UNICA RELIGIONE.
HE'S BACK.
CAPTAIN ROBIN



cc @rowiz
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
ilmago ha scritto: 11/09/2024, 14:14
Da domani verrà aperto il topic 'Mercato', per richieste di ingaggio durante la stagione.
lele_warriors ha scritto: 11/09/2024, 14:37ilmago ha scritto: 11/09/2024, 14:14
Da domani verrà aperto il topic 'Mercato', per richieste di ingaggio durante la stagione.
quoto qui il messaggio di il mago nelle comunicazioni ufficiali, o almeno solo la parte che hoi quotato.
scusate, io ero rimasto a questsa cosa scritta da afdui giusto 2-3 settimane fa. cosa mi sono perso o cosa non ho compreso?
si diceva che il mercato era chiuso fino a fine gennaio, ora salta fuori che invece da domani si possono pigliare free agent (e immagino ovviamente fare scambi). com'è la storia?
5) Post mercato estivo ci sara' la chiusura del mercato FA, questo riaprirá con una sessione di riparazione a fine gennaio.
In questo mercato sará possibile per ogni squadra firmare 1 giocatore con un pluriennale, il giocatore tuttavia non sará scambiabile fino a fine stagione.
lele_warriors ha scritto: 11/09/2024, 14:42 ah ok, io come la ho intesa sono appunto niente free agent prendibili, però gli scambi penso siano aperti sempre, non penso abbia senso chiuderli per tutti sti mesi, oltre a non essere specificato.
Hobbit83 ha scritto: 12/09/2024, 10:15 Bon, finito il consueeto delirio, avrei un paio di domande.
Sono state presentate come "essenziali e inevitabili" alcune modifiche al regolamento. Mi sfugge però il razionale dietro ad alcune decisioni. Non ho voluto iniziare discussioni sul momento per evitare di perdere tempo prima delle aste, ma ora con più calma vorrei capire.
1) Semplificazione immediata del sistema Bonus/Malus legate a vittorie e posizione in classifica. Tutti i bonus/malus vengono eliminati ad eccezione dei bonus per i primi tre classificati e i finalisti della Coppa Cobram. (i valori sono quelli tutt'ora previsti)
Era un calcolo da fare a fine anno, una volta all'anno. Perchè era essenziale semplificarlo?
2) Eliminazione del mercato RFA
Capisco la semplificazione, per carità, ma toglierlo di punto in bianco ha cambiato diverse dinamiche. Alcune valutazioni nel corso dell'anno sono state fatte con in mente il mercato RFA attivo ed eliminarlo di punto in bianco è una scelta che non condivido affatto.
3) Introduzione di una coppa autunnale/invernale.
La coppa (ancora da intitolare) sará con due gruppi da 5 squadre che si affrontano in 3 gironi. Al termine del girone la prima classificata di un gruppo affronta la seconda dell'altro gruppo facendo delle semifinali su gara secca. La coppa vittoria della coppa porterá un bonus di 7 milioni al vincitore e 3 milioni all'altro finalista, soldi che vanno subito a bilancio e quindi spendibili nel mercato invernale.
Non capisco lo scopo. Già la coppa Cobram ha dato spesso difficoltà agli admin, quest'anno più che mai. Perchè inserire un'altra competizione, che va inevitabilmente a complicare il tutto, quando si sta cercando di semplificare?
4) I malus per la doppia competizione cambiano: nel caso in cui si schierino piú di 7 giocatori uguali la squadra riceve 4 punti di malus (di defaul nella partita di coppa, ognuno puó peró decidere dove dirottarli), se si schierano massimo 7 giocatori in entrambe le competizioni non ci saranno malus.
Non concordo con questa scelta, che per me si sarebbe potuto/dovuto votare, specie alla luce del punto tre. Significa che una squadra con delle assenze è praticamente fottuta, quattro punti li recuperi sistematicamente solo se giochi contro l'Argonegus dell'anno scorso. Ma soprattutto, questo punto cerca di semplificare i malus, ma poi trasformiamo il calcolo del malus in qualcosa di sistematico che dura quasi tutto l'anno?
5) Post mercato estivo ci sara' la chiusura del mercato FA.
Perchè? Il mercato autunnale era importante non per fare i colpacci che cambiano la stagione, ma per coprire ruoli che per un motivo o per l'altro rimanevano scoperti (un paio di infortuni pesanti nello stesso ruolo possono capitare). E capisco lo sbattimento di aggiornare le rose, ma non stiamo parlando di mille giocatori l'anno.
Ho questi "why", vorrei qualche "because"
dreamtim ha scritto: 12/09/2024, 10:51Hobbit83 ha scritto: 12/09/2024, 10:15 Bon, finito il consueeto delirio, avrei un paio di domande.
Sono state presentate come "essenziali e inevitabili" alcune modifiche al regolamento. Mi sfugge però il razionale dietro ad alcune decisioni. Non ho voluto iniziare discussioni sul momento per evitare di perdere tempo prima delle aste, ma ora con più calma vorrei capire.
1) Semplificazione immediata del sistema Bonus/Malus legate a vittorie e posizione in classifica. Tutti i bonus/malus vengono eliminati ad eccezione dei bonus per i primi tre classificati e i finalisti della Coppa Cobram. (i valori sono quelli tutt'ora previsti)
Era un calcolo da fare a fine anno, una volta all'anno. Perchè era essenziale semplificarlo?
