Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Rispondi
Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 21/03/2025, 23:54

Ho idee diverse su Edwards e Mullings, è piacevole parlarne, come sono diversi i due prospetti.
Mullings è un big back, un linebacker convertito a RB da Harbaugh e co. per necessità verso la metà della sua junior season al college, che ha partecipato sì alla cavalcata degli ultimi anni di Harbaugh e che nel 2024 ha avuto una buona stagione nel suo 5th year senior. In prospettiva NFL, non sono sicuro nemmeno sia materiale da draft pick, non vuol dire che non potrebbe essere scelto late round e che non possa avere una carriera NFL da depth per squadre - come pure i Chargers - che prediligono l’uso di workhorse back in grado di correre tra i tackle.
D.Edwards è un change of pace back nel puro senso del termine, uno sprinter (4.4 sulle 40) che se ti scappa al primo passo (1.5 sullo split 10) non lo prendi più, un 3rd down RB da big play (è l’unico RB della storia NCAA ad essere riuscito a segnare due long TD da oltre 40 yard nella Finale per il titolo) che sa ricevere il pallone fuori dal backfield e sa persino lanciare l’ovale (mi ricordo almeno un tdpass per Loveland e un’altro per Roman Wilson qualche anno fa). Insomma un total package che (spero) riusciranno a prendere al 4 round.

Sul TE ho un presentimento. Se non arriva Loveland spero si materializzi e quindi per scaramanzia il nome non lo scrivo. Ma il giocatore che mi sono segnato su tutti i post-it (rigorosamente cartacei) che ancora uso quando mi diverto a fare le mie analisi pre-draft non è nelle chiacchiere da bar della rete o dei podcast e forum dei tifosi, anzi quasi non viene considerato. In molti non lo ritengono se non materiale da ultimo giro, per altri (pochi, tra cui il sottoscritto) è potenzialmente un crack (se lo prende KC rosico, giuro). Figlio d’arte. Il padre è stato una prima scelta dei… San Diego Chargers e ha vinto il titolo NFL (non con i Bolts ma questo lo sapete :biggrin: ). Fisico, pedegree e work etic. Non un titolare immediato, ma un TE in cui mi giocherei i classici 2 cent se dovessero chiedermi “c’è in questo draft un possibile erede di Travis Kelce?”. Si, c’è.  :shades:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 22/03/2025, 10:18

Giusto perché Iowa è l'università dei TE io ci punterei sopra. :shades:

Sicuramente Mullings non è quel che serve ai Chargers allo stato attuale delle cose. Non so, sarà che dopo avere giocato bene nel ruolo 1/2 con Blake Corum, Edwards aveva tutto il backfield per sé e ha incominciato a perdere snap da Mullings e non mi è sembrato così determinante. Poi tutto vero: atletismo c'è e anche una discreta velocità, però le metriche di quest'anno sono davvero orride. Io non gli darei più di un sesto giro, per dire. Sarebbe una scommessa e se proprio dobbiamo magari andare anche più su con il RB (3/4 giro) secondo me ci sono profili migliori in giro. Anche Jaydon Blue da Texas potrebbe essere un'alternativa, visto che è molto bravo a correre largo e negli spazi.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 24/03/2025, 21:43


A me Uncle Tony l’anno scorso era piaciuto e non poco. E sembra un bel collante veterano per i giovani.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 24/03/2025, 22:41

Sono molto contento che anche Jefferson torna per un anno. Il reparto con DJ, Molden, Gillman e lo Zio mi sembra già ben coperto. Sono curioso peraltro di vedere se in day 3 Hortiz e co. ci provano ancora, data l’accoppiata clamorosa Hart + Still dell’anno scorso.
Una safety di buon livello la trovi anche negli ultimi 3 round e, al momento, di scelte in quel range ne abbiamo un bel pacchetto, soprattutto al sesto (4). Mi piacerebbe sapere, ad esempio, quanto è alto Makari Paige nel loro board.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 28/03/2025, 13:50

A quattro settimane dal draft mi sono diverito a fare un primo mock “da tifoso”. Ditemi cosa ne pensate.
L’assenza di ciccioni da OL nelle primi 5 scelte è a dir poco anacronistica rispetto al regime attuale, ma volevo appunto divertirmi “da tifoso” - senza peraltro fare delle trade (cosa di cui dubito alquanto, Hortiz e soci saranno tutt’altro che immobili, tranne forse al primo round) - e orientandomi sui prospetti che mi piacciono per BPA tra quelli rimasti disponibili, tenendo ovviamente anche conto delle need. 
Non ho l’abbonamento al Simulatore di PFF (che per molti aspetti apprezzo maggiormente come valutazione dei prospetti) quindi ho usato NFL mock Draft database. Lo sottolineo perché la presenza ancora sul board di certi ‘fenomeni’, quando toccava ai Chargers, non la vedo in assoluto realistica. Primo fra tutti il RB, citato in un precedente post da @ride_the_lightning (ma che piace molto anche a me) che vedo onestamente più su nel board. Ma Donovan Edwards me lo hanno fregato i Jets due giri sopra, non potevo tergiversare ulteriormente  :laughing:  (fammi sapere cosa ne pensi ride!). 

