Orlando Magic - #MagicTogether
- TracyMcGrady1
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 01/08/2017, 15:18
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Orlando Magic
- NHL Team: Tampa Bay Lightning
- Squadra di calcio: Juventus
- 11
- 33
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
A questo punto si porta avanti questo Core Four (Suggs, Bane, Wagner e Banchero) finchè si può, ma probabilmente nei prossimi anni, per mantenere l'equilibrio finanziario, verrà sacrificato Suggs e arriveremo al 2030 con i Big 3 Bane, Wagner e Banchero che, voglio dire, non mi sembra male come quadro.
La speranza è quindi di vincere il titolo prima di allora e spingere questi ragazzi a rimanere anche dopo quella scadenza per creare una dinastia.
Vediamo cosa succede, sono curiosissimo. Più che altro spero che il coach ed il suo staff si rivelino all'altezza, dopo che comunque in questa offseason si sono mosse delle pedine anche li.
La speranza è quindi di vincere il titolo prima di allora e spingere questi ragazzi a rimanere anche dopo quella scadenza per creare una dinastia.
Vediamo cosa succede, sono curiosissimo. Più che altro spero che il coach ed il suo staff si rivelino all'altezza, dopo che comunque in questa offseason si sono mosse delle pedine anche li.
- Horus
- Rookie
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Roma
- 249
- 279
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
TracyMcGrady1 ha scritto: 09/07/2025, 9:56 A questo punto si porta avanti questo Core Four (Suggs, Bane, Wagner e Banchero) finchè si può, ma probabilmente nei prossimi anni, per mantenere l'equilibrio finanziario, verrà sacrificato Suggs e arriveremo al 2030 con i Big 3 Bane, Wagner e Banchero che, voglio dire, non mi sembra male come quadro.
La speranza è quindi di vincere il titolo prima di allora e spingere questi ragazzi a rimanere anche dopo quella scadenza per creare una dinastia.
Vediamo cosa succede, sono curiosissimo. Più che altro spero che il coach ed il suo staff si rivelino all'altezza, dopo che comunque in questa offseason si sono mosse delle pedine anche li.
Dipende molto da quanto salirà il cap. Il prossimo anno si stima sia sui 154 milioni, nel 2027/2028 dovrebbe stare sui 170. Se continua a salire come ora diciamo che per i prossimi quattro anni i Magic non dovrebbero avere difficoltà a mantenere questo core.
Diciamo che dal punto di vista salariale se la sono giocata bene, sfruttando il cap che sale e il fatto che il primo rinnovo di Wagner e Banchero pesa meno di quello di giocatori al secondo rinnovo.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14150
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 886
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
Son sempre stato molto critico, ma ora invece vedo una buonissima prospettiva
I "big4" possono restare tutti e quattro perché oltre alla crescita del cap, si spera riescano a sbolognare WC e Isaac (o quest'ultimo può essere tagliato essendo non garantito)
Basta questo in teoria per mantenere i big4
Poi si completa i roster coi soldi che oggi prendono Black, Howard ecc... e le exception
Riguardo al titolo tutto può succedere, ma sarei sorpreso se arrivasse prima che sto big4 arrivino a maturità
Diciamo che il best case scenario è fare una ottima regular, poi sistemare qualcosa in estate, con elementi di esperienza e mirati, e poi provarci davvero
Insomma come i Thunder che già un anno fa andavamo benissimo in regular, poi hanno switchato Giddey in Caruso e firmato Hartenstein ed ora han dominato in regular e vinto meritatamente il titolo
Questo dovrebbe essere il modello dei Magic con l'estate dei caruso e Hartenstein che potrebbe anche essere distribuita su due estati 2026 e 2027
I "big4" possono restare tutti e quattro perché oltre alla crescita del cap, si spera riescano a sbolognare WC e Isaac (o quest'ultimo può essere tagliato essendo non garantito)
Basta questo in teoria per mantenere i big4
Poi si completa i roster coi soldi che oggi prendono Black, Howard ecc... e le exception
