Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15229
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da frog » 31/01/2025, 9:29

Interessante esempio di come i cartelli nel settore alimentare statunitense stanno stritolando i pesci piccoli, ovviamente chi ci rimette maggiormente è il contadino, in questo caso si parla di patate e l'utilizzatore finale.

Ovviamente Trump sta dalla parte dei più forti e ci scommetto la casa, che la maggioranza dei contadini e dei mangiatori di patatine fritte, lo hanno votato. :icon_paper:

https://www.internazionale.it/notizie/k ... ine-fritte

       

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2100

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da joesox » 31/01/2025, 17:12

Top F.B.I. officials have been told to retire or be fired in the coming days, fueling fear within an agency that has been a target of President Trump and Kash Patel, his nominee to be F.B.I. director.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 31/01/2025, 19:19

frog ha scritto: 31/01/2025, 9:29 Interessante esempio di come i cartelli nel settore alimentare statunitense stanno stritolando i pesci piccoli, ovviamente chi ci rimette maggiormente è il contadino, in questo caso si parla di patate e l'utilizzatore finale.

Ovviamente Trump sta dalla parte dei più forti e ci scommetto la casa, che la maggioranza dei contadini e dei mangiatori di patatine fritte, lo hanno votato. :icon_paper:

https://www.internazionale.it/notizie/k ... ine-fritte

       

"I pesci piccoli" non esistono piu da anni, tutta l'economia statunitense, che sia alimentare, industriale ... quello che ti pare, e` piu o meno nella stessa situazione, oramai ci sono ci sono tre-quattro companie che, tramite fusioni, acquisizioni e/o fallimenti,  controllano se non il 100% il 70 del settore. Esempio classico quello della boing, con la acquisizione di McDonnell Douglas e` in pratica l'unica compania che produce aerei di linea in america .....
Da che parte stia trump non si sa ufficialmente, ma i contadini e i consumatori sono anni che stanno pagando.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15229
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da frog » 31/01/2025, 22:59

Gio ha scritto: 31/01/2025, 19:19
frog ha scritto: 31/01/2025, 9:29 Interessante esempio di come i cartelli nel settore alimentare statunitense stanno stritolando i pesci piccoli, ovviamente chi ci rimette maggiormente è il contadino, in questo caso si parla di patate e l'utilizzatore finale.

Ovviamente Trump sta dalla parte dei più forti e ci scommetto la casa, che la maggioranza dei contadini e dei mangiatori di patatine fritte, lo hanno votato. :icon_paper:

https://www.internazionale.it/notizie/k ... ine-fritte

       

"I pesci piccoli" non esistono piu da anni, tutta l'economia statunitense, che sia alimentare, industriale ... quello che ti pare, e` piu o meno nella stessa situazione, oramai ci sono ci sono tre-quattro companie che, tramite fusioni, acquisizioni e/o fallimenti,  controllano se non il 100% il 70 del settore. Esempio classico quello della boing, con la acquisizione di McDonnell Douglas e` in pratica l'unica compania che produce aerei di linea in america .....
Da che parte stia trump non si sa ufficialmente, ma i contadini e i consumatori sono anni che stanno pagando.

Trump è citato nell'articolo che ho linkato,, dove promette di allentare la morsa, già piuttosto morbida, dell'antitrust, mi sembra evidente da che parte stia.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2100

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da joesox » 01/02/2025, 9:55

Paperone ha scritto: 28/01/2025, 17:38 Negli Usa secondo me la situazione è ancora più grave, perché non solo ci sono 2 partiti, ma sui 538 Rep i veri seggi contendibili sono poche decine (il Cook index dice 87, secondo me sono molti meno).
E quindi che significa? Che le vere elezioni sono le primarie, e per emergere devi essere diverso da chi ci è già, da una parte e dall'altra.
 


Infatti i pochi democratici che hanno vinto in zone rosse sono stati quelli che hanno parlato chiaro di temi come immigrazione, inflazione e costo della vita. In certe zone non ha senso parlare di transgender, anzi ti aliena metà dell’elettorato. Non trovo il link ma c’è un bel pezzo del NYT proprio su questo.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 02/02/2025, 2:18

O
frog ha scritto: 31/01/2025, 22:59
Gio ha scritto: 31/01/2025, 19:19

"I pesci piccoli" non esistono piu da anni, tutta l'economia statunitense, che sia alimentare, industriale ... quello che ti pare, e` piu o meno nella stessa situazione, oramai ci sono ci sono tre-quattro companie che, tramite fusioni, acquisizioni e/o fallimenti,  controllano se non il 100% il 70 del settore. Esempio classico quello della boing, con la acquisizione di McDonnell Douglas e` in pratica l'unica compania che produce aerei di linea in america .....
Da che parte stia trump non si sa ufficialmente, ma i contadini e i consumatori sono anni che stanno pagando.

