Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Rispondi
Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 02/04/2025, 20:15

BruceSmith ha scritto: 1743597837[/url] user_id=939]
Angelo ha scritto: 1743590002[/url] user_id=16988]
Nessuno che commenta le mie scelte.  :piango:  
Nemmeno un salutare “non ci capisci una cippalippa” da parte degli haters.   :tze:

per i commenti chiedi a qualcuno di competente, io me ne tiro fuori.

però... mi trovo meglio con questo
https://www.profootballnetwork.com/mockdraft
(ma niente voti alle scelte)
😁
 

Concordo con te, assolutamente. ProFootballNetwork è peraltro il simulatore in cui le trade sono più realistiche, anche in termini di scelte potenzialmente coinvolte.
Inoltre, il fatto che non siano dati voti alle pick lo trovo un aspetto positivo, non negativo. Perché se prendiamo ad esempio PFF e quel voto a Booker, è legato al fatto che la LG di Alabama è retata al 48mo posto (oltre il doppio del n. 22) nel loro board, mentre resta per me una delle migliori G di questo draft, probabilmente la migliore a sinistra se ci focalizziamo su una power offense come la nostra. Poi che una G meriti un primo round è cosa dibattuta. Io credo di sì per la gap e magari no per altri tipi di attacco. Tornando ai voti di PFF, pour parler, SE Loveland arrivasse alla 22 e SE venisse scelto dai Chargers, il loro voto è B- . Che non esiste, indipendentemente da quanto possa piacere il ragazzo (uno dei più giovani di questo draft) rispetto ad altri prospetti anche TE. Non solo perché ha già una completezza tecnica che gli altri si sognano (anche come bloccatore) e mani che forse solo Taylor ha come prospetto della stessa classe TE, ma perché è quel vertical threat che ti traina un attacco (alla Kelce). Se guardate le azioni di Michigan, anche solo gli Highlights, vi renderete conto di ciò che voglio dire. Lo vedrete aggredire le seam come ricevere nello slot dopo tracce che da noi corre McConkey. E quella poliedricità (con conseguente possibilità di mischiare il mazzo ad ogni snap) per un attacco come il nostro sarebbe incredibilmente prezioso.
 
Ultima modifica di Angelo il 02/04/2025, 20:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 02/04/2025, 20:35

ride_the_lightning ha scritto: 02/04/2025, 14:06 Ho avuto giorni intensi. Adesso mi ci metto a recuperare tutto. Almeno Zabel, non Booker alla #22.  :forza:

Ne avete messa parecchia di carne al fuoco. Preferisco interagire con diverse risposte, così da ripartire il confronto sui vari ruoli/prospetti.

su Zabel al momento non la penso allo stesso modo. Mi riprometto di approfondire e semmai cambiare opinione, ma al momento ho negli occhi le (troppe) 1vs1 della settimana del senior bowl in cui l’ho visto sculacciato a destra e a manca da DL non certo da primi round. Per fare la G in NFL è decisamente undersize, tanto è vero che uno dei suoi problemi è contenere adeguatamente delle bull rush. Un Garnett lo porterebbe all’autobus che nemmeno “The Blind Side”, il film sulla vita di Michael Oher.
Se non mette su chili e muscoli la vedo dura giocare IOL pronti via. Provarlo come RT è un altro discorso. Non credo sia il tipo di lineman che faccia al caso dei Bolts attuali. Basta guardare alla fine che sta facendo Zion Johnson (nel senso buon del termine, cioè non più G ma provato come C). Ho rivisto delle immagini della sua settimana al senior bowl del 2022 e credo possa avere delle chance. Se resta a LG nel 2025 per me va pure bene, ma i Chargers in quel caso non credo che eserciteranno la fifth year option con tutto quello che sapete ciò significa.
 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 02/04/2025, 21:41

ride_the_lightning ha scritto: 02/04/2025, 14:15
Ho comunque anche io il tuo stesso dubbio sull'EDGE. Anche io in questo di PlayIt non l'ho pescato, ma rimango convinto che possa essere una scelta tra la 22 e la 55. Ho questa sensazione. Vuoi per l'età di Mack, vuoi per non sovraccaricare Tuli, vuoi per avere una profondità importante. Io ho tergiversato perché se prima pigliamo il DT disruptive mi son detto che magari si lavorerà di più nei giri intermedi/bassi. Ma non mi sorprenderebbe proprio vedere una chiamata alta. Come stai dicendo tu dei prospetti Buckeyes io rimango convinto che Jack Sawyer sia proprio un identikit alla Harbaugh.  