Riguardo al titolo tutto può succedere, ma sarei sorpreso se arrivasse prima che sto big4 arrivino a maturità
Diciamo che il best case scenario è fare una ottima regular, poi sistemare qualcosa in estate, con elementi di esperienza e mirati, e poi provarci davvero
Insomma come i Thunder che già un anno fa andavamo benissimo in regular, poi hanno switchato Giddey in Caruso e firmato Hartenstein ed ora han dominato in regular e vinto meritatamente il titolo
Questo dovrebbe essere il modello dei Magic con l'estate dei caruso e Hartenstein che potrebbe anche essere distribuita su due estati 2026 e 2027
- TracyMcGrady1
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 01/08/2017, 15:18
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Orlando Magic
- NHL Team: Tampa Bay Lightning
- Squadra di calcio: Juventus
- 11
- 33
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
nolian ha scritto: 09/07/2025, 12:27 Son sempre stato molto critico, ma ora invece vedo una buonissima prospettiva
I "big4" possono restare tutti e quattro perché oltre alla crescita del cap, si spera riescano a sbolognare WC e Isaac (o quest'ultimo può essere tagliato essendo non garantito)
Basta questo in teoria per mantenere i big4
Poi si completa i roster coi soldi che oggi prendono Black, Howard ecc... e le exception
Riguardo al titolo tutto può succedere, ma sarei sorpreso se arrivasse prima che sto big4 arrivino a maturità
Diciamo che il best case scenario è fare una ottima regular, poi sistemare qualcosa in estate, con elementi di esperienza e mirati, e poi provarci davvero
Insomma come i Thunder che già un anno fa andavamo benissimo in regular, poi hanno switchato Giddey in Caruso e firmato Hartenstein ed ora han dominato in regular e vinto meritatamente il titolo
Questo dovrebbe essere il modello dei Magic con l'estate dei caruso e Hartenstein che potrebbe anche essere distribuita su due estati 2026 e 2027
Dopo la firma di Tyus Jones ti sei placato e adesso sei ben disposto verso Weltman!
Scherzi a parte...se restiamo sulla scia del tuo discorso, che chiama possibili aggiustamenti anche importanti al roster nelle prossime due estati, non dobbiamo sottovalutare il fatto che Suggs e Wagner siano due asset notevolissimi da giocare eventualmente sul mercato delle trade, qualora fosse necessario shakerare di brutto le cose. Cito solo loro due tra i Big 4 perchè mi sembrano partire entrambi un pochino sotto, come potenziale, non solo a Banchero ma anche a Bane. A proposito di questi ultimi due, comunque è tanta roba avere una coppia ala/guardia di questa portata...
Inoltre leggere la tua analisi mi ha fatto apparire in maniera chiarissima quanto guardino poco bene la situazione a medio/lungo termine le persone che criticano tutte le prime scelte date a Memphis nella trade per Bane.
Se la struttura che ha costruito il nostro frontoffice funziona, fino al 2031 facciamo i playoff proprio in serenità e quindi nessuna di quelle scelte può essere sopra alla 15 (intendo dalla 1 alla 14). Di conseguenza, diventa un affarone per noi. Diversamente, faremo la stessa fine fatta dei Clippers con il famoso scambio per Paul George...
Ma per me non andrà cosi. Sono convinto che torneremo alle Finals con questo gruppo!
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14150
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 886
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
intendiamoci, non penso che i Magic siano da titolo o in procinto di arrivare al titoloTracyMcGrady1 ha scritto: 10/07/2025, 9:32
Dopo la firma di Tyus Jones ti sei placato e adesso sei ben disposto verso Weltman!
Scherzi a parte...
dico solo che rispetto a pochi mesi fa si vede una luce
e che il quartetto che han composto ha pochi eguali a est
come detto, in questo anno anomalo senza i C's dominanti e senza i Pacers neo-finalisti, si aprono tante opportunità
Ai Magic non auguro di arrivare in finals nel 2026, sarebbe deleterio, potrebbero sentirsi già arrivati.