2) Eliminazione del mercato RFA
Capisco la semplificazione, per carità, ma toglierlo di punto in bianco ha cambiato diverse dinamiche. Alcune valutazioni nel corso dell'anno sono state fatte con in mente il mercato RFA attivo ed eliminarlo di punto in bianco è una scelta che non condivido affatto.
3) Introduzione di una coppa autunnale/invernale.
La coppa (ancora da intitolare) sará con due gruppi da 5 squadre che si affrontano in 3 gironi. Al termine del girone la prima classificata di un gruppo affronta la seconda dell'altro gruppo facendo delle semifinali su gara secca. La coppa vittoria della coppa porterá un bonus di 7 milioni al vincitore e 3 milioni all'altro finalista, soldi che vanno subito a bilancio e quindi spendibili nel mercato invernale.
Non capisco lo scopo. Già la coppa Cobram ha dato spesso difficoltà agli admin, quest'anno più che mai. Perchè inserire un'altra competizione, che va inevitabilmente a complicare il tutto, quando si sta cercando di semplificare?
4) I malus per la doppia competizione cambiano: nel caso in cui si schierino piú di 7 giocatori uguali la squadra riceve 4 punti di malus (di defaul nella partita di coppa, ognuno puó peró decidere dove dirottarli), se si schierano massimo 7 giocatori in entrambe le competizioni non ci saranno malus.
Non concordo con questa scelta, che per me si sarebbe potuto/dovuto votare, specie alla luce del punto tre. Significa che una squadra con delle assenze è praticamente fottuta, quattro punti li recuperi sistematicamente solo se giochi contro l'Argonegus dell'anno scorso. Ma soprattutto, questo punto cerca di semplificare i malus, ma poi trasformiamo il calcolo del malus in qualcosa di sistematico che dura quasi tutto l'anno?
5) Post mercato estivo ci sara' la chiusura del mercato FA.
Perchè? Il mercato autunnale era importante non per fare i colpacci che cambiano la stagione, ma per coprire ruoli che per un motivo o per l'altro rimanevano scoperti (un paio di infortuni pesanti nello stesso ruolo possono capitare). E capisco lo sbattimento di aggiornare le rose, ma non stiamo parlando di mille giocatori l'anno.
Ho questi "why", vorrei qualche "because"
Ho avuto in parte un ruolo in queste decisioni, quindi, in attesa di un contributo di afdui integro per quanto possibile.
Doverosa premessa: la lega è stata ripresa per i capelli. Scenario che non mi sembra chiaro a tutti.
Abbiamo salvato il salvabile, l'ottica con cui leggere è questa, non era un anno normale.
1) Non c'erano più i dati, leghe fantacalcio ha deciso di azzerare il torneo precedente prima del solito per un refresh di piattaforma, al che abbiamo scelto la strada della semplificazione, continuando a premiare i top ed evitando di penalizzare quelli reduci da un anno sfortunato. Accogliendo tra le altre cose, un suggerimento costante da parte di vari team che non volevano malus.
2) non è mai servito a nulla, era una coperta di Linus mentale ma praticamente inutile. Anche noi che abbiamo deciso abbiamo rinunciato a difendere patrimoni tecnici importanti senza alcun vantaggio. Mediamente i prezzi erano il doppio della FA e chi cambiava squadra si contava sulle dita di una mano, bloccando una settimana di lega.
E non avevamo una settimana, solo per far contrattualizzare i primavera, c'è voluto un mese. Vedi sopra.
3) Per aumentare le opzioni e sfruttare delle opzioni più robuste di fantagazetta leghe, banalmente permettere a tutti di giocarsi una competizione aumentando il coinvolgimento e si spera il divertimento.
4) Non è possibile votare qualunque aspetto, è tutto è relativo e opinabile, mi sembra un punto poco importante.
Sostanzialmente il messaggio in bottiglia è: costruisci via fa una rosa lunga. A naso ha funzionato.
5) vedi punto 4: dare maggiore centralità a mercato estivo e invernale. Senno' scambi.
dreamtim ha scritto: 13/09/2024, 18:18 Aggiungo giusto un appunto, la eliminazione degli rfa fa arrivare a 3 anni massimo la permanenza di un giocatore e aumenta il ricicircolo dei giocatori in FA. Siamo reduci da una asta con Vlahovic, Thuram, Lautaro (tutti in teoria indisponibili con le vecchie regole) eccetera eccetera, fattore che ha decisamente rimescolato talento e andato a equilibrare un torneo che a memoria, lo scorso anno aveva 20 punti di distacco tra prima e terza a un certo punto. Se guardo le rose oggi io vedo più equilibrio.
Se procedevamo al voto, avrebbero guardato tutti il proprio orticello, e avremmo perso un occasione.
Per quello spesso non mi piacciono le votazioni sulle regole. Decide il commish e lo fa per cercare di migliorare.
Guarda dall'alto e non dal basso e cerca una sintesi.
Qualche volta bisogna testare e poi al limite rivedere.
E sono convinto che alla fine di questa free agency ci sia anche più voglia di ricominciare in senso generale.