Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10273
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1542

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Jack » 03/12/2024, 15:03

Dietto ha scritto: 03/12/2024, 14:26
Jack ha scritto: 03/12/2024, 11:25

Non ho letto la vostra discussione ma non capisco proprio il senso di frasi del genere. Per chi crede in quello che dici, e non sarà neanche il tuo caso, allora capirai quanto, poco, senso ha parlare di qualsiasi cosa in generale o scrivere sul forum o leggere e rispondere ad un'opinione tanto la chiudiamo sempre così volendo.

Ormai qualsiasi cosa si pensi di uno o di una situazione parte il discorso che è soggettivo quando non sono mica tante cose ad esserlo (posto che su tante cose non ne sappiamo abbastanza ma andrei oltre a quello). E se uno combina una cazzata o peggio via il paragone o la difesa stile eh ma quello ha fatto uguale. Qui ho letto solo questa pagina, c'è poco da difendere sull'ultima di Biden ma ogni cosa deve essere paragonata ad un altro perché vi sta più simpatico per motivi misteriosi? O magari a te stanno sul cazzo entrambi, non lo so ma 'sta piega da tifosi, troll proprio è una deriva che non capisco. O meglio su politica e guerra è assurda.

Tu sei uno di quelli che nel 2016 era pro Trump? E da lì hai deciso che si fa il tifo per uno che ti stava leggermente più simpatico della Clinton? Perché dire che è meglio o peggio sulla base di quello che hanno votato gli americani in questa elezione con una vp messa all'ultimo è ridicolo e lo saprai anche tu
Non capisco sto post, in realtà.
Il discorso era semplice, tra uno che voleva dare una realtà oggettiva da una parte (è peggio Biden) e uno che la voleva dare dall'altra (è peggio Trump) ho prima spiegato che la risposta l'ha data il popolo americano, e poi che, riguardo l'etica, ognuno ha la sua e va sempre bene finchè non la si vuole imporre come oggettiva (è sicuramente peggio X). 

Non c'è niente di ridicolo nel valutare ciò che hanno votato gli americani, il ridicolo semmai sta nel considerarli non capaci di intendere e di volere o volerli far passare come dei minus habens. Tra l'altro io non ho detto, ancora una volta, che Trump sia oggettivamente meglio di Biden o di Harris, anche perchè sarebbe l'esatto opposto di quello che ho sostenuto dicendo che ne possiamo discutere quanto vogliamo ma ne sappiamo comunque poco. 

Fare un post di 11 righe avendo letto una pagina sola su 8 anni di post, additando gente a tifosi o troll... mah

Non ti ho dato del troll, ti ho chiesto com'è andata per te, ti è stato simpatico Trump e allora hai deciso che sei dalla sua per sempre? Non mi interessa dei tuoi 8 anni sul topic, ti ho quotato perchè non capisco il modo di fare che mi sembra comune a chi sta dalla parte di uno, in politica o addirittura nel parlare di guerra. Eh ma anche gli altri hanno fatto questo, e allora quelli prima, a me sembrano cose da tifosi.

Potrai credere sia tutto soggettivo ma non lo è, sono mesi che si leggono solo battute su Biden e sugli errori che fa e ha vinto uno che spara cazzate una dietro l'altra. Biden con la demenza e Trump che prova a parlare sul serio di un qualsiasi argomento è uguale, anzi probabilmente no, ne spara più Trump, però via col ritornello che hai appena usato anche tu, sul non considerarli capaci gli americani. Funziona eh, fare i piagnoni funziona in politica ormai, sono d'accordo che hanno perso anche per quello (per me non è stato il loro problema principale ma lì riprove non ne abbiamo), ma se fai un confronto serio non mi pare che Trump si comporti bene meglio con la gente vedi pandemia, assalto, insulti, minacce varie. Prendere per il culo, dare informazioni sbagliate a caso, mentire o fare il bulletto per me rientra nel trattare la gente come scema. 

Per inciso tra destra e destra populista con un po' di complottiamo, di quello parliamo altro che la vecchia destra-sinistra o comunisti, mi farei andare bene i primi solo perchè sentire i discorsi che fanno i repubblicani su aborto, immigrazione o altro fa paura.

