Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - ...è triste Venezia...

Rispondi
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 29/07/2025, 8:48

Rimanendo sull'attacco, passiamo ai TE:

di fatto si parla solo di Tyler Warren (e vorrei ben vedere). Finalmente abbiamo, sembra, uno con le palle, che è fluido, assorbe football in maniera velocissima e senza traumi, sempre aperto, e con bellissime prese, fluide e mai banali. Lotta, si batte e soprattutto conquista le contested balls. Esattamente ciò che cercavamo e che ci serviva come il pane.

Il resto della compagnia, tutta robetta poco significativa, a parte una ricezione da circo di Ogletree, e una bella presa di Mo Alie-Cox, ma parliamo sempre di 2 TE che farebbero in qualsiasi squadra la riserva della riserva. Ah e poi c'è Jelani "Godot" Woods. :icon_paper:


RICEVITORI

Mamma mia ci sarebbero fiumi di parole da scrivere.
Il problema della scarsa chimica fra WR e QB di cui ho parlato sopra (eh, hai detto niente), andiamo sul sodo:

Alec Pierce: solo una bolla al piede lo ha fermato. Per il resto sta facendo un TC della madonna, facendo tutto e di più, e il fatto che sia il suo contract-year incide anche moltissimo. Ormai sembra il WR più affidabile in questo momento, una trasfigurazione senza se e senza ma pensando a chi era 2 anni fa. Molto bene, sono contento"

Michael Pittman: a quanto ho capito senza infamia e senza lode. E' il più veterano, pur non essendo mai stato un WR n° 1 come hanno tante altre squadre, è una pedina di cui non possiamo fare a meno. Spero sia più sano e concentrato della passata stagione.

Josh Downs: questo è per me il più talentuoso WR che abbiamo, per propensione, idee, intelligenza e consistency. Sta facendo un TC diciamo medio, anzi qualche drop pure c'è stato, ma diciamo sulla sua tenuta mentale e sul suo impegno, mi deve pisciare mentalmente una stagione intera con 1000 disastri prima di farmi avere dubbi sulla sua natura di competitore nato. Queste statistichine da TC su di lui mi preoccupano zero.

AD Mitchell: eh...qui il discorso cambia, eccome se cambia. Se i drop di Downs non mi agitano, i suoi mi innervosiscono eccome.
Stiamo parlando del classico WR totalmente incompleto: una capacità di bersi i CB, anche quelli più atletici ed esperti, come pochissimi, e poi un tasso di drop da far venire il mal di mare.
E' esattamente ciò che lo ha fatto spesso panchinare questo suo problema, e la solfa sembra, ahimè, non stia cambiando.
Se deve esplodere lo deve fare adesso, perchè se per questo motivo non riesci a farti 40 snap a partita, vedrai che te ne farai presto, conoscendo Reggie Wayne, non più di 10-15 e magari a partita andata in vacca o in garbage time.
Ecco sono molto molto deluso al momento. Fa dei drop veramente inspiegabili, dopo essersi liberato in maniera magistrale.
Da uscire matti.







RUNNINGBACK e OL

I RB stanno facendo un lavoro di ordinaria amministrazione: conosciamo tutti Taylor, e Giddens invece sembra forse potenzialmente qualcosa in più di un ordinario mestierante, o di un trattore-somaro come era stato per noi Trey Sermon. Sarebbe una bella notizia.


La OL non ha molto da dire, se non che abbiamo mentalmente recuperato l'Orso (Braden Smith), e siamo vicinissimi al rinnovo di Bernhard Raimann (si parla di 60M di garantito e un'estensione di 100M per 4 anni), una pedina molto molto importante per questa OL orfana del nostro Ryan Kelly, e sicuramente questa sì, un'ottima presa di Ballard al draft.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 29/07/2025, 9:31

Parliamo ora della difesa, per sommi capi:

LB: abbiamo ancora Zaire Franklin in infermeria per un problema che lo sta tenendo fuori al momento...
Non sembra una cosa seria, pare che possa rientrare già ai primi giorni di agosto, ma di nuovo mi lascia molto fastidio la scelta di Ballard di non aver per nulla agito in offseason in questo reparto, cronicamente bisognoso.

DL: nulla da obiettare su certi veterani, che danno il solito, indispensabile contributo, come Buckner, Stewart e anche Laiatu Latu, che se non dà la loro forza e potenza, fornisce un'ottima fluidità di movimenti e moltissima agilità.
Pare anche Ebukam stia tornando a regime, ottima notizia questa, e se dovesse ritornare ai livelli pre-infortunio (difficile ma non impossibile) sarebbe fantastico.
La brutta notizia per noi è che Kwity Paye continua a rimanere un giocatore medio, e diciamo che se troviamo valide alternati potrebbe lasciarci più prima che poi.