dici bene. I Chargers hanno bisogno assolutamente di un edge. Tuli è l’unico pezzo futuribile al momento. Mack è all’ultimo anno (di carriera? con noi?) e Dupree è un buon pass rusher ultra trentenne per i “terzi down”. Devono sostituire ancora un ‘pezzo da novanta’ come Bosa (anche solo numericamente). Devono assolutamente ringiovanire il reparto. E questo draft presenta degli edge di assoluto livello e altri da “new Bolts defense”. Molti saranno scelti sopra di noi, ma qualcosa di irrinunciabile potrebbe restare sul board. Quindi potrebbero optare per una soluzione al secondo round (dove Hortiz può giocarsi delle trade up alla luce delle tante scelte a disposizione e dato che ci sono squadre sopra di noi che invece ne hanno pochissime). Stiamo a vedere che succede, anche i Chargers vorrebbero che questo draft dia loro delle “opportunità”. E qui rientrano in gioco anche i DT disruptive, che peraltro, come in parte ho anticipato nei mock, si trovano anche in giri più alti. L’edge valido invece devi pescarlo nei primi due, non ci piove su questo.
Ok lo so vuoi dei nomi. Inutile faccia però il nome dei primi della lista. Ma dovesse scendere uno dei due di Georgia… specie Jalon Walker, Hortiz stapperebbe Amarone invecchiato di quello buono. Il discorso vale anche per un DT pass rusher irrinunciabile, che per me è Derrick Harmon. Ok sogno finito. Mike Green di Marshall e Donovan Ezeiruaku di Boston College sono due edge adatti alle caratteristiche tecniche e tattiche ricercate. Se “sono costretti” a selezionarlo dopo, probabilmente il profilo è uno di quelli che ho messo nei mock, oltre a Josaiah Stewart naturalmente. Se solo fosse uscito Derrick Moore… raggiungerlo l’anno prossimo sarà improponibile. 
caratterialmente Sawyer lo è eccome da Harbaugh. Certo voglio vederlo nella difesa di “Michigan”… dopo la rissa cui a preso parte nell’ultimo The Game rivalry. Jack ha ammesso onestamente di avere avuto nella sua carriera al college un solo rimpianto, quello di non aver mai battuto i Wolverines in quattro occasioni. Per un 5 star liceale, cresciuto a Columbus, c’è da capirlo, anche se si è rifatto con il titolo quest’anno. Harbaugh ha provato a reclutarlo, anche se la scelta era ovviamente scontata. Sarebbe una pick a dir poco esplosiva.

Avatar utente
cecaro
Senior
Senior
Messaggi: 1849
Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Località: Sierra Nevada del Matese
70
598

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da cecaro » 02/04/2025, 22:21

@Angelo scusa se vado OT, ma che ne dici della scelta di Reich ai Cardinal? magari se ti va rispondi sul topic del college :ok:
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 02/04/2025, 22:50

ride_the_lightning ha scritto: 1743596117[/url] user_id=8365]
Sui WR le mie perplessità non sono tanto su Lal, ma sullo scheming di Roman. E mi spiace molto che i brividi più grandi me li hanno dati i playoff, dove s'è rimangiato praticamente tutti gli aggiustamenti che aveva portato nella seconda parte di stagione e che avevano portato al decollo di McConkey. Poi c'è da capire questa potenziale reunion con Keenan. Avverrà? Non avverrà? In che modalità? Insomma la nostra WR Room ha un cartello fuori grande come una casa “lavori in corso”. Poi vabbè miei gusti personali ci andrei alla #22 pure, figuriamoci. 

