si beve la finta, ma semplicemente dal fatto che dovendo tenere un LB in spy sul RB per fermare la potenziale corsa, togli un uomo in coverage alla difesa, che quindi è costretta ad allargare le maglie in fase di copertura, lasciando perforza qualche spazio libero o non coperto adeguatamente.

Che poi senza liberare un uomo, basterebbe che il QB lanci più preciso possibile nelle SEAMS...

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27622
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Wolviesix » 20/11/2023, 15:54

vikings11 ha scritto: 20/11/2023, 15:40
Mondimensionali e bilanciati sono due cose diverse.
Fondamentalmente un attacco è sempre o più forte sulle run, o più forte sui pass.
Per essere costantemente efficacie deve "bilanciarsi" cercando di far rendere un minimo anche la situazione di gioco in cui, sulla carta, è più debole.

La monodimensionalità non è una buona cosa a lungo andare, a meno che non sia figlia di una strategia precisa intesa a far credere per X partite che la tua squadra, ad esempio, sappia solo correre, e poi, appena le Defense si settano a fermarti sulle corse, inizi anche a passare.
Siamo d'accordo, mi sfugge però dove avrei scritto diversamente. :penso:

Magari McVay nelle occasioni che citi aveva preparato un gameplan improntato sui PASS perchè aveva visto che gli avversari erano particolarmente deboli nella difesa del gioco aereo, o perchè magari, talmente bravi a fermare le corse, che ha preferito giocarsi la maggior parte delle chances sulla situazione di gioco dalla quale avrebbe potuto trarre più profitto.
In alcuni casi è così, vedi contro i Bucs degli ultimi anni che hanno avuto una difesa eccellente sulle corse e sia i Rams che altre squadre preferivano correre molto meno.
Altre volte era pura testardaggine perchè magari si correva bene ma lo si faceva 1-2 volte a drive nonostante i buoni risultati.

Avatar utente
vikings11
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Località: Piemonte
166
1369
Contatta:

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da vikings11 » 20/11/2023, 15:56

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:06 EDIT:
ho trovato quest'esempio.

2 LB, 1 CB e il giocatore in basso a destra resposnsabile per il contain "abboccano" alla finta.
I Seahawks quella partita corsero 25 volte per 82 yard.

Allora,
come sempre bisognerebbe avere lo schema disegnato sul playbook dei Seahawks per capire a chi è imputabile l'errore, se al coach o al giocatore.

E altro beneficio del dubbio che voglio dare, è che dagli scouting pre match i Seahawks si siano schierati con una formazione dalla quale, nelle precedenti partite, hanno corso quasi sempre.

Se invece guardo il video e basta, mi verrebbe chiaramente da dire che uno dei 2 LB ha sbagliato movimento, perchè con 1 solo RB nel backfield, mandare entrambi a fermare la corsa mi sembra esagerato; dovresti appunto tenerne 1 nella MIDDLE in copertura, pronto a coprire un pass o eventualmente supportare l'altro LB nel fermare la corsa.
Che poi, praticamente, al secondo 0:09 è quello che fanno, perchè se si guarda il video da li in avanti, scivolano tutti e 2, più il LB che era schierato come 5o sulla LOS in marcatura del TE, in copertura sul medio corto... il problema è che quello in alto (sinistra della D) si sta praticamente marcando da solo :D

Il CB invece ha reagito prima sulla corsa perchè il RB gli dava la schiena, quindi non aveva la visuale sullo scambio tra QB e RB, poi appena ha visto che il QB ha tenuto palla, si è fiondato su di lui per cercare di sackarlo; tieni conto che al CB dal lato "scoperto", cioè senza WR, chiedi di fare quello, contain e, se legge che il QB tiene palla, andare a mettere a segno il sack.

Collegandosi però alla chiusura dell'articolo che hai postato, metti in pausa a 0:11, e hai quello che loro chiamano SAIL CONCEPT sul campo.
il WR partito esterno ha portato lunghi sia il CB che la FS
i 2 TE che allungavano la OL sulla destra, hanno disegnato 2 tracce parallele ad una diversa profondità, sulle 20 quello partito più esterno, e sulle 30 il più interno, con il risultato che quest'ultimo era liberissimo per mettere a segno la ricezione.

Alla fine perchè la Play Action sia efficace, va sempre unita ad un passing game che preveda di creare dei miss matches vantaggiosi

Avatar utente
vikings11
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Località: Piemonte
166
1369
Contatta:

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da vikings11 » 20/11/2023, 15:59

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:54 Siamo d'accordo, mi sfugge però dove avrei scritto diversamente. :penso:
Opz... mi sa che ho letto male il tuo post precedente... chiedo venia... (vecchiaia)

Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:54In alcuni casi è così, vedi contro i Bucs degli ultimi anni che hanno avuto una difesa eccellente sulle corse e sia i Rams che altre squadre preferivano correre molto meno.
Altre volte era pura testardaggine perchè magari si correva bene ma lo si faceva 1-2 volte a drive nonostante i buoni risultati.
Eh li, come ti scrivevo altrove, bisognerebbe essere nella testa dei coach e capire cosa gli passa nel cervello.

Avatar utente
Broncostwin
Senior
Senior
Messaggi: 1936
Iscritto il: 05/10/2005, 3:15
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
284

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Broncostwin » 27/11/2023, 3:04

Qualche passaggio a vuoto di troppo in attacco nel secondo quarto ha permesso a CLE di rientrare.
poi alterniamo belle giocate a chiamate che ancora mi lasciano parecchio  perplesso.
Bene le 170 yard di corsa contro cmque una difesa  forte. Ancora direi bene Wilson che non lancia tanto ma fa la giocata giusta quando serve.
nel secondo tempo e soprattutto nell’ultimo quarto sale in cattedra la difesa. 
Ps: arbitraggio  incommentabile

ora testa a Houston per una partita difficile ma molto molto importante.
 

Avatar utente
Broncostwin
Senior
Senior
Messaggi: 1936
Iscritto il: 05/10/2005, 3:15
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
284

Re: Mile High - United in Orange

Messaggio da Broncostwin » 27/11/2023, 3:04

Qualche passaggio a vuoto di troppo in attacco nel secondo quarto ha permesso a CLE di rientrare.
poi alterniamo belle giocate a chiamate che ancora mi lasciano parecchio  perplesso.
Bene le 170 yard di corsa contro cmque una difesa  forte. Ancora direi bene Wilson che non lancia tanto ma fa la giocata giusta quando serve.
nel secondo tempo e soprattutto nell’ultimo quarto sale in cattedra la difesa. 
Ps: arbitraggio  incommentabile

ora testa a Houston per una partita difficile ma molto molto importante.
 

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”