CB e secondarie: se ne va Blackmon, giocatore a cui ero affezionato, ma che non è mai diventata la nostra safety a cui ancorarsi.
Mentre gli investimenti in offseason stanno dando grande frutto, e lo si vede da come stanno inchiappettando snap dopo snap gli amici del nostro attacco (capirai che sfida) ma almeno si vede un dominio che era notizia del tutto sconosciuta gli anni passati.
Camryn Bynum, e Charvarius Ward si stanno dimostrando esattamente quello per cui li abbiamo presi, e se ci aggiungiamo il solito indispensabile Kenny Moore, il nostro caro Womack (uno dei migliori l'anno passato) e il nuovo draftato Justin Walley da Minnesota, siamo un bel reparto.

Ne parlavo con @goldenboylepre  in chat proprio recentemente. E conveniamo che è in assoluto il miglior reparto CB che ricordiamo. Nel senso, abbiamo avuto anche talenti migliori di questo (mi viene da pensare agli anni dominanti di Vontae Davis per esempio parlando di CB, o semplicemente Bob Sanders e Bethea per nominare mostri sacri) ma un reparto nel complesso così ben assortito proprio non ce lo ricordiamo.
Justin Walley, nello specifico, pare si stia adattando benissimo ai nuovi schemi di Anarumo, si dicono veramente meraviglie su di lui, sin dal rookie mini camp.

Restiamo in attesa...

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 31/07/2025, 9:58

Continua il TC...

Cominciano, ahimè i primi infortuni:
- Michael Pittman (groin): non sembra niente di particolarmente serio, ma per un giocatore come lui, veterano, apparentemente ancora sulla carta WR n° 1, è una brutta tegola, in primo luogo perchè non è che pare stia particolarmente brillando al TC, nonostante AR lo cerchi più di chiunque altro... in secondo luogo perchè dietro di lui che un Josh Downs che è stato il più combattivo di tutto il reparto (lo ostacola un po' solo il fatto che è un nanetto, e soprattutto Alec Pierce, che sta in trance agonistica, e sta ricominciando da dove aveva finito, e non si ferma.
Deve recuperare in fretta se non vuole perdere troppi snap e soprattutto gerarchia.

- qui ora abbiamo una doppia coppia: 2 CB coinvolti, e due #hamstring (che cojoni)
uno è Jaylon Jones, che stava facendo molto bene (assieme a tutto il reparto delle secondarie di cui non siamo per nulla abituati a parlare bene).
l'altro è JuJu Brents: mi spiace tanto pe sto ragazzo, ma veramente non se ne può più. Non riesce a stare sano una volta. Sta più a letto che in campo. E se comincia così sta season, secondo me sta cominciando a fare le valigie. (peccato perchè scelta alta).

In pratica il reparto CB che era abbondante e performante, ora perde in un giorno 2 elementi. Non dico che siamo in emergenza, ma basta poco per arrivarci.


Degno di nota è l'inversione del trend dell'attacco: sia Jones che AR stanno inanellando completi adesso, ad un ottima percentuale. Non è che questo ci fa chissà quanto esultare, perchè comunque è una semi-monnezza da TC. Ma almeno l'idea che molti si erano fatti sul problema della "chemistry" e del "to be on the same page" è reale, altrimenti da una settimana all'altra non si spiegherebbe sto miglioramento.
Pare che AR abbia molto migliorato il footwork e di conseguenza la sua accuracy, specialmente nel medio - corto, specialmente anche esterno. Quelli che erano fino a poco tempo fa tutti underthrown sulla sinistra e overthrown sulla destra, si sono sistemati.
Certo oh, poi il campo vero è un altro mondo... :icon_paper:


Ah, ormai sento sempre di più il nome di Dallas Clark, associato al buon Tyler Warren. Roba che emoziona e che rimesta ricordi nel profondo del cuore. E' ancora una pazzia, ma dà l'idea di quanto stia sorprendendo sto ragazzo.

A proposito di Warren: sono proprio curioso, vista la sua versatilità, se Steichen non abbia in mente di farlo giocare più di qualche snap da fullback vero. Non mi dispiacerebbe affatto!

