Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

JUVENTUS STADIUM - La Luce: We are all witnesses

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Ange86 » 24/05/2023, 9:20

anto ha scritto: 23/05/2023, 16:31
mario61 ha scritto: 23/05/2023, 16:15 ma in realtà il criterio dell'afflittività non dovrebbe avere alcuna influenza sulle pene comminate, ma solo sul periodo di applicazione della sanzioni.  Faccio un esempio: se per qualsiasi motivo il Napoli fosse penalizzato ora di 5 punti in questo campionato è chiaro che la sanzione sarebbe non afflittiva, cioè ininfluente.  Quello che dovrebbe succedere allora non è aumentare la pena in modo che diventi afflittiva (questo è un concetto giuridicamente barbaro),ma spostare la pena al prossimo campionato quando, partendo tutti da zero, è sicuramente influente. Se invece i giudici calcolano le penalizzazioni non in base alla gravità del reato, ma in base all'afflittività immediata della pena fanno una grandissima cazzata contraddicendo lo stesso criterio dell'afflittività, se gli juventini si lamentano hanno ragione.

Ma la Juve sta beneficiando di un certo tipo di condotta in QUESTO campionato, ed anche nei prossimi.
Condizioni più favorevoli nel SA con l'Uefa, e conseguente maggiore libertà di muoversi sul mercato.
Possibilità, gonfiando gli introiti e diluendo le perdite, di fare offerte per cartellini ed ingaggi totalmente fuori portata per chi invece cerca di conformarsi ai parametri richiesti.
Io veramente non capisco perché dalla prima esclusa dalle coppe fino all'ultima retrocessa, non si faccia reclamo per una condotta che ha totalmente falsato il campionato.
La pena per una condotta del genere, se c'è anche solo una squadra che ha rispettato le regole, non può essere altro che la retrocessione, se parliamo di Italia, e l'esclusione dalle coppe se parliamo di europa.
Il caso della Juve però è paragonabile di più a City e PSG. Alla fine la proprietà, a differenza di Milan-Inter-Roma, i soldi li ha messi. Con un aumento di capitale e non con sponsorizzazioni gonfiate ma poco cambia.

Detto questo se è solo una questione di iscrizione al campionato gioca ricordare:
violazione dell’obbligo di osservanza delle norme federali nonché dei doveri di lealtà, correttezza e probità di cui all’art. 1 bis, comma 1 e dell’art. 8 commi 1, 2 e 4 del Codice di Giustizia Sportiva, anche in relazione all'art. 19 dello Statuto Federale, per aver contabilizzato nei Bilanci al 30 giugno 2014, 30 giugno 2015, 30 giugno 2016, 30 giugno 2017 e nelle situazioni semestrali al 31 dicembre 2014, 31 dicembre 2015, 31 dicembre 2016 e 31 dicembre 2017 della Società AC Chievo Verona Srl plusvalenze fittizie per complessivi € 25.380.000 e immobilizzazioni immateriali di valore superiore al massimo consentito dalle norme che regolano i Bilanci delle Società di capitali per complessivi € 23.850.000, condotte finalizzate a far apparire un Patrimonio Netto superiore a quello realmente esistente alla fine di ciascun esercizio e di ciascun semestre, così da ottenere la Licenza Nazionale e l’iscrizione al campionato di Serie A delle stagioni 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018 in assenza dei requisiti previsti dalla normativa Federale;

AC Chievo Verona Srl , € 200.000,00 (Euro duecentomila/00) di ammenda e punti 3 (tre) di penalizzazione in classifica da scontare nella stagione sportiva in corso
Per la Juve si parla di 60 milioni di plusvalenze effettivamente fittizie.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13286
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8665

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da albizup » 24/05/2023, 9:42

Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 9:20
anto ha scritto: 23/05/2023, 16:31  Ma la Juve sta beneficiando di un certo tipo di condotta in QUESTO campionato, ed anche nei prossimi.Condizioni più favorevoli nel SA con l'Uefa, e conseguente maggiore libertà di muoversi sul mercato.Possibilità, gonfiando gli introiti e diluendo le perdite, di fare offerte per cartellini ed ingaggi totalmente fuori portata per chi invece cerca di conformarsi ai parametri richiesti.Io veramente non capisco perché dalla prima esclusa dalle coppe fino all'ultima retrocessa, non si faccia reclamo per una condotta che ha totalmente falsato il campionato.La pena per una condotta del genere, se c'è anche solo una squadra che ha rispettato le regole, non può essere altro che la retrocessione, se parliamo di Italia, e l'esclusione dalle coppe se parliamo di europa.
Il caso della Juve però è paragonabile di più a City e PSG. Alla fine la proprietà, a differenza di Milan-Inter-q1qRoma, i soldi li ha messi. Con un aumento di capitale e non con sponsorizzazioni gonfiate ma poco cambia. 
  In che senso il Milan non avrebbe messo i soldi? A me non risulta che i Singer non abbiano ripianato e saldato i debiti, anzi. Cosa intendi con non mettere i soldi?  

Tralasciando il fatto che aumenti di capitale e FFP c'entrano poco e il fatto che non parlerei di sponsorizzazioni degli altri avendo un sponsor di famiglia sulla maglia, sugli aumenti di capitale Juve non la farei così facile. Secondo le contestazioni CONSOB, da dimostrare, la Juve avrebbe fatto un falso in bilancio. Gli aumenti di capitale sono stati fatti mica solo dalla proprietà della Juve ma facendosi finanziare sul mercato da investitori esterni; la facilità di accesso al credito rispetto alle altre deve avere anche controlli maggiori. L'aumento di capitale non può essere fatto passare come una solidità della società se questi sono avvenuti sul mercato con investitori che, secondo i rilievi CONSOB, sono stati ingannati da bilanci falsi. Al massimo è un'aggravante 😅

  Il fatto che gli aumenti di capitale vadano poco d'accordo con il FFP te lo dimostra il fatto che la società, nonostante gli aumenti di capitale, ha dovuto fare operazioni tipo Pjanic per mantenersi, slealmente, all'interno dei parametri per non dover sottostare a SA e sottostare a limitazioni sul mercato, garantendosi, slealmente, così  un vantaggio competitivo dato dalla completa libertà sul mercato mentre le altre hanno dovuto fare fronte a cessioni o mancati rinnovi per mantenersi nei parametri o negli accordi. 

Resto comunque curioso di sapere in che modo la proprietà Milan non ha messo i soldi. 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9753
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2225

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Pozz4ever » 24/05/2023, 9:52

Una domanda da stupido uomo della strada: ma quelli che vengono qua dentro a dire che tutti sommato ci va bene perché anche per questo discorso di plusvalenze e altro meritiamo la b o la c, ma davvero credete che tutte le altre squadre, compresa la vostra, siano innocenti? E nel caso non lo fossero, perché non si indaga a livello sportivo? Solo perché non sono quotate in borsa? A livello di giustizia sportiva mi sembra che c'entri un po' poco

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da esba » 24/05/2023, 9:56

albizup ha scritto: 24/05/2023, 9:42
Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 9:20Il caso della Juve però è paragonabile di più a City e PSG. Alla fine la proprietà, a differenza di Milan-Inter-q1qRoma, i soldi li ha messi. Con un aumento di capitale e non con sponsorizzazioni gonfiate ma poco cambia. 
  In che senso il Milan non avrebbe messo i soldi? A me non risulta che i Singer non abbiano ripianato e saldato i debiti, anzi. Cosa intendi con non mettere i soldi?  

Tralasciando il fatto che aumenti di capitale e FFP c'entrano poco e il fatto che non parlerei di sponsorizzazioni degli altri avendo un sponsor di famiglia sulla maglia, sugli aumenti di capitale Juve non la farei così facile. Secondo le contestazioni CONSOB, da dimostrare, la Juve avrebbe fatto un falso in bilancio. Gli aumenti di capitale sono stati fatti mica solo dalla proprietà della Juve ma facendosi finanziare sul mercato da investitori esterni; la facilità di accesso al credito rispetto alle altre deve avere anche controlli maggiori. L'aumento di capitale non può essere fatto passare come una solidità della società se questi sono avvenuti sul mercato con investitori che, secondo i rilievi CONSOB, sono stati ingannati da bilanci falsi. Al massimo è un'aggravante 😅

