aeroplane_flies_high ha scritto: 05/08/2023, 10:58
Con Musah il grosso del mercato estivo 2023 sembra definito: sono arrivati LRC (16+4), Pulisic (18+4), Reijnders (20+3), Okafor (13+1), Chukwueze (20+8), Musah (18+2), oltre a Sportiello e Romero a zero, ed il (momentaneo?) rientro alla base di Colombo (1mln di controriscatto). Le uscite/addii sono state molte: da Tata, Ibra, Diaz, Dest, Bakayoko e Vranckx che hanno concluso i propri contratti a Gabbia, Maldini, Nasti, Vasquez (oltre ad alcuni giovani della primavera) che sono finiti in prestito. Poi soprattutto la cessione di Tonali (65 togliendo la % al Brescia+10) e l’esubero Rebic (0,5+2).
Al momento si sta lavorando per continuare a sfoltire la rosa, con Ballo-Toure che ha rifiutato il Fulham (4mln), Messias che ha proposte da Besiktas e Toro, Origi da Arabia ma spera nella Premier e bisogna scaricare il contratto di Caldara (Besiktas?); anche Saelemaekers sembra destinato alla partenza, visto che nel suo ruolo sono arrivati Chukwu, Pulisic e Romero. CDK sta valutando l’Atalanta con cui c’è già l’accordo per il prestito con diritto (3+23) e pure Adli è on his way out.
Provando a fare due conti (della serva…) tra entrate/uscite ecomiche e liste, la situazione potrebbe essere circa così:
105/110 mln di cartellini (bonus dei nuovi esclusi, poi ci sarebbero i bonus di Thiaw e CDK).
70 mln di entrate (ci sono circa 5 mln per la % rivendita di Pessina al Monza).
Per le liste abbiamo già 16 giocatori di formazione extranazionale: RLC, Giroud, Leao, Pulisic, Reijnders, Maignan, Okafor, Romero, Theo, Kalulu, Chukwueze, Tomori, Kjaer, Thiaw, Krunic, Musah (non conto Isma che temo starà fuori gran parte se non tutta la prossima stagione).
Per le liste di formazione club abbiamo Pobega e Calabria sicuri; Colombo che potrebbe finire un altro anno in prestito e alcuni giovani della primavera che potrebbero di volta in volta coprire l’ultimo slot, Simic su tutti, visto l’impiego positivo nell’amichevole col Real.
Per le liste nazionali abbiamo Florenzi, Sportiello e Mirante.
Il primo obiettivo a questo punto è riuscire a massimizzare le cessioni da cui potrebbero entrare 20/30 mln soprattutto se si riesce a piazzare bene Salamella e Origi.
Se tutto va in porto potremmo poi concentrarci nel completare il roster, a cui sembra mancare:
un quinto centrale difensivo
un terzino sinistro (forse anche uno a destra, o forse un giocatore capace di fare più ruoli tra centrale e fasce)
un centrocampista più tecnico che muscolare (l’unico al momento è Reijnders)
una punta controfigura di Giroud
detto che abbiamo già 16 slot extranazionali impegnati, che potrebbero scendere a 15 se Romero viene tenuto come surplus, tra i 4/5 giocatori che serviranno, dovremmo pescare qualche italiano quasi per forza. Da capire il budget, perché se effettivamente vendiamo gli esuberi avremmo un bilancio entrate/uscite poco superiore al pareggio.
Una società ambiziosa, col bilancio 2023 a +13, dovrebbe investire almeno 70/80 mln sul potenziamento della squadra…