C'era una volta il Cinema

Rispondi
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12442
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5998
2489
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 31/01/2024, 21:49

Noodles ha scritto: 30/01/2024, 12:59 le location le conosco bene, sono stato spesso in visita a Stratford Upon Avon e tutto il countryside attorno è fantastico.
ha una faccia da dubliner stampata in fronte, è perfetto per un romanzo di Joyce
E noi stiamo qui a rispondere a uno che conosce tali cose. :lmao:
Immagine

Chissà se di Poor Things ci allieterà che viveva quel periodo. :biggrin:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21081
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3275
8384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 01/02/2024, 14:54

Non ho capito  :nonsa:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12442
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5998
2489
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 01/02/2024, 15:12

Noodles ha scritto: 01/02/2024, 14:54 Non ho capito  :nonsa:

Che nell'analisi di un film non capisco cosa c'entrano quei due aspetti che ti ho citato. E' come sè di Vajont io ti commento le ricostruzioni errate delle location del film. :laughing:

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 25633
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5269
5683

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 02/02/2024, 22:51

Apollo :piango:
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23685
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12431
3348

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 02/02/2024, 23:24

Immagine
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Maverick81
Senior
Senior
Messaggi: 2750
Iscritto il: 03/11/2011, 15:50
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Torino
Località: Monferrato
423
552

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Maverick81 » 03/02/2024, 21:08

RIP Apollo  :piango:
Allen did not win a ring in Philadelphia, but he won something more. He won the heart of the city.

Immagine

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13894
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
15898
2033
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Paperone » 06/02/2024, 8:54

Visto ieri sera Poor Things

Rispetto a Barbie qua siamo in un altro campionato :notworthy: :notworthy: ​​​​​​​ :notworthy:

Peccato che ci sia Oppeheimer, altrimenti avrebbe sicuramente vinto molti più premi.
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9368
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
839
2094

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Pozz4ever » 06/02/2024, 9:28

Paperone ha scritto: 06/02/2024, 8:54 Visto ieri sera Poor Things

Rispetto a Barbie qua siamo in un altro campionato :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Peccato che ci sia Oppeheimer, altrimenti avrebbe sicuramente vinto molti più premi.

visto sabato sera in lingua originale, è quel confine sottilissimo tra il film totalmente assurdo e il fottuto capolavoro che me lo ha fatto piacere parecchio

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23685
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12431
3348

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 11/02/2024, 22:37

Visto Perfect Days, io con Wenders avrò sempre un rapporto di amore/odio che parte da quel lontano Paris Texas :biggrin:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9601
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3524
3562

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 12/02/2024, 11:28

Io invece ho soddisfatto una vecchia curiosità andando a recuperare due film cardine del genere Blaxploitation, precisamente "Coffy" e "Foxy Brown".
Diciamo che sono rimasto soddisfatto sì e no, la qualità complessiva è bassina, come è lecito aspettarsi da film girati a basso costo negli anni 70, anche se la loro importanza risiede più nel messaggio di liberazione razziale e femminista che volevano trasmettere più che come opere cinematografiche tout court.
Mi ha stupito il tasso erotico delle pellicole, se non si stanno sparando c'è qualcuna a tette di fuori in 3/4 delle scene, spesso in maniera abbastanza gratuita. La giunonica e bellissima Pam Grier devo dire regge bene entrambi i film sulle proprie tette spalle, grazie soprattutto alla sua fisicità ma anche con un carisma notevole.
In sostanza è come se qui da noi la Serena Grandi degli anni 80 fosse stata protagonista di un polizziottesco.

Comunque divertenti  :biggrin:

 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9601
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3524
3562

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 13/02/2024, 17:52

Altra doppietta che consiglio caldamente sono i primi due film della giovanissima regista Emma Seligman.

