Politica Internazionale
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6292
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1132
- 1715
Re: Politica Internazionale
Caro amico, se c'è qualcuno qua dentro che ha amici nazi vai tranqui che non sono io.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22214
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3471
Re: Politica Internazionale
Se lo dici tu.
Stranamente anche Ansa ne ha parlato. Strano davvero.

Stranamente anche Ansa ne ha parlato. Strano davvero.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Politica Internazionale
Hobbit83 ha scritto: 03/02/2024, 12:55
Prima abbiamo avuto i bambini col cranio spappolato
Poi gli stupri sistematici.
Tutti spacciati come assolute certezze (pur senza indagini indipendenti) per poi essere smentiti in sordina. Tutto da parte di chi impedisce l'accesso alle aree e alle prove e anzi ammazza giornalisti e chiunque non non vada dietro alla loro narrativa.
Se uno mi frega una volta è colpa sua, se mi faccio fregare dallo stesso più volte è colpa mia.
Paro, paro lo stesso identico raggionamento che fa l' idf e i vari governi israeliani. Ragionamento che ci ha portato alla situazione attuale e che non serve a nulla a risolverla, anzi.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15181
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4297
- 4497
Re: Politica Internazionale
Leviathan ha scritto: 04/02/2024, 17:35 Se lo dici tu.
Stranamente anche Ansa ne ha parlato. Strano davvero.
L'ansa ha parlato degli amici di Buccaneer ?
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14038
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16673
- 2150
- Contatta:
Re: Politica Internazionale
Leviathan ha scritto: 03/02/2024, 11:59
Io l'ho detto che la lobby dem guerrafondaia farà di tutto per truccare le elezioni e non far vincere Trump.
Perché invece se invece vince Trump Bibi si fermerà sicuramente, come no
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22214
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3471
Re: Politica Internazionale
Visto che sono di mentalità aperta, faccio i complimenti agli ucraini per questo video assolutamente per nulla propagandistico con modelle in divisa militare. Bravi ucraini! Il fascino della divisa è sempre il fascino della divisa

Fascino della divisa


-
- Pro
- Messaggi: 6279
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2606
- 2493
Re: Politica Internazionale
Leviathan ha scritto: 06/02/2024, 11:31
Visto che sono di mentalità aperta, faccio i complimenti agli ucraini per questo video assolutamente per nulla propagandistico con modelle in divisa militare. Bravi ucraini! Il fascino della divisa è sempre il fascino della divisa
Fascino della divisasempre
![]()
Si ma non è nemmeno colpa loro se le ukraine sono tutte fighe ...
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22214
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3471
Re: Politica Internazionale
PWillis52 ha scritto: 06/02/2024, 11:59Leviathan ha scritto: 06/02/2024, 11:31
Visto che sono di mentalità aperta, faccio i complimenti agli ucraini per questo video assolutamente per nulla propagandistico con modelle in divisa militare. Bravi ucraini! Il fascino della divisa è sempre il fascino della divisa
Fascino della divisasempre
![]()
Si ma non è nemmeno colpa loro se le ukraine sono tutte fighe ...
Il fascino slavo... Dalla Jugoslavia in poi verso est tutte così...
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Politica Internazionale
Le sanzioni porteranno la Russia al collasso...cit.
Non saranno troppo pesanti?
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 gen - La crescita nei Paesi emergenti e in via di sviluppo in Europa e' prevista in rialzo dal 2,7% del 2023 al 2,8% nel 2024, prima di un calo al 2,5% nel 2025. E' quanto si legge nell'aggiornamento del World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale, appena pubblicato. La previsione per il 2024 e' in rialzo di 0,6 punti percentuali rispetto a ottobre grazie all'economia russa. La crescita in Russia e' prevista al 2,6% nel 2024 e all'1,1% nel 2025, con una revisione in rialzo di 1,5 punti percentuali rispetto a ottobre per il 2024, grazie a una crescita piu' forte del previsto nel 2023 dovuta alle alte spese militari e ai consumi privati, sostenuti da una crescita dei salari dovuta a un mercato del lavoro teso.
Non saranno troppo pesanti?