  Il fatto che gli aumenti di capitale vadano poco d'accordo con il FFP te lo dimostra il fatto che la società, nonostante gli aumenti di capitale, ha dovuto fare operazioni tipo Pjanic per mantenersi, slealmente, all'interno dei parametri per non dover sottostare a SA e sottostare a limitazioni sul mercato, garantendosi, slealmente, così  un vantaggio competitivo dato dalla completa libertà sul mercato mentre le altre hanno dovuto fare fronte a cessioni o mancati rinnovi per mantenersi nei parametri o negli accordi. 

Resto comunque curioso di sapere in che modo la proprietà Milan non ha messo i soldi. 

Avra' sudiato Economia nella stessa scuola di @Jakala....ah quanto mi mancano i suoi discernimenti contabili, ti ricordi Albi cosa ci aveva scritto l'ultima volta??? :laughing:
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Noodles » 24/05/2023, 10:12

albizup ha scritto: 24/05/2023, 9:42
Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 9:20Il caso della Juve però è paragonabile di più a City e PSG. Alla fine la proprietà, a differenza di Milan-Inter-q1qRoma, i soldi li ha messi. Con un aumento di capitale e non con sponsorizzazioni gonfiate ma poco cambia. 
  In che senso il Milan non avrebbe messo i soldi? A me non risulta che i Singer non abbiano ripianato e saldato i debiti, anzi. Cosa intendi con non mettere i soldi?  

Tralasciando il fatto che aumenti di capitale e FFP c'entrano poco e il fatto che non parlerei di sponsorizzazioni degli altri avendo un sponsor di famiglia sulla maglia, sugli aumenti di capitale Juve non la farei così facile. Secondo le contestazioni CONSOB, da dimostrare, la Juve avrebbe fatto un falso in bilancio. Gli aumenti di capitale sono stati fatti mica solo dalla proprietà della Juve ma facendosi finanziare sul mercato da investitori esterni; la facilità di accesso al credito rispetto alle altre deve avere anche controlli maggiori. L'aumento di capitale non può essere fatto passare come una solidità della società se questi sono avvenuti sul mercato con investitori che, secondo i rilievi CONSOB, sono stati ingannati da bilanci falsi. Al massimo è un'aggravante 😅

  Il fatto che gli aumenti di capitale vadano poco d'accordo con il FFP te lo dimostra il fatto che la società, nonostante gli aumenti di capitale, ha dovuto fare operazioni tipo Pjanic per mantenersi, slealmente, all'interno dei parametri per non dover sottostare a SA e sottostare a limitazioni sul mercato, garantendosi, slealmente, così  un vantaggio competitivo dato dalla completa libertà sul mercato mentre le altre hanno dovuto fare fronte a cessioni o mancati rinnovi per mantenersi nei parametri o negli accordi. 



la Consob è un organo di controllo che pone delle rilevazioni in merito al controllo del mercato, non è mica un giudice che emette una sentenza scritta in giudicato. :biggrin:
sai quante segnalazioni fa?

il falso in bilancio è da provare a livello penale.
la giustizia sportiva non ha gli strumenti per poterlo giudicare ed infatti cerca di bypassare il concetto e parlare di comportamento sleale.
ma il comportamento sleale (in un'accusa di reati finanziari) si manifesta solo attraverso delle sentenze penali.

se non c'è quantificazione del reato contabile, come pretendi di parlare di slealtà?
pjanic è stato gonfiato? ok, di quanto? quale era il suo reale valore?
non ne esci m spiace, questo è un ginepraio nel quale solo una banda di cialtroni come la FIGC poteva ficcarsi e ne è uscita con la credibilità ridotta ai minimi storici. Tant'è che ora si parla di riforma della giustizia sportiva, ah...ora è diventata una necessità.  :laughing:

avevano servito su un piatto d'argento il filone stipendi da parte dei pm di Torino ed invece hanno voluto forzare il passaggio sulle plusvalenze che di giuridico non ha nulla. Niente dal punto di visto sportivo (manca proprio la norma) e niente fino a questo momento dal punto di vista penale, dato che non si è dibattuto nemmeno un giorno in questo processo. E se il giudice dice che le intercettazioni non provano un dolo? cosa facciamo? ridiamo indietro alla juve i punti? glieli ridiamo tra due stagioni +10? 

