Che dire...
Se avevamo bisogno di un segnale, noi tifosi soprattutto, non possiamo dire che non ci sia stato.
2 firme grosse, 2 firme di need, 2 firme ravvicinatissime, in pochissimi giorni.
Buttiamo dentro queste acquisizioni praticamente tutto il nostro tesoretto...E vi dico che sono già contento.
Mai, e dico MAI, si era visto un Ballard così a Marzo. Eccezion fatta per Buckner, un'occasione davvero imperdibile, Ballard e la FA erano come due rette parallele di un sistema euclideo, ovvero mai destinati ad incontrarsi.
In queste ultime ore prendiamo un CB n° 1 serio, probabilmente uno dei top disponibili, ed una solida S, roba che fra scommesse, progettoni, speranze, esperimenti e tentativi, non abbiamo seriamente dai tempi di Bethea e Sanders (quasi un ventennio fa).
Questo è un doppio segnale: prendere gente che sa placcare, dopo le vergogne dell'anno passato, e gente che possa stare sana in campo (in questo senso i nostri Cross, Blackmon, e soprattutto Brents, hanno spesso e volentieri latitato).
Ne parlavo in chat con
@goldenboylepre (che Dio ce lo preservi sempre !

per quanto si sbatte qui dentro), questo è un segnale pesantemente influenzato da Anarumo.
Io sono convinto che gente come Eberflus (maledetto) e Bradley (maledetto) fosse ancorata all'idea che i CB fossero pezzi del puzzle sacrificabili, che solo "le trenches" sono prioritarie, e il front 7.
Ma quando la DL funziona bene ma già dai LB si fa acqua da tutte le parti, ecco che le teorie anche sensate ma applicate a cazzo, fanno più danni delle piaghe d'Egitto.
Poi in una lega sempre più "pass-oriented", abbiamo fornito degli spettacolo miserabili e vergognosi.
Spero in un sincero cambio di rotta.
Poi un'altra cosa di cui mi faccio spesso portavoce è la questione attuale di leadership. Io penso che ci siano dei leader veri in questo spogliatoio (Buckner, Nelson e Stewart su tutti) e falsi leader (Taylor, Franklin...).
Spero che questa gente, che proviene da sistemi oliati, e di base con esperienze di squadre organizzate e funzionali, porti più leadership ed esempio nello spogliatoio.
Secondo golden dovrebbero arrivare anche dei "plus" dati dall'aver giocato in difese organizzate, dei plus proprio di carattere tecnico. Ma su questo sono più dubbioso.
Infine, alla luce di queste mosse, cambia il nostro atteggiamento al draft.
Ci sono nel nostro topic 2 correnti di pensiero:
-quella di goldenboy: prendere un TE forte che apra gli spazi, perchè se è forte e apre gli spazi, gli effetti sono immediati e consistenti.
-quella mia e di blacks: non prendere un TE forte al draft, perchè attualmente Richardson con i TE è stato abbastanza insignificante, proprio non li vede nel medio corto. anche se i TE sono fra i nostri peggiori incubi ed uno dei nostri maggiori punti deboli, considerando i drop sanguinosi di cui hanno dato l'anno scorso ampio spettacolo.
Saremmo più propensi ad un LB forte al draft (sempre se capita). Perche di Franklin mi sono anche stancato.
Voi a quale fazione apparterreste nei nostri panni?
Poi va considerato che per via di queste firme abbiamo lasciato andare Dayo Odeyingbo (preso dai Bears che lo hanno pagato a mio avviso non poco) e c'è un altro praticamente sicuro partente, ovvero Fries, che nella nostra OL si era comportato bene.
Avendo perso pure Kelly, il draft deve coprire anche qualche cosa nella OL, perchè avremmo solo dei titolari indiscussi e poi il nulla assoluto. E con Richardson devi pensarci seriamente a chi prendere.
Del resto come dice mia nonna: come spendi appendi.
Però sinceramente ho preferito si siano coperti 2 need clamorosi, rinunciando ad un edge buono ma senza lampi di genio, e ad un centro buono ma vecchio e azzoppato, e a un altro OL.
Questo cambiamento di vedute continuerà? Sta finalmente cominciando un cambio di rotta? darà qualche frutto?
Chissà, solo il tempo lo dirà, ma almeno abbiamo visto far seguito a tante parole, alcuni fatti concreti, e data la nostra sete di tutto, per il momento forse ci va anche bene.