Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 29/11/2024, 12:45

Giiowizards ha scritto: 28/11/2024, 17:13 E intanto Harper concede il bis con 37 punti sontuosi contro Alabama. Un po' meglio anche Bailey. Penso sia già adesso il favorito per la pick 1,
​​​​

 Nel primo tempo Ace Bailey molto bene. poi continua ad avere momenti in cui rimane sul lato debole ad aspettare, che non è quello che ti aspetti da qualcuno col suo potenziale.
Nel secondo tempo parte la sfida Dylan Harper-Mark Sears (per lo meno fino al quarto fallo del giocatore di Bama, che costringe Nate Oats a richiamarlo in panchina), col secondo che finalmente si torna ad avvicinare ai livelli della scorsa stagione.
Dylan Harper quando va dentro arriva dove vuole, o fino in fondo, o a prendere il fallo dei difensori, a ad un arresto a centro area da cui poi decide il da farsi. Ha un misto di coordinazione e forza fisica che gli consentono di non dover penetrare a mille all'ora fuori controllo.
Le giocate decisive nel finale però sono di un altro freshman, Derrion Reid.

Giiowizards
Rookie
Rookie
Messaggi: 220
Iscritto il: 31/12/2020, 18:19
NBA Team: Washington Wizards
Squadra di calcio: AC Milan
13

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Giiowizards » 29/11/2024, 12:55

Ma quanto è forte Jakucionis? Con 23 punti e tante giocate spettacolari travolge Arkansas, con un Boogie Fland tra l'altro sottotono. Anche lui presumo sarà scelto molto in alto.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 30/11/2024, 17:55

Giiowizards ha scritto: 29/11/2024, 12:55 Ma quanto è forte Jakucionis? Con 23 punti e tante giocate spettacolari travolge Arkansas, con un Boogie Fland tra l'altro sottotono. Anche lui presumo sarà scelto molto in alto.

Il mio motivo d'interesse principale nella partita era lo scontro tra i gemelli.
Anche perchè se fino all'anno scorso quello più quotato in nba era Zvonimir, in questo inizio di stagione forse Tomislav potrebbe averlo sorpassato. E infatti inizia subito fortissimo con due triple segnate nei primissimi minuti, poi però il fratello si vendica rifilandogli due stoppate, una su una tripla e l'altra su un mezzo gancetto. Il ragazzo di Illinois è sicuramente molto più coinvolto e molto più servito nei giochi della sua squadra, si prende molti tiri, e anche se da sotto fa molta fatica bombarda da tre (4 segnate nel solo primo tempo, 6 alla fine). Big Z viene fuori nella ripresa, in cui mette tre triple anche lui, ma sia partita che duello diretto li vince sicuramente Tomislav.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da aeroplane_flies_high » 01/12/2024, 5:08

casper-21 ha scritto: 29/11/2024, 12:45
Giiowizards ha scritto: 28/11/2024, 17:13 E intanto Harper concede il bis con 37 punti sontuosi contro Alabama. Un po' meglio anche Bailey. Penso sia già adesso il favorito per la pick 1,
​​​​

 Nel primo tempo Ace Bailey molto bene. poi continua ad avere momenti in cui rimane sul lato debole ad aspettare, che non è quello che ti aspetti da qualcuno col suo potenziale.
Nel secondo tempo parte la sfida Dylan Harper-Mark Sears (per lo meno fino al quarto fallo del giocatore di Bama, che costringe Nate Oats a richiamarlo in panchina), col secondo che finalmente si torna ad avvicinare ai livelli della scorsa stagione.
Dylan Harper quando va dentro arriva dove vuole, o fino in fondo, o a prendere il fallo dei difensori, a ad un arresto a centro area da cui poi decide il da farsi. Ha un misto di coordinazione e forza fisica che gli consentono di non dover penetrare a mille all'ora fuori controllo.
Le giocate decisive nel finale però sono di un altro freshman, Derrion Reid.