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 gen - La crescita nei Paesi emergenti e in via di sviluppo in Europa e' prevista in rialzo dal 2,7% del 2023 al 2,8% nel 2024, prima di un calo al 2,5% nel 2025. E' quanto si legge nell'aggiornamento del World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale, appena pubblicato. La previsione per il 2024 e' in rialzo di 0,6 punti percentuali rispetto a ottobre grazie all'economia russa. La crescita in Russia e' prevista al 2,6% nel 2024 e all'1,1% nel 2025, con una revisione in rialzo di 1,5 punti percentuali rispetto a ottobre per il 2024, grazie a una crescita piu' forte del previsto nel 2023 dovuta alle alte spese militari e ai consumi privati, sostenuti da una crescita dei salari dovuta a un mercato del lavoro teso.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 737
- 870
Re: Politica Internazionale
leggendo questi dati mi sorgono delle considerazioniesba ha scritto: 06/02/2024, 12:35 Le sanzioni porteranno la Russia al collasso...cit.
Non saranno troppo pesanti?
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 gen - La crescita nei Paesi emergenti e in via di sviluppo in Europa e' prevista in rialzo dal 2,7% del 2023 al 2,8% nel 2024, prima di un calo al 2,5% nel 2025. E' quanto si legge nell'aggiornamento del World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale, appena pubblicato. La previsione per il 2024 e' in rialzo di 0,6 punti percentuali rispetto a ottobre grazie all'economia russa. La crescita in Russia e' prevista al 2,6% nel 2024 e all'1,1% nel 2025, con una revisione in rialzo di 1,5 punti percentuali rispetto a ottobre per il 2024, grazie a una crescita piu' forte del previsto nel 2023 dovuta alle alte spese militari e ai consumi privati, sostenuti da una crescita dei salari dovuta a un mercato del lavoro teso.
Se le sanzioni non mi rendono più conveniente acquistare la roba all'estero, la compro di qualità diversa nel mio paese. Già questo aumenta il fatturato delle aziende del paese.
Il fatto che il P.I.L. aumenti grazie alle spese militari poi, non è che sia molto rincuorante. Semplifico: invece che importare prodotti alimentari/vestiari di lusso dall'estero, spendo quei soldi in fabbriche di armi del mio territorio.
In ultima il mercato del lavoro e la crescita dei salari. Non so quanti siano i morti russi di questa guerra che fra poco farà 2 anni, ma dato che c'è la leva obbligatoria, e l'hanno pure modificata per avere un bacino d'utenza maggiore, immagino si saranno aperti parecchi "buchi" e che complessivamente la concorrenza per un posto di lavoro sia diminuita.
Quindi, si, in teoria quelli che lavorano hanno maggiormente il coltello dalla parte del manico
Di sicuro mi correggerete, ma credo non sia corretto far passare il messaggio che "le sanzioni in fondo non abbiano cambiato niente".
Se importavano dall'estero vuol dire che per loro quella era la cosa migliore/più conveniente/che preferivano, non credo lo facessero perché non s'erano accorti che a farsi le cose in proprio ne avrebbero tratto beneficio.
Quindi si, si sopravvive a tutto, le disgrazie si cercano di convertire in opportunità, ma credo che la qualità della vita di chi vive in Russia non possa essere migliorata. è che guardando solo al P.I.L. queste sfurmature è impossibile vederle
(comunque con questi dati immagino che anche per loro ci sia una bella inflazione)
-
- Senior
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blachhawks
- 117
- 672
Re: Politica Internazionale
Ang88 ha scritto: 06/02/2024, 13:14esba ha scritto: 06/02/2024, 12:35 Le sanzioni porteranno la Russia al collasso...cit.
Non saranno troppo pesanti?
Quindi si, si sopravvive a tutto, le disgrazie si cercano di convertire in opportunità, ma credo che la qualità della vita di chi vive in Russia non possa essere migliorata. è che guardando solo al P.I.L. queste sfurmature è impossibile vederle
(comunque con questi dati immagino che anche per loro ci sia una bella inflazione)
Corretto, già hanno un pil ridicolo rispetto a dimensioni, popolazione e potenzialità, oltretutto la crescita è e sarà legata ad una economia di guerra infatti loro stessi hanno dichiarato che nel prossimo triennio solo le spese militari e per propaganda (che ovviamente loro non chiamano così) aumenteranno mentre scenderanno tutte le spese sociali.