Comunque era per dire che non trovo giusto ridurre tutto a non c'è niente di oggettivo, non ha senso e prendere i voti di questa elezione che è stata diversa dalle altre per i motivi che sappiamo per me non ha nessun valenza. E' stato fatto tutto in fretta, la Harris avrebbe avuto zero possibilità con più tempo a disposizione e invece ci è andata più vicino di quello che sembra, come era più vicino di quello che si crede Trump con 5 mln di voti meno di Biden. 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 03/12/2024, 16:21

Jack ha scritto: 03/12/2024, 15:03
Dietto ha scritto: 03/12/2024, 14:26
Non capisco sto post, in realtà.
Il discorso era semplice, tra uno che voleva dare una realtà oggettiva da una parte (è peggio Biden) e uno che la voleva dare dall'altra (è peggio Trump) ho prima spiegato che la risposta l'ha data il popolo americano, e poi che, riguardo l'etica, ognuno ha la sua e va sempre bene finchè non la si vuole imporre come oggettiva (è sicuramente peggio X). 

Non c'è niente di ridicolo nel valutare ciò che hanno votato gli americani, il ridicolo semmai sta nel considerarli non capaci di intendere e di volere o volerli far passare come dei minus habens. Tra l'altro io non ho detto, ancora una volta, che Trump sia oggettivamente meglio di Biden o di Harris, anche perchè sarebbe l'esatto opposto di quello che ho sostenuto dicendo che ne possiamo discutere quanto vogliamo ma ne sappiamo comunque poco. 

Fare un post di 11 righe avendo letto una pagina sola su 8 anni di post, additando gente a tifosi o troll... mah

Non ti ho dato del troll, ti ho chiesto com'è andata per te, ti è stato simpatico Trump e allora hai deciso che sei dalla sua per sempre? Non mi interessa dei tuoi 8 anni sul topic, ti ho quotato perchè non capisco il modo di fare che mi sembra comune a chi sta dalla parte di uno, in politica o addirittura nel parlare di guerra. Eh ma anche gli altri hanno fatto questo, e allora quelli prima, a me sembrano cose da tifosi.

Potrai credere sia tutto soggettivo ma non lo è, sono mesi che si leggono solo battute su Biden e sugli errori che fa e ha vinto uno che spara cazzate una dietro l'altra. Biden con la demenza e Trump che prova a parlare sul serio di un qualsiasi argomento è uguale, anzi probabilmente no, ne spara più Trump, però via col ritornello che hai appena usato anche tu, sul non considerarli capaci gli americani. Funziona eh, fare i piagnoni funziona in politica ormai, sono d'accordo che hanno perso anche per quello (per me non è stato il loro problema principale ma lì riprove non ne abbiamo), ma se fai un confronto serio non mi pare che Trump si comporti bene meglio con la gente vedi pandemia, assalto, insulti, minacce varie. Prendere per il culo, dare informazioni sbagliate a caso, mentire o fare il bulletto per me rientra nel trattare la gente come scema. 

Per inciso tra destra e destra populista con un po' di complottiamo, di quello parliamo altro che la vecchia destra-sinistra o comunisti, mi farei andare bene i primi solo perchè sentire i discorsi che fanno i repubblicani su aborto, immigrazione o altro fa paura.

Comunque era per dire che non trovo giusto ridurre tutto a non c'è niente di oggettivo, non ha senso e prendere i voti di questa elezione che è stata diversa dalle altre per i motivi che sappiamo per me non ha nessun valenza. E' stato fatto tutto in fretta, la Harris avrebbe avuto zero possibilità con più tempo a disposizione e invece ci è andata più vicino di quello che sembra, come era più vicino di quello che si crede Trump con 5 mln di voti meno di Biden. 

Forse non capisco io dove tu voglia andare a parare, ma come si inserisce questo tuo post nel non rendere tutto una diatriba tra tifosi? 
Perchè mi pare che ci sia tanto su Trump e molto poco su ciò che hanno (o non hanno) fatto fatto Biden e Harris in questi quattro anni, con un bel po' di giustificazioni. 

Tra l'altro il post stesso è la plastica esemplificazione di come ogni giudizio sia personale e soggettivo.

Io ero pro Trump nel 2016 un po' perchè mi piaceva come personaggio, un po' perchè mi piace rompere il cazzo e un po' perchè non mi piaceva la santificazione del Partito Democratico e del Presidente che aveva espresso negli ultimi 8 anni.