Concordo abbastanza, va detto che Harper sembra avere come prima seconda e terza opzione offensiva quella di mettere in ritmo prevalentemente... se stesso... tante volte passa metà campo e punta il ferro senza passare dal via. Bailey mi ha positivamente impressionato, deve a mio parere mettere su una decina di kg: è il mio personale first pick sin dalla scorsa primavera.
Aggiungo per Bama un debordante Dioubate

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 02/12/2024, 9:07

Visto Egor Demin nella semifinale del Rady Childrens contro ole Miss.
La cosa più impressionante rimane sempre la facilità di quel passaggio da un parte all'altra del campo, rapidissimo e dai 2.05 di altezza, che è veramente come quello di Doncic (o Lebron, scegliete voi). Però qui non attacca molto il centro area per creare situazioni per l'attacco, e viene meso in difficoltà quando pressato o raddoppiato sul palleggio da giocatori molto più piccoli di lui. In più in difesa ha ancora alcuni momenti con errori abbastanza imbarazzanti per il livello collegiale (diciamo momenti da regular season nba).
Nel finale dei regolamentari mette una tripla molto importante ma poi l'azione dopo perde una palla sanguinosa che concede un contropiede.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 02/12/2024, 16:37

I due big freshmen di Rutgers nella finalina del PLayers Era contro Texam A&M:
Airious Bailey gioca una gran partita offensiva. Va un po' più dentro (anche se ancora pochissimo per le sue doti atletiche), ma soprattutto segna praticamente ogni volta che alza la mano dalla media, spessissimo anche in situazioni di precario equilibrio e su tiri tutt'altro che facili. Continuo ad avere dubbi sul suo iq, ad un certo punto fa un'infrazoine di metà campo di una stupidità imbarazzante, ma la mano è assurda.
Dylan Harper come spesso gli accade aspetta un po' nel primo tempo, poi decide di accelerare nel secondo, dove parte subito con tripla più assist per l'alley oop nei primi due possessi. Però spara qualche tripla di troppo dal palleggio con poco senso e ogni tanto viene fuori un po' di tunnel vision, e finisce per impelagarsi a prendere tiri difficili. Ad un certo punto comunque esce una stat assurda: sta tirando col 70% nel pitturato e con l'80% al ferro in stagione. Nel finale però non bene, si prende anche una stoppata su uno dei possessi decisivi.  

Giiowizards
Rookie
Rookie
Messaggi: 220
Iscritto il: 31/12/2020, 18:19
NBA Team: Washington Wizards
Squadra di calcio: AC Milan
13

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Giiowizards » 06/12/2024, 7:34

Le quotazioni di Demin sono in ribasso dopo che ha affrontato avversari un po' più ostici, problemi al tiro evidenziati dallo 0-10 contro Providence. Ball handling, size e QI sono ancora lì e una top 10 ci dovrebbe stare comunque. Un altro freshman da osservare, oltre a Sorber di cui stanno iniziando ad accorgersene in America, è Josh Harris di North Florida. 

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 06/12/2024, 15:48

Free Isaiah Evans.
Nell'upset di Duke su Auburn finalmente il freshman dei Blue Devils riesce a farsi dare dei minuti e ripaga ribaltando la partita. Duke subito sotto, Scheyer finalmente decide di metterlo in campo, e lui se ne esce con un 6/8 dall'arco nel primo tempo che cambia completamente la gara. Poi nel secondo non fa assolutamente nulla, ma questa è una sua caratteristica. Faticavo a capire perchè non ricevesse minuti, visto che alla high school aveva sempre dimostrato di essere uno scorer coi controcazzi, seppur incostante, e Duke ha proprio bisogno di qualcuno che abbia tanti punti nelle mani in poco tempo.
Cooper Flagg ancora alti e bassi. Va a rimbalzo, subisce molti falli, mette anche punti a tabellone, però continua a far fatica a trovare tiri ad alta percentuale, quindi è costretto ad una marea di jumper dalla media o di tiri fuori equilibrio.
Tra l'altro entrambi i coach non fanno mai marcare direttamente lui e Johni Broome, in entrambe le metà campo.