il running back con caratteristiche da change of pace lo prenderanno per forza, oppure dovranno cercare un JK Dobbins di nuovo tra i FA. Daranno una chance a Vidal, anche perché se la merita. Ma anche numericamente serve un altro back che possa complementare quelli già a roster. Ma un running back oltre che veloce per giocare nel nostro schema deve avere visione per i varchi e altre caratteristiche pure, come saper bloccare sui pass ad esempio. Queste cose le insegnano a Michigan. Se non sei un willing blocker non ti fanno giocare. Queste cose uno come Edwards le fa già, non gliele devi insegnare di nuovo.
Comunque, a proposito di change of pace, di velocità, di pro offense e di visione per i bloccaggi (tanta visione) c’è un RB di Georgia (prima però giocava a Florida) che pure mi piacerebbe molto all’inizio del terzo giorno (che probabilmente è pure il range di Edwards, altro che 209…). Ha un fratello che già gioca nella NFL. Parlo di Trevor Etienne….  :shades:

Sul reparto WR è un discorso complesso. Se trovano un receiving TE vertical threat hanno già fatto metà del lavoro. X classico o velocipede per colpire il profondo a quel punto non farebbe tutta sta differenza, anzi! Innanzitutto perché sono delle soluzioni complementari che servono per evitare che in una partita di PO il tuo ricevitore migliore venga triplicato (McConkey con Houston, anche se è riuscito comunque a piazzare le big plays nonostante tutto). Detto in altre parole, il ricevitore Alfa lo hanno già a roster. Serve gente per riuscire a muovere la catena con costanza, liberare gli spazi, dare soluzioni degne di questo nome ad Herbert. Niente mi toglierà mai dalla mente che almeno 3 intercetti di quella partita non sarebbero stati se quel lancio sul TE fosse stato fatto ad un vero Receiving TE e se le scelte di andare sul profondo avessero avuto per obiettivo un vero contender catcher. Non sto dicendo che voglio Chase e Higgins, o Justin Jeffereon o Tyreek Hill. Ma almeno le armi, per il mio ‘Supereroe’, diavolo, sì. Herbo per qualcuno non sarà Captain America e nemmeno Occhio di falco. Ma qui il problema è che in partite come quella non c’era né lo scudo di vibranio (OL) né tantomeno le frecce…  Nemmeno Tom Brady avrebbe vinto solo con Edelman. Serviva Gronkowski. Se poi gli davano pure un Randy Moss qualsiasi, si rischiava la perfect season… 
voglio chiarire che non sto paragonando Herbert a nessun GOAT. Ma per caratteristiche una cosa è avere un pocket passer e un’altra uno slalomista. Io preferisco la prima categoria, specie se capace di muoversi con le proprie gambe. E ricordatevi che nemmeno il più forte QB del mondo (si, parlo di Mahomes) fa una bella figura se non funziona il suo sistema di gioco.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 03/04/2025, 0:16

cecaro ha scritto: 02/04/2025, 22:21 @Angelo scusa se vado OT, ma che ne dici della scelta di Reich ai Cardinal? magari se ti va rispondi sul topic del college :ok:

ciao, scusa, cercherò di essere più presente anche sul topic del college di Playit. Di Stanford ho continuato a scrivere, quando possibile, sull’altro forum (dopotutto ho aperto il topic si Cardinal nel 2013! Subito dopo l’era Luck…) sarà perché di là ho ancora tanti amici e sono pure sempre un “Hall of Famer” da 10.164 messaggi (and counting), oltre che ex redattore... Di la ho già commentato l’evento.
Dopotutto è la prima scelta forte (assieme al licenziamento di Troy Taylor) da parte dell’Andrew Luck GM  :biggrin:
prime impressioni, e chiedo scusa per l’off topic: contento che si torni ad una pro-style offense, perché voglio vedere più prospetti dei Cardinal adatti alla NFL, dopotutto è quello per me il principale obiettivo del college football, una fucina di talenti per il palcoscenico più importante. E poi sarà che nell’era Harbaugh-Shaw ho vissuto tante di quelle soddisfazioni, per un ateneo con le “limitazioni accademiche” sul recruiting che ha Stanford! In questo senso magari rivedrò a Palo Alto qualche bel QB da draft NFL, anche se vorrei un nuovo inizio per tutto il programma, perché dopo quel periodo eccezionale, siamo tornati nell’anonimato… 
d’altra parte un interim coach per un solo anno, in un mondo in cui appunto conta l’HC anche e soprattutto per il reclutamento, la vedo come una mossa di attesa (magari hanno già qualche idea, ma serve tempo per farla… liberare) e per quanto abbia l’esperienza di Frank Reich… voglio dire: stiamo parlando dell’ultimo HC di Luck in NFL (2018) ma anche dell’HC cacciato a Carolina a novembre del 2023 dopo aver scelto Bryce Young alla prima assoluta anziché CJ Stroud (certe cose le paghi); parliamo dell’OC che ha vinto il Super Bowl LII con gli Eagles, ma anche dell’OC licenziato dai Chargers (e vai! così non siamo totalmente in OFF topic :laughing:  ) prima della loro ultima season a San Diego…

