mario61 ha scritto: 16/02/2025, 10:43
Lei parla di un’agenzia in difficoltà?
«Negli anni hanno dato decine di positività a micro-dosi di Clostebol e questo grida vendetta, perché quella gente si è presa due anni di stop. Se io ho usato quella pomata e ti do la mano, tu non sai che ho usato il Clostebol. Me lo ha confermò un direttore di laboratorio Wada in tono soddisfatto. Gli dissi: dare questo tipo di positività è immorale».
Quale è il nodo cruciale?
«Che gli organismi antidoping sono autonomi e, fino al caso Sinner, si sono concessi questa libertà di stabilire che la negligenza è assimilabile al doping. Una cosa inaudita. Il vero doping è un atto grave. Nessun diritto accoglierebbe un assunto del genere».
Perché questo compromesso con Sinner?
«È evidente che si trovavano di fronte al rischio di essere citati in tribunale, con una richiesta di risarcimento spaventosa. La contraddizione è che non sono l’autorità incaricata per stabilire i criteri di questa pseudo-negligenza. C’è chi è stato sanzionato per un contagio da Clostebol dovuto a un rapporto sessuale».
Quando è uscita la notizia della positività in molti hanno commentato: "Ah, vedi, adesso che hanno beccato il numero 1 al mondo, si comportano diversamente, non come negli altri casi di giocatori meno famosi. Favoritismo verso Sinner!"
In realtà è successo tutt'altro. Inizialmente lo hanno fatto continuare, perchè la ITIA ha capito esattamente quello che era successo.
Però la WADA, per mostrare di valere ancora qualcosa, voleva squalificarlo. Un classico: forti con i deboli e deboli con i forti. Ma Sinner non era certo un debole, deboli erano le prove anzi inesistenti.
E paradossalmente, proprio il fatto che in questa ragnatela sia caduto Sinner, a suo malgrado, ha rivelato al mondo sportivo l'assurdità e l'ingiustizia della regola. Sinner ha potuto difendersi proprio perché, come numero 1 al mondo, aveva le risorse per farlo.
mario61 ha scritto: 16/02/2025, 10:43
Quale è la sua valutazione tecnica?
«La sostanza trovata era un quantitativo irrilevante, miliardesimi di grammo. Come fai a imbastire un procedimento? Tecnicamente è un anabolizzante, ma gli atleti ne conoscono di molto più specifici. Non avrebbe senso utilizzare quello, che andrebbe usato in dosaggi importanti».
Kyrgios ha parlato di «giorno triste per il tennis».
«Sarà triste per lui, che non riesce a battere Sinner. È un giorno importante, perché Jannik aiuterà persone con pseudo-positività a non essere colpite. Con ironia, la Wada dovrebbe cambiare nome in World Anti Negligence Agency. Tutto questo è ridicolo, soprattutto ricordando scandali come quelli di Cina, Russia, Operación Puerto, Balco».
Kyrgios, un poveretto.
mario61 ha scritto: 16/02/2025, 10:43
La squalifica non comprometterà le gare importanti di Sinner.
«Ne ero certo, è una presa in giro. Non era possibile che un professionista che vale 150 milioni venisse messo a repentaglio per la positività riflessa di un controllo. È stato un teatrino. Cosa significa responsabile del proprio staff? Niente. Loro fanno una figuraccia: giuravano che sarebbero stati inflessibili e intanto preparavano l’accordo».
Ripensa a Schwazer?
«Se non vinci il Grande Slam, se non sei un professionista di alto livello con la possibilità di ingaggiare grandi avvocati, sei spacciato. Ben venga l’esempio di Sinner: ha aperto un varco. Ma perché Schwazer è stato lasciato solo? La sua vicenda grida vendetta: otto anni per un’imboscata. Ha subito atti delinquenziali, complicità e malafede».
Esattamente.
Favoritismo un cazzo, quindi!
Anzi, paga lui con tre mesi, per salvare tutti coloro ai quali potrebbe capitare la stessa cosa in futuro.
Il doping vero è altro.