Ciombe ha scritto:
Riuppo questo topic perchè ho sotto mano la discografia dei Jethro Tull e Grateful Dead, da accompagnare a quella dei Creedence Clearwater Revival e Tim Young...
Per ora sto assaporando i Jethro Tull dopo averli snobbati per anni, perchè mi li proponeva mio padre ma io testone non ho mai voluto ascoltarlo... ed ho fatto male!!!!
Ho ascoltato tutto di un fiato Benefit, This Was, Aqualung e Stand Up... che roba!!!!!!
E per ora la mia scoperta dei Grateful Dead si è fermata al loro primo album, The Grateful Dead, e ad un disco assieme a Bob Dylan che canta le sue canzoni accompagnate da GD...
Come ho fatto a perdermi in 25 di vita queste cose cazzo!!!!!
Jethro Tull... Qual grande poesia per le mie orecchie...
Potrei scriverti per ore e ore su di loro, ma posso solo dirti di ascoltare e riascoltare la loro meravigliosa musica; oltre ai dischi che hai citato, ti consiglio: "A Passion Play" (disco meraviglioso e unico, caposaldo della loro breve carriera all'interno del prog rock, caleidoscopico veramente); "Heavy Horses", disco del 1978, raccolta di ballate molto belle tra cui la canzone eponima del disco, che ritengo una delle più bele mai fatte da loro); "Roots To Branches", disco più recente, ma con un Ian Anderson ancora in ottima forma.
Ascolta anche i Creedence, di certo più orecchiabili, e forse stridenti rispetto ai Jethro, ma certamente un buon esperimento quello di ascoltare i Creedence (quindi USA) assieme ai primi dischi dei Jethro (GB).