Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3769
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 21/01/2024, 20:26

PWillis52 ha scritto: 21/01/2024, 19:49 @Granchio la pochezza che descrivi del 2003 è l'inizio il periodo storico in cui Roger in totale solitudine ha messo su gran part dei suoi numeri (15 Slam su 20 prima del 2010).

Si ma infatti io ricordo benissimo il primo periodo di Federer che vinceva a volte aldilà dei suoi meriti. Ricordo nitidamente una telecronaca di Tommasi e Clerici nella quale il magico duo sosteneva che si era creata questa mistica per la quale gli avversari di Roger mentalmente entravano in campo già battuti, dando forma ad una profezia che si autoavvera…tutto questo anche per merito dello svizzero ovviamente. Fondamentalmente i problemi veri per Federer sono cominciati quando ha iniziato ad imporsi Nadal. Poi bravo lui a reinventarsi considerando che nel frattempo era arrivato anche il serbo ed in parte Murray 

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6328
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2641
2504

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 21/01/2024, 20:59

Granchio ha scritto: 21/01/2024, 20:26
PWillis52 ha scritto: 21/01/2024, 19:49 @Granchio la pochezza che descrivi del 2003 è l'inizio il periodo storico in cui Roger in totale solitudine ha messo su gran part dei suoi numeri (15 Slam su 20 prima del 2010).

Si ma infatti io ricordo benissimo il primo periodo di Federer che vinceva a volte aldilà dei suoi meriti. Ricordo nitidamente una telecronaca di Tommasi e Clerici nella quale il magico duo sosteneva che si era creata questa mistica per la quale gli avversari di Roger mentalmente entravano in campo già battuti, dando forma ad una profezia che si autoavvera…tutto questo anche per merito dello svizzero ovviamente. Fondamentalmente i problemi veri per Federer sono cominciati quando ha iniziato ad imporsi Nadal. Poi bravo lui a reinventarsi considerando che nel frattempo era arrivato anche il serbo ed in parte Murray 

Preciso che non sono un hater di Federer, anche perché non so se ne esistano, però nel suo reinventarsi dal 2010 ha vinto 5 Slam.
Prima mi spiegavano che era perché era vecchio, poi però Nole e Rafa ne hanno vinti una valanga dai 30 in su.
Semplicemente non ci sono proprio i numeri per metterlo nel discorso GOAT con Nole e Rafa.
Non può bastare l'innegabile "classe estetica" altrimenti sarebbe come dire che Roberto Baggio è stato superiore a Messi e CR7.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3769
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 21/01/2024, 21:49

PWillis52 ha scritto: 21/01/2024, 20:59
Granchio ha scritto: 21/01/2024, 20:26

Si ma infatti io ricordo benissimo il primo periodo di Federer che vinceva a volte aldilà dei suoi meriti. Ricordo nitidamente una telecronaca di Tommasi e Clerici nella quale il magico duo sosteneva che si era creata questa mistica per la quale gli avversari di Roger mentalmente entravano in campo già battuti, dando forma ad una profezia che si autoavvera…tutto questo anche per merito dello svizzero ovviamente. Fondamentalmente i problemi veri per Federer sono cominciati quando ha iniziato ad imporsi Nadal. Poi bravo lui a reinventarsi considerando che nel frattempo era arrivato anche il serbo ed in parte Murray 

Preciso che non sono un hater di Federer, anche perché non so se ne esistano, però nel suo reinventarsi dal 2010 ha vinto 5 Slam.
Prima mi spiegavano che era perché era vecchio, poi però Nole e Rafa ne hanno vinti una valanga dai 30 in su.
Semplicemente non ci sono proprio i numeri per metterlo nel discorso GOAT con Nole e Rafa.
Non può bastare l'innegabile "classe estetica" altrimenti sarebbe come dire che Roberto Baggio è stato superiore a Messi e CR7.