Ho volutamente cambiato obiettivo sul WR, puntando ad una freccia anziché all’X pur con tutte le logiche che ci vorrebbero cercare il futuro dopo Mike Williams. Non solo perché tra quelli ancora a roster penso non abbiano esplorato tutto, ma proprio perché vorrei liberare il braccio del mio Herbo, voi no? 
su gli altri sono pronto volentieri ad un confronto sui perché e percome. TE a parte, dato che ne ho scelti 2 dei 4 che (eventualmente) mi piacerebbero. Sul developmental Center sono andato su Hartwig perché a mio avviso ha del potenziale (peraltro volutamente non ho scelto Jake Majors di Texas, che non credo sarà ancora disponibile a quel punto del draft) anche se in quel range (5-6) mi piace molto anche Drew Kendall di Boston College (anche se dopo Zion a qualcuno verranno i brividi). :laughing:

Insomma, che ne dite? 

Immagine

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 28/03/2025, 15:51

Dico che spero proprio che Hortiz ti legga. Mi piace moltissimo come hai scelto. E anche io nel giochino mi son diviso tra l'essere tifoso (scegliere un Matthew Golden) e uno più vicino a Hortiz (scegliere un Kenneth Grant) - ma l'approccio sulla #22 se Loveland fosse ancora lì pure per me è quello migliore. Come mi piace Umanmielen a quel punto del Draft e l'assortimento a EDGE non sarebbe niente male affatto così.

Alla #86 Bond è corretto e capisco il tuo punto sull'X. Stesso motivo per cui io mi sono fatto i ragionamenti sull'altro di Texas al primo giro. Non è il prototipo di X, ma potenzialmente qualcosa di più da accostare a McConkey sfruttando l'anno da veterano di Williams. Se arriviamo alla 86 per il WR uno come Bond è un bell'identikit. 

E sul RB ci troviamo direi molto concordi, trovarlo alla #181 mi pare un'occasione irrinunciabile. La 209 eh eh. 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 29/03/2025, 0:25

Se non riescono a prendere Loveland, penso che Luke Lachey, Mitchell Evans di Notre Dame e l’altro figlio (e nipote) d’arte Mason Taylor di LSU siano i prospetti TE che possono sposarsi con le idee di Harbaugh. E al di là di quelli che sono i rating online o dei vari giornalisti, confido che serva una scelta di secondo giorno per portarseli a casa. Che sia sufficiente aspettare la nostra attuale terza scelta (n.86) ho però seri dubbi.

Golden sarebbe quel ricevitore esterno in grado di farci salire un gradino in attacco, ma una sua selection - sempre ci arrivi alla 22 - significherebbe stravolgere le convinzioni con cui costruisce le squadre Jim. Magari lo fanno, ma nel gioco ho voluto comunque seguire certe ‘regole’ per quanto imposte. Sempre per rimanere al gioco, sono convinto che le pick che sono riuscito a fare oltre la 100 siano tutte mooolto ottimistiche. Robinson è materiale da day2 (terzo giro, prima metà, anche se potrebbe avere estimatori), Blue (sempre in media) da 4/5 round ma solo perché ha la sfiga di stare in questo draft, ricchissimo di prospetti RB da potenziale tandem titolare.

Insomma. Se arriva Grant o un Edge al primo round potrei anche capire la mossa, ma qui urge investire in altri playmaker offensivi se vuoi solo puntare all’obiettivo grosso. 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 29/03/2025, 12:05

[tweet][/tweet]

a quanto pare, non ci ho visto male ieri. Se non arriveranno a Loveland, credo ci faranno un pensiero; per lui credo serva una trade up stile McConkey all’inizio del secondo. Quando cresci in una famiglia in cui tuo padre (Jason Taylor) e tuo zio (Zach Thomas) sono due HOF, l’inclinazione al duro lavoro e al sacrificio credo tu debba averli nel sangue…

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5412
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
236
452

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da pippo77 » 30/03/2025, 20:17

