Messaggio
da negher » 27/01/2025, 12:02
Pero' mi sembra che si stia perdendo il senso del discorso di @mario61 nella caciara destra-sinistra.
Qui non è un discorso di non condividere i programmi elettorali di uno schieramento che non sia quello a cui uno è più affine, qui si discute se con Trump al potere sia garantito un governo che non diventi, di fatto, una specie di monarchia in cui al presidente è concesso di fare cio' che piu' gli aggrada perchè è riuscito, tramite mezzi democratici sia chiaro, a mettere nei punti nevralgici del potere tutte figure che non hanno interesse a limitarlo.
Il tutto condito con un egocentrismo che non si può negare e che per molti versi non si allontana addirittura dalla follia.
A me che a capo della nazione più potente, armata e influente del pianeta ci sia una persona del genere spaventa e non poco.
E per tornare al discorso iniziale non provavo questa paura quando al potere c'erano i Bush, che personalmente reputavo individui spregevoli e dei cui programmi politici non condividevo nulla, perché loro non erano degli individui instabili e il sistema mi sembrava comunque in grado di arginare eventuali derive. Per lo stesso motivo mi preoccupano le dittature di sinistra governate da pazzi (Maduro, Corea del Nord, ecc..), anche se teoricamente potrei avere più affinità, perché una persona pericolosa lo è sia che sia di destra sia che sia di sinistra.
Ancora, governi come quello italiano palesemente schierati a destra (estrema si può dire senza che qualcuno si offenda?) non mi piacciono ma li accetto, perché ritengo il sistema democratico ancora integro. Russia, Bielorussia e Ungheria invece hanno derive nella quali la democrazia se non già andata è quantomeno in forte pericolo.
Oggi un futuro distopico da film di fantascienza con l'America che diventa una tirannia gestita da Trump (e Musk) è un qualcosa che ritengo improbabile ma non del tutto impossibile.
Poi pero' qui dentro si riduce sempre al discorso delle groupie di destra e sinistra e allora va tutto in vacca....
Like
8
Share