mr.kerouac ha scritto: 11/10/2023, 16:56Non penso fosse questo il punto.
Mi pare evidente tu non abbia cliccato sul link.
Strano, non l’avrei mai detto….eppure…
mr.kerouac ha scritto: 11/10/2023, 16:56Non penso fosse questo il punto.
Mi pare evidente tu non abbia cliccato sul link.
mr.kerouac ha scritto: 11/10/2023, 16:56Non penso fosse questo il punto.
Mi pare evidente tu non abbia cliccato sul link.
pgm ha scritto: 11/10/2023, 16:23 Corriere della Sera...non Inter TV, Tuttosport, QSVS, il bar del paese, il forum di playit...no, il Corriere della Sera:
https://www.corriere.it/sport/calcio/se ... a2ee.shtml
ma il Milan quanto sta sui maroni al resto d'Italia?
Ti manca un passaggio: dipende chi le scrive le cattiverie. Avanti porta esempi di penne 'non tifose' ed istituzionali che scrivono porcate sugli altri. Non valgono i giornalisti tifosi.frog ha scritto: 11/10/2023, 19:44mr.kerouac ha scritto: 11/10/2023, 16:56
Non penso fosse questo il punto.
Mi pare evidente tu non abbia cliccato sul link.
Ho aperto, visto il titolo già mi è bastato per chiuderlo, ovvio che sia una presa per il culo, sarebbe il caso di lasciar perdere ed andare oltre.
Quando leggo "ma il Milan quanto sta sui maroni al resto d'italia", mi cadono sul serio i maroni, ma avete idea di quante cattiverie vengono scritte su Juve e Inter ogni giorno ?
Tanti nemici tanto onore, probabilmente eravate diventati così scarsi da passare inosservati, quasi simpatici, dovreste essere orgogliosi di essere tornati nel mirino dei soliti idioti.
Oltretutto pgm scriveva qualche pagina fa di godere dei rosicamenti altrui, questo post farebbe supporre tutt'altro.
pgm ha scritto: 11/10/2023, 20:51Ti manca un passaggio: dipende chi le scrive le cattiverie. Avanti porta esempi di penne 'non tifose' ed istituzionali che scrivono porcate sugli altri. Non valgono i giornalisti tifosi.frog ha scritto: 11/10/2023, 19:44
Ho aperto, visto il titolo già mi è bastato per chiuderlo, ovvio che sia una presa per il culo, sarebbe il caso di lasciar perdere ed andare oltre.
Quando leggo "ma il Milan quanto sta sui maroni al resto d'italia", mi cadono sul serio i maroni, ma avete idea di quante cattiverie vengono scritte su Juve e Inter ogni giorno ?
Tanti nemici tanto onore, probabilmente eravate diventati così scarsi da passare inosservati, quasi simpatici, dovreste essere orgogliosi di essere tornati nel mirino dei soliti idioti.
Oltretutto pgm scriveva qualche pagina fa di godere dei rosicamenti altrui, questo post farebbe supporre tutt'altro.
mario61 ha scritto: 11/10/2023, 21:18pgm ha scritto: 11/10/2023, 20:51
Ti manca un passaggio: dipende chi le scrive le cattiverie. Avanti porta esempi di penne 'non tifose' ed istituzionali che scrivono porcate sugli altri. Non valgono i giornalisti tifosi.
guarda che Luca Gelmini è un tifoso del Milan e la sua si chiama autoironia.
