


ora De Minaur, che su terra mi pare fattibilissimo, no? E vincendo mi sa che ci scappa pure la top10
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
closed ha scritto: 11/04/2025, 19:01 Finalmente Musetti![]()
![]()
ora De Minaur, che su terra mi pare fattibilissimo, no? E vincendo mi sa che ci scappa pure la top10
anto ha scritto: 11/04/2025, 21:48 Mi sembra che abbia cambiato anche il movimento di servizio, con la racchetta che va in alto molto prima ad aspettare la palla....
Granchio ha scritto: 11/04/2025, 20:05
Mah, sai che non sono molto d’accordo con questo modo di vederla….
Musetti, a mio parere, è diventato un giocatore molto diverso da quello degli inizi.
Questo torneo ne è una dimostrazione abbastanza plastica. Da giocatore talentuoso che cercava sempre il punto a effetto si è trasformato in una specie di Barazzutti degli anni ‘20. Remare, remare, remare a 2 metri dalla linea di fondo, prima palla di servizio quasi solo di piazzamento, tenere la palla in campo e piuttosto alzare le traiettorie ed allungare lo scambio
Oggi vince una partita nella quale l’odore della paura di entrambi si sentiva dalla TV, la differenza è stata tutta nel fatto che Musetti ha continuato a tenere palla in campo mentre il greco, un po’ perché era nel panico, un po’ perché era andato fuori palla a forza di “rotoloni’ di Musetti, ha provato lo stesso a spingere ma non ne metteva più una. Deve mangiarsi le mani perché nello scambio era nettamente superiore, Musetti provava a tenere la diagonale mentre lui usciva a piacimento e prendeva il sopravvento. L’ha veramente buttata
Quanto a Musetti, io credo che gli ultimi sprazzi del vecchio Musetti si siano visti a Flushing Meadows 2023 quando perse subito dal carneade Droguet a coronamento di una serie di sconfitte nelle quali lui voleva vincere giocando come diceva lui, non riusciva e le partite scivolavano via in disfatte.
Oggi solo raramente vediamo sprazzi di quel giocatore: c’è stato un colpo nel terzo set, dopo solo un paio di scambi ha provato il rovescio inside-out che è uscito ed inquadrato si colpevolizzava per essere uscito dallo spartito (poi nessuno dice che abbia perso la mano, ci mancherebbe…)
La mia non è una critica, l’obiettivo è vincere partite e se lui ed il suo team hanno trovato questo modo bravi loro. Personalmente non mi fa impazzire, avrei preferito una evoluzione su altri aspetti del gioco: un dritto più incisivo, non giocare perennemente facendo il pelo ai teloni etc, ma questi difetti sono ancora tutti lì