Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3229
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
875

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Ang88 » 08/01/2024, 11:20

Noodles ha scritto: 08/01/2024, 10:48
Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 10:40
chiedo. perché non mi è chiara la spiegazione del "fantaVAR".
Lì Ferrari prende il pallone e tira; la palla viene respinta da Madragora e finisce nella disponibilità di Thorsvedt.
Sul tiro di Ferrari, Henrique è in fuorigioco in quanto ostacola la visuale di Consigli
il fuorigioco fischiato non è quello?

non è chiaro il motivo, ne sapremo di più con gli audio VAR.
sembra che si stesse discutendo di un fuorigioco attivo di Henrique perchè sfiora leggermente con la mano il difensore che gli è davanti.
e in questo modo da passivo diventerebbe attivo sul tiro.
per questo parlavo di fantavar, ossia un caso che sostanzialmente non esiste, Henrique sarebbe attivo perchè col braccio sfiora il difendente? 
fantastorie.

se invece han fischiato fuorigioco perchè ostacola la visuale, allora è un errore forse pure più grave:

Immagine

non si trova in una posizione che impedisce al portiere di vedere la palla.
bhe si, ci si trova. Ma quello che posti è il fermo immagine sul tiro sbagliato.
Io parlo del tiro di Ferrari. La palla sbatte su Mandragora e va a finire là, dove Thorsvedt la tira
il fermo è questo

Immagine

è un po' sfocato ma direi che Henrique è assolutamente in traiettoria sul tiro di Ferrari (la palla la si vede mossa ma è quella roba tra Ferrari e il 28 viola; sta uscendo dal piede sinistro del neroverde)

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da esba » 08/01/2024, 11:21

Noodles ha scritto: 08/01/2024, 10:48
Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 10:40
chiedo. perché non mi è chiara la spiegazione del "fantaVAR".
Lì Ferrari prende il pallone e tira; la palla viene respinta da Madragora e finisce nella disponibilità di Thorsvedt.
Sul tiro di Ferrari, Henrique è in fuorigioco in quanto ostacola la visuale di Consigli
il fuorigioco fischiato non è quello?

non è chiaro il motivo, ne sapremo di più con gli audio VAR.
sembra che si stesse discutendo di un fuorigioco attivo di Henrique perchè sfiora leggermente con la mano il difensore che gli è davanti.
e in questo modo da passivo diventerebbe attivo sul tiro.
per questo parlavo di fantavar, ossia un caso che sostanzialmente non esiste, Henrique sarebbe attivo perchè col braccio sfiora il difendente? 
fantastorie.

se invece han fischiato fuorigioco perchè ostacola la visuale, allora è un errore forse pure più grave:

Immagine

non si trova in una posizione che impedisce al portiere di vedere la palla.

Ma buongiorno principessa...cit, ma ti sei dimenticato il fuorigioco geografico di Giroud vs il Napoli?
Parte tutta da li questa porcheria....

SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Noodles » 08/01/2024, 11:23

Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 11:20
Noodles ha scritto: 08/01/2024, 10:48

non è chiaro il motivo, ne sapremo di più con gli audio VAR.
sembra che si stesse discutendo di un fuorigioco attivo di Henrique perchè sfiora leggermente con la mano il difensore che gli è davanti.
e in questo modo da passivo diventerebbe attivo sul tiro.
per questo parlavo di fantavar, ossia un caso che sostanzialmente non esiste, Henrique sarebbe attivo perchè col braccio sfiora il difendente? 
fantastorie.

se invece han fischiato fuorigioco perchè ostacola la visuale, allora è un errore forse pure più grave:

Immagine

non si trova in una posizione che impedisce al portiere di vedere la palla.
bhe si, ci si trova. Ma quello che posti è il fermo immagine sul tiro sbagliato.
Io parlo del tiro di Ferrari. La palla sbatte su Mandragora e va a finire là, dove Thorsvedt la tira
il fermo è questo