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3677
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1357
1255

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Arvydas73 » 06/12/2024, 16:29

casper-21 ha scritto: 06/12/2024, 15:48 Free Isaiah Evans.
Nell'upset di Duke su Auburn finalmente il freshman dei Blue Devils riesce a farsi dare dei minuti e ripaga ribaltando la partita. Duke subito sotto, Scheyer finalmente decide di metterlo in campo, e lui se ne esce con un 6/8 dall'arco nel primo tempo che cambia completamente la gara. Poi nel secondo non fa assolutamente nulla, ma questa è una sua caratteristica. Faticavo a capire perchè non ricevesse minuti, visto che alla high school aveva sempre dimostrato di essere uno scorer coi controcazzi, seppur incostante, e Duke ha proprio bisogno di qualcuno che abbia tanti punti nelle mani in poco tempo.
Cooper Flagg ancora alti e bassi. Va a rimbalzo, subisce molti falli, mette anche punti a tabellone, però continua a far fatica a trovare tiri ad alta percentuale, quindi è costretto ad una marea di jumper dalla media o di tiri fuori equilibrio.
Tra l'altro entrambi i coach non fanno mai marcare direttamente lui e Johni Broome, in entrambe le metà campo.
non riesco a vedere nulla ancora, il sito su cui recuperavo le partite al momento sembra deceduto... Come va l'idolo supremo Joni Broome?

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 06/12/2024, 16:52

Arvydas73 ha scritto: 06/12/2024, 16:29
casper-21 ha scritto: 06/12/2024, 15:48 Free Isaiah Evans.
Nell'upset di Duke su Auburn finalmente il freshman dei Blue Devils riesce a farsi dare dei minuti e ripaga ribaltando la partita. Duke subito sotto, Scheyer finalmente decide di metterlo in campo, e lui se ne esce con un 6/8 dall'arco nel primo tempo che cambia completamente la gara. Poi nel secondo non fa assolutamente nulla, ma questa è una sua caratteristica. Faticavo a capire perchè non ricevesse minuti, visto che alla high school aveva sempre dimostrato di essere uno scorer coi controcazzi, seppur incostante, e Duke ha proprio bisogno di qualcuno che abbia tanti punti nelle mani in poco tempo.
Cooper Flagg ancora alti e bassi. Va a rimbalzo, subisce molti falli, mette anche punti a tabellone, però continua a far fatica a trovare tiri ad alta percentuale, quindi è costretto ad una marea di jumper dalla media o di tiri fuori equilibrio.
Tra l'altro entrambi i coach non fanno mai marcare direttamente lui e Johni Broome, in entrambe le metà campo.
non riesco a vedere nulla ancora, il sito su cui recuperavo le partite al momento sembra deceduto... Come va l'idolo supremo Joni Broome?

Al momento è uno dei maggiori candidati al Player Of The Year.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 09/12/2024, 10:35

I due freshmen di Illinois nella sconfitta del weekend contro Northwestern:
Jakucionis gioca un primo tempo orrendo, ha subito tre palle perse nei primi 5 minuti e non incide mai. Poi nella ripresa cambia completamente, riesce a trovare i compagni a centro area con costanza regalando assist a ripetzione (e assist per canestri facili, non quegli assist che sono soprattutto merito di chi segna), e da un certo punto in poi gli inizia ad entrare anche il tiro da tre, che inizia a mettere a ripetizione. Peccato solo che ne sbagli uno decisivo nei momenti finali.
Will Riley ha la capacità di essere sempre in movimento e muoversi benissimo senza palla, capendo quando e dove tagliare. In squadre che ha gente che sa passare la palla porterà sempre tanti punti facili. Però qui non la mette mai dall'arco, e questo incide parecchio sulla partita.

I due freshmen di Rutgers nella sconfitta del weekend contro Ohio State:
Ace Bailey mi sembra sempre quello, ogni volta che lo vedo; cambia solo la frequenza con cui gli entra il tiro. Rimane che la mano ogni tanto sembra una roba assurda, infilando tiri fuori equilibrio con l'uomo addosso. Rimane anche che il 90% dei tiri che prende sono jumper dalla media, spesso anche cadendo, e di conseguenza giocando così non sarà mai un giocatore efficiente, e le percentuali non potranno mai essere buone.
Dylan Harper fa il classico primo tempo più di attesa, in cui perde anche qualche brutta palla. Nel secondo ci mette più del solito a cercare di prendere la partita in mano, ma anche quando ci prova fa molta più fatica ad andare fino in fondo; non credo sia arrivato al ferro più di un paio di volte, e anche in lunetta riesce ad andare meno del solito. In compenso mette alcune triple difficili, ma tutto sommato incide meno di quanto fa di solito. In difesa bene quando c'è da rubare palla, meno bene sull'uomo.

