Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3770
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 19/11/2024, 19:20

frog ha scritto: 19/11/2024, 18:49 Nadal saluta tutti oggi ?

Non lo so, ma questa partita mi ha creato una sensazione di disagio che credo di non aver mai provato guardando un partita di tennis
Da una parte una leggenda, probabilmente il mio preferito tra i big three che è ormai completamente inadeguato per il tennis a questi livelli. Non un bella cosa vederlo in queste condizioni arrabattarsi per il campo.
Dall’altra parte uno dei giocatori più fragili del circuito che in una situazione normale vincerebbe in scioltezza con questa disparità di forze in campo, completamente schiacciato dalla situazione. Ha giocato praticamente con una paresi facciale per un’ora e tre quarti, inanellando doppi falli consecutivi, falli di piede, un’agonia. Per sua fortuna perderla era veramente difficile

La Spagna ha scelto di rischiare di compromettere la Davis per far giocare il singolare a Nadal, non giudico perché magari tra 15 anni Sinner ci chiede la stessa cosa e saremo tutti pronti ad inchinarci ai suoi piedi. Rimane il fatto che adesso sono in una brutta situazione, Carlitos dovrebbe riportarla in parità (non scontato…) ma il doppio è una incognita 

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14464
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3355
3772

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 19/11/2024, 21:00

Beh la Spagna ha margine, se Alcaraz e Granollers giocano al loro livello possono ribaltare l'Olanda anche regalando un punto 
Ferrer ha preso la decisione più furba e ruffiana, chi gli può contestare di aver schierato Nadal? Avesse perso invece senza impiegarlo apriti cielo
L'unico che ne esce male è Nadal, che trascina pateticamente l'ombra di sé stesso per i campi da tennis da 12 mesi. Quanto è difficile capire di dover smettere 

Lato BJK Cup invece la Slovacchia, dopo Usa e Australia, ha battuto anche la Gran Bretagna. Dire che sono on fire è poco
Ciò detto sulla carta siamo favoriti in tutti e 3 i match e non portare la coppa a casa sarebbe una delusione 
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
Grossmann
Rookie
Rookie
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
MLB Team: Marlins
NFL Team: Dolphins
NBA Team: Heat
2
75

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Grossmann » 19/11/2024, 23:06

Granchio ha scritto: 19/11/2024, 19:20
frog ha scritto: 19/11/2024, 18:49 Nadal saluta tutti oggi ?

Non lo so, ma questa partita mi ha creato una sensazione di disagio che credo di non aver mai provato guardando un partita di tennis
Da una parte una leggenda, probabilmente il mio preferito tra i big three che è ormai completamente inadeguato per il tennis a questi livelli. Non un bella cosa vederlo in queste condizioni arrabattarsi per il campo.
Dall’altra parte uno dei giocatori più fragili del circuito che in una situazione normale vincerebbe in scioltezza con questa disparità di forze in campo, completamente schiacciato dalla situazione. Ha giocato praticamente con una paresi facciale per un’ora e tre quarti, inanellando doppi falli consecutivi, falli di piede, un’agonia. Per sua fortuna perderla era veramente difficile

La Spagna ha scelto di rischiare di compromettere la Davis per far giocare il singolare a Nadal, non giudico perché magari tra 15 anni Sinner ci chiede la stessa cosa e saremo tutti pronti ad inchinarci ai suoi piedi. Rimane il fatto che adesso sono in una brutta situazione, Carlitos dovrebbe riportarla in parità (non scontato…) ma il doppio è una incognita 
per me non poteva non schierare Nadal. Siamo onesti... a furor di popolo si sarebbe scatenato il disastro se avesse perso un altro singolarista. 

Triste vedere Nadal finire così la sua carriera in ogni caso. Non è stato il farewell tour che sperava e sono curioso di vedere cosa farà Djokovic l'anno prossimo perché se non dovesse essere ancora nell'orbita di vincere uno slam penso che lasci senza pensare.

se non ha chiuso oggi Nadal penso che chiuda in una eventuale finale (doppio con Alcaraz). In semi ammesso che ci vadano mi sa che non lo vedremo 

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16521
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
306
1890

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Pove » 20/11/2024, 0:04

Spagna eliminata...
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3770
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 20/11/2024, 0:05

Wesley Koolhof e l’arte del doppio

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10106
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2950
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 20/11/2024, 0:06

Che partita, wow. 
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14464
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3355
3772

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 20/11/2024, 0:10

Spagna a casa  :forza:
Koolhof monumentale, potrà raccontare ai nipotini di aver dominato una partita in cui c'era Alcaraz in campo
Van de Zuppa tra una paturnia e l'altra comunque ha battuto Carlitos sia allo US Open sia in Davis

Visto il livello altissimo del doppio maschile comunque in Davis ci converrebbe vincere i due singolari   :icon_paper:
Mentre invece al contrario nel femminile con Errani in doppio non temiamo nessuno 
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
Maverick81
Senior
Senior
Messaggi: 2990
Iscritto il: 03/11/2011, 15:50
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Torino
Località: Monferrato
440
619

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Maverick81 » 20/11/2024, 0:11

Rafa :piango: :piango: :piango:
Allen did not win a ring in Philadelphia, but he won something more. He won the heart of the city.