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5110
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 02/08/2025, 17:36

Finalmente entriamo nelle prime settimane di vero football.
Non tanto per la pre-season che ormai è relegata a una sottospecie di farsa ma iniziano gli allenamenti congiunti e stavolta ne abbiamo 2 sessioni con squadre di alto livello.
La settimana entrante ci alleneremo con una delle top 5 squadre del 2025 ai nastri di partenza, i Ravens, e la settimana successiva andremo con i Packers, altra squadra di alto livello anche se inferiore.
Gli allenamenti fatti finora valgono abbastanza poco perché essendo una squadra senza particolari certezze è difficile comprendere bene i report che arrivano da coloro che assistono alle varie sessioni e contestualizzarli.
Quando si legge che la difesa sta facendo bene non si può mai capire se dipende dalle carenze dell'attacco oppure davvero si è migliorati col nuovo DC e i nuovi innesti. Stessa cosa per l'attacco.
Insomma aspettiamo cosa viene fuori da queste sessioni congiunte per avere un'idea iniziale della situazione per prepararci a cosa andremo a vedere da settembre.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5110
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 06/08/2025, 7:53

Primo allenamento congiunto coi Ravens e:
- rendimento QB decente. L'attacco è stato gestito in maniera abbastanza conservativa evitando quasi del tutto lanci rischiosi e affidandosi sulle corse e sui lanci corti (che per Richardson sono come la kryptonite). Naturalmente soliti problemi in red zone ma lì si spera che aumentando le corse dei QB e lo sviluppo dei TE. Naturalmente nessuno si è sbilanciata sulla nomina del QB starter ma è stata indicata solo la gestione della pre-season con il primo match che vedrà starter Richardson e la seconda Jones.
- reparto ricevitori guidati dal redivivo Mitchell, talentuoso lo sapevamo ma bisogna vedere se davvero dimostrerà sul campo, mentre il resto sottotraccia, TE compresi
- reparto RB sembra cresciuto anche dietro Taylor che resta la base di tutto l'attacco
- OL che mostra ancora problemi di affiatamento, sarebbe strano il contrario con 2 starter nuovi e con poca esperienza, e che continua a generare false start ogni 2 per 3 come a inizio TC
- difesa che regge abbastanza bene l'impatto con l'attacco dei Ravens
- DL che sembra già in palla nonostante Buckner a mezzo servizio. Soprattutto gli edge sembrano più attivi del solito
- reparto LB che va oltre ogni previsione mettendo in campo solo riserve, Franklin e Carlies ancora in fase di recupero, e mostrando giocatori come Olubi, McGrone o Wohler (rookie) che si pensava potessero fare solo ST e poco più
- reparto CB, tanto decantato nelle chat interne, è già ridotto a uno straccio. Ward a parte, comunque a mezzo servizio, sono fuori tutti i CB esterni che pensavamo di avere a disposizione, Jones, Brents non una novità, da ieri anche Walley sperando che non sia una cosa molto seria perché sembrava che per una volta avessimo azzeccato il CB preso abbastanza alto al draft. Siamo ritornati alla solita tiritera di schierare clochard in campo.

Concludo dicendo che questo per me è il punto di partenza reale per la stagione e capiremo da qui l'evoluzione.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 08/08/2025, 14:12

Che triste, sfibrante, sfiancante, irritante essere dei tifosi dei Colts.

Non potevo appassionarmi di Brady invece che di Peyton Manning?

Sto ancora pagando. E da quello che si è visto ieri, direi pagheremo ancora.

Il soggetto misterioso di questa frase (lo lascio indovinare a voi) è che mi sembra più mentally impaired piuttosto che injury prone.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 08/08/2025, 14:42

Ah, dimenticavo: Walley pare un ACL.  Da che era uno dei migliori reparti CB a memoria, ora siamo già quasi con le pezze ar culo.

 :icon_paper:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5110
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 08/08/2025, 16:08

Premetto che ho guardato solo il primo tempo del match di stanotte e ancora me ne pento-
Direi che da ieri possiamo tirare fuori solo pensieri con varie gradazioni di negatività, di positività forse solo uno.

NOTIZIE PESSIME
- Walley fuori tutta la stagione senza nemmeno iniziarla. Naturalmente nessuno di noi ha visto o vedrà se davvero le parole spese dal CS su di lui rappresentassero la realtà o solo l'ennesimo fenomeno da TC che poi non si trasforma in buon giocatore
- non so quanto ancora dobbiamo fare pietà negli ST prima che si possa smuovere qualcosa

NOTIZIE MOLTO NEGATIVE
- il "somaro", all'anagrafe Anthony Dashawn Richardson, ancora non ha capito che per fare il QB la prima cosa che serve è la testa ma quando vedi qualcuno che chiama un gioco e nemmeno sa o si ricorda cosa deve fare forse gli infortuni sono meritati. La cosa peggiore è che dagli infortuni non cresce mai e direi che forse il problema è nella scatola cranica
- se la nostra preparazione fisico-atletica si può giudicare dalla prima di pre-season, direi che essere così dominati fisicamente sulle linee non lascia grandi aspettative per l'inizio della stagione. Naturalmente spero di no ma tanto sappiamo tutti che sarà così e i Colts di settembre sono spesso robaccia anche peggiore del resto della stagione

NOTIZIE NEGATIVE
- se il football di Steichen si vuole basare sui lanci entro le 10 yards allora direi che Jones è ampiamente avvantaggiato per prendersi il ruolo di starter. Anche ieri si è visto che Jones è palesemente un QB mediocre ma nel gioco corto è comunque migliore del "somaro"
- senza 3/5 di OL e il RB titolare la situazione running game è scadente
- allo stesso modo senza tutta la DL titolare la difesa contro le corse ha fatto ridere

NOTIZIA POSITIVA
- Warren mi è piaciuto

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 11/08/2025, 14:47

Siamo una franchigia molto triste.