Ad oggi penso che l'unica scelta che possa salvare l'America sia candidare da una parte The Rock e dall'altra George Clooney, che sarebbero comunque più credibili di qualsiasi espressione dei vertici di entrambi i partiti. 

Ma, ancora una volta, sono solo pensieri personali, e basterebbe leggere i post per capire che non ho dato alcun giudizio nè su un Presidente nè sull'altro, limitandomi a esplicitare un fatto (stavolta sì) oggettivo. 
Quindi ancora una volta, non capisco cosa tu vada cercando da me. 

(Tra l'altro Harris avrebbe perso anche se avesse fatto 4 anni di campagna elettorale, ma anche qui, come credi tu)
Immagine

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6319
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1218
2406

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 03/12/2024, 16:33

Dietto ha scritto: 03/12/2024, 14:26
Jack ha scritto: 03/12/2024, 11:25

Non ho letto la vostra discussione ma non capisco proprio il senso di frasi del genere. Per chi crede in quello che dici, e non sarà neanche il tuo caso, allora capirai quanto, poco, senso ha parlare di qualsiasi cosa in generale o scrivere sul forum o leggere e rispondere ad un'opinione tanto la chiudiamo sempre così volendo.

Ormai qualsiasi cosa si pensi di uno o di una situazione parte il discorso che è soggettivo quando non sono mica tante cose ad esserlo (posto che su tante cose non ne sappiamo abbastanza ma andrei oltre a quello). E se uno combina una cazzata o peggio via il paragone o la difesa stile eh ma quello ha fatto uguale. Qui ho letto solo questa pagina, c'è poco da difendere sull'ultima di Biden ma ogni cosa deve essere paragonata ad un altro perché vi sta più simpatico per motivi misteriosi? O magari a te stanno sul cazzo entrambi, non lo so ma 'sta piega da tifosi, troll proprio è una deriva che non capisco. O meglio su politica e guerra è assurda.

Tu sei uno di quelli che nel 2016 era pro Trump? E da lì hai deciso che si fa il tifo per uno che ti stava leggermente più simpatico della Clinton? Perché dire che è meglio o peggio sulla base di quello che hanno votato gli americani in questa elezione con una vp messa all'ultimo è ridicolo e lo saprai anche tu
Non capisco sto post, in realtà.
Il discorso era semplice, tra uno che voleva dare una realtà oggettiva da una parte (è peggio Biden) e uno che la voleva dare dall'altra (è peggio Trump) ho prima spiegato che la risposta l'ha data il popolo americano, e poi che, riguardo l'etica, ognuno ha la sua e va sempre bene finchè non la si vuole imporre come oggettiva (è sicuramente peggio X). 

Non c'è niente di ridicolo nel valutare ciò che hanno votato gli americani, il ridicolo semmai sta nel considerarli non capaci di intendere e di volere o volerli far passare come dei minus habens. Tra l'altro io non ho detto, ancora una volta, che Trump sia oggettivamente meglio di Biden o di Harris, anche perchè sarebbe l'esatto opposto di quello che ho sostenuto dicendo che ne possiamo discutere quanto vogliamo ma ne sappiamo comunque poco. 

Fare un post di 11 righe, additando gente a tifosi o troll... mah

certo che hanno deciso gli americani, sulla loro consapevolezza della loro situazione mi resta qualche dubbio. Tra quelli che seguono le notizie e si informano Harris era +6, tra quelli che non seguono e non si informano in alcun modo Trump era +19 (o qualcosa del genere) avevo postato il sondaggio tempo fa.

Secondo me ci sono due fattori che rendono difficile il giudizio su queste elezioni:

1- il fatto che non ci sono state primarie democratiche che abbiano permesso l'emersione di un candidato con maggiori potenzialità di Harris (grave la scelta di Biden di ricandidarsi, a mio parere, visto le sue condizioni)

2 - la marea di fake news che hanno sommerso gli elettori. Se l'80% degli elettori repubblicani è convinto che le elezioni del 2020 siano state rubate da Biden, nonostante un paese che a livello centrale e negli stati chiave era controllato dai repubblicani (che, come in Georgia, avrebbero complottato per far perdere il loro presidente) su cosa vogliamo discutere?