avevano già scritto e sentenziato dopo due gradi di processo che non c'era modo per il codice sportivo di punire le plusvalenze, l'ha scritto il tribunale stesso eh. A cosa è servito tutto questo?
nessun sistema sportivo nazionale si metterà mai a fare valutazioni di questo tipo, perchè sono di base impossibili e approssimative.
lasciando ampio spazio a critiche e polemiche.

discorso diverso se si fossero focalizzati solo quella questione stipendi, che è materia diretta e regolamentata nel diritto sportivo.
e invece...
 

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13286
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8665

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da albizup » 24/05/2023, 10:21

Pozz4ever ha scritto: 24/05/2023, 9:52 Una domanda da stupido uomo della strada: ma quelli che vengono qua dentro a dire che tutti sommato ci va bene perché anche per questo discorso di plusvalenze e altro meritiamo la b o la c, ma davvero credete che tutte le altre squadre, compresa la vostra, siano innocenti? E nel caso non lo fossero, perché non si indaga a livello sportivo? Solo perché non sono quotate in borsa? A livello di giustizia sportiva mi sembra che c'entri un po' poco

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

- Sul tema plusvalenze giova ricordare che la procura ha indagato anche su Milan e Inter, requisendo documenti meno di un anno fa (o era di più?) e non trovando nulla di rilevante. Sul Milan non ricordo l'ultima cessione rilevante (forza PAOLO puoi farcela) e abbiamo ampiamente sforato il FFP sia prima, cosa che ci ha portato all'esclusione/rinuncia a un anno di coppe europee, sia negli ultimi anni tanto che abbiamo firmato un SA meno di un anno fa che entra in vigore da quest'anno. Insomma, non vedo come ci si possa accusare di aggirare il FFP quando l'abbiamo violato e ci siamo accordati. In questo il Milan ha rinunciato a rinnovi importanti e mancati acquisti per salvaguardare il bilancio e uscire dal momento di crisi, forse quest'anno dopo anni di sforzi economici andremo vicini al pareggio di bilancio. Mi sembra in generale una condotta in linea con le norme, tanto che ci sono tifosi che danno alla società dei PEZZENTI (cit) perché non provano ad aggirare le norme. 

- Non si possono avere aiuti dal fatto di essere in borsa, facilità di accesso al credito che ha portato negli anni a svariati aumenti di capitale, e non avere oneri. Le conseguenze dirette sul piano sportivo sono evidenti.

- Sul tema plusvalenze, discorso diversi il tema stipendi, per me il tema andava trattato a livello UEFA e non a livello italiano, nonostante abbia delle conseguenze dirette sul campionato*. Non lo si fa perché la UEFA viene gestita malamente e quindi una sacrosanta esclusione per 3 anni dalle coppe verrà risolta in un anno e la rinuncia alla superlega e perché la UEFA dovrebbe poi indagare altri club su cui non vuole mettere mano.


* Due esempi: Cancelo non riscattato dall'Inter perché non poteva esercitare il riscatto entro il 30/6 in quanto avrebbe violato il SA; con la beffa di vedere poi Cancelo da voi. Roma costretta a cedere Salah e Allisson entro il 30/6 per rientrare nei parametri dell'SA.

- Il tema plusvalenze gonfiate lo trattiamo da anni perché si sembrava a tutti una slealtà sportiva, aggirare le norme usando degli accordi, che si sono rivelati  sportivamente sleali per bocca degli stessi che li facevano, e mantenere un vantaggio competitivo. L'abbiamo sempre detto che sarebbe esploso prima o poi.

