I cambi....oh finalmente mi fa piacere che alla fine, seppur indirettamente, sei arrivato alla questione valore delle rose...Noodles ha scritto: 14/03/2024, 15:00"Rico Tubbs" ha scritto: 14/03/2024, 12:27
Per me ieri quello che e' mancato e' stato Mkhi. Cambi gestiti piu da Limone che da Coppone, sono d'accordo, ed infatti l'inculata finale e' la diretta conseguenza. Ci voleva piu coraggio, avesse messo Frattesi e Mitch prima probabilmente oggi staremmo festeggiando, invece trincea negli ultimi 15' con Pavard e Darmian esterni (e quindi stai chiedendo di farti schiacciare), Mkhi scoppiatissimo, Calha sottotono, io anche dopo il palo mi sentivo che ce l'avrebbero messa perche' a centrocampo eravamo inesistenti.
Per me eravamo almeno da quarti (l'anno scorso e' stato un exploit dovuto all'allineamento di pianeti che ti hanno fatto beccare squadre mediocri fino alla finale), quindi c'e' un po' di rammarico, ma per me che sono risultatista questa stagione sara' comunque da 10 dovesse finire con la seconda stella per le ragioni che hai detto tu.
stagione da 10 no, ma molto vicina al 9 pieno.
per me siete da semifinale come livello, poi con un pò di fortuna si poteva ritornare anche a rifare un giretto in finale ma city e real rimangono più forti (e non di poco).
però va detto che mai come in questi 2-3 anni si notano le big in difficoltà in champions.
city a parte, il real ha molti infortuni e non una grande stabilità, il bayern monaco mi sembra il classico gigante d'argilla.
dietro in difesa ballano che è una bellezza e in attacco non sono così rapidi ed incisivi come un tempo.
barca non ne parliamo, ha molti giovani interessanti ma è lontano parente della squadra dominante di 6-7 anni fa.
il Paris mi sembra avere sempre gli stessi problemi, mentre atletico, dortmund e arsenal partono secondo me sotto il vostro livello.
questo solo per dire che, considerata anche l'assenza del liverpool, quest'anno non era così folle pensare ad una inter tra le prime 4.
e la partita di ieri non cambia secondo me molto il quadro, perchè contro l'atletico in quel campo faticheranno tutti, anche city e real.
è proprio un accoppiamento difficile, soprattutto per una squadra come l'inter che ha bisogno degli spazi per esprimersi al meglio.
riguardo la partita di ieri sera, secondo me l'ha persa Limone (vinta Simeone) con dei cambi che non mi hanno convinto molto.
soprattutto perchè han costretto la squadra a perdere metri di campo.
secondo me si fidava molto del fatto che la difesa finora aveva tenuto alla grande e che l'atletico partite di questo genere (nelle quale devono essere loro ad attaccare difese granitiche) le gioca raramente.
E alla fine ha pagato questa scelta, perchè gli ultimi 20 minuti sono stati di grande sofferenza, modello porto-inter dello scorso anno.
e non c'era bisogno di giocare così bassi, perchè fino a quel momento la partita l'avevi gestita più che decentemente.
in quel momento l'atletico ha ripreso fiducia, in una partita assai bloccata e alla fine si poteva pure capitolare al 93esimo con la difesa che stava sbandando vistosamente.
poi nel secondo tempo supplementare Limone ha aggiustato il tiro, spostando acerbi più avanti con sanchez che premeva più alto, però lì sostanzialmente la partita era quasi chiusa e tutti stavano pensando ai rigori.
a margine, credo (e questo l'ho già scritto qualche settimana fa) che l'uso dei titolari in campionato nell'ultimo mese sia sempre un filo troppo, figlio di un'agitazione inspiegabile. Lo scudetto è vinto da un mese abbondante ed il turnover poteva essere molto più abbondante.
Leggiti i cambi dell'atletico e poi quelli dell'inter, non inteso come ruolo, ma come valore globale.