Immagine

è un po' sfocato ma direi che Henrique è assolutamente in traiettoria sul tiro di Ferrari (la palla la si vede mossa ma è quella roba tra Ferrari e il 28 viola; sta uscendo dal piede sinistro del neroverde)

ma lì la palla non arriva al portiere  :biggrin:
è respinta dal difensore.
in che modo avrebbe ostacolato l'azione del portiere scusa?

la palla è respinta, non c'è un azione richiesta del portiere.
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Noodles » 08/01/2024, 11:25

esba ha scritto: 08/01/2024, 11:21
Noodles ha scritto: 08/01/2024, 10:48

non è chiaro il motivo, ne sapremo di più con gli audio VAR.
sembra che si stesse discutendo di un fuorigioco attivo di Henrique perchè sfiora leggermente con la mano il difensore che gli è davanti.
e in questo modo da passivo diventerebbe attivo sul tiro.
per questo parlavo di fantavar, ossia un caso che sostanzialmente non esiste, Henrique sarebbe attivo perchè col braccio sfiora il difendente? 
fantastorie.

se invece han fischiato fuorigioco perchè ostacola la visuale, allora è un errore forse pure più grave:

Immagine

non si trova in una posizione che impedisce al portiere di vedere la palla.

Ma buongiorno principessa...cit, ma ti sei dimenticato il fuorigioco geografico di Giroud vs il Napoli?
Parte tutta da li questa porcheria....



fu un errore quello, ovviamente.

la partecipazione di giroud a quel gol è praticamente zero, in questo caso quella di henrique invece è proprio inventata.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da esba » 08/01/2024, 11:26

Noodles ha scritto: 08/01/2024, 11:25
esba ha scritto: 08/01/2024, 11:21

Ma buongiorno principessa...cit, ma ti sei dimenticato il fuorigioco geografico di Giroud vs il Napoli?
Parte tutta da li questa porcheria....



fu un errore quello, ovviamente.

la partecipazione di giroud a quel gol è praticamente zero, in questo caso quella di henrique invece è proprio inventata.

Certo, la penso esattamente come te, ma quell'episodio fece giurisprudenza in negativo, perche' una volta che sdogani questa cosa, il resto vien da se'.
 
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3229
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
875

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Ang88 » 08/01/2024, 11:29

Noodles ha scritto: 08/01/2024, 11:23
Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 11:20
bhe si, ci si trova. Ma quello che posti è il fermo immagine sul tiro sbagliato.
Io parlo del tiro di Ferrari. La palla sbatte su Mandragora e va a finire là, dove Thorsvedt la tira
il fermo è questo

Immagine

è un po' sfocato ma direi che Henrique è assolutamente in traiettoria sul tiro di Ferrari (la palla la si vede mossa ma è quella roba tra Ferrari e il 28 viola; sta uscendo dal piede sinistro del neroverde)

ma lì la palla non arriva al portiere  :biggrin:
è respinta dal difensore.
in che modo avrebbe ostacolato l'azione del portiere scusa?

la palla è respinta, non c'è un azione richiesta del portiere.
 
eh, ma appunto chiedevo perché io ci capisco fin là.
La palla di Ferrari colpisce Mandragora.
Mandragora sta là perché ci sta Henrique.
Henrique starebbe oltre l'ultimo uomo in "posizione attiva" in quanto ostacola la visuale a Terracciano.
Quindi la palla ribattuta da Mandragora è regolare, non è già fuorigioco?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Noodles » 08/01/2024, 11:36

Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 11:29
Noodles ha scritto: 08/01/2024, 11:23

ma lì la palla non arriva al portiere  :biggrin:
è respinta dal difensore.
in che modo avrebbe ostacolato l'azione del portiere scusa?

la palla è respinta, non c'è un azione richiesta del portiere.
 