Poi, a parte questo, secondo me un candidato che non ha riconosciuto, senza alcun elemento oggettivo, i risultati delle elezioni e anzi telefonava al segretario di stato della Georgia di trovargli 11.000 voti e chiedeva al suo vicepresidente di effettuare un colpo di stato non accettando i voti per Biden, sarebbe dovuto essere in galera e non il prossimo presidente degli Stati Uniti

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 03/12/2024, 16:44

mario61 ha scritto: 03/12/2024, 16:33
Dietto ha scritto: 03/12/2024, 14:26
Non capisco sto post, in realtà.
Il discorso era semplice, tra uno che voleva dare una realtà oggettiva da una parte (è peggio Biden) e uno che la voleva dare dall'altra (è peggio Trump) ho prima spiegato che la risposta l'ha data il popolo americano, e poi che, riguardo l'etica, ognuno ha la sua e va sempre bene finchè non la si vuole imporre come oggettiva (è sicuramente peggio X). 

Non c'è niente di ridicolo nel valutare ciò che hanno votato gli americani, il ridicolo semmai sta nel considerarli non capaci di intendere e di volere o volerli far passare come dei minus habens. Tra l'altro io non ho detto, ancora una volta, che Trump sia oggettivamente meglio di Biden o di Harris, anche perchè sarebbe l'esatto opposto di quello che ho sostenuto dicendo che ne possiamo discutere quanto vogliamo ma ne sappiamo comunque poco. 

Fare un post di 11 righe, additando gente a tifosi o troll... mah

certo che hanno deciso gli americani, sulla loro consapevolezza della loro situazione mi resta qualche dubbio. Tra quelli che seguono le notizie e si informano Harris era +6, tra quelli che non seguono e non si informano in alcun modo Trump era +19 (o qualcosa del genere) avevo postato il sondaggio tempo fa.

Secondo me ci sono due fattori che rendono difficile il giudizio su queste elezioni:

1- il fatto che non ci sono state primarie democratiche che abbiano permesso l'emersione di un candidato con maggiori potenzialità di Harris (grave la scelta di Biden di ricandidarsi, a mio parere, visto le sue condizioni)

2 - la marea di fake news che hanno sommerso gli elettori. Se l'80% degli elettori repubblicani è convinto che le elezioni del 2020 siano state rubate da Biden, nonostante un paese che a livello centrale e negli stati chiave era controllato dai repubblicani (che, come in Georgia, avrebbero complottato per far perdere il loro presidente) su cosa vogliamo discutere?

Poi, a parte questo, secondo me un candidato che non ha riconosciuto, senza alcun elemento oggettivo, i risultati delle elezioni e anzi telefonava al segretario di stato della Georgia di trovargli 11.000 voti e chiedeva al suo vicepresidente di effettuare un colpo di stato non accettando i voti per Biden, sarebbe dovuto essere in galera e non il prossimo presidente degli Stati Uniti

certo che hanno deciso gli americani, sulla loro consapevolezza della loro situazione mi resta qualche dubbio. Tra quelli che seguono le notizie e si informano Harris era +6, tra quelli che non seguono e non si informano in alcun modo Trump era +19 (o qualcosa del genere) avevo postato il sondaggio tempo fa.

se è per questo in iowa secondo un "sondaggio qualificato" doveva vincere Harris di 3 punti e invece ha perso di più di 10

1- il fatto che non ci sono state primarie democratiche che abbiano permesso l'emersione di un candidato con maggiori potenzialità di Harris (grave la scelta di Biden di ricandidarsi, a mio parere, visto le sue condizioni)
Non sappiamo cosa sarebbe potuto succedere con delle primarie, non sappiamo neanche se ci fosse un candidato più forte di Harris. Detto ciò concordo che sia stata gestita pessimamente dai democratici, ma assolutamente no sul fatto che Harris abbia perso perché non ha fatto abbastanza campagna elettorale. Era il VP in carica da 4 anni ed il candidato VP di queste elezioni. 

Poi, a parte questo, secondo me un candidato che non ha riconosciuto, senza alcun elemento oggettivo, i risultati delle elezioni e anzi telefonava al segretario di stato della Georgia di trovargli 11.000 voti e chiedeva al suo vicepresidente di effettuare un colpo di stato non accettando i voti per Biden, sarebbe dovuto essere in galera e non il prossimo presidente degli Stati Uniti

Concordo, ma anche qui evidentemente gli americani la pensano diversamente.
 
