Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Politica Internazionale

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
urca1
Rookie
Rookie
Messaggi: 158
Iscritto il: 21/04/2020, 12:38
873
95

Re: Politica Internazionale

Messaggio da urca1 » 26/08/2024, 17:16

Hobbit83 ha scritto: 26/08/2024, 11:08
BTW: Apple con le sue chat è (è stata?) nella stessa posizione di telegram, se proprio vogliamo.

Però, quando FBI ha interrogato Apple, questa è riuscita a dimostrare di aver creato il sistema in modo da non poterlo "aprire" nemmeno lei, per cui le accuse sono cadute.

Per Telegram sembra invece che sia possibile aprire la porta, a quel punto se ti chiedono la chiave e non la dai diventi complice (almeno potenzialmente).

Poi resta il problema degli utilizzi clandestini delle feature di telegram che ai nostri occhi appaiono accettabili (se non addirittura legittimi) come alcuni che hai indicato tu e altri; utilizzi che altri non considerano allo stesso modo nostro.

Aggiungi che lo usano anche servizi più o meno "segreti" e le info "interessanti" diventano, per uno stato, potenzialmente infinite.

Se i francesi riusciranno a farsi dare accesso, avranno in mano una specie di vaso di Pandora, da cui potranno andare a bastonare pattume umano di vario genere, ma anche utilizzare informazioni sensibili ai danni di singoli, di strutture e financo stati o di venderle agli interessati.

Per non parlare delle possibili fughe di informazioni non controllate.

Un bordello potenziale.

Per questo, collegando la cosa all'imposizione a Munsk di pubblicare la lista dei finanziatori per l'acquisto di Twitter (da cui sono emersi un paio di russi interessanti) mi piace illudermi che forse anche questo è un segnale dato a chi di queste piattaforme fa un uso diretto al condizionamento delle opinioni e dei comportamenti e un primo tentativo per cercare di contenere o limitare queste attività.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 26/08/2024, 18:45

Vega ha scritto: 26/08/2024, 9:58
si, vale per tutte le spese d'accordo. Ci sono spese buone, spese necessarie, spese meno buone e meno necessarie e spese inutili. 
un conto è la spesa pubblica per infrastruttura o miglioramento del territorio (esempio eh), un altro è elargire miliardi per finanziare un paese in guerra (che non sta vincendo). 
non la metterei esattamente tra le spese pubbliche buone e necessarie. 
il materiale prossimo a scadenza sarà ormai finito e strafinito dopo oltre 2 anni di conflitto, non credo stiano dando solo gli avanzi, si parla comunque di miliardi a botta. 


Premesso che escludendo i morti la differenza tra bruciare soldi in un falo` e la guerra e` che la guerra costa di piu e non e` prorpio una spesa buona e/o necessaria. Premesso questo, a questo punto pare chiaro che per motivi politici/strategici/quello che ti pare per gli americani, la nato e molti paesi europei hanno determinato che aiutare finanziariamente e/o militarmente l'ucraina e` ritenuta una spesa utile o buona/necessaria. Possiamo discutere tra di noi se sia vantagiosa o meno, se sia giusto o no, ma per ora la realta` e` questa.  

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 26/08/2024, 19:21

Hobbit83 ha scritto: 26/08/2024, 10:13
Anche meno, Gio:

Questo da un articolo del Post, che sicuramente non si può definire pro-palestina.
Diverse manifestazioni organizzate in Germania in difesa della causa palestinese sono state vietate, cosa che ha provocato proteste e malumori anche perché si ritiene che il paese ospiti la più grande comunità palestinese europea, più di 100mila persone secondo le stime. La comunità si considerava politicamente discriminata anche prima del conflitto attuale, per via di precedenti divieti all’attivismo. I divieti di manifestare nelle città tedesche e gli arresti di molte persone che lo hanno fatto sono stati contestati tra gli altri anche da un gruppo di artisti e scrittori ebrei che vivono nel paese, secondo cui per scoraggiare eventuali giustificazioni dell’attacco di Hamas è stata proibita anche la possibilità di protestare contro l’intervento militare di Israele. A Berlino, dove vive la maggior parte della comunità palestinese tedesca, alle scuole è stata perfino data la possibilità di vietare agli studenti di indossare le kefiah, i copricapi usati anche come sciarpe e considerati un simbolo della Palestina.

