Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:06
Questo però è un discorso diverso, su cui chiunque concorda, perchè abbiamo visto attacchi molto forti negli anni venire inceppati anche perchè diventavano monodimensionali. Rimanendo nell'orticello dei Rams che è quello che conosco meglio, nel biennio 2017-18 in cui si segnava a raffica è capitato più di una volta che McVay chiamasse praticamente solo passaggi e questo fosse a detrimento dell'attacco, infatti se cerchi o ricordi miei vecchi post è una cosa che gli ho sempre imputato (ultimamente capita molto meno).
Mondimensionali e bilanciati sono due cose diverse.
Fondamentalmente un attacco è sempre o più forte sulle run, o più forte sui pass.
Per essere costantemente efficacie deve "bilanciarsi" cercando di far rendere un minimo anche la situazione di gioco in cui, sulla carta, è più debole.
La monodimensionalità non è una buona cosa a lungo andare, a meno che non sia figlia di una strategia precisa intesa a far credere per X partite che la tua squadra, ad esempio, sappia solo correre, e poi, appena le Defense si settano a fermarti sulle corse, inizi anche a passare.
Poi andrebbe sempre contestualizzato il discorso.
Magari McVay nelle occasioni che citi aveva preparato un gameplan improntato sui PASS perchè aveva visto che gli avversari erano particolarmente deboli nella difesa del gioco aereo, o perchè magari, talmente bravi a fermare le corse, che ha preferito giocarsi la maggior parte delle chances sulla situazione di gioco dalla quale avrebbe potuto trarre più profitto.
Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:06
Scusa però, mi criticate quando parlo di analytics perchè non tengono conto del fattore umano dei giocatori e quando lo tiro in ballo lo escludete? Decidiamoci.

Un giocatore anche se ben preparato non può sbagliare?
Qui il fattore umano non è quello che intendi tu, e nel link che hai postato lo spiega bene.
Ti cito un passaggio che per me è abbastanza chiarificatore
"found that linebackers are just as reactive on the fist play-action pass of the game as they are on the 11th play-action pass of the game."
Parla di reattività, e la reattività te l'ho spiegata proprio in questo passaggio nel post sopra, che ti riporto qui sotto
vikings11 ha scritto: 20/11/2023, 14:50Solitamente un RB lo gestisci con un LB
Se ci sono RB e FB, li gestisci con 2 LB
Quello che fa il RB solitamente lo leggono i LB in partenza dell'azione, e reagiscono di rimando.
Se vuoi essere più aggressivo, setti un LB in lettura a uomo sul RB, e gli dici di accorciare immeditamente il campo, tanto se è una finta di corsa puoi colpire comunque il giocatore avversario; all'altro LB invece dici di restare in copertura nella middle zone.
Insomma, non è così automatico come lo si vuol far sembrare che un difensore caschi "sempre" in una finta di corsa.
Per reattività si intende la reazione che ha il giocatore, in questo caso, e nel caso dello studio da te citato, il LINEBACKER, ad inizio azione, ovvero la prima reazione che ha dopo lo snap.
Se anche tu sai che l'altra squadra 99 su 100 giocherà una PA, ad uno dei tuoi LB, se schieri la "vecchia" 4-3 solitamente lo chiedi al MLB, chiederai comunque di "stare sulla corsa", in primis perchè nel caso che invece di una finta giochino davvero una RUN, perlomeno non ti fai fregare come l'ultimo dei polli.
In secundis, visto che a termini di regolamento, una finta di corsa, sia essa anche del RB, la puoi colpire e non ti viene fischiato fallo, nel dubbio il RB che finge l'handoff, se continua nella finta di corsa e arriva nel buco apertogli sulla LOS, lo colpisci... se non aveva la palla pazienza.
Wolviesix ha scritto: 20/11/2023, 15:06
La domanda banale allora sarebbe "perchè le PA sono così efficaci?" se non è così immediato che la finta prenda di sorpresa la difesa.
Poi comunque a un gioco di corsa, o finta tale, non reagiscono solo i LB, le S faranno passi in avanti per avvicinarsi alla LOS (sbaglio?), la DL seguirà il movimento dell'OL da un lato magari, e se il QB va in naked trova una situazione di campo drasticamente diversa da come poteva essere senza la finta.
Le S dipende con che formazione si mette giù l'attacco.
Se la OFFENSE si presenta con 3 ricevitori aperti, più un TE in linea, difficilmente chiedi ad una S di accorciare il campo, e se proprio la fai accorciare, la fai accorciare dal lato dove c'è la TWINS (2 WR stesso lato) o la TRIPS (su questa addirittura alcuni coach marcano ancora a uomo)
La DL sulla pass coverage però non ha compiti di copertura, a meno che non giochi Zone Blitz, quindi nella PA la sua reazione credo sia relativa.
Di rimando, se giochi un Zone Blitz, il DL "prescelto" dovrà spostarsi in copertura di una determinata zona, teoricamente, indipendentemente da quello che accade dopo lo snap... poi li va visto quello che sceglie il DC, nel senso, c'è quello che ti dice "a me non frega un caz di cosa fa l'attacco, tu vai in quella zona e stai in copertura", e quello che invece "il tuo primo assegnamento è questo, ma se leggi una potenziale corsa, fiondati nel backfield e fermala il prima possibile". Filosofie diverse, concetti diversi, insomma.
....
Comunque secondo me l'articolo che hai postato spiega bene tutto.
Infatti in coda di parla di alcuni CONCEPT, relativi al passing game, che sono funzionali all'efficacia delle PA
Ad esempio spiega la funzione del SAIL CONCEPT, che poi sarebbero le FLOOD ROUTE, ovvero 3 tracce eseguite a diversa profondità sullo stesso lato.
Detto in parole povere ti dice che la Play Action unita ad un gioco di passaggio costruito in una certa maniera ti dovrebbe permettere di liberare sistematicamente 1 giocatore per consentirgli di completare una ricezione in assoluta sicurezza, ovvero senza avversari intorno.
Ma questo non nasce dal fatto che la difesa si beve la finta, ma semplicemente dal fatto che dovendo tenere un LB in spy sul RB per fermare la potenziale corsa, togli un uomo in coverage alla difesa, che quindi è costretta ad allargare le maglie in fase di copertura, lasciando perforza qualche spazio libero o non coperto adeguatamente.
Che poi senza liberare un uomo, basterebbe che il QB lanci più preciso possibile nelle SEAMS...