Guarda io vado oltre e torno a quella che è una mia convinzione personale: negli ultimi 20 anni il tennis è cambiato tantissimo, principalmente per le racchette dal punto dei vista dei materiali e i piatti che sono passati a 100 (o al massimo a 98) e per l’imporsi dello spin esasperato e del rovescio a 2 mani dal punto di vista tecnico. Se 20/30 anni fa le impugnature erano tutte continental, piano piano si è imposta la eastern per poi arrivare ai giorni nostri con impugnature sempre più estreme (la quantità di western e semi-western presente oggi e’ incredibile)

Io continuo a pensare che oggi per un giocatore con il rovescio ad una mano dominare e’ impossibile, c’è proprio una ragione bio meccanica, andare a prendere quelle palle che saltano 2 metri sulla diagonale di rovescio ti pone in una situazione di svantaggio. Non a caso Nadal-Gasquet è 18-0, non a caso giocatori bellissimi da vedere come Wawrinka e Dimitrov hanno vinto meno di quanto avrebbero potuto, non a caso la nuova generazione con Tsitsipas e Musetti fatica da morire.
Federer è stato incredibile perché questo handicap lo ha mascherato più di tutti. Ha dovuto modificare il punto di impatto del rovescio, ha dovuto abbandonare il piatto 95, ma ha tenuto 

Tra l’altro fino a qualche giorno fa Sky stava rimandando in onda la finale 2008 di Wimbledon tra Federer e Nadal. Sono rimasto impressionato perché non ricordavo un ritmo così alto e Federer picchiava, altroché….

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6328
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2641
2504

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 21/01/2024, 21:52

Granchio ha scritto: 21/01/2024, 21:49
PWillis52 ha scritto: 21/01/2024, 20:59

Preciso che non sono un hater di Federer, anche perché non so se ne esistano, però nel suo reinventarsi dal 2010 ha vinto 5 Slam.
Prima mi spiegavano che era perché era vecchio, poi però Nole e Rafa ne hanno vinti una valanga dai 30 in su.
Semplicemente non ci sono proprio i numeri per metterlo nel discorso GOAT con Nole e Rafa.
Non può bastare l'innegabile "classe estetica" altrimenti sarebbe come dire che Roberto Baggio è stato superiore a Messi e CR7.

Guarda io vado oltre e torno a quella che è una mia convinzione personale: negli ultimi 20 anni il tennis è cambiato tantissimo, principalmente per le racchette dal punto dei vista dei materiali e i piatti che sono passati a 100 (o al massimo a 98) e per l’imporsi dello spin esasperato e del rovescio a 2 mani dal punto di vista tecnico. Se 20/30 anni fa le impugnature erano tutte continental, piano piano si è imposta la eastern per poi arrivare ai giorni nostri con impugnature sempre più estreme (la quantità di western e semi-western presente oggi e’ incredibile)

Io continuo a pensare che oggi per un giocatore con il rovescio ad una mano dominare e’ impossibile, c’è proprio una ragione bio meccanica, andare a prendere quelle palle che saltano 2 metri sulla diagonale di rovescio ti pone in una situazione di svantaggio. Non a caso Nadal-Gasquet è 18-0, non a caso giocatori bellissimi da vedere come Wawrinka e Dimitrov hanno vinto meno di quanto avrebbero potuto, non a caso la nuova generazione con Tsitsipas e Musetti fatica da morire.
Federer è stato incredibile perché questo handicap lo ha mascherato più di tutti. Ha dovuto modificare il punto di impatto del rovescio, ha dovuto abbandonare il piatto 95, ma ha tenuto 

Tra l’altro fino a qualche giorno fa Sky stava rimandando in onda la finale 2008 di Wimbledon tra Federer e Nadal. Sono rimasto impressionato perché non ricordavo un ritmo così alto e Federer picchiava, altroché….

