danilostepbaaack!! ha scritto: 05/07/2024, 9:14
BomberDede ha scritto: 1720154932[/url] user_id=8192]
Però scusate 2 cose molto basilari:
1) il valore della franchigia non paga gli stipendi. Un owner può aver preso la franchigia quando valeva poco e non aver una ricchezza che permetta spese pazze
2) non sarebbe il primo caso al mondo di ricco che non vuole spendere. Ma gli spilorci esistono in tutti i livelli di ricchezza. Magari qualcuno di voi controlla i 10€ di bolletta della luce per esempio senza averne nessun bisogno
le spese pazze le fa la società, che ha un bilancio entrate uscite e fatturato, non vengono dalla postepay dell’owner i bonifici
@danilostepbaaack!! ti premetto che io son d'accordissimo che i Nugs in due anni ha perso 3 pezzi importanti senza neanche provare a rimpiazzarli e questo non è una buona cosa, a prescindere dal costo
almeno dovrebbero far finta di rimpiazzarli, come stan facendo i Timberwolves che han dovuto lasciare andare Anderson con un contratto che gli avrebbero dato volentieri, e che fanno finta di rimpiazzarlo con Ingles che non regge la metà dei minuti e che non ha le medesime skills
premesso tutto questo aspetto tecnico, sul quale concordo
non concordo sulle valutazioni economiche
il bilancio è una cosa, il valore della franchigia è un altro
se il valore dall'anno X all'anno Y passa da 2 a 10 c'entra poco col bilancio annuale che potrebbe benissimo essere sempre in perdita tutti gli anni da X a Y
la questione è di liquidità
per pagare giocatori, tasse, e tutto il resto devi avere liquidità, e questo se il bilancio è in perdita qualcuno deve mettercela, che poi sia uno, un raggruppamento, un prestito, ecc è altra questione
le franchigie come qualunque azienda possono essere in perdita, ma vedere aumentare il proprio valore
ma se la liquidità finisce, con cosa pago ciò che devo pagare? che me ne faccio del "valore" aumentato?
o cedi quote della proprietà per pagare le uscite (permuti "azioni" in cambio di liquidità per l'ordinaria amministrazione) oppure li tiri fuori di tasca tua
quindi il "bilancio" che tu fai, che più spendi più vali (ammesso e non concesso che sia sempre cosi, e/o che vi sia proporzionalità diretta), è efficace solo se trasformi quell'aumento di valore in liquidità, ovvero se vendi delle quote
altrimenti il valore aumentato te lo tieni per un eventuale futuro in cui cedi tutta la franchigia, ma nel frattempo devi far quadrare i conti e/o poter ottemperare rimpinguando le casse delle perdite annuali