Detto questo facciamo un pochino di chiarezza, reparto per reparto, dal punto di vista degli infortuni

QB
Il somaro pare che non abbia troppi problemi co sto mignolo lussato. Certo la mano sarà ancora gonfia e dolorante, ma per lo meno se Steichen e i medici lo fanno allenare in modalità full, vuol dire che c'è relativamente poco da preoccuparsi.

RB
Kahil Herbert: infortunio di natura non meglio specificata. Premesso che me ne frega il giusto. un RB con poche portate in NFL, per lo più special teamer credo per quest'anno.


WR

Pittman aveva un groin, ma attualmente si sta allenando quindi forse nulla di preoccupante.
Alec Pierce: è uscito dall'allenamento con un altro groin, quindi per un groin che se neva c'è un groin che spunta. Insomma proprio quest'altro non ci voleva.


In difesa siamo invece nella merda molto alta, con infortuni anche insospettabili

DL
Qwity Paye: altro groin. Boh. va a capire gravià e situazione. Ci vuole la palla di vetro
TJ Tuimoloau: ginocchio (ecco su questo non so altro, nè gravità nè a che punto siamo)

LB
Zaire Franklin: il suo ankle sta in via di guarigione sicuramente, perchè si sta allenando. Ma ovviamente non è al 100%. Quanto siamo vicini al rientro? mistero nero.
E il fatto che sia la nostrs "star" del reparto, vi lascio immaginare in che guai ci troviamo
Jaylen Carlies (ankle) anche qui non sappiamo un cazzo, deve essere un infortunio freschissimo.

DB
Qui si piange assai.
abbiamo l'intero pacchetto CB che ha almeno un infortunio da lieve a grave
Travarius Ward: altro groin da una settimana a sta parte. Si allena pure lui ma situazione da monitorare con attenzione
Kenny Moore: è uscito con un infortunio al ginocchio lo scorso allenamento. E che cazzo
Justin Walley: il promettentissimo CB è fuori tutto l'anno per un ACL
Jaylen Jones: hamstring - nessun tempo previsto per il ritorno
Juju Brents: come sopra, paro paro :icon_paper:
Nick Cross: flessori.

Insomma FA a parte siamo nella merda. Da che eravamo numerosi e in media discretamente talentuosi, ora siamo un reparto di fanteria tedesco dopo la battaglia delle ardenne.

E siamo solo alla prima di preseason, e abbiamo tanti altri problemi. :icon_paper:
 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5110
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 11/08/2025, 16:05

Strembald ha scritto: 11/08/2025, 14:47 Siamo una franchigia molto triste.

Detto questo facciamo un pochino di chiarezza, reparto per reparto, dal punto di vista degli infortuni

QB
Il somaro pare che non abbia troppi problemi co sto mignolo lussato. Certo la mano sarà ancora gonfia e dolorante, ma per lo meno se Steichen e i medici lo fanno allenare in modalità full, vuol dire che c'è relativamente poco da preoccuparsi.

RB
Kahil Herbert: infortunio di natura non meglio specificata. Premesso che me ne frega il giusto. un RB con poche portate in NFL, per lo più special teamer credo per quest'anno.


WR

Pittman aveva un groin, ma attualmente si sta allenando quindi forse nulla di preoccupante.
Alec Pierce: è uscito dall'allenamento con un altro groin, quindi per un groin che se neva c'è un groin che spunta. Insomma proprio quest'altro non ci voleva.


In difesa siamo invece nella merda molto alta, con infortuni anche insospettabili

DL
Qwity Paye: altro groin. Boh. va a capire gravià e situazione. Ci vuole la palla di vetro
TJ Tuimoloau: ginocchio (ecco su questo non so altro, nè gravità nè a che punto siamo)

LB
Zaire Franklin: il suo ankle sta in via di guarigione sicuramente, perchè si sta allenando. Ma ovviamente non è al 100%. Quanto siamo vicini al rientro? mistero nero.
E il fatto che sia la nostrs "star" del reparto, vi lascio immaginare in che guai ci troviamo
Jaylen Carlies (ankle) anche qui non sappiamo un cazzo, deve essere un infortunio freschissimo.