Trump è citato nell'articolo che ho linkato,, dove promette di allentare la morsa, già piuttosto morbida, dell'antitrust, mi sembra evidente da che parte stia.
Oh, si assolutamente, la possibilita` che la morsa dell'anti trust venga allentata non e` neppure quotata a las vegas, ma non e` solo trump, a trump frega poco non e` un problema per lui. Lui parla, ha concetti, idee ma la cosa principale trump e` quella di aver ragione ed essere il migliiore sempre. Gli oligarchi che hanno pagato per farlo vincere sono quelli che vogliono un antitrust di facciata.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 02/02/2025, 10:26

a parte il fascismo e altre cose, Trump è un idiota.

Ha un paese in piena occupazione, con crescita dei salari contenuti grazie anche all'apporto degli emigrati (legali e illegali), con un'industria che è competitiva anche perchè ha decentrato parte delle produzioni in Canada e Messico, che sono anche significativi mercati di sbocco.  Un mercato unico di 500 milioni di persone che permette di assorbire le merci americane e una forza lavoro (messicana e canadese) che permette di far fronte alla domanda americana a costi contenuti.

Mettere le tariffe del 25% a Usa e Canada, perchè?  Buttare fuori gli immigrati perchè?

E' un paese già in piena occupazione, anche se tutte le produzioni decentrate tornassero in America, da chi verrebbero prodotte, visto che non c'è manodopera e la manodopera esistente la stanno riducendo.

A me sembra un modello perfetto per ricreare la situazione post-shock petrolifero del 1973, inflazione e riduzione del PIL.

Dichiarazione della National Association of Manufacturers:
“A 25% tariff on Canada and Mexico threatens to upend the very supply chains that have made U.S. manufacturing more competitive globally. The ripple effects will be severe, particularly for small and medium-sized manufacturers…Ultimately, manufacturers will bear the brunt of these tariffs, undermining our ability to sell our products at a competitive price and putting American jobs at risk.”

Un trumpiano come Dinesh D'Souza sostiene che non ci sarà inflazione semplicemente perchè la crisi economica permetterà di contenere i prezzi (quindi problema risolto)


Per me avranno tutte e due, a meno che la mossa di Trump, non sia tattica, usare le tariffe a livello negoziale.

Per fare un esempio, avete presente che razza di ripercussione avrebbe per l'industria e i consumatori mettere delle tariffe del 25% su tutti gli scambi tra Italia e Germania

 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 03/02/2025, 0:22

mario61 ha scritto: 02/02/2025, 10:26 ........

Per me avranno tutte e due, a meno che la mossa di Trump, non sia tattica, usare le tariffe a livello negoziale.

Per fare un esempio, avete presente che razza di ripercussione avrebbe per l'industria e i consumatori mettere delle tariffe del 25% su tutti gli scambi tra Italia e Germania

 

Lo ha fatto nel primo mandato, ha usato le tariffe per "convincere" messico e canada a rinegozziare il nafta, con lo stesso trattato ma cambiando il nome .... :shades: . A sto giro non e` chiaro il perche, vuole che canada e messico blocchino il passaggio di droghe (con la cina) e "illegali", ma sono pretese un po assurde, il primo giro voleva costruire un muro, adesso il muro lo devono costruire gli altri. Questa mattina ha postato che l'intezione e` quella di rovinare economicamente il canada per poi annetterlo e renderli felici ..... Nel mentre rubio e` a panama dove ha confermato le minacce di riprendersi il canale, isomma piu che idiota trump pare che abbia sclerato completamente, se biden si era ricoglionito negli ultimi anni da presidente trump ha iniziato da matto fin da subito. Non una situazione ideale.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11341
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12670
2202

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Hobbit83 » 03/02/2025, 11:46

"Metterà fine alle guerre".
Un coglione me l'ha detto pure sabato sera.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da T-Time » 03/02/2025, 12:15

Hobbit83 ha scritto: 03/02/2025, 11:46 "Metterà fine alle guerre".
Un coglione me l'ha detto pure sabato sera.

