albizup ha scritto: 22/05/2025, 17:06
Tutti gli occhi puntati su Napoli - Cagliari (i napoletani non erano il popolo della scaramanzia? Prove di premiazione, partita data in diretta sulla Rai nel secondo tempo...i presupposti perfetti uno psicodramma) ma nessuno si interroga su Como-Inter. Cioè le uniche notizie arrivano da Fabregas:
"Credo che meritino minutaggio, vedremo. Il cuore dice sì, entrambi hanno fatto una grande carriera. Reina merita di giocare, lui mi ha dato tanto, in campo e fuori. Iovine è sempre positivo, sono due ragazzi importanti per me, per la società e per i compagni"
Mettono in campo gente ritirata con un ritardo di 10 anni, ma qui non vedo polemiche.
A parte il fatto che il Como ha fatto 20 punti nelle ultime 8 partite, l'Inter ha fatto 12 punti nelle ultime 8, mi sembra anche inutile tutta questa attenzione verso Como-Inter visto che sarà una partita completamente inutile.
Se escludiamo i professionisti dell'informazione, che vivono di polemiche e se non ci sono le creano, l'attenzione verso Napoli-Cagliari mi sembra più che altro collegata alla curiosità per la festa, alla quale non sono stati invitati i cagliaritani ed è invece stato invitato La Penna, che da quel che vedo è uno di famiglia avendo come prima squadra arbitrata in carriera il Bari di De Laurentis e come seconda squadra arbitrata il Napoli stesso. Già dalla designazione si capisce che Napoli-Cagliari è ritenuta una formalità ed è giusto così, perchè il Napoli ha vinto a Cagliari 4-0 all'andata, quando a tutte e due le squadre interessava qualcosa, adesso il Napoli non dovrebbe vincere in casa, con una squadra che non ha più niente da chiedere e che in trasferta è tra le ultime della serie A, senza forse i suoi due giocatori migliori?
Dai, il campionato è finito, l'Inter ha avuto la sua occasione e l'ha sprecata (peraltro anche avesse vinto contro la Lazio, vincere a Como non sarebbe stato un risultato scontato), il Napoli di Conte non può mancare un match point così. Siamo in campionato, non in Champions.
Ps. tanto per dire quanto ci crede l'Inter: "Calhanoglu e Dimarco potrebbero essere gli unici titolarissimi in campo dal primo minuto. In difesa spazio ancora a Bisseck, con De Vrij e Carlos Augusto. Si rivede Zalewski in mezzo, nel tentativo di riproporre l'esperimento già visto a Torino. Asllani dovrebbe completare il centrocampo".