DB
Qui si piange assai.
abbiamo l'intero pacchetto CB che ha almeno un infortunio da lieve a grave
Travarius Ward: altro groin da una settimana a sta parte. Si allena pure lui ma situazione da monitorare con attenzione
Kenny Moore: è uscito con un infortunio al ginocchio lo scorso allenamento. E che cazzo
Justin Walley: il promettentissimo CB è fuori tutto l'anno per un ACL
Jaylen Jones: hamstring - nessun tempo previsto per il ritorno
Juju Brents: come sopra, paro paro :icon_paper:
Nick Cross: flessori.

Insomma FA a parte siamo nella merda. Da che eravamo numerosi e in media discretamente talentuosi, ora siamo un reparto di fanteria tedesco dopo la battaglia delle ardenne.

E siamo solo alla prima di preseason, e abbiamo tanti altri problemi. :icon_paper:
 

Abbiamo un sacco di infortuni è vero ma direi che le preoccupazioni, almeno per me, sono:
- chiaramente i season-ending. Attualmente siamo a 2 ufficiali con il 3°/4° CB e un RB che non avrebbe mai fatto il roster. Sicuramente dispiace per Walley ma se rimanesse solo lui possiamo ritenerci abbastanza fortunati
- infortuni di piccola o media entità a tutti i giocatori che devono mostrare qualcosa di concreto perché non si ha la piena consapevolezza se farci affidamento o meno. DI questi tipo sono i vari Carlies, Brents (non sarebbe nemmeno da nominare tanto è sempre stato rotto in 3 anni) e similari
- giocatori che potrebbero portarsi i loro infortuni in RS o comunque con l'incertezza di averli disponibili in piene forze a week 1. Di questi il primo che mi viene in mente è Jones (Steichen ha detto che l'hamstring è più grave di quella di Brents e già su Brents non si è sbilancitao sui tempi di recupero). Se il trio di CB starter a week 1 fosse Ward-Moore-Jones a piene forze sarebbe già un affare sia per il buon livello dei 3 giocatori sia per la situazione infortuni delle ultime settimane.

A me che un Pittman o Pierce o Franlkin o altri starter o pseudo-starter veterani saltano 5 o 10 allenamenti di TC non mi preoccupa finché abbiamo buone possibilità di vederli a piene forze in week1.

Per la seconda di pre-season è stato adeguato il piano per i QB con Jones che farà lo starter ma solo per un paio di drive e il "somaro" che giocherà se tutto va bene, cioè se rimane sano, sino a fine primo tempo. Sono abbastanza convinto che si siano resi conto che non andranno particolarmente avanti con nessuno dei 2 ma non sanno ancora come uscirne e infatti continuano a fare sessioni di allenamento senza idee precise di cosa portare durante la RS avendo 2 QB completamente all'opposto.

Ormai ci sono esperti che ci danno al massimo 4/5 vittorie (chissà per quale motivo :dash2: :dash2: ) in RS quindi di cosa ci dobbiamo preoccupare.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 17/08/2025, 18:23

Pensieri sparsi, e soprattutto disordinati, sulla nostra partita di preseason contro i Packers.

Doveva essere la partita della decisione del timoniere dell'attacco. Chi sarà il fortunato? Il somaro (Antony Richardson) o Sbirulino (Daniel Jones)?
Ovviamente come era lapalissiano pensare, la domanda è ancora senza risposta.

Il che non significa altro che la decisione è rischiosissima e nessuno si decide a fare proprio tanto peggio dell'altro.

Sbirulino gioca coi titolari. Compitino, cosettine, ordinatine, lentine, scontatine. Non un guizzo, non un lampo, un cazzo di niente. E' così, è sbirulino, che ve credevate?

Poi arriva il somaro: il somaro malato, il somaro palestrato, il somaro muscoloso. Anche qui niente di che. L'unica cosa caruccia che fa è sembrare un QB da compitino facile e liscio nell'inanellare bene i primi passaggi (stamo a parlà delle basi).
Poi il drive successivo (o i 2 successivi) combina una cosa molto bella (lancio su Dulin, molto preciso e lungo, annullato dall'altro somaro mannaro col #10 AD Mitchell), ed una molto brutta, anzi 2 me ne ricordo: un passaggio facilissimo breve sull'esterno su non ricordo chi (molto avanti, impossibile da prendere), ed un lancio normale, facile, fatto in ritardo che ci costa il fallo dell'uomo di linea.

Insomma. davvero non se ne esce, ahi noi.
A sto punto tifo Richardson per 2 motivi:

1- tanto co sbirulino non si fa molta strada, perchè non è nè vecchio nè giovane, non è nè Manning e nè Vick, e non ci puoi costruire sopra seriamente. Con lui non vinci abbastanza, e non perdi abbastanza. E soprattuttto manco ti diverti, perchè non ha colpi di nessun tipo.