Immagine

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6319
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1218
2406

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 03/12/2024, 17:15

Dietto ha scritto: 03/12/2024, 16:44
mario61 ha scritto: 03/12/2024, 16:33

Non sappiamo cosa sarebbe potuto succedere con delle primarie, non sappiamo neanche se ci fosse un candidato più forte di Harris. Detto ciò concordo che sia stata gestita pessimamente dai democratici, ma assolutamente no sul fatto che Harris abbia perso perché non ha fatto abbastanza campagna elettorale. Era il VP in carica da 4 anni ed il candidato VP di queste elezioni. 

[

io non penso che Harris abbia perso perchè non ha fatto abbastanza campagna elettorale, penso fosse un candidato debole e poco conosciuto (nonostante fosse stato VP) e che, forse, se si fossero fatte delle primarie vere, si sarebbe trovato un candidato più forte (del resto quando si era candidata come presidente nel 2020 Harris era stata battuta nettamente non solo da Biden)  e meno legato a Biden. 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 03/12/2024, 18:50

Dietto ha scritto: 03/12/2024, 10:36 .....
non ti ricordo così accondiscendente quando furono annunciate le grazie di Trump a parenti e Bannon

:forza: Neppure io ..... ti ricordo cosi determinato a difendere la legalita` quando furono annunciate le grazie a paenti di trump e bannon.



Dietto ha scritto: 03/12/2024, 16:44
io non penso che Harris abbia perso perchè non ha fatto abbastanza campagna elettorale, penso fosse un candidato debole e poco conosciuto (nonostante fosse stato VP) e che, forse, se si fossero fatte delle primarie vere, si sarebbe trovato un candidato più forte (del resto quando si era candidata come presidente nel 2020 Harris era stata battuta nettamente non solo da Biden) e meno legato a Biden.

La harris ha perso sostanzialmente per due motivi, il primo per il coloro della pelle, e il secondo - e piu importante - perche e` una donna.

Se fosse o meno il candidato "migliore" o se i deocratici abbiano cannato la gestione delle elezioni (lo hanno fatto) cambia poco, alla fine ha perso non per le sue proposte politiche/sociali e/o economiche (che erano preferite dalla maggioranza degli elettori in polls ciechi) ma ha perso come persona.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 03/12/2024, 19:37

Gio ha scritto: 03/12/2024, 18:50
Dietto ha scritto: 03/12/2024, 10:36 .....
non ti ricordo così accondiscendente quando furono annunciate le grazie di Trump a parenti e Bannon

:forza: Neppure io ..... ti ricordo cosi determinato a difendere la legalita` quando furono annunciate le grazie a paenti di trump e bannon.



Dietto ha scritto: 03/12/2024, 16:44
io non penso che Harris abbia perso perchè non ha fatto abbastanza campagna elettorale, penso fosse un candidato debole e poco conosciuto (nonostante fosse stato VP) e che, forse, se si fossero fatte delle primarie vere, si sarebbe trovato un candidato più forte (del resto quando si era candidata come presidente nel 2020 Harris era stata battuta nettamente non solo da Biden) e meno legato a Biden.

La harris ha perso sostanzialmente per due motivi, il primo per il coloro della pelle, e il secondo - e piu importante - perche e` una donna.

Se fosse o meno il candidato "migliore" o se i deocratici abbiano cannato la gestione delle elezioni (lo hanno fatto) cambia poco, alla fine ha perso non per le sue proposte politiche/sociali e/o economiche (che erano preferite dalla maggioranza degli elettori in polls ciechi) ma ha perso come persona.
1) io non ho dato nessun giudizio su Biden che grazia il figlio, quindi spiace ma hai toppato 
2) la Harris ha perso esattamente per i 4 anni di nulla e per la sua proposta politica. E dire che ha perso perché donna e nera non fa altro che nascondere la polvere sotto il tappeto 
Immagine

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18405
7240

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da lelomb » 03/12/2024, 20:37

Beh oddio i sondaggi in cieco sulle proposte sono abbastanxs chiari.

