aeroplane_flies_high ha scritto: 08/10/2023, 13:04 Ma anche no...
O meglio l'unica chiara topica è proprio il vantaggio non dato con la porta sguarnita.
Sul gol di Pulisic probabilmente la prende col braccio, ma nessuno, manco quelli del Genoa lo vede dal campo e dal var non ci sono immagini chiare.
Sull'espulsione di Maignan non vede il ginocchio ma il var lo richiama e chiama fallo e rosso.
Quindi non vedo sta sequela di decisioni sbagliate.
Rispetto all' episodio Maignan, pongo una domanda:
il fatto che MM16 prenda chiaramente la palla e commetta fallo col ginocchio rende comunque l'intervento da rosso?
Cioè se avesse tentato di prendere la palla ma senza riuscirci, travolgendo l' attaccante, sarebbe stata la medesima sanzione?
Oppure visto che ha preso il pallone poteva anche sussistere punizione e giallo?
In realtà devo dire che, avendo rivisto le immagini, tendo ad assolvere l'arbitro su tutta la linea, anche se nel caso di Maignan sbaglia, non prendendo lui la decisione.
L'unica cosa che non so, e veramente non la so, è se l'intervento di Maignan fosse una cosa da Var o meno.
Il fallo c'è, perché Maignan arriva con una frazione di secondo di ritardo, travolgendo prima l'avversario e poi colpendo la palla di testa. Ma parliamo veramente di una frazione di secondo.
La pericolosità è insita nell'azione(per inciso...Complimenti alla difesa...), ed io non vedo nessun intento violento di Maignan.
Il ginocchio non vuole colpire l'avversario ed è a protezione.
Chi non sa questo non ha giocato un solo giorno a calcio in vita sua.
Personalmente vorrei capire qual è la discriminante che porta a rivederlo. Basta la pericolosità?
Maignan vuole giocare la palla, non vuole far male all'avversario, e per quanto sia vero che avrebbe potuto far male all'attaccante, la pericolosità stava nella dinamica dell'azione.
Ho rivisto anche quando ha fermato il gioco, e Leao non aveva il pieno possesso di palla: anche in questo caso l'arbitro è ingannato da un ribalzo particolare della palla carica di effetto che poi finisce effettivamente a Leao, quando il gioco era già stato fermato.
Sul fallo di mano si è già detto tutto: non protestano nemmeno quelli del Genoa.
Quasi sicuramente c'è, ma né quelli del Var né tantomeno l'arbitro hanno la possibilità di vederlo.
Per come va giù in verticale la palla ad un certo punto è quasi impossibile non sia mano, ma un gol non si può annullare sulla deduzione, o sulla presunzione che sia successo qualcosa.