2- AR è la scommessa (sempre più azzardata) su cui stanno per cascare dal cappio i cadaveri di Ballard e Steichen. Casca lui, casca mezzo cucuzzaro. Per carità io non sono nessuno, ma perde pe perde, almeno qualche colpo lo voglio vedere.
E visto che co sbirulino non la sfanghi, almeno voglio vedere un AR che smentisce finalmente tutti, o che ci fa tracollare definitivamente, così poniamo facciamo una bella eutanasia a questo esperimento, andiamo finalmente male, e ricominciamo con un altra strada.


Ma anche nel secondo caso ci vuole un miracolo, perchè non siamo manco così scarsi.
E niente. Almeno non ho più ottimismo, di quello che già a ottobre ti fa star male. Davvero sembriamo non saperci più scrostare da questa palude di merda.

Voto anche la opzione n° 2 per testare anche la cara ereditiera Irsay-Gordon, per vedere un po' di che pasta è fatta.



Il resto della partita mi fa venire in mente qualcosa di buono, e tanto di cattivo.

COSE BUONE
-Taylor sta bene fisicamente e ha voglia. Meno male.
-anche Gidden, il rookie, mi è sembrato un buon acquisto
-sono contento del modo di giocare (quel poco che si è visto) della DL e in generale sembriamo essere meno molli nei placcaggi, rispetto almeno alla pessima uscita contro i ravens
-bene Chris Lammons che ho visto davvero in palla


COSE CATTIVE
-ancora falli, alcuni evitabilissimi
-AD mitchell: irritante per la sua capacita incedibile di cementare i CB avversari, e poi di pisciare i palloni. Non so che dire

INFORTUNI: nota più negativa di tutte. Abbiamo fuori per infortuni più o meno seri i tackle titolari, 2 CB pseudo-titolari, il LB cardine, il nickelback titolare (Kenny Moore), i nostri 2 migliori ricevitori per distacco (Alec Pierce e Josh Downs) e soprattutto altra gente che al TC aveva fatto tanto bene.
Ma solo noi siamo così massacrati?


A bientot.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5110
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 18/08/2025, 8:53

Strembald ha scritto: 17/08/2025, 18:23 Pensieri sparsi, e soprattutto disordinati, sulla nostra partita di preseason contro i Packers.

Doveva essere la partita della decisione del timoniere dell'attacco. Chi sarà il fortunato? Il somaro (Antony Richardson) o Sbirulino (Daniel Jones)?
Ovviamente come era lapalissiano pensare, la domanda è ancora senza risposta.

Il che non significa altro che la decisione è rischiosissima e nessuno si decide a fare proprio tanto peggio dell'altro.

Sbirulino gioca coi titolari. Compitino, cosettine, ordinatine, lentine, scontatine. Non un guizzo, non un lampo, un cazzo di niente. E' così, è sbirulino, che ve credevate?

Poi arriva il somaro: il somaro malato, il somaro palestrato, il somaro muscoloso. Anche qui niente di che. L'unica cosa caruccia che fa è sembrare un QB da compitino facile e liscio nell'inanellare bene i primi passaggi (stamo a parlà delle basi).
Poi il drive successivo (o i 2 successivi) combina una cosa molto bella (lancio su Dulin, molto preciso e lungo, annullato dall'altro somaro mannaro col #10 AD Mitchell), ed una molto brutta, anzi 2 me ne ricordo: un passaggio facilissimo breve sull'esterno su non ricordo chi (molto avanti, impossibile da prendere), ed un lancio normale, facile, fatto in ritardo che ci costa il fallo dell'uomo di linea.

Insomma. davvero non se ne esce, ahi noi.
A sto punto tifo Richardson per 2 motivi:

1- tanto co sbirulino non si fa molta strada, perchè non è nè vecchio nè giovane, non è nè Manning e nè Vick, e non ci puoi costruire sopra seriamente. Con lui non vinci abbastanza, e non perdi abbastanza. E soprattuttto manco ti diverti, perchè non ha colpi di nessun tipo.

2- AR è la scommessa (sempre più azzardata) su cui stanno per cascare dal cappio i cadaveri di Ballard e Steichen. Casca lui, casca mezzo cucuzzaro. Per carità io non sono nessuno, ma perde pe perde, almeno qualche colpo lo voglio vedere.
E visto che co sbirulino non la sfanghi, almeno voglio vedere un AR che smentisce finalmente tutti, o che ci fa tracollare definitivamente, così poniamo facciamo una bella eutanasia a questo esperimento, andiamo finalmente male, e ricominciamo con un altra strada.


Ma anche nel secondo caso ci vuole un miracolo, perchè non siamo manco così scarsi.
E niente. Almeno non ho più ottimismo, di quello che già a ottobre ti fa star male. Davvero sembriamo non saperci più scrostare da questa palude di merda.