Poi son sondaggi il campione le risposte i cazzi e i mazzi soliti di quando si parla di concetti estratti da questo strumento

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3218
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Ang88 » 03/12/2024, 21:00

però @Dietto al netto di tutti i discorsi, io non so se sia stato solo un mio sentimento o un qualcosa di generalizzato, ma che il risultato elettorale avrebbe detto <Trump vincente> era nell'aria già ben prima delle elezioni
Mi sembrava ci fosse abbastanza "voglia di cambiare", al di là di qualsiasi offerta politica, ad di là del possibile candidato

che poi, ho capito che si vota sempre "tra una peretta e un panino alla merda" (cit.), però Trump e il suo entourage sono semplicemente troppo indietro su troppi temi, e danno talmente tanto da pensare che non mi capacito di come dalla loro parte sono già due volte che non riescono a tirare fuori qualcuno di migliore

per chi non avesse colto la reference:

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 03/12/2024, 22:23

Dietto ha scritto: 03/12/2024, 19:37

1) io non ho dato nessun giudizio su Biden che grazia il figlio, quindi spiace ma hai toppato 
Io non ho mai detto che hai dato giudizi su biden che grazia il figlio, quindi mi spiace ma non hai capito nulla
Dietto ha scritto: 03/12/2024, 19:37 2) la Harris ha perso esattamente per i 4 anni di nulla e per la sua proposta politica. E dire che ha perso perché donna e nera non fa altro che nascondere la polvere sotto il tappeto 

Cosa vuol dire "4 anni di nulla" ? I 4 anni di presidenza biden hanno fatto tanto, non tutto quello che voleva, ma abbastanza, sicuramente piu di quelli di trump. Inoltre per quanto riguarda le sue "proposte politiche" mi riferivo a questo:
https://www.thelondoneconomic.com/polit ... ng-385496/
o
https://today.yougov.com/politics/artic ... ers-prefer

La maggioranza degli elettori, indipendentemente dalla affiliazione politica, apparentemente preferiva le sue "proposte politiche" anche i republicani, quindi dire che abbia perso perche non ha fatto "nulla per 4 anni" e perche le sue proposte non piacevano agli americani, mi pare veramente semplicistico e non propio corrispondente ai fatti. Ha perso perche donna? Forse, puo essere, di certo ha contribuito. Ha perso perche le sue proposte non erano popolari? Sicuramente no.

Dietto ha scritto: 03/12/2024, 16:44 ......
se è per questo in iowa secondo un "sondaggio qualificato" doveva vincere Harris di 3 punti e invece ha perso di più di 10


Questo e` interessante, ma pare sia molto di piu un errore del/i sondaggio, o perlomeno una sovraconfidenza dei sondagisti che altro.

https://www.nbcnews.com/politics/2024-e ... wtab-en-us

Nate lo ha anche spiegato in maniera piu dettagliata al nyt, ma e` dietro una paywall. Se siete abonati potete cercare l'articolo sul sito del nyt.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 03/12/2024, 22:33

Ang88 ha scritto: 03/12/2024, 21:00 .....

che poi, ho capito che si vota sempre &quot;tra una peretta e un panino alla merda&quot; (cit.), però Trump e il suo entourage sono semplicemente troppo indietro su troppi temi, e danno talmente tanto da pensare che non mi capacito di come dalla loro parte sono già due volte che non riescono a tirare fuori qualcuno di migliore

......

Il problema per "quella parte" e` che trump e` l'unico candidato possibile. Il partito republicano oramai esiste solo nel nome, in pratica e` il pertito di trump. Se non sei allineato completamente alla volonta di trump non hai un futuro nel partito, tutti i possibili candidati "republicano/conservatori" sono spariti, non c'e` piu nessuno, nelle posizione di controllo del partito, che non sia allineato, per convizione/convenienza/viggliaccheria alle "idee" di trump. Lui decide, lui comanda.