Ai Magic auguro di fare una regular un pelo sopra le attese, una regular quasi dominante
Una cosa che è pienamente nelle corde di questo roster se resta sano e in questa stagione anomala
Poi devono uscire nei PO 1° o 2° turno, capire dove migliorare il roster e far crescere la fame nel gruppo. Nel frattempo si fa anche esperienza
Solo l'anno dopo secondo me si può/deve far strada nei PO, dopo gli aggiustamenti necessari
resta un però...
2-3 anni fa scrivevo in questo topic: "ammesso e non concesso che Paolo e Frantz diventino l'1 e il 2 di un team di vertice..."
questa era la premessa per le valutazioni su Suggs, WC, Fultz e tanti altri
ecco, tornando alle valutazioni per le prossime stagioni, al netto del come mantenere quel quartetto (taglio di Isaaac per abbassare il monte salari, trade di Black e WC), per diventare competitivi per il titolo, ci vuol che uno tra Paolo e Frantz dimostri di poter diventare uno di quelli che si carica la squadra sulle spalle in una serie PO
se ciò non avverrà, rimarrà una eterna incompiuta, magari una bellissima eterna incompiuta, ma tant'è
quindi SI, per la prima volta da tanti anni ho ottimismo verso questa squadra
Bane-Suggs-Frantz-Paolo conditi con gente funzionale a basso costo
Tuys quest'anno, il prossimo magari, come detto nel precedente paragone, l'Hartenstein e il Caruso di turno, cedendo gente sacrificabile quali WC, Black ecc (come il Giddey di turno)
se nel frattempo Paolo dimostra di essere un elitè player, allora si potrà pensare in grande dal 2027 in poi...
- TracyMcGrady1
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 01/08/2017, 15:18
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Orlando Magic
- NHL Team: Tampa Bay Lightning
- Squadra di calcio: Juventus
- 11
- 33
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
Io non parlerei di anno anomalo in riferimento alla stagione 25/26 che verrà.
I Celtics ed i Pacers non saranno sicuramente competitivi per il titolo per i motivi che conosciamo, ma non dobbiamo dimenticarci che la NBA cambia anche radicalmente ogni anno e, per due contender momentaneamente ferme ai box, ne vengono fuori altre non necessariamente meno pericolose.
Nella prossima stagione, nella nostra conference, dovremo affrontare:
Insomma, non sarà per nulla la passeggiata in mezzo ai ciliegi che si fa ogni anno a Giugno nel paesello di collina piemontese dove vivo...
Ragion per cui è difficile pensare alle Finals nel 2026, vero. Sicuramente non abbiamo sufficiente esperienza nei PO e manca qualcosa nel roster. Però, signori miei, se dal 2027 in avanti non troveremo la via per essere perennemente candidati alla vittoria finale, non saprò più dove sbattere la testa.
Finirà poi che, a fine contratto, i Big 4 andranno via e ci si ritroverà punto e a capo per l'ennesima volta, a ripartire da zero tra rebuild e scelte al draft, non so se ce la potrò fare.
I Celtics ed i Pacers non saranno sicuramente competitivi per il titolo per i motivi che conosciamo, ma non dobbiamo dimenticarci che la NBA cambia anche radicalmente ogni anno e, per due contender momentaneamente ferme ai box, ne vengono fuori altre non necessariamente meno pericolose.
Nella prossima stagione, nella nostra conference, dovremo affrontare:
- I Knicks, finalisti ad est negli ultimi playoff, che secondo me sono la squadra sulla carta più pronta per vincere la conference, al di là del cambio di allenatore. Per me, Towns e Brunson sono due superstar non necessariamente inferiori a Tatum e Brown, giusto per fare un paragone con i più gettonati Celtics.