E per tornare un po’ in topic, proprio perché il nostro Jim era l’HC di quella Stanford di Andrew Luck (ma anche di Roman) vorrei ricordare alcuni interpreti di quella squadra che ho ancora negli occhi. Come i TE Coby Fleener e, soprattutto, Zach Ertz (capito perché serve un receiving TE degno di questo nome?), il workhorse back Toby Gerhart (ecco perché serve un Najee Harris nel nostro sistema), il change of pace back Stepfan Taylor (ma un paio di anni dopo anche un certo Christian McCaffrey…), il RG David DeCastro (benvenuto Mekhi Becton), il ricevitore minaccia sul profondo Doug Baldwin (Campione NFL con i Seattle Seahawks, da titolare, pur partendo UDFA).
di quello storico roster faceva anche parte un giovane RB bianco, che si allenava con tutti questi ragazzi e con Andrew Luck, naturalmente. Il suo nome? Michael Spanos II. Indovinate di chi è rispettivamente figlio e nipote…

(cit. italiani, greci… una faccia, una razza…) 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 03/04/2025, 21:25

Intanto la NFL ha annunciato i workout (OTA e miniCamp) delle 32 franchigie.
per i Chargers le date sono:

Maggio 27, 28 e 30. Giugno 3-4-5, poi 16-17-18, per gli OTA.

Giugno dal 10 al 12 il miniCamp.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 04/04/2025, 14:25

gloric ha scritto: 02/04/2025, 15:35 Secondo me, @Angelo, anche ragionando da tifoso, chiudere le trincee non è mai una cattiva politica.

Nulla da dire su Loveland, ma Henderson al secondo, per quanto mi piaccia moltissimo, è una luxury pick che ti puoi permettere se e solo se sei convinto che la linea interna Zion - Bozeman - Bekhton sia a posto così e non necessiti di ulteriori rinforzi. Personalmente, preferirei una G alla Tyler Booker, anche al primo giro se necessario. Grey Zabel, che ti dà anche maggiore flessibilità posizionale, andrebbe ugualmente bene. Come andrebbe bene il disruptor in DLine che alla fine @ride_the_lightning, posseduto dallo spirito di Joe Hortiz, ha preso al giochino  :forza:

Anche per me, per voi, l'Edge è il tipico sneaky need, che sembra non esserci ma che in realtà c'è. Kennard però è una soluzione eccellente, un giocatore che può anche finire al terzo giro per via dell'assurda profondità della classe. 

Kaden Prather come day 3 prospect vale assolutamente un tentativo, IMHO, soprattutto se il CS che deve occuparsene è valido. Non è un blocker, mi pare, il che in un sistema Ravens style può essere un minus. Valgono comunque le osservazioni di Ride su Roman, ed è un punto da cui non si può prescindere.

Sugli altri prospetti ti credo ciecamente perché non li conosco  :biggrin:
 

Hai assolutamente ragione. E sono convinto che i Chargers si muoveranno esattamente alla luce di questi presupposti.
Indovinare peraltro le loro scelte, anche in un giochino mock, è particolarmente difficile quest’anno, pur conoscendo i loro “gusti”.
Sarà un draft di opportunità, nel senso che scegliendo oltre la top 20 (e parlo di tutti i round, almeno fino al quarto, non solo del primo) va valutato quando restare in attesa (e sperare) e quando, eventualmente, salire quei gradini che servono per ottenere l’obiettivo sulla base delle logiche del momento (BPA, Need, etc.). Seguendo le logiche che stiamo imparando a conoscere di Hortiz, per dire, non ci credo che salgano al primo giro, perché significherebbe sacrificare almeno una pick importante (2 o 3 round), mentre vedo la cosa molto più probabile dal secondo giro in poi, ma senza eccedere i valori di una value chart, un po’ come fatto lo scorso anno per McConkey al secondo (trade con i Patriots per salire dalla 37 alla 34).
per adesso reputo invece meno probabile una trade down, dato che hanno già 7 pick nel terzo giorno (4 al sesto giro), ma soprattutto perché difficilmente li porterebbe “a dama”, almeno sulla base del mio board personale. Sulla G o più in generale sull’IOL sposo assolutamente il pensiero. Anche perché a conti fatti è IL motivo della debacle di Houston nel WCG. Tuttavia mi aspetto degli innesti anche di altro tipo, di cui vorrei discutere con voi nei prossimi post, che secondo me non sono più rimandabili. A partire dai “playmaker” offensivi (Rec.TE, WR, Speedster RB) di cui scrive anche Daniel Popper nel suo ultimo Mailbag su The Athletic.