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3218
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Ang88 » 03/12/2024, 22:47

Gio ha scritto: 03/12/2024, 22:33
Ang88 ha scritto: 03/12/2024, 21:00 .....
che poi, ho capito che si vota sempre &quot;tra una peretta e un panino alla merda&quot; (cit.), però Trump e il suo entourage sono semplicemente troppo indietro su troppi temi, e danno talmente tanto da pensare che non mi capacito di come dalla loro parte sono già due volte che non riescono a tirare fuori qualcuno di migliore
......
Il problema per &quot;quella parte&quot; e` che trump e` l'unico candidato possibile. Il partito republicano oramai esiste solo nel nome, in pratica e` il pertito di trump. Se non sei allineato completamente alla volonta di trump non hai un futuro nel partito, tutti i possibili candidati &quot;republicano/conservatori&quot; sono spariti, non c'e` piu nessuno, nelle posizione di controllo del partito, che non sia allineato, per convizione/convenienza/viggliaccheria alle &quot;idee&quot; di trump. Lui decide, lui comanda.
non so se e quanto questo sia vero, ma il fatto che questa cosa avvenga in un paese dove vige uno strettissimo bipolarismo è un problema gigantesco

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9617
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5236

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da negher » 04/12/2024, 7:48

Ang88 ha scritto: 03/12/2024, 21:00
non mi capacito di come dalla loro parte sono già due volte che non riescono a tirare fuori qualcuno di migliore


Trump ha partecipato a 3 elezioni.
1 vinta
2 ha convinto il suo elettorato che gli è stata rubata
3 vinta a mani basse

Il tutto sempre con proposte basate esplicitamente sul protezionismo dello storico zoccolo duro dei rep (lobby armi, ecc..) condito con una buona dose di populismo.
Onestamente fatico a immaginare cosa avrebbe potuto fare di meglio.
 

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3218
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Ang88 » 04/12/2024, 8:15

negher ha scritto: 04/12/2024, 7:48
Ang88 ha scritto: 03/12/2024, 21:00 non mi capacito di come dalla loro parte sono già due volte che non riescono a tirare fuori qualcuno di migliore
Trump ha partecipato a 3 elezioni.
1 vinta
2 ha convinto il suo elettorato che gli è stata rubata
3 vinta a mani basse

Il tutto sempre con proposte basate esplicitamente sul protezionismo dello storico zoccolo duro dei rep (lobby armi, ecc..) condito con una buona dose di populismo.
Onestamente fatico a immaginare cosa avrebbe potuto fare di meglio.
 
se l'essere al potere il più a lungo possibile nel minor tempo possibile e vincere tutte le elezioni è l'unica cosa che conta, a questo punto il generale Mobutu è la stella polare.
Però, facendo i seri, non posso accettare una risposta simile

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9617
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5236

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da negher » 04/12/2024, 8:41

Ang88 ha scritto: 04/12/2024, 8:15
negher ha scritto: 04/12/2024, 7:48
Trump ha partecipato a 3 elezioni.
1 vinta
2 ha convinto il suo elettorato che gli è stata rubata
3 vinta a mani basse

Il tutto sempre con proposte basate esplicitamente sul protezionismo dello storico zoccolo duro dei rep (lobby armi, ecc..) condito con una buona dose di populismo.
Onestamente fatico a immaginare cosa avrebbe potuto fare di meglio.
 
se l'essere al potere il più a lungo possibile nel minor tempo possibile e vincere tutte le elezioni è l'unica cosa che conta, a questo punto il generale Mobutu è la stella polare.
Però, facendo i seri, non posso accettare una risposta simile

Guarda che sono serissimo.
Scrivi che i rep non trovano di meglio e ti faccio notare che hanno trovato un presidente che ha vinto 2 elezioni su 3.
Il che è un ottimo risultato.
Se ci aggiungi che le ha vinte con un "programma" estremamente favorevole a chi nel partito repubblicano caccia i soldi mi sembra evidente che eventuali alternative difficilmente avrebbero potuto portare a casa risultati migliori.

Se pero' ritieni che si debba fare un discorso su cosa dovrebbe fare un politico, sul fatto che a livello globale sarebbe stato meglio non avere un pazzo per 8 anni nella stanza dei bottoni USA allora sono daccordo, ma tu hai scritto altro.

Per i repubblicani (e per repubblicani intendo chi decide i candidati nel partito repubblicano, non il latinos texano o il contadino dell'Iowa che manda il figlio a scuola col mitra perchè deve difendersi nel caso un suo coetaneo decida di fare una strage)  Trump è stato il meglio possibile in questo periodo.

Sul modello Mobuto le battute sul non fare le elezioni tra 4 anni già si fanno, per cui trai le debite conclusioni sulle priorità dei rep.
 

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”