Gio ha scritto:
Si, lo avevo capito. Pero` rimane sempre un brutto esempio (da un punto di vista statistico), perche, come hai anche fatto notare tu, la domanda non si pone nemmeno, il farmaco si usa.
Certo, ma lo si usa perchè? Perchè le possibilità statistiche di salvare una vita aumentano, anche se non necessariamente si rifletteranno sul risultato finale.
Ha usato un esempio estremo, ma credo che faccia capire come una mossa che faccia guadagnare possibilità vada impiegata sempre.
Per fare un esempio più "leggero", se ti dicessi che scegliendo la busta A diventi milionario nel 70% dei casi, e scegliendo la busta B lo diventi nel 30% dei casi, tu quale scegli?
-----
Comunque tornando a parlare di numeri, quello che molti anti-sabermetrici non capiscono è che lo sport sia giocato da uomini. Spesso i sabermetrici vengono accusati proprio di non capire questo, ma la realtà è opposta. Nel senso che i numeri riflettono inequivocabilmente quanto fatto da degli uomini sul campo. Gli uomini sono quelli che influenzano le cifre e quindi entrano in gioco anche fattori come casualità, fortuna, evoluzione ed involuzione. Pretendere dunque che questi fattori non mutino i numeri stessi nel tempo equivale a non comprendere la natura dello sport. Lavorare coi numeri, analizzarli non significa discostarsi dal baseball giocato. Pensare che sia così equivale a rendersi colpevoli proprio del crimine di cui si accusa la controparte.
Spesso vedo un caso unico (che poi magari tanto unico non è) additato come chissà quale "dimostrazione". Ma equivale appunto a non capire la variazione esistente, e come questa dipenda alla fine dalle prestazioni di un giocatore. Ma il punto è che qualora questa variazione esista, deve essere spiegata. Ortiz è migliorato dopo essere diventato un DH a tempo pieno, e pensare di fare calcoli con l'Ortiz della vita precedente è stupido, e la variazione non è "anti-sabermetrica". La spiegazione c'è, l'impiego è variato e la qualità del giocatore è mutata. Le peripherals sono buone. Il giocatore è diverso, quindi semmai rafforza il potere della corretta analisi dei numeri (è stato proprio Bill James a suggerire la sua acquisizione, leggendo i suoi numeri).
Chi non crede nei numeri dovrebbe prima aprire la propria mente ed accettare che qualcosa possa rendere migliore l'analisi dello sport. La sabermetrica è complementare allo scouting tradizionale, ma lo
migliora, perchè arriva dove l'analisi tradizionale si ferma.
Sempre per parlare di giocatori migliorati: Edwar Ramirez. E' arrivato in MLB dopo essere stato bocciato da scouts e sabermetrica. Perchè? Perchè è "determinato"? Perchè è ricco di "intangibili"? Perchè si è "impegnato"? No, perchè ha imparato a lanciare un cambio pazzesco. E' stato un miglioramento tecnico. C'è una spiegazione razionale alla sua promozione ed ai suoi miglioramenti.
E questa è un'altra cosa: che ci importa del (presuntissimo) impegno e degli intangibili? Cioè, se un hitter vale .300/.400/.500, che ci importa se sia in realtà un hitter da .280/.380/.480 che si impegna o uno da .320/.420/.520 che gioca con lassismo? In sede di
valutazione delle prestazioni, quello è ciò che l'hitter ha prodotto. Mica siamo a scuola dove "se uno può fare meglio" allora deve essere penalizzato nella valutazione finale. Spesso sento che Manny Ramirez valga meno di quello che produce, perchè lo fa senza cuore, senza impegno e senza intangibili. A parte il fatto che vorrei veramente che chi dice questa roba me lo dimostri, in realtà che ci interessa? E' un fenomeno. Produce. Ci interessa veramente come lo faccia?
EDIT: per fare un altro esempio sabermetrico sulla fortuna... se Tizio infrangesse tutto il codice della strada per 2 settimane, passando col rosso, correndo a 150 km/h nel centro abitato, superando a destra, ecc ecc... senza essere multato e senza causare incidenti, io posso dire che si "normalizzerà" nel senso che non gli andrà bene in eterno. Magari verrà multato 3 volte in un giorno, magari causerà due incidenti. Non importa. Ma il punto è che il guidatore è quello che può influenzare da lì in avanti la propria prestazione. Se dopo queste 2 settimane fortunate smettesse di infrangere il codice della strada diventando un guidatore modello, la normalizzazione potrebbe non avvenire mai. Questo vale eventualmente anche per gli hitters ed i pitchers. Non importa la fortuna avuta, ma possono sempre influenzare il loro futuro migliorando. Ma devono appunto migliorare. Tutte le analisi vengono fatte assumendo un rendimento analogo, e questa assunzione a volte può venire meno. Ma deve appunto esserci la spiegazione razionale, ossia le peripherals in questo caso dovrebbero migliorare.
Spero di essermi spiegato insomma...