Hanno chiesto nel 2020 ai giornalisti del Corriere di scegliere un derby che non dimenticheranno mai e lui cosa ha scelto:
4 di 11Gullit-Virdis: esplode la bellezza (1988)
(Luca Gelmini) Il momento derby che non scordo? Le imprecazioni, anzi qualcosa di più, di Walter Zenga. Che al primo gol di Gullit (sinistro-siluro con tanto di saltello) corre come un matto verso il guardalinee mulinando le braccia. E che poi alla seconda coltellata di Virdis (palla rubata a Passarella, dribbling sul portiere e palla appoggiata teneramente in rete) resta sdraiato per terra. Walterone sconfitto, marmoreo, ha perso anche la forza di protestare. È il 24 aprile 1988, una vita fa. Ciriaco De Mita guida un governo sostenuto dal pentapartito. Non c’è il Var ma il Telebeam Rai (fatevi una ricerca su Google e scoprirete di cosa parlo). Ciocci, Altobelli e Minaudo sono i temibili attaccanti avversari. Noi siamo belli come non mai e finalmente sappiamo di esserlo. È il derby di aprile, quello della liberazione. Sette giorni dopo andiamo a vincere a casa di Maradona portandoci a casa lo scudetto, il primo dell’epopea sacchian-berlusconiana. Seduto al primo anello blu, o come diavolo si chiamava, seguo con lo sguardo solo Walterone: quanto si agita, quanto è incazzato. E pensare che per tanti come lui da lì in poi sarà peggio.
albizup ha scritto: 11/10/2023, 18:50 21/22 campionato con solo torti e solo favori al principale avversario, molto sfortunati noi e molto fortunati gli altri, campionato che doveva essere finito da diverse giornate: c'era qualche giornalista che l'ha fatto notare? Il campionato doveva essere chiuso da diverse giornate, passato tutto in cavalleria sulla stampa.
Il caso udogie ha fatto tutto questo clamore? Curpa del Milan che non doveva stare solo 1-0. Era abbastanza scontato che nel momento in cui avessimo ricevuto avuto un favore*, nella stessa partita in cui abbiamo avuto un torto (mancato vantaggio), sarebbe partita la narrazione.
Dopo la finale di coppa Italia Inter Juve avete letto queste cose?
mario61 ha scritto: 11/10/2023, 21:18pgm ha scritto: 11/10/2023, 20:51
Ti manca un passaggio: dipende chi le scrive le cattiverie. Avanti porta esempi di penne 'non tifose' ed istituzionali che scrivono porcate sugli altri. Non valgono i giornalisti tifosi.
guarda che Luca Gelmini è un tifoso del Milan e la sua si chiama autoironia.
Hanno chiesto nel 2020 ai giornalisti del Corriere di scegliere un derby che non dimenticheranno mai e lui cosa ha scelto:
4 di 11Gullit-Virdis: esplode la bellezza (1988)
(Luca Gelmini) Il momento derby che non scordo? Le imprecazioni, anzi qualcosa di più, di Walter Zenga. Che al primo gol di Gullit (sinistro-siluro con tanto di saltello) corre come un matto verso il guardalinee mulinando le braccia. E che poi alla seconda coltellata di Virdis (palla rubata a Passarella, dribbling sul portiere e palla appoggiata teneramente in rete) resta sdraiato per terra. Walterone sconfitto, marmoreo, ha perso anche la forza di protestare. È il 24 aprile 1988, una vita fa. Ciriaco De Mita guida un governo sostenuto dal pentapartito. Non c’è il Var ma il Telebeam Rai (fatevi una ricerca su Google e scoprirete di cosa parlo). Ciocci, Altobelli e Minaudo sono i temibili attaccanti avversari. Noi siamo belli come non mai e finalmente sappiamo di esserlo. È il derby di aprile, quello della liberazione. Sette giorni dopo andiamo a vincere a casa di Maradona portandoci a casa lo scudetto, il primo dell’epopea sacchian-berlusconiana. Seduto al primo anello blu, o come diavolo si chiamava, seguo con lo sguardo solo Walterone: quanto si agita, quanto è incazzato. E pensare che per tanti come lui da lì in poi sarà peggio.
