LukaV ha scritto: 11/06/2023, 10:05
Stessa mia idea, partita bruttina da parte del City proprio per per questa ansia da "superfavorito" perchè l'inter non è che abbia fatto una partita tanto diversa da quella che ci si sarebbe aspettati e che spessissimo abbiamo visto giocargli, difesa stretta e chiusa, ripartenze e occasioni su palle sporche, poca costruzione e fallo sistematico se saltati. Il City invece aveva proprio il piedino corto, molti elementi avevano paura di sbagliare e hanno giocato veramente contratti, ma ora, tolta la scimmia, anche io sono dell'idea che in un'altra finale questi rulleranno
Il City totalmente bloccato dalla tensione...Nessun dubbio.
Quelli là giocano la solita partita merdosa, con le idee molto chiare su cosa fare in campo, come ho scritto anche a caldo.
Totale e costante aggressione sulla loro costruzione dal basso, e una media di un contrasto pulito su venti.
Qui andrebbe aperta una lunga parentesi sugli arbitraggi in Champions, che sono scandalosi.
C'è una finestra di circa un'ora dove si può fare veramente di tutto senza essere ammoniti, ed i giocatori ormai lo sanno.
Poi arriva una sorta di tana libera tutti, e gli arbitri cominciano ad ammonire a caso.
Non c'è una correlazione diretta tra l'ammonire poco e il fischiare poco ed un calcio piacevole.
Bisognerebbe invece fischiare addirittura meno, ma ammonire quando c'è da ammonire, per scoraggiare il gioco ostruzionistico.
Io veramente apprezzo di più gli arbitraggi italiani, ed è tutto dire...
Comunque...
Quelli là hanno creato una sola buona occasione veramente pulita, sfruttanto una ripartenza(destro centrale di Lukaku).
Due occasioni clamorose su palle sporche.
No...Perché io so già che oggi leggerò cose tipo "Inter che peccato", e se la si vede dal punto di vista della partitaccia orrenda del City è pure vero, ma l'anticalcio di Inzaghi, che oggi sarà fatto passare come una sorta di Napoleone che si è messo in tasca Guardiola, resta.
La verità è che ieri sera il City era vulnerabile, soprattutto dal punto di vista psicologico, ed è molto probabile che contro una squadra che giochi veramente a calcio lo sarebbe stato di più, con quello che ne consegue.