Angelo ha scritto: 29/03/2025, 12:05 [tweet][/tweet]

a quanto pare, non ci ho visto male ieri. Se non arriveranno a Loveland, credo ci faranno un pensiero; per lui credo serva una trade up stile McConkey all’inizio del secondo. Quando cresci in una famiglia in cui tuo padre (Jason Taylor) e tuo zio (Zach Thomas) sono due HOF, l’inclinazione al duro lavoro e al sacrificio credo tu debba averli nel sangue…

Si speriamo per lui abbia pure le spalle abbastanza larghe 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 31/03/2025, 0:19

Il (mock) Draft “da tifoso” che mi piacerebbe… versione 2. Spero di non annoiare nessuno, fosse così basta dirlo.
Mi diverte cimentarmi e spero contribuisca al confronto su queste pagine, in questa fase di attesa, specie sui prospetti meno noti, su possibili steal da giri più alti.

Ancora una versione con “La La Land” disponibile alla 22 (l’ultima giuro, ho un debole per lui, non lo prenderemo mai…  :biggrin: ) e stavolta con una due giorni che a parere mio sarebbe davvero stratosferica per il tifoso, quanto improbabile. Sia perché Henderson è il RB più completo di questo draft (non c’è nessun altro in pass protection così valido), sia perché sperare che il Bronko Naguraki Award 2024 arrivi alla 86 è come sperare di vincere al Superenalotto. ( I Chargers lo prenderanno prima l’Edge, ne sono convinto. Il prossimo mock lo faccio più “realistico”…).

Hortiz quelli di Maryland li conosce bene. L’anno scorso ha pescato lo steal assoluto del draft 24 con una quinta scelta. Hai visto mai che decide di tornare nel Delaware mi sono detto. Per prendere l’X del futuro? Lal è uno dei migliori WR coach del mondo, perché no?

Rylie Mills è uno dei DT di questo draft che più mi attizzano. La volta scorsa sono andato su Ty Robinson perché Mills era appena stato inserito da Daniel Popper nel suo mock 2.0 di TheAthletic. Poi qualcuno avrebbe pensato che sono bravo a leggere… ma in quel ruolo specifico (IDL rusher) che tanto serve ai Bolts per completare il reparto con quelli arrivati in FA, fa parte del mio Mount Rushmore DT di questo draft. Quindi lo dovevo mettere per forza, dato che gli altri 3 saranno presi prima di lui. E il più forte nei primi 10, figuriamoci.

Harbaugh che seleziona due ragazzi di Ohio State alle nostre latitudini è quasi inconcepibile. Ma per Hancock vale il discorso fatto per Hnaderson. È uno dei CB più completi in uscita da Columbus negli ultimi anni. 

Di Edwards ho già espresso il mio pensiero. Trovarlo in quei late round mi sembra quasi irreale se penso ad un anno fa. 

Il figlio d’arte Drew Kendall è un interessante prospetto C (dove ha sempre giocato al college) che dovrà essere stressato dai coach NFL per giocarsi il roster. Non credo arrivi al sesto round, ma questo appunto è un giochino. Qualche giorno fa ho visto una foto su X con Mike Devlin che chiacchierava scherzosamente con Vrabel al Boston College. Se non altro i Chargers hanno mandato qualcuno che ci capisce a visionarlo bene (assieme all’OT Trapilo che è l’altro ragazzone OL da Draft nel Massachusetts). Io lo segnalo, hai visto mai.

Clay Webb è il developmental IOL FCS più retato di questo draft. Andrà via prima anche lui. Chargers o no, sarà molto interessante vedere i possibili progressi di questi ‘giovanotti’ nella NFL.

Craig Woodson è la safety di California che mi intriga parecchio. È un altro di quei nomi che faccio late round per questo ruolo. Ragazzo polivalente, secondo me particolarmente adatto alle squadre che prediligono la zona rispetto alla man. Come parecchi di voi sapranno adoro seguire il football collegiale e faccio il tifo per Stanford da prima che ci giocasse Andrew Luck. Per questo le avversarie storiche dei Card, come i Golden Bears e come Oregon (che di recente ho pure un po’ adottato, chissà perché), le seguo ancora tanto nel corso della stagione. Certo, avere i Ducks e le losangeline nella B1G, Cal e Cardinal nella ACC mi sembra quasi di vivere su Marte. Però quando giocano in trasferta le vedo giocare più spesso contro squadre forti ad orari accettabili. E nel caso dei Golden Bears (o dei Cardinal) pure contro squadre meno forti ma con giocatori molto intriganti, persino per i Chargers. Come Boston College. E no, stavolta non mi riferisco a Kendall… (al prossimo mock, più realistico, spero).  :thumbup:

Immagine

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 02/04/2025, 12:33

Nessuno che commenta le mie scelte.  :piango:  
Nemmeno un salutare “non ci capisci una cippalippa” da parte degli haters.   :tze:

Volete la pick realistica, ho capito. E sia. Breve storia triste del prossimo draft dei Bolts.
Sappiate che la F non è il voto di PFF. È l’iniziale della parola che penserete, in inglese o in italiano, dopo la pick n.22 dei Chargers nella notte tra 24 e 25. Alè! 
 