Voto anche la opzione n° 2 per testare anche la cara ereditiera Irsay-Gordon, per vedere un po' di che pasta è fatta.



Il resto della partita mi fa venire in mente qualcosa di buono, e tanto di cattivo.

COSE BUONE
-Taylor sta bene fisicamente e ha voglia. Meno male.
-anche Gidden, il rookie, mi è sembrato un buon acquisto
-sono contento del modo di giocare (quel poco che si è visto) della DL e in generale sembriamo essere meno molli nei placcaggi, rispetto almeno alla pessima uscita contro i ravens
-bene Chris Lammons che ho visto davvero in palla


COSE CATTIVE
-ancora falli, alcuni evitabilissimi
-AD mitchell: irritante per la sua capacita incedibile di cementare i CB avversari, e poi di pisciare i palloni. Non so che dire

INFORTUNI: nota più negativa di tutte. Abbiamo fuori per infortuni più o meno seri i tackle titolari, 2 CB pseudo-titolari, il LB cardine, il nickelback titolare (Kenny Moore), i nostri 2 migliori ricevitori per distacco (Alec Pierce e Josh Downs) e soprattutto altra gente che al TC aveva fatto tanto bene.
Ma solo noi siamo così massacrati?


A bientot.

Anche questa volta mi sono visto il primo tempo e diciamo che si è visto qualcosina di meglio rispetto alla settimana precedente, era abbastanza difficile fare di peggio.

Iniziamo dalla parte peggiore per poi finire con le note più liete, se così vogliamo etichettarle.

- Troppi troppi infortuni. 5 nel solo primo tempo. Al momento abbiamo 4 reparti praticamente senza quasi più giocatori utili alla causa.
OT: abbiamo LT (l'austraico ai box ankle/fott), RT (l'orso, groin), il primo backup Freeland (season ending, gamba rotta, e per il suo rendimento in campo forse meglio così). Al momento abbiamo il ragazzino preso al draft che sta facendo benino sia a destra che a sinistra in questa pre-season e mestieranti presi dalla strada.
CB: al momento abbiamo fuori tutti i primi 6 CB ad eccezione del primo del primo. Moore, Jones, Walley, Brents, Edwards (sembrava fosse davanti agli altri prima dell'infortunio).
LB: Franklin e il deserto del Gobi, tra infortuni e soprattutto una pochezza evidente del reparto anche se palesemente a Anarumo ha richiesto pochi LB perché ne usa pochi nei suoi schemi
S: al momento a parte Bynum abbiamo fuori tutti quelli che dovrebbero stare in campo o fare i primi backup

Steichen ha detto chiaramente che si aspetta che nelle 3 settimane prima di week 1 recupererà tutti i giocatori, esclusi i season ending, e io spero vivamente che queste informazione le abbia ricevuto dal reparto medico e non siano solo sue speculazione/auspici

- troppe flag offensive dall'inizio del TC e il trend non cambia. Cambiamo le tipologie ma sprechiamo un sacco di giochi per fesserie

- QB meglio della settimana precedente probabilmente per merito di un'OL perlomeno decente, dopo lo scempio contro i Ravens, e forse Steichen che li ha messi in una condizione migliore con prime letture semplici. Il "somaro" sembra ancora un QB da prima lettura e poco altro quindi o Steichen diventa un mago oppure sarà sempre molto altalenante. Forse è migliorata leggermente la sua accuratezza nel corto e medio. Jones è un QB mediocre da compitino che non ti farà andare da nessuna parte. Resto dell'idea che tra i 2 quello più vicino alle idee di Steichen è Jones ma la situazione della franchigia (dirigenza, giocatori) spingerebbe per il "somaro". Non ho idea di cosa succederà tra oggi e domani quando verrà annunciato lo starter, la cosa più logica sarebbe far iniziare il "somaro" e poi al primo infortunio che è certo che arriverà come in ogni stagione si passa a Jones in maniera lineare.

- la difesa di Anarumo inizia a piacermi non tanto per l'efficacia, quella la vedremo in RS, ma più che altro sembra un reparto con concetti molto più evoluti rispetto agli ultimi 10/15 anni che prova a muoversi armonicamente. Lavoro da fare è tanto ma già vedere qualcosa di significativo con praticamente quasi solo riserve e mestieranti fa ben sperare

- la linea almeno nel running game game inizia a mostrare qualcosa di interessante. Bortolini e Goncalves stanno crescendo partita dopo partita nell'affiatamento. In pass protection ancora ci sono problemi. Si spera che con l'OL titolare in campo si cresca ancora.

