Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Karamazov
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
Squadra di calcio: MansfieldTown
277
525

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Karamazov » 03/03/2025, 6:16

albizup ha scritto: 27/02/2025, 11:04 Mi è piaciuto moltissimo Anora. Sono andato ieri, dategli una chance 😁

Io lo trovai davvero banale, soprattutto a livello di trama, film che proprio mi lasciò molto indifferente. Non che sia brutto eeh, però ricordo proprio come uscito dalla sala ero parecchio annoiato. L'attrice bravissima ma tolto quello non ho mai condiviso tutto l'hype sul film.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/03/2025, 6:32

Karamazov ha scritto: 03/03/2025, 6:16
albizup ha scritto: 27/02/2025, 11:04 Mi è piaciuto moltissimo Anora. Sono andato ieri, dategli una chance 😁

Io lo trovai davvero banale, soprattutto a livello di trama, film che proprio mi lasciò molto indifferente. Non che sia brutto eeh, però ricordo proprio come uscito dalla sala ero parecchio annoiato. L'attrice bravissima ma tolto quello non ho mai condiviso tutto l'hype sul film.

Spiaze. :thumbup:
Io proprio il contrario, o meglio...la tua sensazione l'ho provata per quello con Brody.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13283
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16087
8664

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da albizup » 03/03/2025, 12:08

Karamazov ha scritto: 03/03/2025, 6:16
albizup ha scritto: 27/02/2025, 11:04 Mi è piaciuto moltissimo Anora. Sono andato ieri, dategli una chance 😁

Io lo trovai davvero banale, soprattutto a livello di trama, film che proprio mi lasciò molto indifferente. Non che sia brutto eeh, però ricordo proprio come uscito dalla sala ero parecchio annoiato. L'attrice bravissima ma tolto quello non ho mai condiviso tutto l'hype sul film.

Io sono andato senza manco sapere se avesse hype, se fosse candidato. Proprio a caso con un mio amico, che probabilmente aveva seguito di più. 

A me è piaciuto molto, proprio la sensazione opposta alla tua: non mi sono annoiato un minuto, diverse emozioni provate nel film; dall'odio per il ragazzino, risate, tristezza. 

Però non mi sarei mai aspettato tutti sto premi. Ma non ho visto quasi niente altro quest'anno. 

Sono contento che non abbia vinto The Brutalist, 4h di film. Hanno davvero senso? Cioè non si più in grado di scrivere una storia in 2/2.5h ? 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/03/2025, 13:15

albizup ha scritto: 03/03/2025, 12:08 Sono contento che non abbia vinto The Brutalist, 4h di film. Hanno davvero senso? Cioè non si più in grado di scrivere una storia in 2/2.5h ? 
Non che l'Oscar influisca molto sui trend futuri del cinema, quindi che vinca COSA o Dune o quello con Brody non cambia granché.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/03/2025, 16:01

Su Anora, per me, vale quello che scrisse il sempre saggio Gerry Donato parecchie edizioni fa a proposito di non so più cosa (forse Get Out): è uno di quei film che, finché restano primizie per pochi, li ami e li consigli; quando cominciano a fare incetta di premi, inizia a sembrarti un'esagerazione.

Probabilmente ha vinto l'oscar perché se n'è stato a fischiettare in un angolo mentre tutti gli altri candidati si scannavano a colpi di vecchi tweet*, illazioni sull'uso dell'AI e accuse di blackfacing. Se la campagna per gli oscar fosse durata un altro mese, le case rivali avrebbero messo Anora nel mirino e l'oscar l'avrebbe vinto un altro ancora.

Tra parentesi, questo modus operandi era tipico di Harvey Weinstein, che infatti agli oscar vinceva quasi sempre: mettere in cattiva luce gli avversari, anche con fake news (di solito la buttava sull'antisemitismo). Incredibile come più prendono le distanze dal mostro e più, nella pratica, si dimostrano tutti suoi figli.


* A proposito di vecchi tweet imbarazzanti, suggerisco di non usare più il verbo "spuntare" (ad esempio nei titoli di giornale: "Spuntano tweet islamofobi..."). "Spunta" qualcosa che viene alla luce da solo. Se ci si mette a scandagliare i profili social di qualcuno per danneggiarlo, tornando indietro di anni fino a trovare qualcosa di compromettente, quel "qualcosa" non è "spuntato": è stato cercato con il lanternino.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/03/2025, 16:24

albizup ha scritto: 03/03/2025, 12:08 Sono contento che non abbia vinto The Brutalist, 4h di film. Hanno davvero senso? Cioè non si più in grado di scrivere una storia in 2/2.5h ? 

Scusate ragazzi, io capisco qualunque critica, ma nel merito dei film. Se mi dite che le tre ore e un quarto di The Brutalist non sono giustificate da quello che racconta, ci sta (non sono d'accordo, ma ci sta). Ma criticare a scatola chiusa un film solo perché è lungo non ha senso. Anche C'era una volta in America o Il padrino erano lunghi.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 03/03/2025, 16:42

Trovare 10 secondi in più di tributo a Lynch era troppo difficile?
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/03/2025, 16:56

ride_the_lightning ha scritto: 03/03/2025, 16:42 Trovare 10 secondi in più di tributo a Lynch era troppo difficile?