Hai alzato troppo il livello di competenza per me :notworthy: :lmao:

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3013
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
451
478

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da marat77 » 21/01/2024, 23:24

Granchio ha scritto: 21/01/2024, 21:49
PWillis52 ha scritto: 21/01/2024, 20:59

Preciso che non sono un hater di Federer, anche perché non so se ne esistano, però nel suo reinventarsi dal 2010 ha vinto 5 Slam.
Prima mi spiegavano che era perché era vecchio, poi però Nole e Rafa ne hanno vinti una valanga dai 30 in su.
Semplicemente non ci sono proprio i numeri per metterlo nel discorso GOAT con Nole e Rafa.
Non può bastare l'innegabile "classe estetica" altrimenti sarebbe come dire che Roberto Baggio è stato superiore a Messi e CR7.

Guarda io vado oltre e torno a quella che è una mia convinzione personale: negli ultimi 20 anni il tennis è cambiato tantissimo, principalmente per le racchette dal punto dei vista dei materiali e i piatti che sono passati a 100 (o al massimo a 98) e per l’imporsi dello spin esasperato e del rovescio a 2 mani dal punto di vista tecnico. Se 20/30 anni fa le impugnature erano tutte continental, piano piano si è imposta la eastern per poi arrivare ai giorni nostri con impugnature sempre più estreme (la quantità di western e semi-western presente oggi e’ incredibile)

Io continuo a pensare che oggi per un giocatore con il rovescio ad una mano dominare e’ impossibile, c’è proprio una ragione bio meccanica, andare a prendere quelle palle che saltano 2 metri sulla diagonale di rovescio ti pone in una situazione di svantaggio. Non a caso Nadal-Gasquet è 18-0, non a caso giocatori bellissimi da vedere come Wawrinka e Dimitrov hanno vinto meno di quanto avrebbero potuto, non a caso la nuova generazione con Tsitsipas e Musetti fatica da morire.
Federer è stato incredibile perché questo handicap lo ha mascherato più di tutti. Ha dovuto modificare il punto di impatto del rovescio, ha dovuto abbandonare il piatto 95, ma ha tenuto 

Tra l’altro fino a qualche giorno fa Sky stava rimandando in onda la finale 2008 di Wimbledon tra Federer e Nadal. Sono rimasto impressionato perché non ricordavo un ritmo così alto e Federer picchiava, altroché….

tutto corretto, specie sulla questione materiali e le impugnature oggi esasperate.
unica cosa non mi sento di dire che Wawrinka abbia vinto meno di quello che avrebbe potuto dato che si è portato a casa comunque 3 Slam in un periodo in cui quelli al di fuori dei 3 + Murray potevano spartirsi solo le briciole.
Alla fine Stan ha vinto lo stesso numero di Slam di Murray.
Ma lo svizzero ha vinto poco a livello di 1000 quello si.
Solo Montecarlo mi pare.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10101
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2948
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 22/01/2024, 9:33

Paolini che perde il primo set. Zverev Norrie al quinto, con break e controbreak nei primi due game.

Funny fact, il sito degli AO ha un video di 3minuti di highlights per la partita della Svitolina, abbandonata sullo 0-3 nel primo set :forza: https://ausopen.com/video-player#!?vide ... 5328643112 
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10101
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2948
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 22/01/2024, 17:39

Tempo speso in campo dagli otto QFs
Alexander Zverev 14h 3min
Daniil Medvedev 12h 21min
Andrey Rublev 11h 41min
Novak Djokovic 11h 29min
Taylor Fritz 10h 58min
Hubert Hurkacz 10h 54min
Jannik Sinner 8h 49min
Carlos Alcaraz 8h 48min

Pronostici per me
Sinner batte Rublev in 4 set
Alcaraz batte Zverev in 4 set
Hurkacz batte Medvevev in 4 set
Djokovic batte Fritz in 4 
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3769
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 22/01/2024, 17:56

rodmanalbe82 ha scritto: 22/01/2024, 17:39 Tempo speso in campo dagli otto QFs
Alexander Zverev 14h 3min
Daniil Medvedev 12h 21min
Andrey Rublev 11h 41min
Novak Djokovic 11h 29min
Taylor Fritz 10h 58min
Hubert Hurkacz 10h 54min
Jannik Sinner 8h 49min
Carlos Alcaraz 8h 48min