Alcuni lo scrivevano pure qua  :icon_paper:

 
Still taking my time to perfect the beat

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da PLATOON » 03/02/2025, 18:40

Quindi niente piu' dazi al Messico? Tutto questo per diecimila riservisti al confine? Che poi ce li vedo ingaggiare una guerra senza esclusione di colpi con i narcotrafficanti. 
Pure con il Canada parte una marcia indietro. 
Cina ovviamente solo accarezzata. 
Visto che UE non sapra' fare fronte comune grazie agli utili idioti amici saremo gli unici fessi ad abboccare. 
oh io aspetto che si liberi un giorno per far finire la guerra in Ucraina.... 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 03/02/2025, 18:42

E nel frattempo. tomo tomo cacchio cacchio, musk aprofittando della conusione di trump ha preso il controllo dei server che controllano le finanze del governo americano, tutte, dagli stipendi, ai pagamenti internazionali.

Non e` molto chiaro in base a quale autorita`, ma lo ha fatto ugualmente.

Inoltre, le tariffe contro il messico sono state sospese per un mese, ma in corsia esterna avanzano rapidamente le minacce al sud africa per gli espropi dei terreni e propieta` dei bianchi. Espropi che esistono solo su x secondo il primo ministro sud africano.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 03/02/2025, 18:49

PLATOON ha scritto: 03/02/2025, 18:40 Quindi niente piu' dazi al Messico? Tutto questo per diecimila riservisti al confine? Che poi ce li vedo ingaggiare una guerra senza esclusione di colpi con i narcotrafficanti. 
Pure con il Canada parte una marcia indietro. 
Cina ovviamente solo accarezzata. 
Visto che UE non sapra' fare fronte comune grazie agli utili idioti amici saremo gli unici fessi ad abboccare. 
oh io aspetto che si liberi un giorno per far finire la guerra in Ucraina.... 
E` tutta una farsa. I soldati messicani vanno la` per fare scena, non altro. Le droghe passano attraverso i valichi ufficiali, in tir e/o containers via mare, e` un problema della dogana americana, ogni tanto ne trovano un chilo o due trasportate da un illegale, ma le tre tonnellate che passavano lo stesso giorno su due camion in autostrada, o quelle prodotte in america, quelle non contano.
Ma alla fine trump ha vinto, le tariffe funzionano, l'america e` di nuovo rispettata e i migliori siamo noi. Tutto a posto, senza dover aggiustare dopo (semi cit.).
Per quanto riguarda la guerra ha gia fatto, ha ordinato a putin e zelenski di fare la pace, se quelli non lo ascoltano non e` colpa sua.

Edit

E` tutta colpa dei canadesi che apparentemente non capiscono l'inglese bene come i messicani:

Kevin Hassett, the director of the White House's National Economic Council, said on CNBC:
 " ...... Canadians appear to have misunderstood the plain language of the executive order and they're interpreting it as a trade war,"
La soluzione e` semplice secondo trump:
The president told reporters on Sunday they "have to balance out their trade, number one. They've got to stop people from pouring into our country ... they have to stop people pouring in, and we have to stop fentanyl. And that includes China,"
Non e` chiaro se devono importare di meno da l'america o esportare di piu ..... :stressato:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Paperone » 04/02/2025, 10:28

Hobbit83 ha scritto: 03/02/2025, 11:46 "Metterà fine alle guerre".
Un coglione me l'ha detto pure sabato sera.

Non sapevo che uscissi con certi utenti del forum :biggrin:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9647
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5260

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da negher » 04/02/2025, 11:58

Gio ha scritto: 03/02/2025, 18:42 E nel frattempo. tomo tomo cacchio cacchio, musk aprofittando della conusione di trump ha preso il controllo dei server che controllano le finanze del governo americano, tutte, dagli stipendi, ai pagamenti internazionali.

Non e` molto chiaro in base a quale autorita`, ma lo ha fatto ugualmente.

Inoltre, le tariffe contro il messico sono state sospese per un mese, ma in corsia esterna avanzano rapidamente le minacce al sud africa per gli espropi dei terreni e propieta` dei bianchi. Espropi che esistono solo su x secondo il primo ministro sud africano.

Ogni giorno che passa mi sembra sempre piu' folle la situazione.
Per carità, coerente con quanto dichiarato in campagna elettorale, ma lì uno spera sempre che siano in parte boutade in parte idee che poi si debbano gioco forza scontrare coi principi democratici e con le leggi ma qui mi sembra che siamo già al passo successivo, "l'ho promesso e lo faccio, anche se legalmente non potrei, ma fottesega tanto comando io".
Paura, tanta. 4 anni son lunghissimi

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”