 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 04/04/2025, 15:12

Prima di discutere dei playmaker offensivi, vorrei però scrivere ancora due righe sull’EDGE e sulla attuale evidente need a roster per completare il reparto. Resto convinto che se ci sarà l’occasione, la sfrutteranno nei primi due giorni. La need, come dite anche voi, sulla carta è da depth ma è troppo evidente, non solo per numero, anche per “anzianità di servizio”, come pure ho già scritto.

Pur non avendo l’abbonamento a PFF, ieri guardando il loro board (per molti prospetti preciso, per alcuni non esiste proprio, parere personale) trovo al n.68 il Michigan Wolverines Josaiah Stewart. Molto poco considerato da altri board sul web, date le sue “misure”. E leggo:
Stewart is a juiced-up pass-rusher with less-than-ideal measurables. His effort and leverage give him a chance to win any rep, but he lacks pass-rush nuance to win with more than those attributes and a good first step. His best spot in the NFL might be as an off-ball Sam linebacker, where he can be used as a blitzer more than just a straight edge defender.

La presentazione di sintesi è perfetta. Stewart non è un prospetto da primo giro, ma per alcune difese da secondo giorno assolutamente. Dopo aver letto, mi è venuto da sorridere. Il motivo è semplice: se avete imparato ad apprezzare la difesa di Minter, quanto ho sottolineato è proprio IL ruolo concepito dal nostro DC per gli edge, ad oltranza peraltro. Minter vuole pressione da tutta la linea, va moltissimo in blitz, anche con incroci continui dei DL, la sua è una attacking defense che mischia le carte ad ogni snap (non staremo parlando di Ravens 2.0 altrimenti raga) ma che chiede ai LB esterni anche tanta copertura, sia sulle corse che sui passaggi. Se lo SLB va in blitz, l’opposto va in copertura e così viceversa sul 70/80% degli snap. Una percentuale altissima. Se il ragazzo nato nel Bronx (che a me piace almeno quanto quelli di PFF) sarà a portata, lo sceglieranno (se non ce lo fregano i Ravens).
Ma in generale, sono queste caratteristiche che vanno cercate nel prospetto adatto da individuare sul board, che sia da primo round, da secondo o terzo giorno.


 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 04/04/2025, 16:43

Provo a riassumere il mio pensiero dopo i tuoi ottimi approfondimenti. Con una teoria del complotto che può appassionare.

Credo che la sua prima stagione di ritorno in NFL a Harbaugh gli abbia dimostrato qualcosa. Ovverosia che Minter è assolutamente pronto al palcoscenico NFL - non ci scordiamo quelle settimane dove a favore di calendario si parlava di Jesse già one&done con richieste di HC altrove. E come lui anche tanti coach della D#. Questo, per me, potrebbe dare anche un beneficio del dubbio nell'allungare le rotazioni D# (e relativa qualità) più avanti nel Draft. 

Vedendo come Hortiz ha scelto di approcciare l'offseason, tranne che per l'innesto di Mekhi e il gradito ritorno di Mike Dub o la scommessa su Najee, ci ha permesso di arrivare a fine aprile in ottica BPA alla #22 a prescindere dal ruolo. L'unico ruolo dove BPA e need potrebbero coincidere, mia opinione, è quello in DLine e il DT o l'EDGE lì nel mezzo. Ma proprio per la mia teoria di cui sopra, pensare a un approccio un filo più offensivo e meno harbaughiano del Draft non credo sia utopia. Certo, scelse insieme a Baalke il buon AJ Jenkins negli anni di San Francisco, ma direi che c'è spazio per muoversi meglio.