Immagine

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15245
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4522

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 20/11/2024, 8:19

Granchio ha scritto: 20/11/2024, 0:05 Wesley Koolhof e l’arte del doppio

Il mio interrogativo su Nadal era proprio dovuto al fatto che la coppia olandese me la ricordavo piuttosto forte, come dice giustamente @T-Time, mi sa che ci conviene portare a casa le serie con i singolari, perchè con i doppi che girano non so contro quanti possiamo partire favoriti.

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6332
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2645
2507

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 20/11/2024, 11:37

frog ha scritto: 20/11/2024, 8:19
Granchio ha scritto: 20/11/2024, 0:05 Wesley Koolhof e l’arte del doppio

Il mio interrogativo su Nadal era proprio dovuto al fatto che la coppia olandese me la ricordavo piuttosto forte, come dice giustamente @T-Time, mi sa che ci conviene portare a casa le serie con i singolari, perchè con i doppi che girano non so contro quanti possiamo partire favoriti.

Concordo.
Poi in realtà ieri perso con doppio tie-break.
Intendo che con Sinner che ad oggi è superiore a tutti, Alcaraz compreso, non è detto si parta sfavoriti.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3770
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 20/11/2024, 12:23

PWillis52 ha scritto: 20/11/2024, 11:37
frog ha scritto: 20/11/2024, 8:19

Il mio interrogativo su Nadal era proprio dovuto al fatto che la coppia olandese me la ricordavo piuttosto forte, come dice giustamente @T-Time, mi sa che ci conviene portare a casa le serie con i singolari, perchè con i doppi che girano non so contro quanti possiamo partire favoriti.

Concordo.
Poi in realtà ieri perso con doppio tie-break.
Intendo che con Sinner che ad oggi è superiore a tutti, Alcaraz compreso, non è detto si parta sfavoriti.

I doppi qui son tutti di buon livello. Non lo so Volandri cosa vorrà fare. Li ha portati anche perché in questo modo si è evitato polemiche ed era una scelta quasi gratis visto lo stato di forma di Arnaldi ed il mezzo infortunio di Cobolli. L’unico era Sonego per tenerlo in caso di doppio con Sinner.
Se dovesse servire il doppio (probabile) non so cosa sceglierà. Spero solo che non vada con il mix. O schieri Bolelli/Vavassori o schieri Sinner/Berrettini-Musetti, agli ibridi doppista/singolarista io non ho mai creduto 

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6332
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2645
2507

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 20/11/2024, 13:15

Granchio ha scritto: 20/11/2024, 12:23
PWillis52 ha scritto: 20/11/2024, 11:37

Concordo.
Poi in realtà ieri perso con doppio tie-break.
Intendo che con Sinner che ad oggi è superiore a tutti, Alcaraz compreso, non è detto si parta sfavoriti.

I doppi qui son tutti di buon livello. Non lo so Volandri cosa vorrà fare. Li ha portati anche perché in questo modo si è evitato polemiche ed era una scelta quasi gratis visto lo stato di forma di Arnaldi ed il mezzo infortunio di Cobolli. L’unico era Sonego per tenerlo in caso di doppio con Sinner.
Se dovesse servire il doppio (probabile) non so cosa sceglierà. Spero solo che non vada con il mix. O schieri Bolelli/Vavassori o schieri Sinner/Berrettini-Musetti, agli ibridi doppista/singolarista io non ho mai creduto 

Pensa che da ignorante la soluzione Sinner + 1 dei 2 doppisti mi sembrava la migliore :dash2:

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3770
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 20/11/2024, 13:27

PWillis52 ha scritto: 20/11/2024, 13:15
Granchio ha scritto: 20/11/2024, 12:23

I doppi qui son tutti di buon livello. Non lo so Volandri cosa vorrà fare. Li ha portati anche perché in questo modo si è evitato polemiche ed era una scelta quasi gratis visto lo stato di forma di Arnaldi ed il mezzo infortunio di Cobolli. L’unico era Sonego per tenerlo in caso di doppio con Sinner.
Se dovesse servire il doppio (probabile) non so cosa sceglierà. Spero solo che non vada con il mix. O schieri Bolelli/Vavassori o schieri Sinner/Berrettini-Musetti, agli ibridi doppista/singolarista io non ho mai creduto 

Pensa che da ignorante la soluzione Sinner + 1 dei 2 doppisti mi sembrava la migliore :dash2:

No ma figurati, è una mia convinzione, non e’ la verità assoluta.
Diciamo che io parto dal presupposto che doppio forte e rodato batte sempre 2 singolaristi anche se di livello.