Pronostici per me
Sinner batte Rublev in 4 set
Alcaraz batte Zverev in 4 set
Hurkacz batte Medvevev in 4 set
Djokovic batte Fritz in 4 

Beh si i 2€ sul possibile upset li metterei anch’io li, anche perché Hurckacz è passato (come sempre) abbastanza sotto traccia ma non sta giocando fatto male, Medevedev non è brillantissimo e negli h2h il polacco è avanti
50 centesimi li butto anche su Zverev più che altro perché il tedesco sa come si batte Carlitos, lo butto’ fuori dai quarti del RG con autorità nel 2022 prima di spaccarsi contro Rafa, e lo ha battuto nuovamente a Torino. Zverev ha faticato finora ma ne è sempre uscito, Alcaraz ha passeggiato. Spagnolo favorito ma se Sasha imbrocca la giornata mai dire mai
Le altre 2 francamente pronostico chiuso. Nole non so quanto avrà voglia di perdere tempo con Fritz e quanto allungherà il brodo. 
Sinner-Rublev penso sarà una partita divertente ma il russo è troppo lineare per dare fastidio a Jannik, non ha possibilità di mettere dentro piani tattici diversi, può tirare forte quanto gli pare ma sfortunatamente per lui incontra uno che tira più forte di lui

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24179
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 22/01/2024, 20:59

Io invece la sorpresa la vedo più su Zverev. Non vedo Huby possibile vincente su Medvy 
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3013
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
451
478

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da marat77 » 22/01/2024, 23:16

rodmanalbe82 ha scritto: 22/01/2024, 17:39 Tempo speso in campo dagli otto QFs
Alexander Zverev 14h 3min
Daniil Medvedev 12h 21min
Andrey Rublev 11h 41min
Novak Djokovic 11h 29min
Taylor Fritz 10h 58min
Hubert Hurkacz 10h 54min
Jannik Sinner 8h 49min
Carlos Alcaraz 8h 48min

Pronostici per me
Sinner batte Rublev in 4 set
Alcaraz batte Zverev in 4 set
Hurkacz batte Medvevev in 4 set
Djokovic batte Fritz in 4 

festival del 3-1 

per me Sinner Rublev 3-0
Alcaraz Zverev 3-0
Medvedev Hurkacz 3-2
Djokovic- Fritz 3-0

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16520
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
306
1890

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Pove » 23/01/2024, 8:15

Sinner oggi farà nottata..tenetevi il pomeriggio libero.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14462
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 23/01/2024, 11:16

Fritz aveva perso gli ultimi 12 set vs Nole
Ha lottato duramente i primi 2 set, perso il primo vinto il secondo, quindi appagato si è sciolto come neve al sole
Come diceva Ferrero in telecronaca, quando gli avversari accusano la stanchezza Djokovic è fresco come una rosa e gioca il suo miglior tennis 
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10101
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2948
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 23/01/2024, 11:28

eh, la dieta vegana :forza: 

Forza Jannik...ma giocherà oggi? Si rischia perchè la Sabalenka è al primo set
 
  • No matches to go on court after 11 p.m., unless approved by the ATP/WTA Supervisor in consultation with ATP/WTA management.
  • Matches not on court by 10:30 p.m. to be moved to an alternative court – by no later than 11 p.m.
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16520
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
306
1890

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Pove » 23/01/2024, 11:33

Gli Slam però sono indipendenti, non sottostanno alle regole ATP, quindi penso lo faranno giocare
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10101
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2948
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 23/01/2024, 11:35

Certo, però son già le 21:35 a Melbourne e la Sabalenka è al primo set.

Se inizia alle 22.45 è oro 
Never underestimate the heart of a champion.

Rispondi

Torna a “Sportmania”