Il (mock) Draft “da tifoso” che mi piacerebbe… versione 2. Spero di non annoiare nessuno, fosse così basta dirlo.
Mi diverte cimentarmi e spero contribuisca al confronto su queste pagine, in questa fase di attesa, specie sui prospetti meno noti, su possibili steal da giri più alti.
Ancora una versione con “La La Land” disponibile alla 22 (l’ultima giuro, ho un debole per lui, non lo prenderemo mai…

) e stavolta con una due giorni che a parere mio sarebbe davvero stratosferica per il tifoso, quanto improbabile. Sia perché Henderson è il RB più completo di questo draft (non c’è nessun altro in pass protection così valido), sia perché sperare che il Bronko Naguraki Award 2024 arrivi alla 86 è come sperare di vincere al Superenalotto. ( I Chargers lo prenderanno prima l’Edge, ne sono convinto. Il prossimo mock lo faccio più “realistico”…).
Hortiz quelli di Maryland li conosce bene. L’anno scorso ha pescato lo steal assoluto del draft 24 con una quinta scelta. Hai visto mai che decide di tornare nel Delaware mi sono detto. Per prendere l’X del futuro? Lal è uno dei migliori WR coach del mondo, perché no?
Rylie Mills è uno dei DT di questo draft che più mi attizzano. La volta scorsa sono andato su Ty Robinson perché Mills era appena stato inserito da Daniel Popper nel suo mock 2.0 di TheAthletic. Poi qualcuno avrebbe pensato che sono bravo a leggere… ma in quel ruolo specifico (IDL rusher) che tanto serve ai Bolts per completare il reparto con quelli arrivati in FA, fa parte del mio Mount Rushmore DT di questo draft. Quindi lo dovevo mettere per forza, dato che gli altri 3 saranno presi prima di lui. E il più forte nei primi 10, figuriamoci.
Harbaugh che seleziona due ragazzi di Ohio State alle nostre latitudini è quasi inconcepibile. Ma per Hancock vale il discorso fatto per Hnaderson. È uno dei CB più completi in uscita da Columbus negli ultimi anni.
Di Edwards ho già espresso il mio pensiero. Trovarlo in quei late round mi sembra quasi irreale se penso ad un anno fa.
Il figlio d’arte Drew Kendall è un interessante prospetto C (dove ha sempre giocato al college) che dovrà essere stressato dai coach NFL per giocarsi il roster. Non credo arrivi al sesto round, ma questo appunto è un giochino. Qualche giorno fa ho visto una foto su X con Mike Devlin che chiacchierava scherzosamente con Vrabel al Boston College. Se non altro i Chargers hanno mandato qualcuno che ci capisce a visionarlo bene (assieme all’OT Trapilo che è l’altro ragazzone OL da Draft nel Massachusetts). Io lo segnalo, hai visto mai.
Clay Webb è il developmental IOL FCS più retato di questo draft. Andrà via prima anche lui. Chargers o no, sarà molto interessante vedere i possibili progressi di questi ‘giovanotti’ nella NFL.
Craig Woodson è la safety di California che mi intriga parecchio. È un altro di quei nomi che faccio late round per questo ruolo. Ragazzo polivalente, secondo me particolarmente adatto alle squadre che prediligono la zona rispetto alla man. Come parecchi di voi sapranno adoro seguire il football collegiale e faccio il tifo per Stanford da prima che ci giocasse Andrew Luck. Per questo le avversarie storiche dei Card, come i Golden Bears e come Oregon (che di recente ho pure un po’ adottato, chissà perché), le seguo ancora tanto nel corso della stagione. Certo, avere i Ducks e le losangeline nella B1G, Cal e Cardinal nella ACC mi sembra quasi di vivere su Marte. Però quando giocano in trasferta le vedo giocare più spesso contro squadre forti ad orari accettabili. E nel caso dei Golden Bears (o dei Cardinal) pure contro squadre meno forti ma con giocatori molto intriganti, persino per i Chargers. Come Boston College. E no, stavolta non mi riferisco a Kendall… (al prossimo mock, più realistico, spero).