Siccome non esistono solo gli statunitensi, al resto del mondo basta essere stato in Iran 10 anni fa per un torneo per non poter entrare negli USA.
Ma possiamo andare avanti: è reato essere complici di terrorismo, giustissimo. Ma per Israele si è complici di terrorismo se si è palestinesi e si è direttamente terroristi se si è giornalisti palestinesi. Per l'India, essere Sikh e fare attivismo per l'indipendenza dei Sikh in Canada o California vale la morte. In Russia, dire che l'Ucraina ha diritto di esistere è vilipendio delle forze armate.

Ribadisco quanto detto: la lotta alla pedopornografia è il secondo ariete che si sta usando da decenni per cercare di scardinare ogni diritto alla privacy, perchè appena sostieni che si stiano violando i diritti di tutti con la scusa della lotta a un reato, arriva il linciaggio e diventi un mostro che stupra i bambini. Il primo è stato (ed è ancora) il terrorismo.

Si, ma se leggi bene l'articolo del post, il governo tedesco ha vietato manifestazioni ain difesa della causa palestinese, gli arresti non sono stati per reati di opinione, ma perche hanno partecipato a manifestazioni non autorizate, come gli attivisti che bloccano le starde o si incollano ai quadri. L'articolo non fornisce la motivazione della mancata autorizazzione, che molto probabilmente sara stata la generica "per motivi di ordi publico", ma sicuramente non perche in germania e` vietato dire che i palestinesi hanno diritto di sopravvivere, cosa non vera - il divieto non il diritto. Stesso discorso per la kefiah quello che conta e` la motivazione del divieto, non il divieto in se.
Per l'america, oh, non so che dirti, viaggiare in iran non e` vietato agli americani e non e` un reato, se poi non ti fanno entrare in america perche 10 anni fa sei stato in iran per qualsiasi motivo, ho amici iraniani, americani e canadesi che viaggiano tranquillamente tra us e iran senza problemi. Il rifiuto al massimo conferma quanto sono stronzi e cornuti gli agenti doganali e quanto e` assurda la legge americana. Gli agenti hanno il potere totale, assoluto e inappellabile di vietare l'ingresso a qualsiasi persona per qualsiasi motivo, l'iran puo esssere stato una scusa.

Se il motivo del'arresto sia effetivamente legittimo o sia semplicemente una atto politico non lo so, sicuramente da un punto di vista legale i motivi ci sono, cosi come parecchie altre domande forse piu importanti della soppressione, presunta o meno, di idee politiche "scomode".
 

Avatar utente
Brainless49
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: 22/08/2018, 15:51
NFL Team: 49ers
912
731

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Brainless49 » 26/08/2024, 20:29

urca1 ha scritto: 26/08/2024, 17:16 Però, quando FBI ha interrogato Apple, questa è riuscita a dimostrare di aver creato il sistema in modo da non poterlo "aprire" nemmeno lei, per cui le accuse sono cadute.

Per Telegram sembra invece che sia possibile aprire la porta, a quel punto se ti chiedono la chiave e non la dai diventi complice (almeno potenzialmente).

C' è un distinguo da fare :
Se qualcuno usa un tuo strumento per scopi illeciti e tu non lo sai non sei colpevole di nulla
Se qualcuno usa un tuo strumento per scopi illeciti e tu lo sai sei complice del crimine

Quando le indagini identificano un gruppo dove si parla di commettere dei crimini e si chiede al detentore di chiuderlo Apple, Google, Facebook, Whatsapp e pure Twitter procedono a cancellare il canale/gruppo/thread/forum/chat incriminato, Telegram invece non fa un caxxo

La crittografia non c'entra una mazza, il problema è che a Telegram sono stati segnalati alcuni gruppi dove si pianificano e/o si compiono crimini, il fatto di non averli chiusi si configura come complicità nel crimine

Avatar utente
Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 295
Iscritto il: 01/05/2024, 15:58
NBA Team: Milwaukee Bucks
24
53