Il mercato del lavoro è stato travolto dai morti e dagli arruolamenti forzati che peseranno moltissimo anche su una crisi demografica che era già in atto (vedi deportazione dei bambini ucraini), mettici che non hanno la possibilità di sostituire le entrate di gas e petrolio perse (e malgrado tutto ci sono vaste aree al freddo e al gelo), non hanno una industria e un terziario moderno (la prima produttrice chip è fallita l'anno scorso), le proteste varie un giorno si e uno no, la limitazione dei diritti e anche se avessero un più 10% di pil la situazione non sarebbe rosea il tutto per una guerra inutile che è diventata dannosa per loro stessi.
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Politica Internazionale
Ang88 ha scritto: 06/02/2024, 13:14leggendo questi dati mi sorgono delle considerazioniesba ha scritto: 06/02/2024, 12:35 Le sanzioni porteranno la Russia al collasso...cit.
Non saranno troppo pesanti?
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 gen - La crescita nei Paesi emergenti e in via di sviluppo in Europa e' prevista in rialzo dal 2,7% del 2023 al 2,8% nel 2024, prima di un calo al 2,5% nel 2025. E' quanto si legge nell'aggiornamento del World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale, appena pubblicato. La previsione per il 2024 e' in rialzo di 0,6 punti percentuali rispetto a ottobre grazie all'economia russa. La crescita in Russia e' prevista al 2,6% nel 2024 e all'1,1% nel 2025, con una revisione in rialzo di 1,5 punti percentuali rispetto a ottobre per il 2024, grazie a una crescita piu' forte del previsto nel 2023 dovuta alle alte spese militari e ai consumi privati, sostenuti da una crescita dei salari dovuta a un mercato del lavoro teso.
Se le sanzioni non mi rendono più conveniente acquistare la roba all'estero, la compro di qualità diversa nel mio paese. Già questo aumenta il fatturato delle aziende del paese.
Il fatto che il P.I.L. aumenti grazie alle spese militari poi, non è che sia molto rincuorante. Semplifico: invece che importare prodotti alimentari/vestiari di lusso dall'estero, spendo quei soldi in fabbriche di armi del mio territorio.
In ultima il mercato del lavoro e la crescita dei salari. Non so quanti siano i morti russi di questa guerra che fra poco farà 2 anni, ma dato che c'è la leva obbligatoria, e l'hanno pure modificata per avere un bacino d'utenza maggiore, immagino si saranno aperti parecchi "buchi" e che complessivamente la concorrenza per un posto di lavoro sia diminuita.
Quindi, si, in teoria quelli che lavorano hanno maggiormente il coltello dalla parte del manico
Di sicuro mi correggerete, ma credo non sia corretto far passare il messaggio che "le sanzioni in fondo non abbiano cambiato niente".
Se importavano dall'estero vuol dire che per loro quella era la cosa migliore/più conveniente/che preferivano, non credo lo facessero perché non s'erano accorti che a farsi le cose in proprio ne avrebbero tratto beneficio.
Quindi si, si sopravvive a tutto, le disgrazie si cercano di convertire in opportunità, ma credo che la qualità della vita di chi vive in Russia non possa essere migliorata. è che guardando solo al P.I.L. queste sfurmature è impossibile vederle
(comunque con questi dati immagino che anche per loro ci sia una bella inflazione)
C'entra molto poco il tuo ragionamento.
Ci hanno propinato per mesi la storiella che le sanzioni avrebbero indebolito l'economia russa, dopo tre anni la risposta e' no.
E che la crescita sia perche' hanno un economia basata su spese militari ingenti (cosa per altro vera in parte e non solo per la Russia) non mi interessa.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22214
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3471
Re: Politica Internazionale
Per tutti quelli che credono alle balle della stampa italica, dei fenomeni Iacoboni e Sala e tutti quelli che dicono le sanzioni stanno funzionando, i loro supermercati sono vuoti e tutte ste cazzate quà
Un supermercato di Mosca, ci sono anche marchi italiani (per fortuna c'è la pasta Rummo, almeno non sono costretti alla Barilla) e occidentali (ricordate le balle di 2 anni fa con la presunta fuga dei marchi occidentali dall'Europa? Altra menzogna giornalistica!)... Però già lo so, direte "Eh ma Mosca e San Pietroburgo sono le due metropoli, è normale, nelle zone più lontane la situazione è disastrosa, sono anche senza riscaldamento come ho letto in un messaggio qua sopra...