Quindi se devi sparigliare tanto vale che lo fai nel complesso, 2 singolaristi e via. Lo scorso anno fortunatamente non abbiamo trovato una coppia di doppisti. L’Olanda era mix e la Serbia aveva 2 singolaristi. Quest’anno con Argentina e USA potrebbe accadere. 
I nostri 2 doppisti giocano bene se in coppia, ma se metti che so, Vavassori accanto a Sinner di base stai schierando un singolarista di livello medio-basso, tutte le dinamiche che trova quando gioca con Bolelli vanno a puttane, Sinner fa altre cose, confusione per confusione ci metto Berrettini o Musetti. 

Ieri Olanda e Spagna hanno schierato 2 mix per cui le problematiche si annullavano. La differenza l’han fatta Koolhof che è un doppista migliore si Granollers ed il fatto che (so che fa strano a dirlo) per me Alcaraz fa veramente disastri in doppio, non a caso a memoria mentre Sinner soprattutto nei 1000 il doppio lo gioca quasi sempre anche con gente diversa, Carlitos non lo prova mai 

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9649
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5263

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da negher » 20/11/2024, 14:22

Granchio ha scritto: 20/11/2024, 13:27
PWillis52 ha scritto: 20/11/2024, 13:15

Pensa che da ignorante la soluzione Sinner + 1 dei 2 doppisti mi sembrava la migliore :dash2:

No ma figurati, è una mia convinzione, non e’ la verità assoluta.
Diciamo che io parto dal presupposto che doppio forte e rodato batte sempre 2 singolaristi anche se di livello.

Quindi se devi sparigliare tanto vale che lo fai nel complesso, 2 singolaristi e via. Lo scorso anno fortunatamente non abbiamo trovato una coppia di doppisti. L’Olanda era mix e la Serbia aveva 2 singolaristi. Quest’anno con Argentina e USA potrebbe accadere. 
I nostri 2 doppisti giocano bene se in coppia, ma se metti che so, Vavassori accanto a Sinner di base stai schierando un singolarista di livello medio-basso, tutte le dinamiche che trova quando gioca con Bolelli vanno a puttane, Sinner fa altre cose, confusione per confusione ci metto Berrettini o Musetti. 

Ieri Olanda e Spagna hanno schierato 2 mix per cui le problematiche si annullavano. La differenza l’han fatta Koolhof che è un doppista migliore si Granollers ed il fatto che (so che fa strano a dirlo) per me Alcaraz fa veramente disastri in doppio, non a caso a memoria mentre Sinner soprattutto nei 1000 il doppio lo gioca quasi sempre anche con gente diversa, Carlitos non lo prova mai 

faccio anche io la mia domanda da ignorante.
Ma per un singolarista top, ad esempio un Sinner o un Alcaraz, ha una qualche utilità giocare i tornei di doppio come fa Sinner anche considerando i calendari super intasati?
Ti allena la volee?
 

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14464
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3355
3772

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 20/11/2024, 14:39

negher ha scritto: 20/11/2024, 14:22
Granchio ha scritto: 20/11/2024, 13:27

No ma figurati, è una mia convinzione, non e’ la verità assoluta.
Diciamo che io parto dal presupposto che doppio forte e rodato batte sempre 2 singolaristi anche se di livello.

Quindi se devi sparigliare tanto vale che lo fai nel complesso, 2 singolaristi e via. Lo scorso anno fortunatamente non abbiamo trovato una coppia di doppisti. L’Olanda era mix e la Serbia aveva 2 singolaristi. Quest’anno con Argentina e USA potrebbe accadere. 
I nostri 2 doppisti giocano bene se in coppia, ma se metti che so, Vavassori accanto a Sinner di base stai schierando un singolarista di livello medio-basso, tutte le dinamiche che trova quando gioca con Bolelli vanno a puttane, Sinner fa altre cose, confusione per confusione ci metto Berrettini o Musetti. 

Ieri Olanda e Spagna hanno schierato 2 mix per cui le problematiche si annullavano. La differenza l’han fatta Koolhof che è un doppista migliore si Granollers ed il fatto che (so che fa strano a dirlo) per me Alcaraz fa veramente disastri in doppio, non a caso a memoria mentre Sinner soprattutto nei 1000 il doppio lo gioca quasi sempre anche con gente diversa, Carlitos non lo prova mai 

faccio anche io la mia domanda da ignorante.
Ma per un singolarista top, ad esempio un Sinner o un Alcaraz, ha una qualche utilità giocare i tornei di doppio come fa Sinner anche considerando i calendari super intasati?
Ti allena la volee?
 

Il doppio a loro serve principalmente per allenare il gioco in proiezione offensiva o verticale che dir si voglia, i riflessi e il tocco a rete

Sinner comunque quest'anno in doppio ha giocato solo 4 tornei: Indians Wells e Montecarlo con Sonego, poi Halle a giugno con Hurcacz e Canada ad agosto con Draper. Stop.
Naufragato il progetto olimpico per l'inadeguatezza di Sonego, il doppio è stato relegato a mero divertimento estivo e penso che l'anno prossimo lo giocherà ancora meno se possibile 
Still taking my time to perfect the beat

Rispondi

Torna a “Sportmania”