 :laughing:

Immagine

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 02/04/2025, 14:06

Ho avuto giorni intensi. Adesso mi ci metto a recuperare tutto. Almeno Zabel, non Booker alla #22.  :forza:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 02/04/2025, 14:15

Angelo ha scritto: 31/03/2025, 0:19 Il (mock) Draft “da tifoso” che mi piacerebbe… versione 2. Spero di non annoiare nessuno, fosse così basta dirlo.
Mi diverte cimentarmi e spero contribuisca al confronto su queste pagine, in questa fase di attesa, specie sui prospetti meno noti, su possibili steal da giri più alti.

Ancora una versione con “La La Land” disponibile alla 22 (l’ultima giuro, ho un debole per lui, non lo prenderemo mai…  :biggrin: ) e stavolta con una due giorni che a parere mio sarebbe davvero stratosferica per il tifoso, quanto improbabile. Sia perché Henderson è il RB più completo di questo draft (non c’è nessun altro in pass protection così valido), sia perché sperare che il Bronko Naguraki Award 2024 arrivi alla 86 è come sperare di vincere al Superenalotto. ( I Chargers lo prenderanno prima l’Edge, ne sono convinto. Il prossimo mock lo faccio più “realistico”…).

Hortiz quelli di Maryland li conosce bene. L’anno scorso ha pescato lo steal assoluto del draft 24 con una quinta scelta. Hai visto mai che decide di tornare nel Delaware mi sono detto. Per prendere l’X del futuro? Lal è uno dei migliori WR coach del mondo, perché no?

Rylie Mills è uno dei DT di questo draft che più mi attizzano. La volta scorsa sono andato su Ty Robinson perché Mills era appena stato inserito da Daniel Popper nel suo mock 2.0 di TheAthletic. Poi qualcuno avrebbe pensato che sono bravo a leggere… ma in quel ruolo specifico (IDL rusher) che tanto serve ai Bolts per completare il reparto con quelli arrivati in FA, fa parte del mio Mount Rushmore DT di questo draft. Quindi lo dovevo mettere per forza, dato che gli altri 3 saranno presi prima di lui. E il più forte nei primi 10, figuriamoci.

Harbaugh che seleziona due ragazzi di Ohio State alle nostre latitudini è quasi inconcepibile. Ma per Hancock vale il discorso fatto per Hnaderson. È uno dei CB più completi in uscita da Columbus negli ultimi anni. 

Di Edwards ho già espresso il mio pensiero. Trovarlo in quei late round mi sembra quasi irreale se penso ad un anno fa. 

Il figlio d’arte Drew Kendall è un interessante prospetto C (dove ha sempre giocato al college) che dovrà essere stressato dai coach NFL per giocarsi il roster. Non credo arrivi al sesto round, ma questo appunto è un giochino. Qualche giorno fa ho visto una foto su X con Mike Devlin che chiacchierava scherzosamente con Vrabel al Boston College. Se non altro i Chargers hanno mandato qualcuno che ci capisce a visionarlo bene (assieme all’OT Trapilo che è l’altro ragazzone OL da Draft nel Massachusetts). Io lo segnalo, hai visto mai.

Clay Webb è il developmental IOL FCS più retato di questo draft. Andrà via prima anche lui. Chargers o no, sarà molto interessante vedere i possibili progressi di questi ‘giovanotti’ nella NFL.