Il mio personale sogno rimane la Terra dell'Amore, senza se e senza ma. E io spero che la base di ragionamento di questo Draft sia la partita dei playoff contro Houston perché secondo me è stata la sintesi/valanga estrema di dove occorrono le migliorie in questo roster. La D# se ci ricordiamo prima di quel (anche) fortunato big play di C.J. Stroud stava non solo facendo il suo, ma dominando. L'attacco no. E per motivi svariati. La prestazione dell'IOL, le prestazioni al di fuori di McConkey, il nulla cosmico a TE e la carenza di un rushing game che potesse alleggerire pressione e aggressività su Herbert. E sono sintomi che erano emersi qua e là anche in altre occasioni di regular season (il secondo tempo collassato contro Tampa Bay, per esempio).

Io credo che il WR sia un'operazione ancora da compiere, perché seppur innegabili i progressi di Johnston, penso che avere qualcuno che innalzi il livello della room possa solo fargli bene. Anche per sfruttare al meglio solo i suoi tratti forti. Siamo al terzo anno e mi aspetto ulteriori migliorie, ma la fisicità temo non sarà mai dalla sua. Mike Dub può sopperire, ma un vero X o un vero/candidato sparring partner alla bravura di McConkey lo reputo necessario. Lasciando da parte per un momento tutti i discorsi su Allen. Per spiegare la situazione: siamo comunque a un infortunio di Ladd di distanza a soffrire ancora come dei disperati in fase aerea. Quindi...

TE. Per una franchigia gloriosa che ha avuto IL TE di riferimento per il ruolo, come Gates, è ora di credere e investire seriamente nel ruolo, a maggior ragione vista la presenza di Roman. Il RB io pure non lo sottovaluterei e non tanto per Greg e Jim, ma perché detto di Harris, avere il change of pace che ha abilità più esplosive e fulminee, può darci una dimensione che manca assolutamente da anni lì dietro. Forse dal secondo anno di Melvin Gordon e certe cose di Ekeler fuori dal backfield. Non dico di vederlo già alla #22, sarebbe una commodity di lusso che non so se possiamo permetterci, ma anche una #55 non la escluderei affatto dai giochi.

In trincea per me tutto è legato a quanto fumo ci siano attorno alle dichiarazioni su Zion Johnson: è tempo di bollarlo come bust? Accanto a Linsley aveva reso molto meglio (e grazie al...). Davvero lo si vuol switchare a C? Centro chi sarà? Non credo che Booker sia impossibile come scelta altissima e ne capirei assolutamente la logica (Alabama saranno i fantasmi di DJ Fluker che mi fanno cincischiare), però anche investire in profondità intervenendo magari sul C (Jake Majors o Seth McLaughlin, due nomi a caso...) con una competizione a 3 e dando stabilità a Johnson non mi dispiacerebbe. Anche perché abbiamo sempre quel Trey Pipkins che i soldi li chiama e in qualche modo dobbiamo provare a salvare il salvabile. 

EDGE bello il nome di Stewart e francamente rimane la mia priorità, forse legato al profilo DT su cui potremmo investire. Es. un rushatore interno potrebbe bilanciare poi dove andare a trovare il rusher esterno, però se dovessi riassumere:

- Offensive Weapon (di qualsiasi ruolo, ma veramente weapon - altrimenti raddoppi su Ladd e Roman non sa più che fare)
- EDGE/DT interscambiabili
- Lavorare ulteriormente di competizione in IOL
- Aggiungere profondità a CB replicando il modus operandi avuto con Still e Hart. 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 04/04/2025, 19:02

@ride_the_lightning mi piace moltissimo il tuo post. A parte il pugnetto, volevo anche rappresentartelo  :thumbup:

Le armi offensive sono fondamentali nella NFL. Averne di adatte al “tuo” sistema, fa la differenza. Nel nostro attacco, una di queste armi imprescindibili è un receiving TE valido. Il prototipo che ho in testa è Zach Ertz, che ho già nominato nella risposta all’amico tifoso come me di Stanford. Loveland gli si avvicina molto per caratteristiche tecniche. Anche per questo mi piace tanto. 
al di là del nome o del singolo player, si deve ragionare su cosa Harbaugh/Roman chiedono al moving TE. Essere una presenza nelle intermediate route complementare nei concept pass allo slot/z receiver o all’H-back, saper aggredire le seam e/o l’esterno come un X. In altre parole: un arma totale, un ricevitore alto e forte fisicamente ma anche abbastanza veloce da schierare su tutto il fronte per essere un mis-match, anche mascherato da inline TE sulla LOS. Un elemento complementare soprattutto quando hai scovato un fenomeno come McConkey: il Brock Bowers che giocava con lui a Georgia. È un elemento imprescindibile in questo sistema. Più importante pure del WR che ti ‘regala’ una sola dimensione (l’X contested catcher alla Mike Willliams vs il big slot WR alla Keenan Allen). Anche perché, come ho scritto sopra, lo puoi schierare credibilmente persino inline in una jumbo formation che poi si rivela una play action da big play.

Sono convintissimo che Harbaugh e Hortiz abbiano tentennato non poco su Bowers l’anno scorso. Ma dato che tutta la baracca si regge sulla potenza atletica e dominante della OL era impensabile all’anno zero rinunciare ad un T come Alt nella top10 (pick 6 oltretutto). Cioè un ragazzo che se tutto va per il verso giusto a fine carriera sarà ciò che oggi gli amanti del gioco pensano di Joe Thomas. 

Quest’anno il menù offre addirittura 3 pietanze da Masterchef per il ruolo. Hanno caratteristiche in parte diverse, ma Warren, Loveland e Taylor sono tre prospetti incredibili per essere incastrati nei meccanismi di cui sopra. Chiaro che Warren è il più completo, Loveland il più adatto a colpire nel medio/lungo e Taylor quello che deve rifinirsi di più, ma sono tre ‘first round player’ per il modo di concepire il ruolo in questo attacco. Non è un caso che i Chargers abbiano ospitato tutti e 3 per una private top30 pre-Draft visit ad El Segundo. Taylor è quello su cui lavorare maggiormente, ma non è un caso se Brugler e soci di The Athletic lo mettono al 37-39 posto nel loro board. E se arriva alla 31 la notte del Draft ci facciamo due risate…  Tanto anche a Loveland dovresti fargli fare “esperienza NFL”. Ecco perché il veterano Conklin. Ecco perché, come per MW, un ultimo anno di Allen per coprire il ruolo di big slot ci starebbe. 

Un tight end così è un jack of all trades per il nostro tipo di offense. La chiave di volta dell’intero attacco. Trovata quella, poi devi scovare una freccia da profondo per purgare il nemico. E tornare a vedere il braccio di Herbert che ci fa alzare dal divano. Un WR così, tanto per sparare un nome (quanto mi piace farlo, vero?  :laughing:  ) è Kyle Williams di Washington State (ex UNLV). Il ragazzo di… Inglewood :shades:  ma nato a Baltimore, di cui sono convinto Hortiz e soci conoscono bene le caratteristiche (non è solo uno speedster e slot wr, andatevi a vedere gli highlights, come parte esterno). Purtroppo si stanno accorgendo un po’ troppi di lui. Ma comunque quel tipo di ricevitore lo trovi anche il terzo giorno, come fu per Tyreek Hill.

PS. Sul IOL e Zion Johnson ti rispondo in altro post. E pure sui CB da late round se vuoi. Grazie per questi scambi di opinione, molto molto belli.  :ok:

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4450
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1839
1047

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da gloric » 04/04/2025, 21:06

Secondo me, a guardarlo dall'esterno, al roster Chargers non mancano tanto ricevitori, quanto appunto un receiving TE e un receiving HB.

Per me Quentin e Ladd hanno skillset perfettamente complementari, sono due ragazzi che hanno ancora solo 23 anni, ed è una combo su cui insisterei. Ottima l'addizione di Williams, ma servono sicuramente altri target. Solo, non necessariamente WR, appunto.

E se l'idea è un receiving TE 'puro', Loveland è perfetto. Al primo giro potrebbe anche arrivare a tiro. Come receiving back, oltre a Henderson, ci sarebbe il compagno di scuderia Judkins. L'idea è che comunque serve quanto esiste di più vicino a CMC.

Allo stesso tempo, però, è VITALE che la linea interna tenga, sia per proteggere Herbert, sia per aprire varchi a un power back come Najee. Qui va capito come la vedono i due JH al comando: perché se l'idea è che basta Bozeman, allora va bene così. Per me, comunque, una guardia forte (o potenzialmente forte) nelle due fasi serve, anche per sostituire Zion, se veramente lo si vuol provare C (cosa che potrebbe avere senso). A maggior ragione in un sistema che si vuole run heavy, power offense style.