eh, ma appunto chiedevo perché io ci capisco fin là.
La palla di Ferrari colpisce Mandragora.
Mandragora sta là perché ci sta Henrique.
Henrique starebbe oltre l'ultimo uomo in "posizione attiva" in quanto ostacola la visuale a Terracciano.
Quindi la palla ribattuta da Mandragora è regolare, non è già fuorigioco?

mandragora non sta là perchè ci sta henrique, ma perchè in seguito ad un calcio d'angolo la palla arriva nella sua zona e lui prova a contrastare il tiro davanti a lui.
se la palla passa ed arriva al portiere, l'azione del portiere è influenzata dalla presenza di henrique che è in fuorigioco in questo caso attivo. E quindi in un certo senso ostacola visuale e intervento del portiere.
ma se la palla non passa (come è accaduto) quel fuorigioco rimane passivo perchè non influenza lo sviluppo di quell'azione.

l'unico modo per considerare henrique attivo è quello di ricondurre in qualche modo la sua presenza come realmente condizionante della difesa.
pare che, nella ricostruzione secondo i varisti, tocchi leggermente Mandragora tra il primo e il tiro.
una roba impercettibile.
ma ripeto, questa roba è immaginazione, non è calcio.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6326
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1222
2412

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da mario61 » 08/01/2024, 11:41

Noodles ha scritto: 08/01/2024, 9:32

mario rispondo a te perchè sei solitamente obiettivo.
l'intervento su arnautovic è un caso limite.
è un contrasto di gioco, nel quale l'attaccante difende palla e si lascia andare appena sente pressione da dietro.
la maggior parte delle volte prende un fischio, ma ce ne sono pure di casi in cui l'arbitro lascia correre (specialmente se il suo metro è più europeo). Sta di fatto che è un episodio borderline, il contatto è minimo e come fischi scontenti uno dei due.

la gomitata di Bastoni è un fallo oggettivo, nel quale il difensore si disinteressa dell'azione, guarda il veronese, gli rifila il colpo a palla lontana e quest'ultimo cade a terra.
Anche se il colpo fosse meno grave come intensità (possibile), rimane il gesto da sanzionare (non con il rosso per me perchè il gomito non è alto a sufficienza per far male ma è solo una stupida reazione) e gol da annullare.

quindi mettere nello stesso campo i due episodi è francamente impraticabile.
Non appartengono nemmeno allo stesso pianeta.
E' un pò come equiparare il gol di muntari e il gol di Matri nel secondo tempo.
il primo fu un errore gravissimo, il secondo una svista plausibile (cm meno- cm più).

non riesco a capire come il Var non abbia potuto rivedere l'episodio, sono curioso di ascoltare gli audio.
ieri han fatto uscire quelli di Genoa - Inter e si sente proprio addetto var che dice che su Bisseck non c'è nulla, la vanno proprio a valutare la spinta e non riescono a leggere la dinamica delle immagini.
Può capitare, è pur sempre un errore di lettura, ma di una gravità inferiore rispetto al fallo di Bastoni.

tra l'altro, questa giornata, che si è focalizzata tantissimo su inter verona, ha ignorato (dal punto di vista mediatico) probabilmente l'errore più grossolano:



minuto 1.00

secondo gol del sassuolo annullato per presunto fuorigioco passivo di Mathias enrique

https://www.fanpage.it/sport/calcio/per ... n-mistero/


un suo coinvolgimento nell'azione perchè forse con la manina tocca il difensore della viola, condizionandolo nell'uscita sulla palla...su un tiro che non avrebbe mai avuto il tempo di contrastare...qua siamo al FANTAVAR  :forza:


quindi sostanzialmente è questo il problema di fondo, una applicazione invasiva in alcune gare e fin troppo superficiale in altre.
questa disparità di giudizio creerà sempre polemiche di ogni tipo.

 


Son d'accordo con te quando dici che quello di Bastoni è fallo, l'ho sempre detto, io non ero d'accordo sul fatto che fosse un fallo da rosso.