Shiva Baby (2020): "the most stressful jewish movie since uncut gems" (cit tizio su Letterboxd). Ansia e dialoghi fulminanti sono le costanti di questa commedia che in alcuni punti flirta con alcuni stilemi dell'horror. La protagonista Rachel Sennott regge benissimo il film, ma soprattutto la regista in 78 cazzutissimi minuti non perde quasi mai la briglia, dimostrando una mano ferma stupefacente per un film d'esordio e un bel talento sia in fase di scrittura che di direzione di attori e gestione degli spazi. Un gioiellino

Bottoms (2023): dopo3 anni la Seligman rilancia con un teen movie al femminile a base di cazzotti e sangue, dove si ride tanto grazie a una fisicità pazzesca. Commedia anarchica che piglia per il culo gli stereotipi del genere in maniera intelligente, senza per questo puntare esclusivamente sulla demenzialità, con personaggi e dialoghi ancora una volta scritti molto bene.

Due film per molti versi simili e per altri agli antipodi, non vedo l'ora ne faccia un altro, sperando che questa bella vena dissacratoria non si diluisca in qualche megaproduzione ingessata.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23685
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12431
3348

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 18/02/2024, 13:24

Recuperata La grande abbuffata. Secondo me una grande idea “cucinata” male :biggrin: anche se capisco perché si sia voluto scegliere una via prettamente di pancia, di corpo ed una meno mentale
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/02/2024, 15:21

Bonaz ha scritto: 18/02/2024, 13:24 Recuperata La grande abbuffata. Secondo me una grande idea “cucinata” male :biggrin: anche se capisco perché si sia voluto scegliere una via prettamente di pancia, di corpo ed una meno mentale

Bonaz, non così (cit) :piango:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23685
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12431
3348

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 18/02/2024, 16:05

Bluto Blutarsky ha scritto: 18/02/2024, 15:21
Bonaz ha scritto: 18/02/2024, 13:24 Recuperata La grande abbuffata. Secondo me una grande idea “cucinata” male :biggrin: anche se capisco perché si sia voluto scegliere una via prettamente di pancia, di corpo ed una meno mentale

Bonaz, non così (cit) :piango:

Non dico non mi sia piaciuto, Bluto, ma mi aspettavo anche un'introspettiva sul perché scelgano di fare questo gesto e in questo modo. E più dialoghi e meno "corpo". Mi ha ricordato molto Gargantua e Pantagruel 
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/02/2024, 16:47

Bonaz ha scritto: 18/02/2024, 16:05 Non dico non mi sia piaciuto, Bluto, ma mi aspettavo anche un'introspettiva sul perché scelgano di fare questo gesto e in questo modo. E più dialoghi e meno "corpo". Mi ha ricordato molto Gargantua e Pantagruel 

Secondo me è perché non sono personaggi ma simboli. Simboli della loro classe sociale. È un film molto allegorico (oggi a questo tipo di film siamo molto meno abituati) e le allegorie sono sempre astratte, non vanno a indagare troppo le motivazioni e il perché e il per come un personaggio faccia quello che fa (quello che i critici letterari chiamano "psicologismo"). Riempirli di motivazioni e di "background" avrebbe reso meno diretto il cazzotto contro la borghesia, che per sua natura mangia se stessa fino a morire. In una parola, Tognazzi non si suicida perché è depresso o malato o altro: è un borghese consumista, e quindi alla lunga si suicida. È la sua natura.

Spesso Ferreri, soprattutto nei suoi film più cattivi, fa così. Perché Michel Piccoli in Dillinger è morto spara alla moglie? Non c'è alcun motivo, lo fa e basta perché è un prodotto della sua realtà.

(Altro esempio più o meno degli stessi anni: perché i quattro signorotti di Salò torturano a quel modo quei ragazzi? Non si sa. Loro sono un'allegoria del potere, e il potere, semplicemente, fa tutto quello che può fare, almeno secondo Pasolini)

Questa almeno è la mia lettura.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Cinema”