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Vega » 26/08/2024, 21:14

Gio ha scritto: 26/08/2024, 18:45
Premesso che escludendo i morti la differenza tra bruciare soldi in un falo` e la guerra e` che la guerra costa di piu e non e` prorpio una spesa buona e/o necessaria. Premesso questo, a questo punto pare chiaro che per motivi politici/strategici/quello che ti pare per gli americani, la nato e molti paesi europei hanno determinato che aiutare finanziariamente e/o militarmente l'ucraina e` ritenuta una spesa utile o buona/necessaria. Possiamo discutere tra di noi se sia vantagiosa o meno, se sia giusto o no, ma per ora la realta` e` questa.  

non è di mio interesse dare giudizi etici o politici sulla cosa, mi interessava capire l'aspetto economico. 

ci sono spese (investimenti) buone, che hanno un ritorno economico, o che comunque hanno un beneficio diretto, tangibile. 
qui non c'è un ritorno economico (ma avranno sicuramente i loro interessi, senza dubbio), quantomeno sul breve-medio periodo, ergo alla lunga si crea un buco. 
tutto qui, poi che sia giusto o meno, etico o meno, decidi tu.

ti ringrazio cmq per le risposte, è un argomento che non ho mai avuto modo di approfondire (intendo discorso guerra-investimenti-aiuti a stati esteri, etc) 

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12673
2202

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 26/08/2024, 21:27

Gio ha scritto: 26/08/2024, 19:21
Hobbit83 ha scritto: 26/08/2024, 10:13
Anche meno, Gio:

Questo da un articolo del Post, che sicuramente non si può definire pro-palestina.


Siccome non esistono solo gli statunitensi, al resto del mondo basta essere stato in Iran 10 anni fa per un torneo per non poter entrare negli USA.
Ma possiamo andare avanti: è reato essere complici di terrorismo, giustissimo. Ma per Israele si è complici di terrorismo se si è palestinesi e si è direttamente terroristi se si è giornalisti palestinesi. Per l'India, essere Sikh e fare attivismo per l'indipendenza dei Sikh in Canada o California vale la morte. In Russia, dire che l'Ucraina ha diritto di esistere è vilipendio delle forze armate.

Ribadisco quanto detto: la lotta alla pedopornografia è il secondo ariete che si sta usando da decenni per cercare di scardinare ogni diritto alla privacy, perchè appena sostieni che si stiano violando i diritti di tutti con la scusa della lotta a un reato, arriva il linciaggio e diventi un mostro che stupra i bambini. Il primo è stato (ed è ancora) il terrorismo.

Si, ma se leggi bene l'articolo del post, il governo tedesco ha vietato manifestazioni ain difesa della causa palestinese, gli arresti non sono stati per reati di opinione, ma perche hanno partecipato a manifestazioni non autorizate, come gli attivisti che bloccano le starde o si incollano ai quadri. L'articolo non fornisce la motivazione della mancata autorizazzione, che molto probabilmente sara stata la generica "per motivi di ordi publico", ma sicuramente non perche in germania e` vietato dire che i palestinesi hanno diritto di sopravvivere, cosa non vera - il divieto non il diritto. Stesso discorso per la kefiah quello che conta e` la motivazione del divieto, non il divieto in se.
Per l'america, oh, non so che dirti, viaggiare in iran non e` vietato agli americani e non e` un reato, se poi non ti fanno entrare in america perche 10 anni fa sei stato in iran per qualsiasi motivo, ho amici iraniani, americani e canadesi che viaggiano tranquillamente tra us e iran senza problemi. Il rifiuto al massimo conferma quanto sono stronzi e cornuti gli agenti doganali e quanto e` assurda la legge americana. Gli agenti hanno il potere totale, assoluto e inappellabile di vietare l'ingresso a qualsiasi persona per qualsiasi motivo, l'iran puo esssere stato una scusa.

Se il motivo del'arresto sia effetivamente legittimo o sia semplicemente una atto politico non lo so, sicuramente da un punto di vista legale i motivi ci sono, cosi come parecchie altre domande forse piu importanti della soppressione, presunta o meno, di idee politiche "scomode".
 

Non c'entra l'agente alla dogana, gli hanno proprio negato il visto:
https://www.eurosport.it/tennis/us-open ... tory.shtml
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12673
2202

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 26/08/2024, 21:34

Intanto, Macron ha gettato la maschera e mostra che i risultati delle elezioni gli vanno bene solo se vincono lui o i suoi amichetti.
Si rifiuta di permettere la formazione di qualsiasi governo abbia il sostegno (anche esterno) della France Insoumise.

