Messaggio
da mario61 » 09/01/2024, 18:22
Se posso dare un piccolo contributo alla discussione, le partite dell'Inter sono state, in questo campionato, delle partite a bassa densità di ammonizioni, le squadre avversarie dell'Inter hanno ricevuto solo 35 ammonizioni (1,8 cartellini a partita, contro 1,3 dell'Inter)
e le squadre avversarie dell'Inter hanno fatto 218 falli contro i 216 dell'Inter, quindi per loro il rapporto falli/ammonizioni è stato di 6,2
Questi valori si posizionano, in ambedue i casi, in cima alla classifica (sarebbero stati 17imi su 20 sia per ammonizioni sia per rapporto tra falli e ammonizioni).
C'è stata una sola partita con più di 4 ammonizioni complessive ed è stata Inter-Roma (7, 3 all'Inter, 4 alla Roma)
Le partite dell'Inter le ho viste tutte e generalmente i commentatori (coadiuvati da Marelli, che avrebbe sicuramente dato più ammonizioni di quanto fatto in realtà dall'arbitro) non mi sembra che abbiano evidenziato un trattamento di favore verso l'Inter, alla fine quando facevano il bilancio spesso dicevano che magari mancava un giallo per uno di una squadra e per uno dell'altra.
Sicuramente Barella avrebbe potuto prendere più gialli per proteste e comunque un po' ne ha presi, tanto è vero che è in diffida, come Calha.
Se posso dare quattro spiegazioni al fenomeno
1 - Le partite dell'Inter sono quelle che si sono decise con il più ampio scarto medio. Quando la partita non è in equilibrio è più difficile che si facciano falli da ammonizione.
2 - L'Inter quest'anno ha adottato un'impostazione tattica piuttosto prudente, tesa ad evitare ripartenze, poco portata all'anticipo. Sono soprattutto i falli in campo aperto per fermare azioni avversarie che generano ammonizioni
3 - Il fatto che Inzaghi cambi un giocatore non appena viene ammonito ne condiziona sicuramente il comportamento. Bisseck nella prima partita (giocata bene) è stato cambiato alla fine del primo tempo per un'ammonizione (che secondo me neanche c'era), successivamente non ne ha più prese.
4 - Marotta ha ottimi rapporti con l'Aia e la FIGC oltre a essere amico personale di quasi tutti gli arbitri, molte delle ammonizioni degli avversari nascono da proteste per i ripetuti favori ricevuti dall'Inter (es. Lazovic del Verona)
Secondo me comunque c'è un dato ancora più scandaloso delle sole 24 ammonizioni date all'Inter e sono le sole 4 ammonizioni date a Mancini.
Like
3
Share