Mi dicono che per Delon non è stato rimembrato nulla, per dire.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/03/2025, 16:59

Bluto Blutarsky ha scritto: 03/03/2025, 16:24 C'era una volta in America o Il padrino erano lunghi.
Sì, ma lo capisci soprattutto tu mentre digiti sto post cosa e come narrano sti due prodotti rispetto a sto qua con Brody.
Non mescolare troppo, suvvia.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 03/03/2025, 17:37

Più che altro non è la norma, non vedo quindi grandi problemi  :nonsa:

Credo che la durata media di un film in questi anni sia intorno ai 140 minuti.

Poi son d'accordo che in un buon 70% dei casi nel cinema commerciale sarebbe cosa buona e giusta sforbiciare 15-20 minuti spesso inutili e messi lì solo per allungare il brodo, ma torniamo al discorso già fatto n-volte sul bisogno di portare la gente al cinema e se devi giustificargli 8,50 € di biglietto non puoi, pare, offrirgli uno spettacolo che si esaurisce in 90 minuti.

Non ho visto "The Brutalist" e nessun altro dei film candidati, quini parlo in linea generale.


Però da poco ho avuto modo di recuperare "Benedetta" di Paul Verhoeven, uno che non si è mai fatto troppi problemi a raccontare ciò che più gli aggradava infischiandosene di che aria tiri in quel momento.
E quindi eccovi la vostra storia di suore di clausura francesi a tinte lesbo, richiuse in un monastero di un piccolo paesino italiano del 1600 mentre fuori imperversa la peste. Lotte per il potere, visioni estatiche di Gesù che ammazza ladroni a colpi di sciabola, masturbazione con statuette della madonna, lapidazioni, roghi, sangue a litri e questo basterebbe giusto per il trailer  :forza:
Mi son divertito ***/5

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10330
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1547

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » 03/03/2025, 17:42

A me sembra che ormai per ogni premio o riconoscimento ci siano quelli che partono prevenuti dal nuovo ridicolo modo di giudicare o criticare le opere e gli attori vedi il discorso che faceva Bluto sull'andare alla ricerca di vecchi tweet etc. e quelli che vogliono a tutti i costi far passare qualche messaggio e spingere per qualche forma di cambiamento.

Però alla fine su quello che succede dopo sarei curioso di sapere cosa ci vedete di diverso che in passato. Barbie non ha vinto niente (non l'ho visto come non ho visto Emilia Pérez perchè prima che mi metta a guardare un musical thriller devono pagarmi e parecchio), non abbiamo avuto la prima indiana d'america a vincere un Oscar, ha vinto R. Downey jr. l'anno scorso in un film in cui non è stato neanche il miglior non protagonista di quel film e American Fiction su cui anche ho letto lamentale fuori luogo è tratto da un libro del 2001.

Quest'anno ne ho visti davvero pochi solo Dune 2 e The Brutalist. Prima o dopo guarderò I ragazzi della Nickel ma è troppo presto, secondo me fare un film un paio d'anni l'uscita del libro è sbagliato come tempistica.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/03/2025, 17:58

The Patient ha scritto: 03/03/2025, 16:59
Bluto Blutarsky ha scritto: 03/03/2025, 16:24 C'era una volta in America o Il padrino erano lunghi.
Sì, ma lo capisci soprattutto tu mentre digiti sto post cosa e come narrano sti due prodotti rispetto a sto qua con Brody.

Quindi mi stai dando ragione, poiché ho scritto: "Non si può criticare un film a scatola chiusa perché è lungo, dipende da com'è".
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/03/2025, 18:30

Bluto Blutarsky ha scritto: 03/03/2025, 17:58 Quindi mi stai dando ragione, poiché ho scritto: "Non si può criticare un film a scatola chiusa perché è lungo, dipende da com'è".
Sì e chissà se a quel livello ci torneremo.
The Irishman se fosse stato tre ore come l'ultima ora sarebbe stato a quel livello ed invece. :noia:
Comunque sul discorso a livello umano e fisico io credo sia meglio spezzarli, come Loro di Sorrentino.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/03/2025, 18:35

PENNY ha scritto: 03/03/2025, 17:37 discorso già fatto n-volte sul bisogno di portare la gente al cinema e se devi giustificargli 8,50 € di biglietto non puoi, pare, offrirgli uno spettacolo che si esaurisce in 90 minuti.
Io all'ultimo di De Luigi e Lodovini (circa 90 minuti) ho trovato molta gente in sala, compresi commentatori in diretta. :biggrin:
Comunque i soldi non credo siano il problema perché per i pop-corn in sala i soldi non mancano mai, eh.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 03/03/2025, 18:43

The Patient ha scritto: 03/03/2025, 18:35
PENNY ha scritto: 03/03/2025, 17:37 discorso già fatto n-volte sul bisogno di portare la gente al cinema e se devi giustificargli 8,50 € di biglietto non puoi, pare, offrirgli uno spettacolo che si esaurisce in 90 minuti.
Io all'ultimo di De Luigi e Lodovini (circa 90 minuti) ho trovato molta gente in sala, compresi commentatori in diretta. :biggrin:
Comunque i soldi non credo siano il problema perché per i pop-corn in sala i soldi non mancano mai, eh.

Vabbè non ha senso citare i singoli casi, io parlo a livello mondiale, e in particolare per le produzioni di un certo tipo il trend mi pare quello.

Poi che nel nostro orticello i De Luigi, Zalone, Pieraccioni etc. del caso riempiano la sala quasi a prescindere mi sembra normale, hanno uno zoccolo duro di appassionati nel pubblico generalista che andrà sempre a vederli. Oddio forse per il toscano non vale più tanto come in passato.

Rispondi

Torna a “Cinema”