*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 26/08/2024, 21:56

Vega ha scritto: 26/08/2024, 21:14

non è di mio interesse dare giudizi etici o politici sulla cosa, mi interessava capire l'aspetto economico. 

ci sono spese (investimenti) buone, che hanno un ritorno economico, o che comunque hanno un beneficio diretto, tangibile. 
qui non c'è un ritorno economico (ma avranno sicuramente i loro interessi, senza dubbio), quantomeno sul breve-medio periodo, ergo alla lunga si crea un buco. 
tutto qui, poi che sia giusto o meno, etico o meno, decidi tu.

ti ringrazio cmq per le risposte, è un argomento che non ho mai avuto modo di approfondire (intendo discorso guerra-investimenti-aiuti a stati esteri, etc) 

Non stavo dando giudizi etici o politici neanche io, pero, si alla lunga, come con molte spese statali, si crea un buco, sopratutto se continui a tagliare le entarte mentre aumenti la spesa (militare). Ma questo e`un problema americano (mondiale?) indipendente dagli aiuti per l'ucraina. In america da regan in poi , con minime eccezzioni, l'economia americana e` fondamentalmente basata sul taglio delle tasse, deficit, consumismo e spese militari. Economicamente il sistema non e` sostenibile, come tutti i sistemi economici del resto, pero` vallo a spiegare.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 26/08/2024, 22:07

Hobbit83 ha scritto: 26/08/2024, 21:34 Intanto, Macron ha gettato la maschera e mostra che i risultati delle elezioni gli vanno bene solo se vincono lui o i suoi amichetti.
Si rifiuta di permettere la formazione di qualsiasi governo abbia il sostegno (anche esterno) della France Insoumise.

https://twitter.com/EuropeElects/status ... 6480493750

Ha poco da rifiutare, lui e i suo amichetti non hanno vinto, non hanno perso magari :fischia: ,ma non hanno una maggioranza. O fa un governo con la destra o con la sinistra, non c'e` via di scampo per lui. Nessuno dei tre ha i numeri per andare da soli, puo impuntarsi sul nome del primo ministro, ma se non vole la le pen al governo, non puo fare a meno di fi.

Hobbit83 ha scritto: 26/08/2024, 21:27
Non c'entra l'agente alla dogana, gli hanno proprio negato il visto:
https://www.eurosport.it/tennis/us-open ... tory.shtml
Gli hanno rifiutato un visto d'entrata, non lo hanno arrestato. Se ha chiesto il visto sbagliato un po e` anche colpa sua.

Avatar utente
Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 295
Iscritto il: 01/05/2024, 15:58
NBA Team: Milwaukee Bucks
24
53

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Vega » 27/08/2024, 9:22

Gio ha scritto: 26/08/2024, 21:56
Non stavo dando giudizi etici o politici neanche io, pero, si alla lunga, come con molte spese statali, si crea un buco, sopratutto se continui a tagliare le entarte mentre aumenti la spesa (militare). Ma questo e`un problema americano (mondiale?) indipendente dagli aiuti per l'ucraina. In america da regan in poi , con minime eccezzioni, l'economia americana e` fondamentalmente basata sul taglio delle tasse, deficit, consumismo e spese militari. Economicamente il sistema non e` sostenibile, come tutti i sistemi economici del resto, pero` vallo a spiegare.

che l'economia americana si basi sul debito al consumo è indiscutibile, non mi è chiarissimo come funzioni il dopo, cioè il post guerra. 
immagino ci sia qualcuno che ha fatto i conti e abbia detto "ok, abbiamo la possibilità di dare aiuti, soldi, armi, risorse, etc per X anni di conflitto" e che quindi si ragioni anche sulla sostenibilità dal punto di vista economico. 
non lo so, è una mia ipotesi eh, probabilmente sbaglio, ma io baso il mio ragionamento più sui numeri che sull'emotività. 

 

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12673
2202

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 27/08/2024, 12:36

Gio ha scritto: 26/08/2024, 22:07
Hobbit83 ha scritto: 26/08/2024, 21:27
Non c'entra l'agente alla dogana, gli hanno proprio negato il visto:
https://www.eurosport.it/tennis/us-open ... tory.shtml
Gli hanno rifiutato un visto d'entrata, non lo hanno arrestato. Se ha chiesto il visto sbagliato un po e` anche colpa sua.

