Granchio ha scritto: 28/04/2025, 11:10
Radiofreccia ha scritto: 28/04/2025, 10:37
Comunque la cosa più evidente che esce fuori da questa serie è quanto il nostro roster sia incompleto e lontano da alcuni standard NBA che ormai sono fondamentali. Se ti presenti al 28 Aprile 2025 con LeBron primo, secondo e terzo giocatore a roster per atletismo, direi che hai più di qualche problema per affrontare squadre che corrono, saltano (e picchiano) come i T'Wolves.
Infatti quel che si nota sul parquet è una importante incapacità di tenere i vantaggi cumulati, perché subiamo queste folate di energia ed effort avversarie che non riusciamo minimamente a contenere, ci facciamo mangiare vivi da questi momenti.
Vero, ma dobbiamo essere onesti e ricordare che più o meno tutti, il giorno dopo la trade, concordavamo sul fatto che fosse una mossa per il futuro e che probabilmente ci avrebbe peggiorato nell’immediato (vuoi per lacune in alcuni spot, vuoi per equilibri da ricostruire etc)
Poi siamo andati meglio del previsto conquistando un seeding che non ci aspettavamo, le aspettative sono aumentate. ma il discorso di fondo rimane e deve essere chiaro a tutti
Pelinka aveva provato ad accelerare i tempi chiudendo per Mark Williams. Sarebbe stato un upgrade in questa serie? Probabilmente si, anche perché banalmente Knecht è fuori dalle rotazioni. Sarebbe stato sufficiente? Boh, davvero non abbiamo elementi per poterlo dire
Poi è andata come è andata e la creazione di un roster adeguato inizia da questa post season. Il primo sul quale andranno fatti dei ragionamenti e’ Reaves: ha giocato una RS eccellente avvicinandosi allo status di all-star ma sta giocando una serie bruttina. Lo vogliamo a fianco a Doncic per il futuro o no? Se lo lasciamo partire, con quel contratto, hai possibilità di prendere qualcosa che faccia al caso tuo? Sempre considerando che James non è eterno e non puoi non tenerne conto anche se in ottica breve termine
Tutto perfetto.
Se andate a rileggere quanto scritto qui, tutti parlavamo dell'anno prossimo come primo per competere davvero.
Poi il buon andamento iniziale ha portato entusiasmo e il seed n.3.
Diciamo che si pensava di poter fare un minimo di strada ma, parlo per me, appena visto l'accoppiamento l'ottimismo era poco.
Li pensavo troppo atletici per noi e così si sono dimostrati.
Poi per carità almeno 3 partite si sono decise per dettagli minimi quindi, estremizzo, potevamo anche essere sopra 3-1 noi.
Rimane che l'unica W netta è stata loro e nei finali hanno sempre giocato meglio di noi.
Sulla trade per Williams io sinceramente la trovavo una soluzione "frettolosa" preferisco sistemare quella posizione con più calma.
L'unica vera preoccupazione è che sembra sempre poco credibile che LeBron l'anno dopo sia ancora come quello precedente, poi in realtà sono almeno 10 anni che accade ma prima o poi...