Son d'accordo anche che il caso di Arnautovic sia una cosa che si possa discutere, però se il criterio che il due mani sulla schiena è una cosa che va sempre valutata (così come ho visto che si valuta nel caso di Bisseck, che per me è fallo), allora è fallo anche su Arnautovic.  Oppure se non è fallo su Arnautovic (perchè la spinta è leggera), non è così scontato che sia fallo quello di Bisseck (diventa una cosa valutativa).  Del resto a Open Var hanno detto proprio questo, il Var ha giudicato la spinta di Bisseck leggera e quindi non ha richiamato l'arbitro al Var, sbagliando, perchè hanno detto che le direttive che in caso di spinta a due mani è di richiamare sempre l'arbitro al Var, poi sarà l'arbitro a valutare.  Può essere che la spinta su Arnautovic sia più leggera di quella di Bisseck, ma comunque è un caso dubbio.

A questo punto ti invito anche a esaminare il caso del rigore del Verona, avendo presente tutta la dinamica dell'azione e tutte le immagini che abbiamo a disposizione.
Prima cosa il rigore nasce da una punizione per un fallo di mano di Lautaro che non è un fallo di mano, ma un intervento di gamba (se vuoi ti posto il filmato). Ovvio che in questo caso il Var non può intervenire, ma è comunque una decisione sbagliata.  Secondo, Darmian colpisce il giocatore del Verona, ma il colpo è molto leggero, tanto è vero che il giocatore del Verona, non cade subito ma rimane molto saldo sulle gambe e poi fa uno stranissimo tuffo carpiato all'indietro  (se vuoi ti posto anche qui il filmato).  E' si un rigore, ma è un rigorino e mi sarebbe piaciuto che al Var avessero fatto vedere all'arbitro non solo il momento del contatto, ma anche i secondi successivi.

Con questo sono contento che abbiano fischiato il rigore al Verona, se no apriti cielo. 

Quello che vorrei però sottolineare con il mio intervento è che la direzione di Inter-Verona è stata molto meno a senso unico di quello che si legge e che si sente.  


PS. io avrei dato anche il rigore a Vlahovic ieri, perchè a mio parere i mezzi che il giocatore della Salernitana usa per contrastarlo non sono leciti...  


 
Ultima modifica di mario61 il 08/01/2024, 12:24, modificato 2 volte in totale.

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3014
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
451
478

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da marat77 » 08/01/2024, 11:41

Il gol annullato a Thorsvedt è semplicemente ridicolo.
henrique non ostacola nessuno e la palla viene rimpallata dal difensore davanti a lui.
non dal portiere quindi ininfluente per la sua visuale. 
 

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3229
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
875

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Ang88 » 08/01/2024, 11:44

Noodles ha scritto: 08/01/2024, 11:36
Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 11:29
eh, ma appunto chiedevo perché io ci capisco fin là.
La palla di Ferrari colpisce Mandragora.
Mandragora sta là perché ci sta Henrique.
Henrique starebbe oltre l'ultimo uomo in "posizione attiva" in quanto ostacola la visuale a Terracciano.
Quindi la palla ribattuta da Mandragora è regolare, non è già fuorigioco?

mandragora non sta là perchè ci sta henrique, ma perchè in seguito ad un calcio d'angolo la palla arriva nella sua zona e lui prova a contrastare il tiro davanti a lui.
se la palla passa ed arriva al portiere, l'azione del portiere è influenzata dalla presenza di henrique che è in fuorigioco in questo caso attivo. E quindi in un certo senso ostacola visuale e intervento del portiere.
ma se la palla non passa (come è accaduto) quel fuorigioco rimane passivo perchè non influenza lo sviluppo di quell'azione.

l'unico modo per considerare henrique attivo è quello di ricondurre in qualche modo la sua presenza come realmente condizionante della difesa.
pare che, nella ricostruzione secondo i varisti, tocchi leggermente Mandragora tra il primo e il tiro.
una roba impercettibile.
ma ripeto, questa roba è immaginazione, non è calcio.
Bhe oddio, <non sta là perché c'è Henrique>... guarda quanto gli sta tirando la maglia a Henrique quando prova a contrastare il tiro.
Per me Mandragora è là perché ha seguito Henrique sul taglio

