Messaggio
da chinasky » 25/11/2024, 11:09
Caleb Williams sta dimostrando di valere l'investimento e la speranza che il prossimo anno possa avere al suo servizio uno staff migliore è più che viva nel cuore dei tifosi. Certo che deve migliorare su alcuni aspetti, ci mancherebbe, ma sta mostrando che le basi sono quelle del franchise QB, ivi inclusa, e non è poco, una grande intelligenza. E' ancora troppo immaturo in alcune cose, dove si intestardisce clamorosamente, ma è assolutamente anche in giocatore di testa. Il sack subito in OT porta purtroppo con se quell'esuberanza di cui si parlava qualche settimana fa sul voler aspettare sempre fino all'ultimo convinto che qualcuno a ricevere possa forse precipitare anche dal cielo. Lì ci hai perso 12 yard, sei andato nel pallone, hai fatto delay e hai nei fatti perso la partita. Decidere ad un certo punto di correre per un paio di yard o anche di buttare il pallone in tribuna e giocarti un 3°e 9 sarebbero state scelte migliori, lo sappiamo, ma oggi il pacchetto è questo. Crescerà. Anche perché la OL, come lo scorso anno, comincia a dare il meglio con l'arrivo delle temperature più rigide. Recuperati anche diversi titolari e un minimo di forma generale, nelle ultime due partite abbiamo visto progressi decisivi, e non mi limito al numero di sack o di forzature, CW comincia ad avere davvero più spazio per giocare e ragionare. Ed è avvenuto con due squadre in pienissima corsa playoff in partite perse di 1 e 3 punti. Ne ragioneremo rapidamente poi.
E' difficile dire che impatto abbia avuto l'idea di gioco di Thomas Brown sulle chiamate offensive ma, a naso, direi quasi nulla. Credo semplicemente che oggi la linea stia meglio e, in fondo in fondo, nutro anche quella specie di timore che mi porta a pensare che quando un reparto comincia a giocare bene quando la stagione è in vacca e non c'è nulla da perdere non è mai un gran segnale. Brown però qualcosa ha dato, il gioco sembra più variegato, il coinvolgimento di elementi come Kmet e Rojo decisamente più continuo e questa è una buona notizia. Come ho detto una settimana fa non mi pare sia cambiato il playbook, saremmo alle soglie dell'impossibile, ma certamente l'esecuzione dei giochi è migliorata e la varietà del game plan ci danno un po' di profondità in più. Bravo Brown quindi, anche se ovviamente è improbabile che rimanga al suo posto se Flus dovesse venire cacciato, come ormai sembra inevitabile.
Il record è 4-7 e ci sono eccellenti probabilità che sia negativo per il terzo anno della gestione dell'HC. Solo vincendo le prossime 6 Eberflus potrebbe salvare capra e cavoli ma sappiamo tutti che è impossibile. Giovedì per il Thanksgiving arriverà una bella ripassata e non se ne parlerà più. Certo è che, stando su questi livelli, i Niners rottamati dagli infortuni che stanno girando per la lega attualmente fanno un po' meno paura, Seattle non è una corazzata inarrestabile e con Vikings e Packers hai mostrato di riuscire a rimanere in campo... chissà, magari al draft i Bears non saranno tra le prime 5.
La speranza è che gli episodi che hanno condizionato queste ultime sconfitte non siano un segnale significativo per Poles nell'idea di giocarsi il posto insieme a Flus e compagnia per tutto il 2025. Sentivo che diversi analisti di Chicago e non solo si stanno sbottonando nei confronti (contrari) dell'HC cosa che, per l'etichetta che spesso usano certi giornali americani (e non solo), è decisamente significativo: le chance sono finite, si passa alla cassa a pagare il conto. Quindi Eberflus non può attaccarsi a nulla se non ad una follia di Poles. Del resto qualcuno potrebbe essere anche tentato dal rischiare per non resettare tutto di nuovo; in definitiva il conservatorismo di Eberflus è dannoso ed impedisce ad una squadra (che ha dato comunque più di un segnale di insofferenza nei confronti della sideline nelle ultime settimane) di decollare e di giocare con mentalità moderna, ma a condannare i Bears, ad una visione poco attenta e all'interno di certe etichette giornalistiche, sono stati gli episodi. Non ripetiamo la solita solfa, ma se è vero che i Cardinals sono stati la Caporetto 2024 (per ora), è vero anche che, tolta la sconfitta con i Patriots, che ancora oggi ha un che di tremendamente agghiacciante, dopo il bye hai perso per un hail mary, un calcio bloccato e in OT contro una squadra che ha 2 L in stagione. Speriamo che le attenuanti generiche non vengano tenute in considerazione.
Vorrei anche dire che Cairo Santos, al quale tutti vogliamo bene, non avendo grossa potenza nella gamba tende a tenere bassa quella maledetta traiettoria in uscita. Uno ST deve sempre fare un grandissimo lavoro per bloccare un calcio, gliene va dato atto quindi, ma il secondo blocco in due settimane comincia un po' a essere sospetto. Sempre in tema di football moderno, è forse ora di cominciare a ragionare di un kicker diverso. Allen sta rubando un po' meno lo stipendio ma continua veramente ad essere troppo umorale, non va bene. Odunze è invece un altro pronto a prendersi il destino in mano insieme al suo QB. Nell corse centrali continuiamo a essere troppo prevedibili e a fare molta fatica; bisogna allargare il gioco perché Swift si trova anche meglio. Non mi riferisco a ieri che si era contro una bellissima difesa ma in generale. E, sempre in generale, Swift sta andando meglio di quanto apparisse all'inizio. La difesa ha bisogno di un edge in più, lo diciamo da quanto? Serve, serve e serve. E serve anche un 3° LB credibile, imho, perché quel pacchetto ha bisogno di solidità e non solo di rotazione.
Buona settimana a tutti.
Like
2
Share