aeroplane_flies_high ha scritto: 09/11/2023, 8:44
La formazione che ha giocato l'altra sera è palesemente la migliore possibile con questa rosa, finalmente abbiamo visto assieme a pieno regime Musah, Reijnders e RLC.
Da capire se nel corso della stagione riusciremo ad avere un Chukwueze capace di essere una valida alternativa a destra.
Io vorrei non vedere MAI più Jovic in campo, sperando invece che giochi Okafor davanti seppur non esattamente il suo ruolo.
Dietro siamo corti, cortissimi, Pioli ha già detto che si sta valutando di prendere un giocatore a gennaio, non sarebbe male un mancino capace di giocare centrale e terzino sx.
Nel frattempo l'Inter ha passato il turno di CL, avendo una rosa abbastanza completa potrà ora concentrarsi sul campionato dove è già avanti.
Noi invece dovremo affrontare un'altra battaglia all'ultimo sangue col Borussia (con Krunic al posto dello squalificato Musah).
Obiettivo della società, con questa rosa, è provare a passare il turno di CL e arrivare nei primi 4 in campionato: possiamo farcela!
Beh...Degli inculati manco il caso di parlare...Hanno avuto un girone plausibile per la Conference League...
Che quella di martedì fosse la miglior formazione possibile è quasi ovvio, ma soprattutto si è tornati al 4-2-3-1, che è il modulo che ci ha fatto vincere e per il quale Pioli mostra di essere in grado di trasmettere automatismi, sempre che la squadra lo segua.
Ovviamente Pioli, del tutto contro l'adagio di non andare a toccare mai quello che funziona, si è imbarcato in esperimenti allucinanti, prima distruggendo il 4-2-3-1, al quale ha tolto la figura del trequartista eclettico, fondamentale per dare equilibrio, sostituendola con quella del sottopunta.
Poi è stato tolto uno dei pilastri dietro, mettendo un centrocampista come Tonali, molto buono per carità, ma più tuttocampista ed incursore che interditore.
E ad un certo punto ci si è meravigliati che fosssero saltati gli equilibri, ed invece di ripristinarli si è andati con moduli alternativi, ma tipo calcio balilla...
Cambio la disposizione in campo ma senza preparare niente o senza trasmettere niente: nessun movimento senza palla, nessuna sincronia tra le due punte quando ci sono state...Tutto all'insegna del caso.
Arrivando a quest'anno Pioli si è fissato con un 4-3-3 interpretato volutamente con la squadra spezzata, ed all'insegna dei duelli individuali, sia davanti che dietro. Modulo leggibilissimo e rischiosissimo, anche perché il fulcro dovrebbe essere un giocatore davanti alla difesa esperto ed abile nelle due fasi, figura che non solo non è stata acquistata ma non è stata nemmeno considerata.
Quindi...La cosa meno peggiore da fare, come era ovvio fin dalla preseason, è tornare al 4-2-3-1, ma tenendo conto che non hai costruito la rosa adatta a farlo, avrai comunque dei problemi che dovresti risolvere in sede di mercato.
Trequartista, a seconda del valore dell'avversario, puoi ruotare uno tra Loftus e Pulisic.
Con gli esterni si sa già che avrai dei problemi, perché quello a destra dovrebbe essere un equilibratore tipo il belga, che hai lasciato partire.
A questo punto farei giocare lì Musah, riflettendoci, con Reijners e Krunic(o Adli) dietro.
Musah secondo me è adatto a giocare nei due dietro, ed esterno non è il suo ruolo ideale, ma hai un buco in rosa e per gli esterni hai solo giocatori offensivi(complimenti...) Ti devi arrangiare.
Ma questa temo sia solo accademia: più ancora di un'importante vittoria, la partita di martedì ti ha dato due consigli...
Tornare sulla vecchia strada e riparare a gennaio il mercato fatto in funzione di un modulo che palesemente non si regge in piedi.
Stranamente non sono molto ottimista...Non credo che queste indicazioni saranno considerate più di tanto.