Non ho colto l'autoironia. Buon per lui che era a quel derby, c ero anche io e un articolo del genere non mi sarebbe mai venuto in mente di scriverlo. Evidentemente sono saturo dallo schifo sentito dalle bocche di Caressa, De Grandis e Sabatini.mario61 ha scritto: 11/10/2023, 21:18pgm ha scritto: 11/10/2023, 20:51
Ti manca un passaggio: dipende chi le scrive le cattiverie. Avanti porta esempi di penne 'non tifose' ed istituzionali che scrivono porcate sugli altri. Non valgono i giornalisti tifosi.
guarda che Luca Gelmini è un tifoso del Milan e la sua si chiama autoironia.
Hanno chiesto nel 2020 ai giornalisti del Corriere di scegliere un derby che non dimenticheranno mai e lui cosa ha scelto:
4 di 11Gullit-Virdis: esplode la bellezza (1988)
(Luca Gelmini) Il momento derby che non scordo? Le imprecazioni, anzi qualcosa di più, di Walter Zenga. Che al primo gol di Gullit (sinistro-siluro con tanto di saltello) corre come un matto verso il guardalinee mulinando le braccia. E che poi alla seconda coltellata di Virdis (palla rubata a Passarella, dribbling sul portiere e palla appoggiata teneramente in rete) resta sdraiato per terra. Walterone sconfitto, marmoreo, ha perso anche la forza di protestare. È il 24 aprile 1988, una vita fa. Ciriaco De Mita guida un governo sostenuto dal pentapartito. Non c’è il Var ma il Telebeam Rai (fatevi una ricerca su Google e scoprirete di cosa parlo). Ciocci, Altobelli e Minaudo sono i temibili attaccanti avversari. Noi siamo belli come non mai e finalmente sappiamo di esserlo. È il derby di aprile, quello della liberazione. Sette giorni dopo andiamo a vincere a casa di Maradona portandoci a casa lo scudetto, il primo dell’epopea sacchian-berlusconiana. Seduto al primo anello blu, o come diavolo si chiamava, seguo con lo sguardo solo Walterone: quanto si agita, quanto è incazzato. E pensare che per tanti come lui da lì in poi sarà peggio.
pgm ha scritto: 11/10/2023, 20:51Ti manca un passaggio: dipende chi le scrive le cattiverie. Avanti porta esempi di penne 'non tifose' ed istituzionali che scrivono porcate sugli altri. Non valgono i giornalisti tifosi.frog ha scritto: 11/10/2023, 19:44
Ho aperto, visto il titolo già mi è bastato per chiuderlo, ovvio che sia una presa per il culo, sarebbe il caso di lasciar perdere ed andare oltre.
Quando leggo "ma il Milan quanto sta sui maroni al resto d'italia", mi cadono sul serio i maroni, ma avete idea di quante cattiverie vengono scritte su Juve e Inter ogni giorno ?
Tanti nemici tanto onore, probabilmente eravate diventati così scarsi da passare inosservati, quasi simpatici, dovreste essere orgogliosi di essere tornati nel mirino dei soliti idioti.
Oltretutto pgm scriveva qualche pagina fa di godere dei rosicamenti altrui, questo post farebbe supporre tutt'altro.
Rico Tubbs ha scritto: 11/10/2023, 19:44 Ma avete scoperto oggi che il corriere è merda liquida? Buongiorno principesse
albizup ha scritto: 11/10/2023, 18:50 21/22 campionato con solo torti e solo favori al principale avversario, molto sfortunati noi e molto fortunati gli altri, campionato che doveva essere finito da diverse giornate: c'era qualche giornalista che l'ha fatto notare? Il campionato doveva essere chiuso da diverse giornate, passato tutto in cavalleria sulla stampa.
Il caso udogie ha fatto tutto questo clamore? Curpa del Milan che non doveva stare solo 1-0. Era abbastanza scontato che nel momento in cui avessimo ricevuto avuto un favore*, nella stessa partita in cui abbiamo avuto un torto (mancato vantaggio), sarebbe partita la narrazione.
Dopo la finale di coppa Italia Inter Juve avete letto queste cose?