Dopo aver riletto "L'ordine della fenice" oggi mi sono dedicato al "Principe mezzosangue"... Recupero qualche post per le considerazioni
ho finito (sono andata a dormire alle 5) finalmente
Harry Potter and the Half Blood Prince
a me è piaciuto da morire
[snapback]395411[/snapback]
E' piaciuto anche a me ma preferisco ancora il quinto libro... Per tutta la prima parte la narrazione stenta a decollare (credo che intorno alla metà del libro stessi ancora ad aspettare che la storia "iniziasse davvero").
Il quinto a mio parere è più complesso e mantiene vivo l'interesse per tutte le 800 pagine di cui consta.
Il sesto invece ti prepara per 400 pagine una grande attesa per quello che deve succedere ma la risoluzione non è delle più originali: credo che chiunque si aspettasse chissà che cosa dagli Horcrux, mentre si sono rivelati un semplice espediente per impostare il settimo libro; riguardo al Principe Mezzosangue ho sempre pensato a Piton! Mentalità disturbata, affinità con le arti oscure, estrema abilità pozionistica, tutti elementi abbastanza chiari... Anche abbastanza prevedibile che potesse essere mezzosangue data la sua avversione esagerata per gli stessi. Sempre proseguendo questo discorso, non ho apprezzato il fatto che i sospetti di Harry nei confronti di Malfoy e Piton si siano rivelati esatti in tutto e per tutto, e nulla ha mai contribuito a far sospettare il contrario.
I pregi sono i soliti che caratterizzano la saga e che hanno comunque reso piacevole la lettura.
una riflessione mi sovveniva mentre leggevo il sesto.
allora.
Harry trova il libro del principe e scopiazza qua e la durante pozioni. Di fatto Harry in cnfronto al principe è un idiota incredibile. Allora mi sono chiesto. Ma come cacchio è possibile ce Potter non abbia imparato nulla nei sei anni di frequentazione di Hogwarts? Utilizza sempre quei 3 incantesimi. Sempre gli stessi.
Ma diamine. questo qui è quello che ci dovrebbe salvare dal signore oscuro?
Siamo messi bene.
[snapback]413129[/snapback]

Ma il principe mezzosangue (Piton insomma) era un pozionista eccezionale... Tutti avremmo copiato :pollicesu:
E comunque ne fa parecchi di incantesimi, anche se ha un po' esagerato con i
Petrificus Totalus :lol:
Poi sa fare il
Patronus corporeo (sin dal terzo anno

) e si è anche dilettato in patetici tentativi di eseguire la maledizione
Cruciatus :lol:
bah...
in fin dei conti, tutta la saga è stata impostata sul fatto che HP abbia delle capacità straordinarie inespresse e che in fin dei conti neanche lui conosce bene...
di fatto lui rispetto al principe mezzosangue è una mezza sega come dimostra il piccolo scontro finale, in cui la rowling ci tiene a precisare che piton para i suoi colpi con aria quasi annoiata e si incazza solo quando viene chiamato vigliacco...
alla fine HP non è colui che dovrà sconfiggere voldemort perchè è il più figo, ma semplicemente perchè lo impone la profezia... e, si badi bene, è stato voldemort stesso a sceglierlo come suo nemico numero 1, interpretando la mezza profezia ascoltata, in un certo modo...
vabbè... ve l'ho detto... anche io sono entrato inq uesto terribile circolo vizioso...
[snapback]416095[/snapback]
Certo... Ci saremmo potuti ritrovare a leggere un bellissimo "Neville Paciock e il principe mezzosangue" :pollicesu:
In effetti però è un fatto che Harry Potter sia relativamente un incapace (non ha nemmeno finito gli studi!): ci si chiede come farà a distruggere gli Horcrux visto che neanche Silente (
il più grande mago che avesse e che avrebbe incontrato) ce l'avrebbe fatta da solo.
a parte tutto io ho una mia filosofia sul "tradimento" di Piton. Non sono onestamente cosi convinto che abbia tradito Silente e l'ordine della fenice. Me lo fa pensare un piccolo particolare di ciò che accade nello scontro finale del libro.
[snapback]416151[/snapback]
A me l'
Avada Kedavra e le parecchie ore di sonno arretrato avevano cancellato ogni dubbio invece.
Vedrò di rileggere lo scontro finale allora, anche se non vedo perché debba essere una messinscena, comprese le suppliche di Silente e lo sguardo profondamente carico di disprezzo di Piton prima dell'Anatema che uccide.
Tra l'altro Silente è sempre sembrato un idiota a chiunque nel fidarsi di Piton!
è poco ma sicuro che non abbia tradito...
i motivi che lo danno da pensare sono tanti...
secondo me la rowling poteva nascondere meglio questa situazione... sfido a trovare qualcuno che pensi davvero che piton abbia tradito...
[snapback]416166[/snapback]
Ok, devo rileggere* quella parte, poi ne riparliamo
Se ci fossero altri motivi sparsi nel libro spero che avrai la pazienza di parlarmene, perché adesso son davvero curioso... Mi risulta difficile pensare che il loro piano arrivasse a prevedere anche il sacrificio di Silente, che poteva essere evitato.
Poteva essere evitato nonostante il Voto Infrangibile, la cui utilità ai fini dell'Ordine pure mi sfugge... Per fugare i dubbi che Bellatrix Lestrange nutriva nei suoi confronti? Ma aveva già risposto brillantemente a ogni accusa!

Proprio quel dialogo iniziale mi aveva già convinto al 100% che Piton fosse dalla parte di Voldemort: è naturale pensare che sia molto più facile ingannare Silente che Voldemort, dato che
- Silente ha una debolezza: crede il meglio delle persone
- Voldemort è il miglior Legilimens sulla Terra
- Viene fatto notare che lo stesso Harry, come Silente, è stato ingannato dal Principe!
L'unico dubbio che ho a proposito riguarda quella che sembra una troppo stupida convinzione di Silente: perché mai si fidava di Piton!?!? Il fatto che avesse creduto al suo pentimento e al suo rimorso per la morte dei genitori di Harry è assolutamente inverosimile
* Riletto lo scontro finale: la vedo davvero improbabile come una messinscena... Piton prova chiaramente odio, disprezzo, rancore, emozioni impossibili da simulare in un momento come quello.
Proprio non capisco... Perché Silente non ha detto a nessuno il motivo per cui fidarsi di Piton? Ora tutti lo ritengono un servo di Voldemort... Come si concilia col fatto che possa non aver tradito?
Infine
- Chissà cos'era la pozione che beve Silente nella caverna del finto Horcrux

Effetti abbastanza strani
- Chi è R.A.B.? Ho ignorato il testo e mi sono concentrato sulle iniziali... B potrebbe stare per Black, e se non sbaglio Sirius aveva un fratello chiamato Regulus, di cui stranamente non si parla per niente... Si sa che è morto, come presumibilmente lo è R.A.B.
- Anche per voi il migliore della saga è il quinto libro?
EDIT: fatto un po' di ricerche su internet... Allora:
- R.A.B. sembra essere effettivamente Regulus Black
- Sembra possibile che Silente abbia ordinato a Piton di ucciderlo, o addirittura di simulare un assassinio (ma questo lo escludo). Il motivo del sacrificio di Silente però proprio mi sfugge. In ogni caso è un'analisi che si basa principalmente sul fatto che c'è un'analogia tra la descrizione dell'uccisione di Silente e l'incitamento a bere la pozione da parte di Harry
- Attenzione agli spoiler che già circolano sul settimo libro...