 

Avatar utente
David Ginola 14
Pro
Pro
Messaggi: 5152
Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Località: Prov. Pisa
34
312

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da David Ginola 14 » 09/12/2024, 14:27

Praticamente non ti convince nessuno.. nonostante in tanti, quasi tutti, parlino di Draft sensazionale…  :biggrin:

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 10/12/2024, 9:41

David Ginola 14 ha scritto: 09/12/2024, 14:27 Praticamente non ti convince nessuno.. nonostante in tanti, quasi tutti, parlino di Draft sensazionale…  :biggrin:

Diciamo che i due che erano considerati fenomeni per me non hanno iniziato l'anno collegiale "da fenomeni". :biggrin:
(Cooper Flagg invece ogni volta che l'avevo visto prima, e sono tante, perchè la Montverde va in tv più di molti college, mi aveva sempre dato l'idea di fenomeno)

Però:
1) io non è che ci prendo tanto spesso, ti posso fare elenchi eterni di giocatori che pensavo che sarebbero diventati fortissimi poi in nba hanno fallito e viceversa (MKG forse il mio apice)
2) stiamo sempre parlando di ragazzini, che cambiano e si evolvono nel giro di pochi mesi, e di cui è sempre più difficile capire come diventeranno, essendo nel pieno della fase di maturazione del gioco
3) spesso la maggior parte della gente che parla dei prospetti lo fa guardando highlights o leggendo in giro; io guardo proprio le partite perchè adoro il college basket, quindi mi vengono più agli occhi anche i difetti, non solo i pregi.


Chi invece mi impressiona sempre di più ad ogni partita è Tre Johnson. Anche nel weekend, nella sconfitta con UConn, lui è stato l'unico a tenere in piedi Texas. Ogni volta che alza la mano sembra poter far canestro, ha una mano eccezionale. E prende (spesso è proprio costretto) anche tiri molto difficili, spesso in step back, ma segna comunque. E nell'ultima partita ha fatto vedere anche un paio di passaggi a Kaluma per canestri facili quando raddoppiato; fondamentale su cui deve lavorare ancora molto ma che se inizia a sviluppare gli dà una bella dimensione in più.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da aeroplane_flies_high » 11/12/2024, 0:01

Ho visto Maryland Purdue.

Occhi puntati su Derik Queen... che giocatore!
In difesa muove bene i piedi, ha ottimi istinti e fa un paio di giocate importanti in momenti topici della gara, una palla recuperata e canestro in contropiede e un'altra palla sporcata che finisce con un recupero dei suoi, tutto nel secondo tempo... frazione in cui a un certo punto sembrava proprio volerla portare a casa quasi da solo, interrompendo un digiuno da 0-11 nelle triple con due trepunti consecutivi a segno.
Quello che impressiona di più è l'IQ e il sangue freddo, difficilmente va fuori giri, passa bene la palla, si muove come un ghepardo. Da inizio anno a mio parere ha perso altro peso, cosa che è imprescindibile se vuole davvero diventare uno che sposta.
Si perchè in difesa soffre tantissimo Kaufman-Renn che lo sposta di fisico per andare sempre a girarsi sulla spalla sx per concludere a destra... e Queen non riesce praticamente mai a contrastarlo fisicamente: solo in un paio di occasioni riesce (ma contro un altro lungo) a togliere gli appoggi per mandare l'avversario fuori giri o in un'altra occasione a togliere la sedia per poi stoppare l'avversario.
Esplosività, muscolarità e verticalità sono gli aspetti su cui dovrebbe continuare a lavorare perché ad oggi fatica contro i lunghi collegiali... figurarsi in una gara contro i PRO.

Detto questo la parabola di crescita mi sembra evidente, vediamo come evolverà, ma se dovesse presentarsi alla Combine di maggio tirato a lucido potrebbe far salivare parecchi scouts.

P.S.
honorable mention per Gillespie che in alcuni momenti mi ha ricordato una sorta di DJ Augustin

Giiowizards
Rookie
Rookie
Messaggi: 220
Iscritto il: 31/12/2020, 18:19
NBA Team: Washington Wizards
Squadra di calcio: AC Milan
13

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Giiowizards » 11/12/2024, 10:46

AJ Dybantsa ha scelto BYU. 

Rispondi

Torna a “NBA”