Ma perchè devi sempre giocare con le parole?

"causa negazione dell’ESTA per aver giocato in iran nel 2015, e successiva negazione del visto B1 perchè, secondo il console, non era il visto corretto. Altre richieste di visto urgente non sono state accolte dal consolato USA. "

Ha chiesto l'ESTA, gli è stato rifiutato.
Ha chiesto allora il B1 come alternativa e gli han detto che "non era quello corretto"
Ha chiesto altre vie, gli son state negate.

Che colpa sua sarebbe?
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: Politica Internazionale

Messaggio da mr.kerouac » 27/08/2024, 15:27

O fa un governo con la destra (i fascisti, chiamiamoli con il loro nome), oppure lo fa con la sinistra.

Chissà cosa sceglierà un "liberale"? Sarà come gli utenti di playit oppure ci soprenderà?  :laughing: :laughing: ​​​​​​​
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 27/08/2024, 18:37

Hobbit83 ha scritto: 27/08/2024, 12:36
Gio ha scritto: 26/08/2024, 22:07
Gli hanno rifiutato un visto d'entrata, non lo hanno arrestato. Se ha chiesto il visto sbagliato un po e` anche colpa sua.

Ma perchè devi sempre giocare con le parole?

.......

Dai, non sono l'unico che gioca con le parole  :shades: .
Ti sto semplicemente facendo notare che viaggiere in iran non e` illegale negli stati uniti cosi come esprimere la propria opinione sul trattamento dei palestisesi da parte del governo israeliano non e` un reato in germania.  Da illegale sei passato a rifiutare un visto e proibire manifestazioni. Il rilascio di un visto americano, qualsiasi visto, cosi come l'entrata negli stati uniti con visto, (i cui rilascio, per legge, e` a totale discrezione del funzionario dell'ambasciata e non ha regole ), cosi il divieto per le manifestazioni pro palestina in germania. Sono state vietate, si ma sicuramente non per il motivo che hai suggerito, il divieto puo essere stato dato per mille motivi, la liberta di pensiero e espressione e` protetta dalla costituzione tedesca.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 27/08/2024, 18:48

Vega ha scritto: 27/08/2024, 9:22
che l'economia americana si basi sul debito al consumo è indiscutibile, non mi è chiarissimo come funzioni il dopo, cioè il post guerra. 
immagino ci sia qualcuno che ha fatto i conti e abbia detto "ok, abbiamo la possibilità di dare aiuti, soldi, armi, risorse, etc per X anni di conflitto" e che quindi si ragioni anche sulla sostenibilità dal punto di vista economico. 
non lo so, è una mia ipotesi eh, probabilmente sbaglio, ma io baso il mio ragionamento più sui numeri che sull'emotività. 

 

L'economia c'entra poco, anzi per nulla e se c'entra e` come la statistica serve solo a giustificare la tua scelta in entrambi i casi.  Queste sono tutte esclusivamente scelte politiche e non economiche. Si forniscono aiuti militari, in qualsiasi forma, adesso e per quello che riguarda l'economia "poi si aggiusta dopo" (cit.).

Se vuoi capire meglio puoi iniziare da qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Ukraine_D ... ct_of_2022

Avatar utente
Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 295
Iscritto il: 01/05/2024, 15:58
NBA Team: Milwaukee Bucks
24
53

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Vega » 27/08/2024, 20:52

Gio ha scritto: 27/08/2024, 18:48
L'economia c'entra poco, anzi per nulla e se c'entra e` come la statistica serve solo a giustificare la tua scelta in entrambi i casi.  Queste sono tutte esclusivamente scelte politiche e non economiche. Si forniscono aiuti militari, in qualsiasi forma, adesso e per quello che riguarda l'economia "poi si aggiusta dopo" (cit.).

Se vuoi capire meglio puoi iniziare da qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Ukraine_D ... ct_of_2022

ecco, questo mi interessava: 

(3) CONDITION.—Any loan or lease of defense articles to the Government of Ukraine under paragraph (1) shall be subject to all applicable laws concerning the return of and reimbursement and repayment for defense articles loan or leased to foreign governments.

un po' più chiaro, ti ringrazio. 

 

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”