- I Cavaliers, che hanno ottenuto il miglior record della conference in RS e rimangono un'ottima squadra, seppure non eccellente.
- I Bucks, senza più Lillard ma con Turner ed un roster rivisto e corretto che potrebbe funzionare meglio del precedente, senza dimenticare che il loro trascinatore principale è un certo greco perennemente nella Top 3 per l'MVP della RS da anni.
- Gli Hawks, ringalluzziti dagli innesti di Porzingis e McDaniels, nonchè trascinati dal mio pupillo Trae Young.
- I giovani Pistons, che hanno fatto molto bene lo scorso anno e che, per completezza, profondità e futuribilità del roster, sono un pò i Thunder dell'est (non i Thunder attuali ma quelli di 1/2 anni fa).
- I Sixers, col trio Embiid - George - Maxey che, se non ha problemi di infortuni continui, vuol dire non una, non due ma ben tre superstar insieme. E Nick Nurse è uno dei migliori allenatori in circolazione.
Insomma, non sarà per nulla la passeggiata in mezzo ai ciliegi che si fa ogni anno a Giugno nel paesello di collina piemontese dove vivo...
Ragion per cui è difficile pensare alle Finals nel 2026, vero. Sicuramente non abbiamo sufficiente esperienza nei PO e manca qualcosa nel roster. Però, signori miei, se dal 2027 in avanti non troveremo la via per essere perennemente candidati alla vittoria finale, non saprò più dove sbattere la testa.
Finirà poi che, a fine contratto, i Big 4 andranno via e ci si ritroverà punto e a capo per l'ennesima volta, a ripartire da zero tra rebuild e scelte al draft, non so se ce la potrò fare.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14150
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 886
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
Ma il punto per me non è essere in grado o meno di arrivare alle finals
Il punto è che se ci arrivi, che sia per meriti o per demeriti avversari o per infortuni o per accoppiamenti ecc ...
Poi il rischio è che sta dirigenza pensi di essere arrivata, e terrebbe il roster intatto con gente inutile come WC Isaac Black Howard
Viceversa se non ci vai viene automatico cercare di migliorare
Il punto è che se ci arrivi, che sia per meriti o per demeriti avversari o per infortuni o per accoppiamenti ecc ...
Poi il rischio è che sta dirigenza pensi di essere arrivata, e terrebbe il roster intatto con gente inutile come WC Isaac Black Howard
Viceversa se non ci vai viene automatico cercare di migliorare
- Horus
- Rookie
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Roma
- 249
- 279
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
Questa notte hanno annunciato l'arrivo nel coaching staff sia di God Shammgod che di Joe Prunty (ex Bucks e scuola Pop).
Aggiunte interessanti, visto che un altro dei limiti visti era proprio lì, con una difesa impeccabile, ma una fase offensiva e uno sviluppo dei giocatori rivedibile.
Aggiunte interessanti, visto che un altro dei limiti visti era proprio lì, con una difesa impeccabile, ma una fase offensiva e uno sviluppo dei giocatori rivedibile.
- TracyMcGrady1
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 01/08/2017, 15:18
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Orlando Magic
- NHL Team: Tampa Bay Lightning
- Squadra di calcio: Juventus
- 11
- 33
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
Io di assistenti ne so davvero poco o nulla. Joe Prunty si occupa dell'attacco?
Su God Shammgod ho letto qualcosa invece, pare che sia fenomenale nello sviluppo dei giovani talenti...
Su God Shammgod ho letto qualcosa invece, pare che sia fenomenale nello sviluppo dei giovani talenti...
-
- Rookie
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 24/11/2004, 13:07
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Milano
- 15
- 106
Re: Orlando Magic - #MagicTogether
Qualcuno ha visto Richardson in SL? Da un punto di vista statistico mi pare che stiano giocando bene (anche Da Silva), ma se qualcuno ha visto qualcosa in più mi interesserebbe avere qualche info aggiuntiva!