- i RB mi sembrano pimpanti più o meno tutti al momento, bisogna utilizzarli tanto e bene durante la stagione

- i TE mi sembrano ben coinvolti in questa pre-season e si spera che possa essere lo stesso anche in RS. Non capisco ancora perché in red zone vengano utilizzati ancora poco ma finché le corse funzionano non mi preoccupo. Warren piace sempre di più.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 18/08/2025, 12:52

goldenboylepre ha scritto: 18/08/2025, 8:53 la difesa di Anarumo inizia a piacermi non tanto per l'efficacia, quella la vedremo in RS, ma più che altro sembra un reparto con concetti molto più evoluti rispetto agli ultimi 10/15 anni che prova a muoversi armonicamente. Lavoro da fare è tanto ma già vedere qualcosa di significativo con praticamente quasi solo riserve e mestieranti fa ben sperare

Ti cito perchè mi è sembrato in uno stralcio di partita di aver visto più idee e cambiamenti (anche adattamenti) rispetto agli ultimi 6 anni, senza scomodare Gus "faccio sempre allo stesso modo" Bradley.

Tuimoloau come lo giudichi? al TC ne parlano benissimo (per quel che vale), ma per me abbastanza senza voto contro i Packers. Opinioni tue?

Riguardo ai falli (considerando che ho visto solamente i drive col somaro e co sbirulino jones) mi è sembrato diminuito il numero dei false start e degli offside, e i peggior falli sono arrivati dall'attacco (Mitchell). Questa è una sensazione non surrogata da dati precisi.

Se fosse esatta direi che è un miglioramento nella disciplina delle linee. Piccolo ma importante. Per quel che vale in preseason sempre.


 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5110
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 18/08/2025, 14:53

Riguardo Tui, non è che mi aspetto granché nel suo anno da rookie. Farà parte della rotazione degli Edge con un ruolo non primario e si spera possa guadagnare sempre più snaps coll'andare avanti della stagione.
Come ho scritto in qualche post precedente, le voci del TC le leggo ma le prendo molto con le pinze. Di football vero al TC se ne vede abbastanza poco con tutti le limitazioni che ci sono.
Giusto per fare un esempio, quante volte leggiamo un "sarebbe stato un sack" come commenti dal TC perché naturalmente i QB non si possono toccare. Ma quei "sarebbe" poi restano spesso condizionali anche nelle partite vere senza diventare realtà per tanti possibili fattori, vedi come Latu ha mancato il sack sabato.

Riguardo le penalità, cosa conta che a farle è un WR o un OL? Direi poco, sono sempre giochi sprecati che complicano i drive.
Come ho scritto stamattina, sta sicuramente migliorando l'alchimia col nuovo C e RG ma c'è lavoro da fare.
Per la cronaca, secondo me, un paio di holding degli OL belli grossi non chiamati ci sono stati e dubito che in un match di RS possano sfuggire.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 18/08/2025, 22:03

goldenboylepre ha scritto: 18/08/2025, 14:53 Riguardo Tui, non è che mi aspetto granché nel suo anno da rookie. Farà parte della rotazione degli Edge con un ruolo non primario e si spera possa guadagnare sempre più snaps coll'andare avanti della stagione.
Come ho scritto in qualche post precedente, le voci del TC le leggo ma le prendo molto con le pinze. Di football vero al TC se ne vede abbastanza poco con tutti le limitazioni che ci sono.
Giusto per fare un esempio, quante volte leggiamo un "sarebbe stato un sack" come commenti dal TC perché naturalmente i QB non si possono toccare. Ma quei "sarebbe" poi restano spesso condizionali anche nelle partite vere senza diventare realtà per tanti possibili fattori, vedi come Latu ha mancato il sack sabato.

Riguardo le penalità, cosa conta che a farle è un WR o un OL? Direi poco, sono sempre giochi sprecati che complicano i drive.
Come ho scritto stamattina, sta sicuramente migliorando l'alchimia col nuovo C e RG ma c'è lavoro da fare.
Per la cronaca, secondo me, un paio di holding degli OL belli grossi non chiamati ci sono stati e dubito che in un match di RS possano sfuggire.

Beh per me sinceramente i false start sono esclusivamente problemi di concentrazione o mancato segnale col QB (tutti peccati imperdonabili e inaccettabili per Tony Sparano) e a mio avviso sono molto più frequenti di una stronzata colossale di quel calibro di un WR.

Quante volte in season possono capitare i false start? se è un vizio te dai la zappa sui piedi. La roba di Mitchell, per quanto imbarazzante e invalidante sia, è davvero rara, e alle brutte se uno vede sta roba può sempre chiamare un TO in urgenza e prevenirla (i false start no).
Quindi si sono sempre falli, ma i WR che li fanno è una roba molto più rara e soprattutto un illegal formation la riesci a bloccare in tempo.
Se ti aggiusti sui false start (che pare siano stati una piaga di inizio TC) hai fatto un lavoro molto utile.

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”