Comunque se non hanno fischiato questo, allora hanno fischiato il nulla, concordo

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13288
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da albizup » 08/01/2024, 11:47

Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 11:44
Per me Mandragora è là perché ha seguito Henrique sul taglio
[/quote]
Cosi qualsiasi movimento allora sarebbe punibile perché ovviamente influenzerà il movimento di qualcun altro in difesa. Ma il fuorigioco dovrebbe essere una cosa diversa
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3229
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
875

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Ang88 » 08/01/2024, 11:52

albizup ha scritto: 08/01/2024, 11:47
Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 11:44
Per me Mandragora è là perché ha seguito Henrique sul taglio
Cosi qualsiasi movimento allora sarebbe punibile perché ovviamente influenzerà il movimento di qualcun altro in difesa. Ma il fuorigioco dovrebbe essere una cosa diversa
[/quote]
capisco il tuo ragionamento, e concordo in linea di massima.
Ogni tanto fischiano roba che bho per queste valutazioni.
L'unica è che qua lui sarebbe palesemente in "posizione attiva", in area piccola, e pure su un tiro (in contrapposizione a un passaggio)... quindi almeno deriva da qualcosa di "serio"

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Noodles » 08/01/2024, 11:53

Ang88 ha scritto: 08/01/2024, 11:44
Noodles ha scritto: 08/01/2024, 11:36

mandragora non sta là perchè ci sta henrique, ma perchè in seguito ad un calcio d'angolo la palla arriva nella sua zona e lui prova a contrastare il tiro davanti a lui.
se la palla passa ed arriva al portiere, l'azione del portiere è influenzata dalla presenza di henrique che è in fuorigioco in questo caso attivo. E quindi in un certo senso ostacola visuale e intervento del portiere.
ma se la palla non passa (come è accaduto) quel fuorigioco rimane passivo perchè non influenza lo sviluppo di quell'azione.

l'unico modo per considerare henrique attivo è quello di ricondurre in qualche modo la sua presenza come realmente condizionante della difesa.
pare che, nella ricostruzione secondo i varisti, tocchi leggermente Mandragora tra il primo e il tiro.
una roba impercettibile.
ma ripeto, questa roba è immaginazione, non è calcio.
Bhe oddio, <non sta là perché c'è Henrique>... guarda quanto gli sta tirando la maglia a Henrique quando prova a contrastare il tiro.
Per me Mandragora è là perché ha seguito Henrique sul taglio

Comunque se non hanno fischiato questo, allora hanno fischiato il nulla, concordo

è un normale sviluppo da calcio d'angolo, i giocatori sono tutti vicini e un minimo di contatto con le braccia c'è sempre.

ora nel report di questa partita l'AIA ha 3 strade.
la prima è ammettere l'errore di valutazione (cosa auspicabile, già ieri Gervasoni a Dazn ha anticipato che è stato un errore).

la seconda invece è apparire a tutti ridicoli, portando avanti l'ipotesi della visuale ostacolata.
Cosa che ovviamente non è nel secondo tiro e non si concretizza nel primo tiro respinto.

la terza invece quella più spericolata, e che potrebbe produrre scenari apocalittici nelle prossime giornate, è quella di motivare l'annullamento perchè Henrique sfiorando il braccio di Mandragora partecipa all'azione e ne condiziona l'uscita sul secondo tiro.
speriamo che non avallino questa linea perchè poi, come i pecoroni, tutti cominceranno a ricostruire questi contatti in area sui corner che poi portano ad un gol e sarebbe sostanzialmente la fine del gioco  :laughing:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da Noodles » 08/01/2024, 14:30

mario61 ha scritto: 08/01/2024, 11:41
Noodles ha scritto: 08/01/2024, 9:32

mario rispondo a te perchè sei solitamente obiettivo.
l'intervento su arnautovic è un caso limite.
è un contrasto di gioco, nel quale l'attaccante difende palla e si lascia andare appena sente pressione da dietro.
la maggior parte delle volte prende un fischio, ma ce ne sono pure di casi in cui l'arbitro lascia correre (specialmente se il suo metro è più europeo). Sta di fatto che è un episodio borderline, il contatto è minimo e come fischi scontenti uno dei due.

