
E' 29 vinte e 2 perse, esattamente la prima e l'ultima giocata.
T-Time ha scritto: 20/11/2024, 18:42 Intanto la Germania (priva di Zverev) pialla il Canada (privo di AA) e affronterà in semifinale l'Olanda
Agli arancioni conviene vincere i 2 singolari, che il doppio crucco è fortissimo
Granchio ha scritto: 20/11/2024, 13:27PWillis52 ha scritto: 20/11/2024, 13:15
Pensa che da ignorante la soluzione Sinner + 1 dei 2 doppisti mi sembrava la migliore
No ma figurati, è una mia convinzione, non e’ la verità assoluta.
Diciamo che io parto dal presupposto che doppio forte e rodato batte sempre 2 singolaristi anche se di livello.
Quindi se devi sparigliare tanto vale che lo fai nel complesso, 2 singolaristi e via. Lo scorso anno fortunatamente non abbiamo trovato una coppia di doppisti. L’Olanda era mix e la Serbia aveva 2 singolaristi. Quest’anno con Argentina e USA potrebbe accadere.
I nostri 2 doppisti giocano bene se in coppia, ma se metti che so, Vavassori accanto a Sinner di base stai schierando un singolarista di livello medio-basso, tutte le dinamiche che trova quando gioca con Bolelli vanno a puttane, Sinner fa altre cose, confusione per confusione ci metto Berrettini o Musetti.
Ieri Olanda e Spagna hanno schierato 2 mix per cui le problematiche si annullavano. La differenza l’han fatta Koolhof che è un doppista migliore si Granollers ed il fatto che (so che fa strano a dirlo) per me Alcaraz fa veramente disastri in doppio, non a caso a memoria mentre Sinner soprattutto nei 1000 il doppio lo gioca quasi sempre anche con gente diversa, Carlitos non lo prova mai
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
Fino almeno a stasera siamo campioni del Mondo in carica a squadre sia nel maschile che nel femminile e abbiamo il #1 al Mondo maschile e la #4 femminile.maxdance ha scritto:2024 stratosferico per il tennis italiano e per Jasmine Paolini
Pove ha scritto: 21/11/2024, 8:48Fino almeno a stasera siamo campioni del Mondo in carica a squadre sia nel maschile che nel femminile e abbiamo il #1 al Mondo maschile e la #4 femminile."maxdance" ha scritto:2024 stratosferico per il tennis italiano e per Jasmine Paolini
rodmanalbe82 ha scritto: 21/11/2024, 9:58Pove ha scritto: 21/11/2024, 8:48 Fino almeno a stasera siamo campioni del Mondo in carica a squadre sia nel maschile che nel femminile e abbiamo il #1 al Mondo maschile e la #4 femminile.
a leggerlo così, è pazzesco.
Ci riempivamo gli occhi di Fognini, che comunque un 1000 l'ha vinto pure lui, altro che era glacialeGranchio ha scritto: 21/11/2024, 10:25
Le ragazze tutto sommato hanno tenuto botta più degli uomini. Pennetta-Vinci e’ del 2015, prima c’erano state Schiavone 2010-2011, Errani 2012 e semi 2013, l’ultima Fed Cup e’ del 2013….poi c’è stato il periodo di Giorgi che comunque in carriera un 1000 lo ha portato a casa, Trevisan h fatto semi al RG nel 2022, scorso anno comunque finale in BJK Cup
Va dato atto alle donne di non essere mai precipitate del tutto, il livello è sceso ma non vertiginosamente
Certo, oggi dietro Paolini si fa fatica a intravedere chi possa stabilirsi top 15/20, tra le Junior non sembra male la Urgesi, vediamo come crescerà
Negli uomini invece abbiamo proprio avuto l’era glaciale