Craig Woodson è la safety di California che mi intriga parecchio. È un altro di quei nomi che faccio late round per questo ruolo. Ragazzo polivalente, secondo me particolarmente adatto alle squadre che prediligono la zona rispetto alla man. Come parecchi di voi sapranno adoro seguire il football collegiale e faccio il tifo per Stanford da prima che ci giocasse Andrew Luck. Per questo le avversarie storiche dei Card, come i Golden Bears e come Oregon (che di recente ho pure un po’ adottato, chissà perché), le seguo ancora tanto nel corso della stagione. Certo, avere i Ducks e le losangeline nella B1G, Cal e Cardinal nella ACC mi sembra quasi di vivere su Marte. Però quando giocano in trasferta le vedo giocare più spesso contro squadre forti ad orari accettabili. E nel caso dei Golden Bears (o dei Cardinal) pure contro squadre meno forti ma con giocatori molto intriganti, persino per i Chargers. Come Boston College. E no, stavolta non mi riferisco a Kendall… (al prossimo mock, più realistico, spero).  :thumbup:

Immagine

Ho comunque anche io il tuo stesso dubbio sull'EDGE. Anche io in questo di PlayIt non l'ho pescato, ma rimango convinto che possa essere una scelta tra la 22 e la 55. Ho questa sensazione. Vuoi per l'età di Mack, vuoi per non sovraccaricare Tuli, vuoi per avere una profondità importante. Io ho tergiversato perché se prima pigliamo il DT disruptive mi son detto che magari si lavorerà di più nei giri intermedi/bassi. Ma non mi sorprenderebbe proprio vedere una chiamata alta. Come stai dicendo tu dei prospetti Buckeyes io rimango convinto che Jack Sawyer sia proprio un identikit alla Harbaugh. 

Henderson mi piace moltissimo. Inutile dirlo che con Najee Harris sarebbe potenzialmente un 1-2 molto, molto solido, temo che fino alla #55 non ci arriverà mai. Come la Terra dell'Amore che oramai non mi faccio più illusioni di trovarlo lì a fine primo giro. 

Sui WR le mie perplessità non sono tanto su Lal, ma sullo scheming di Roman. E mi spiace molto che i brividi più grandi me li hanno dati i playoff, dove s'è rimangiato praticamente tutti gli aggiustamenti che aveva portato nella seconda parte di stagione e che avevano portato al decollo di McConkey. Poi c'è da capire questa potenziale reunion con Keenan. Avverrà? Non avverrà? In che modalità? Insomma la nostra WR Room ha un cartello fuori grande come una casa "lavori in corso". Poi vabbè miei gusti personali ci andrei alla #22 pure, figuriamoci. 

Concordo con te che alla #209 a quel punto ti fai la scommessa Edwards, mentre sui DB dove abbiamo bisogno di profondità (e forse qualcosina in più di progetti grezzi) a CB, confido sia in Minter che Steve Clinkscale hanno fatto un lavoro enorme con chiunque passasse di lì (Eli Apple, Uncle Tony, Deane Leonard... l'unico insalvabile era Ja'Sir Taylor).

Vediamo il tuo terzo mock ahahaha. 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da BruceSmith » 02/04/2025, 14:43

Angelo ha scritto: 02/04/2025, 12:33 Nessuno che commenta le mie scelte.  :piango:  
Nemmeno un salutare “non ci capisci una cippalippa” da parte degli haters.   :tze:

per i commenti chiedi a qualcuno di competente, io me ne tiro fuori.

però... mi trovo meglio con questo
https://www.profootballnetwork.com/mockdraft
(ma niente voti alle scelte)
😁
 

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4450
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1839
1047

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da gloric » 02/04/2025, 15:35

Secondo me, @Angelo, anche ragionando da tifoso, chiudere le trincee non è mai una cattiva politica.

Nulla da dire su Loveland, ma Henderson al secondo, per quanto mi piaccia moltissimo, è una luxury pick che ti puoi permettere se e solo se sei convinto che la linea interna Zion - Bozeman - Bekhton sia a posto così e non necessiti di ulteriori rinforzi. Personalmente, preferirei una G alla Tyler Booker, anche al primo giro se necessario. Grey Zabel, che ti dà anche maggiore flessibilità posizionale, andrebbe ugualmente bene. Come andrebbe bene il disruptor in DLine che alla fine @ride_the_lightning, posseduto dallo spirito di Joe Hortiz, ha preso al giochino  :forza:

Anche per me, per voi, l'Edge è il tipico sneaky need, che sembra non esserci ma che in realtà c'è. Kennard però è una soluzione eccellente, un giocatore che può anche finire al terzo giro per via dell'assurda profondità della classe. 

Kaden Prather come day 3 prospect vale assolutamente un tentativo, IMHO, soprattutto se il CS che deve occuparsene è valido. Non è un blocker, mi pare, il che in un sistema Ravens style può essere un minus. Valgono comunque le osservazioni di Ride su Roman, ed è un punto da cui non si può prescindere.

Sugli altri prospetti ti credo ciecamente perché non li conosco  :biggrin:
 

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”