la gomitata di Bastoni è un fallo oggettivo, nel quale il difensore si disinteressa dell'azione, guarda il veronese, gli rifila il colpo a palla lontana e quest'ultimo cade a terra.
Anche se il colpo fosse meno grave come intensità (possibile), rimane il gesto da sanzionare (non con il rosso per me perchè il gomito non è alto a sufficienza per far male ma è solo una stupida reazione) e gol da annullare.

quindi mettere nello stesso campo i due episodi è francamente impraticabile.
Non appartengono nemmeno allo stesso pianeta.
E' un pò come equiparare il gol di muntari e il gol di Matri nel secondo tempo.
il primo fu un errore gravissimo, il secondo una svista plausibile (cm meno- cm più).

non riesco a capire come il Var non abbia potuto rivedere l'episodio, sono curioso di ascoltare gli audio.
ieri han fatto uscire quelli di Genoa - Inter e si sente proprio addetto var che dice che su Bisseck non c'è nulla, la vanno proprio a valutare la spinta e non riescono a leggere la dinamica delle immagini.
Può capitare, è pur sempre un errore di lettura, ma di una gravità inferiore rispetto al fallo di Bastoni.

tra l'altro, questa giornata, che si è focalizzata tantissimo su inter verona, ha ignorato (dal punto di vista mediatico) probabilmente l'errore più grossolano:



minuto 1.00

secondo gol del sassuolo annullato per presunto fuorigioco passivo di Mathias enrique

https://www.fanpage.it/sport/calcio/per ... n-mistero/


un suo coinvolgimento nell'azione perchè forse con la manina tocca il difensore della viola, condizionandolo nell'uscita sulla palla...su un tiro che non avrebbe mai avuto il tempo di contrastare...qua siamo al FANTAVAR  :forza:


quindi sostanzialmente è questo il problema di fondo, una applicazione invasiva in alcune gare e fin troppo superficiale in altre.
questa disparità di giudizio creerà sempre polemiche di ogni tipo.

 


Son d'accordo con te quando dici che quello di Bastoni è fallo, l'ho sempre detto, io non ero d'accordo sul fatto che fosse un fallo da rosso.

Son d'accordo anche che il caso di Arnautovic sia una cosa che si possa discutere, però se il criterio che il due mani sulla schiena è una cosa che va sempre valutata (così come ho visto che si valuta nel caso di Bisseck, che per me è fallo), allora è fallo anche su Arnautovic.  Oppure se non è fallo su Arnautovic (perchè la spinta è leggera), non è così scontato che sia fallo quello di Bisseck (diventa una cosa valutativa).  Del resto a Open Var hanno detto proprio questo, il Var ha giudicato la spinta di Bisseck leggera e quindi non ha richiamato l'arbitro al Var, sbagliando, perchè hanno detto che le direttive che in caso di spinta a due mani è di richiamare sempre l'arbitro al Var, poi sarà l'arbitro a valutare.  Può essere che la spinta su Arnautovic sia più leggera di quella di Bisseck, ma comunque è un caso dubbio.