Una cosa così, rinunciando a una G come Tyler Booker (che andrebbe presa al primo giro, credo)?

#22 Colston Loveland

#55 Jonah Savaiinaea (che entrerebbe come G, non RT, ovviamente)

#86 Kyle Kennard/Josaiah Stewart (per andare incontro allo sneaky need di cui si diceva, e lasciando il problema RB ai giri più bassi...)

Di Pipkins mi ero completamente dimenticato, ma è vero, esiste anche lui  :forza: Cosa se ne può fare, in effetti?
 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 04/04/2025, 23:25

Pipkins, se non sarà tagliato o scambiato (è all’ultimo anno di contratto) sarà lo swing tackle in questa stagione. Intervistato al meeting della Lega l’altro giorno, Harbaugh se lo era persino dimenticato (glielo ha ricordato Popper) e ha detto che sicuramente verrà provato a LG. Per me per caratteristiche fisiche e tecniche non lo sarà mai. Ma tant’è.
Non vedo elementi “irrinunciabili” nel draft, nemmeno i nominati Booker e Savaiinaea (che comunque deve fare la transizione da T a G). Mi piacciono Donovan Jackson di Ohio State e i due di Georgia (Tate Ratledge e il sottovalutato LG Dylan Fairchild) per dire.  Ci sono alcuni small school prospect interessanti (ad es. Clay Webb di Jacksonville State, Nash Jones di Texas State, Jackson Slater di Sacramento State, ecc.) e qualche papabile steal da ultimi giri (Jack Conley di Boston College, dove è andato a visionarlo il nostro OL coach Mike Devlin, assieme al C Drew Kendall che ho già nominato in altro post). Sto ovviamente ragionando di prospetti adatti ad una power gap offense come la nostra. 

parlando di G, per rispondere anche a @ride_the_lightning, su Zion Johnson, dopo aver visionato alcuni coach’s film delle nostre partite, la penso come Daniel Popper: i problemi di Zion sono in pass protection, perché sembra non riuscire con regolarità ad identificare e quindi bloccare gli stunting rushers (ovvero i rusher che cambiano posizione rapidamente prima dello snap ingaggiando appunto un bloccatore diverso rispetto a ciò che si aspettava la OL) e i blitz. Fateci caso, delle volte sembra “spaesato”. Scrive Popper su The Athletic che il processo di provarlo da Centro (la vedo durissima, stante quanto detto prima) sarebbe proprio una “scuola” per farlo migliorare in questi fondamentali, dato che uno dei principali compiti del C è proprio la comunicazione dei piani (riconosciuti) nella disposizione della difesa avversaria ai suoi compagni della linea offensiva. Stante tutto ciò, credo che continuerà a giocare da G (se da titolare, vedremo) e ci sta assolutamente la logica di scovare un developmental Center nel draft per fargli fare esperienza con Bozeman e Andre James (che è un pezzo di scorta). In tal senso alcuni nomi li avevo già fatti, come Kendall di BC e come Gus Hartwig di Purdue. D’altronde ci sono ben 4 scelte al sesto round attualmente. 
Ultima modifica di Angelo il 05/04/2025, 3:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 04/04/2025, 23:33

Intanto firmiamo per una stagione il QB Tray Lance che i Cowboys hanno rilasciato dopo la trade per Joe Milton dai NE Patriots. 
Fa un certo effetto avere a roster, formalmente come 3rd string QB una terza scelta assoluta di appena 4 anni fa, oltretutto considerando il patrimonio di scelte che avevano dato via i 49’ers per selezionarlo, che nemmeno il film Draft Day con Kevin Costner… 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 05/04/2025, 9:28

Poi arrivo a risponderti con calma su tutto, si cazzeggia e si fanno teorie sul draft, miglior periodo senza stress. :forza:

Su Lance non ho ben capito la mossa, credevo fossimo già a posto con Heinicke. Quell’up to 6.25M annuale sembra una cifra enorme, ma credo sia identica alla formulazione di Heinicke proprio. Questo significa RIP Easton Stick e abbiamo un po’ di competizione per il posto di backup.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”