...qui siamo vicino a Dubovka, oblast di Volgograd (video girato di sera come si vede all'inizio), non ci sono enormi supermercati come da metropoli ma nel loro piccolo le cose ci sono, nessuno muore di freddo e tutte le altre menzogne della stampa sulla situazione in Russia sotto sanzioni. Lo so che la verità fa male dopo anni di menzogne atlantiste, ma questo è quanto, non potete nemmeno dire che sono video propagandistici visto che basta una ricerca su YouTube e le immagini sono sempre le stesse fatte da vari turisti e residenti stranieri e non. La Russia ad oggi è un paese sano e forte, molto più dell'Unione Europea.
Un supermercato di Mosca, ci sono anche marchi italiani (per fortuna c'è la pasta Rummo, almeno non sono costretti alla Barilla) e occidentali (ricordate le balle di 2 anni fa con la presunta fuga dei marchi occidentali dall'Europa? Altra menzogna giornalistica!)... Però già lo so, direte "Eh ma Mosca e San Pietroburgo sono le due metropoli, è normale, nelle zone più lontane la situazione è disastrosa, sono anche senza riscaldamento come ho letto in un messaggio qua sopra...
...qui siamo vicino a Dubovka, oblast di Volgograd (video girato di sera come si vede all'inizio), non ci sono enormi supermercati come da metropoli ma nel loro piccolo le cose ci sono, nessuno muore di freddo e tutte le altre menzogne della stampa sulla situazione in Russia sotto sanzioni. Lo so che la verità fa male dopo anni di menzogne atlantiste, ma questo è quanto, non potete nemmeno dire che sono video propagandistici visto che basta una ricerca su YouTube e le immagini sono sempre le stesse fatte da vari turisti e residenti stranieri e non. La Russia ad oggi è un paese sano e forte, molto più dell'Unione Europea.
Ultima modifica di Leviathan il 06/02/2024, 17:25, modificato 1 volta in totale.
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 737
- 870
Re: Politica Internazionale
il fatto che non ti interessi appiattisce la discussioneesba ha scritto: 06/02/2024, 14:40Ang88 ha scritto: 06/02/2024, 13:14
leggendo questi dati mi sorgono delle considerazioni
Se le sanzioni non mi rendono più conveniente acquistare la roba all'estero, la compro di qualità diversa nel mio paese. Già questo aumenta il fatturato delle aziende del paese.
Il fatto che il P.I.L. aumenti grazie alle spese militari poi, non è che sia molto rincuorante. Semplifico: invece che importare prodotti alimentari/vestiari di lusso dall'estero, spendo quei soldi in fabbriche di armi del mio territorio.
In ultima il mercato del lavoro e la crescita dei salari. Non so quanti siano i morti russi di questa guerra che fra poco farà 2 anni, ma dato che c'è la leva obbligatoria, e l'hanno pure modificata per avere un bacino d'utenza maggiore, immagino si saranno aperti parecchi "buchi" e che complessivamente la concorrenza per un posto di lavoro sia diminuita.
Quindi, si, in teoria quelli che lavorano hanno maggiormente il coltello dalla parte del manico
Di sicuro mi correggerete, ma credo non sia corretto far passare il messaggio che "le sanzioni in fondo non abbiano cambiato niente".
Se importavano dall'estero vuol dire che per loro quella era la cosa migliore/più conveniente/che preferivano, non credo lo facessero perché non s'erano accorti che a farsi le cose in proprio ne avrebbero tratto beneficio.
Quindi si, si sopravvive a tutto, le disgrazie si cercano di convertire in opportunità, ma credo che la qualità della vita di chi vive in Russia non possa essere migliorata. è che guardando solo al P.I.L. queste sfurmature è impossibile vederle
(comunque con questi dati immagino che anche per loro ci sia una bella inflazione)
C'entra molto poco il tuo ragionamento.
Ci hanno propinato per mesi la storiella che le sanzioni avrebbero indebolito l'economia russa, dopo tre anni la risposta e' no.