A questo punto ti invito anche a esaminare il caso del rigore del Verona, avendo presente tutta la dinamica dell'azione e tutte le immagini che abbiamo a disposizione.
Prima cosa il rigore nasce da una punizione per un fallo di mano di Lautaro che non è un fallo di mano, ma un intervento di gamba (se vuoi ti posto il filmato). Ovvio che in questo caso il Var non può intervenire, ma è comunque una decisione sbagliata.  Secondo, Darmian colpisce il giocatore del Verona, ma il colpo è molto leggero, tanto è vero che il giocatore del Verona, non cade subito ma rimane molto saldo sulle gambe e poi fa uno stranissimo tuffo carpiato all'indietro  (se vuoi ti posto anche qui il filmato).  E' si un rigore, ma è un rigorino e mi sarebbe piaciuto che al Var avessero fatto vedere all'arbitro non solo il momento del contatto, ma anche i secondi successivi.

Con questo sono contento che abbiano fischiato il rigore al Verona, se no apriti cielo. 

Quello che vorrei però sottolineare con il mio intervento è che la direzione di Inter-Verona è stata molto meno a senso unico di quello che si legge e che si sente.  


PS. io avrei dato anche il rigore a Vlahovic ieri, perchè a mio parere i mezzi che il giocatore della Salernitana usa per contrastarlo non sono leciti...  


 

cominciamo dalla fine.
Il rigore su Vlahovic è inesistente.
E' il classico tagliafuori del centrale su una palla alta.
Forse un pochino troppo energico, ma nessuno dei due arriva sulla palla (e questa è una certezza) che è troppo lontana e non torna in gioco. Già valutare questi casi (ho ascoltato cesari e ravanelli discuterne) è ridicolo.

il rigore per il Verona è un rigorino.
mi ha ricordato per posizione e impatto una dinamica simile al rigore fischiato su alex sandro sempre a milano contro l'inter un paio di anni fa (e forse proprio con calcio di dumfries?). 
sono sicuro che senza quel macello dopo il gol di frattesi non si sarebbe arrivati al richiamo del VAR.
poi visto e rivisto centomila volte il contatto si trova ed è un rigore che si può dare.
ma per quanto mi riguarda prima iniziamo a negare questi rigori meglio sarà per il gioco e per il comportamento degli attaccanti.

sul casso bisseck e arnautovic, hai scritto bene, questi sì che sono appartenenti alla stessa categoria.
però la spinta di Bisseck è plateale con le due braccia che si estendono spingendo la schiena dell'avversario, il difensore del Verona invece è un pò più furbo e maschera meglio il suo intervento. Intervento che comunque è al limite, se fischia fallo l'arbitro non commette mica una sciocchezza.

il rosso a Bastoni non c'è per un semplice motivo, commette un fallo di reazione ma non alza il gomito a sufficienza per poter far male.
era da sanzionare col giallo.

riguardo l'onda mediatica di sdegno, cosa posso dirti da juventino?  :biggrin:
sai quante partite della Juve sono state strumentalizzate per un singolo episodio facendo passare come intere partite pilotate?
recentemente hanno pure realizzato un documentario sul gol di Turone, che ho pure visto  :forza:

pensa che c'è pure gente convinta che il fallo di gatti sia espulsione, nonostante la regola sia ben chiara.


bisogna farci l'abitudine purtroppo, capita spesso a chi è primo o ha una posizione (tecnica) di vantaggio, quale è la vostra oggi rispetto alle altre.


 

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6326
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1222
2412

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da mario61 » 08/01/2024, 16:41

Quando dico che si è perso il senso delle proporzioni
"Bergonzi: "Bastoni-Duda forse l'errore più grave da quando esiste il Var. Arbitri, manca uniformità di giudizio"

PS lo scrive quella fogna della Gazzetta 

solo per citare due casi non certo penalizzanti per l'Inter a me sembra che il "prima palla e poi piede" sia molto più grave, come anche il goal annullato alla Juventus contro la Salernitana con Candreva sulla linea di fondo.  Penso che i picchi siano stati quelli, ma certamente ce ne sono molti altri più netti come episodi (anche il caso di Juve-Bologna, ad esempio, mi sembrava più grave come errore).
 

Rispondi

Torna a “Calcio”