Marvel Masterseries Fantastici 4 di Mark Waid e Mike Wieringo vol 2: già solo l'arco narrativo con Latveria vale il prezzo del biglietto.
Le questioni etico-morali sollevate non sono affatto banali, trattate in maniera non superficiale e danno modo di riflettere. Questo senza però essere eccessivamente "pesanti" o precludere la fruizione a un pubblico meno adulto che magari non si sofferma troppo su queste cose.
Per il resto, al netto forse dell'arco sui Terribili Quattro, un ciclo veramente bellissimo, non a caso sto già guardando l'Omnibus originale da comprare. 10/10 consigliatissimo, spendete questi 22€ e comprate entrambi i volumi, non ve ne pentirete.
Avengers 22: grande sì da parte mia, come detto nelle note è un'ambientazione alla Ocean's 11 e simili, Mackay tira fuori Felicia che ha scritto egregiamente per anni, non posso che apprezzare assai.
Avengers Assemble 5: non ne potevo più ed è finita, unico lato positivo.
PK2 17: manca solo un numero, vediamo come chiude, ma grossa, grossa delusione.
Spider-Man Wells vol 12: grazie al cielo è finito. Non credo meriti altri commenti questa run, tra le peggiori di sempre dell'Uomo Ragno almeno tra quelle che ho letto (e tra cartaceo, digitale, raccolte e bonellidi ho letto più di 500 numeri di ASM). Questo ultimo volume in realtà è meglio di quasi tutti gli altri ma comunque senza mordente. Tant'è bello Ultimate Spider-Man quanto quello originale è trattato male.
Naruto il Mito vol 37: numero concentrato molto su Shikamaru che è un grandissimo personaggio, probabilmente il mio preferito al momento. Giustamente quando hanno fatto il sondaggio su chi fosse il personaggio preferito del manga Naruto non ha vinto, l'unico che fa eccezione è OP in cui Luffy per qualche motivo vince sempre pur non essendo probabilmente neanche in top 10 dei personaggi migliori.
Ranma 1/2 New Edition vol 11: scollinata la metà ma sempre una lettura piacevole, alcuni archi più di altri, però sempre bello.
Dandadan vol 9: dopo un inizio incerto, per me è sempre un grande sì, con l'asterisco che non è per tutti (come Ranma e One Punch Man). Leggero, a tratti demenziale, divertente, scanzonato. Disegnato benissimo. Una ventata d'aria fresca.
Detective Conan vol 46-47: volumi con pochissima macrotrama ma ugualmente godibili, spero Ran scopra in fretta la verità su Conan ma dubito avverrà entro 30-40 volumi almeno.

Piccola markettata conclusiva: se Dio vuole nei prossimi 2 mesi traslocherò e sposterò tutta la mia collezione in due mega librerie in una stanza apposita (non vedo l'ora, l'unico motivo per cui sono contento di spostarmi).
Mi sarà quindi facile fare un bel censimento e tirare fuori i "doppioni" o volumi che sto "sostituendo" con Omnibus/hardcover, per la maggior parte saranno TP in originale ma anche qualcosa in italiano (tipo i volumi 4-5 di Moon Knight di Mackay sono TP USA, poi farò un elenco preciso, man mano magari comprerò altro come per esempio l'Omnibus dei F4 di Waid-Ringo e venderò i Masterseries in italiano che ho commentato).
Metterò tutto su Vinted e simili ma se ci fosse qualcuno interessato anche solo a sapere di cosa mi vorrei disfare mi scriva pure anche in privato.