E che la crescita sia perche' hanno un economia basata su spese militari ingenti (cosa per altro vera in parte e non solo per la Russia) non mi interessa.
Cioé, se basta arrivare al numero e poi 'sti cazzi come ci s'è arrivati, allora basta continuare a stampare moneta a iosa e tramite spesa pubblica aumentare i punti di P.I.L. di quanto serve. Mission complete e poi tanto delle conseguenze chissene.
Poi non so chi abbia propinato la storia del "l'economia russa crollerà in 48h", non so manco se si sia mai detto o non siano estrapolazioni senzazionalistiche, perché manco il più ottimista penso avrebbe avuto dati a conforto di tale certezza
Io personalmente non credo che qualcuno possa avere il tasto "on/off" su un paese intero, tantopiù grosso e con materie prime come la Russia.
La tattica mi era sembrata essere quella di non scendere sul campo di battaglia ma comunque ""partecipare"" cercando di mettere un po' di sabbia negli ingranaggi dell'economia russa (agendo sempre e solo su quello che potevamo decidere noi) sperando bastasse per farli smettere
(che i politici/giornali poi la spacciassero in maniera diversa non stento a crederlo)
P.S. tra 8 giorni saranno 2 anni, ai 3 ancora non ci s'è arrivati
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6319
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1219
- 2407
Re: Politica Internazionale
mi sembra abbastanza interessante l'analisi de Linkiesta
https://www.linkiesta.it/2024/01/russia ... -militari/
A parte quanto si dice nell'articolo gli analisti hanno sempre messo in evidenza che le sanzioni sono state in gran parte aggirate attraverso triangolazioni che hanno visto repubbliche ex-russe quintuplicare o più le loro esportazioni verso la Russia.
Se si guardano i dati sul bilancio commerciale e l'esportazioni di petrolio russo si vede che le esportazioni sono più o meno costanti, è semplicemente cambiata la destinazione, adesso è prevalente l'Asia.
Però nel gas è più difficile sostituire l'Europa e questo ha fatto si che il saldo complessivo del commercio russo (in gran parte basato sull'esportazione di materie prime energetiche) è passato da +28 md di dollari nel dicembre 2021 a +8 miliardi di dollari nel novembre 2023.
Inoltre l'economia cresce perchè va a pieno regime l'industria degli armamenti, ma dubito che una crescita dell'economia basata sulla maggiore disponibilità di armi migliori, oltre al PIL, anche il benessere della popolazione.
Nel complesso mi sembra comunque appurato che le sanzioni hanno avuto un effetto notevolmente inferiore a quanto previsto, però a me sembra comunque quellla delle sanzioni la reazione minima che potessimo adottare nei confronti della Russia. Anche l'economia italiana non è crollata quando sono state applicate le sanzioni per l'invasione dell'Etiopia, ma penso che nessuno pensi che fossero sanzioni ingiuste.
https://www.linkiesta.it/2024/01/russia ... -militari/
A parte quanto si dice nell'articolo gli analisti hanno sempre messo in evidenza che le sanzioni sono state in gran parte aggirate attraverso triangolazioni che hanno visto repubbliche ex-russe quintuplicare o più le loro esportazioni verso la Russia.
Se si guardano i dati sul bilancio commerciale e l'esportazioni di petrolio russo si vede che le esportazioni sono più o meno costanti, è semplicemente cambiata la destinazione, adesso è prevalente l'Asia.
Però nel gas è più difficile sostituire l'Europa e questo ha fatto si che il saldo complessivo del commercio russo (in gran parte basato sull'esportazione di materie prime energetiche) è passato da +28 md di dollari nel dicembre 2021 a +8 miliardi di dollari nel novembre 2023.
Inoltre l'economia cresce perchè va a pieno regime l'industria degli armamenti, ma dubito che una crescita dell'economia basata sulla maggiore disponibilità di armi migliori, oltre al PIL, anche il benessere della popolazione.
Nel complesso mi sembra comunque appurato che le sanzioni hanno avuto un effetto notevolmente inferiore a quanto previsto, però a me sembra comunque quellla delle sanzioni la reazione minima che potessimo adottare nei confronti della Russia. Anche l'economia italiana non è crollata quando sono state applicate le sanzioni per l'invasione dell'Etiopia, ma penso che nessuno pensi che fossero sanzioni ingiuste.