Più che altro non è la norma, non vedo quindi grandi problemi
Credo che la durata media di un film in questi anni sia intorno ai 140 minuti.
Poi son d'accordo che in un buon 70% dei casi nel cinema commerciale sarebbe cosa buona e giusta sforbiciare 15-20 minuti spesso inutili e messi lì solo per allungare il brodo, ma torniamo al discorso già fatto n-volte sul bisogno di portare la gente al cinema e se devi giustificargli 8,50 € di biglietto non puoi, pare, offrirgli uno spettacolo che si esaurisce in 90 minuti.
Non ho visto "The Brutalist" e nessun altro dei film candidati, quini parlo in linea generale.
Però da poco ho avuto modo di recuperare "Benedetta" di Paul Verhoeven, uno che non si è mai fatto troppi problemi a raccontare ciò che più gli aggradava infischiandosene di che aria tiri in quel momento.
E quindi eccovi la vostra storia di suore di clausura francesi a tinte lesbo, richiuse in un monastero di un piccolo paesino italiano del 1600 mentre fuori imperversa la peste. Lotte per il potere, visioni estatiche di Gesù che ammazza ladroni a colpi di sciabola, masturbazione con statuette della madonna, lapidazioni, roghi, sangue a litri e questo basterebbe giusto per il trailer

Mi son
divertito ***/5