- E' possibile che non siate incazzati con la vostra ex dirigenza per avere tenuto una condotta sleale? Se non si parte dall'ammettere che la Juve dovrebbe giustamente essere punita a livello UEFA come si può essere credibili sul tema? Partiamo da qui e poi parliamo del fatto che la giustizia sportiva italiana operi in modo vergognoso, e qui sono d'accordo con tante delle rilevazioni che fate. 
 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Noodles » 24/05/2023, 10:21

albizup ha scritto: 23/05/2023, 19:07
Noodles ha scritto: 23/05/2023, 16:20

hai riassunto esattamente il mio pensiero.
l'idea che è passata è che qualsiasi punteggio la Juve facesse in campionato, avrebbe avuto quel gap di vantaggio sulle inseguitrici decurtato,

e questa non è afflittività ma follia giuridica.

si decide una pena e la si porta fino in fondo, non la si adatta all'andamento del campionato in corso d'opera.
 

Però non è andata così perché con 10 punti la Juve è ancora, e soprattutto lo era ieri, in corsa per la Champions. Alla fine sta roba della pena afflittiva non l'hanno applicata nel modo in cui vi state lamentando. 

ma si è capito che la giustizia sportiva si muove in modo garantista solo per se stessa?
perchè se non si è capito questo passaggio....
cosa cambia il -10 o il -15 se il secondo filone è stato programmato per il 15 giugno?

questo era soltanto un modo per salvare la faccia di fronte alle contestazioni (legittime) del Coni.

la Juve è fuori dalla champions dal momento in cui Chinè ha riaperto il processo plusvalenze.
è proprio una decisione politica interna alla FIGC, ricondurre il tutto ad una sua mancata partecipazione alle coppe.

Non potevano confermare il -15, Chinè ha persino chiesto più punti rispetto all'udienza di gennaio (senza alcuna giustificazione, visto che il quadro sulle plusvalenze è identico) sapendo comunque che se la Juve riesce in qualche modo a rientrare in europa c'è un altro processo dove l'accusa si avvale nuovamente dell'articolo 4.1 .
Quindi ci sono altri punti di penalizzazione in arrivo, decidono loro quando.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13286
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8665

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da albizup » 24/05/2023, 10:43

Noodles ha scritto: 24/05/2023, 10:12
albizup ha scritto: 24/05/2023, 9:42   In che senso il Milan non avrebbe messo i soldi? A me non risulta che i Singer non abbiano ripianato e saldato i debiti, anzi. Cosa intendi con non mettere i soldi?  

Tralasciando il fatto che aumenti di capitale e FFP c'entrano poco e il fatto che non parlerei di sponsorizzazioni degli altri avendo un sponsor di famiglia sulla maglia, sugli aumenti di capitale Juve non la farei così facile. Secondo le contestazioni CONSOB, da dimostrare, la Juve avrebbe fatto un falso in bilancio. Gli aumenti di capitale sono stati fatti mica solo dalla proprietà della Juve ma facendosi finanziare sul mercato da investitori esterni; la facilità di accesso al credito rispetto alle altre deve avere anche controlli maggiori. L'aumento di capitale non può essere fatto passare come una solidità della società se questi sono avvenuti sul mercato con investitori che, secondo i rilievi CONSOB, sono stati ingannati da bilanci falsi. Al massimo è un'aggravante 😅

  Il fatto che gli aumenti di capitale vadano poco d'accordo con il FFP te lo dimostra il fatto che la società, nonostante gli aumenti di capitale, ha dovuto fare operazioni tipo Pjanic per mantenersi, slealmente, all'interno dei parametri per non dover sottostare a SA e sottostare a limitazioni sul mercato, garantendosi, slealmente, così  un vantaggio competitivo dato dalla completa libertà sul mercato mentre le altre hanno dovuto fare fronte a cessioni o mancati rinnovi per mantenersi nei parametri o negli accordi. 



la Consob è un organo di controllo che pone delle rilevazioni in merito al controllo del mercato, non è mica un giudice che emette una sentenza scritta in giudicato. :biggrin:
sai quante segnalazioni fa?

il falso in bilancio è da provare a livello penale.
la giustizia sportiva non ha gli strumenti per poterlo giudicare ed infatti cerca di bypassare il concetto e parlare di comportamento sleale.
ma il comportamento sleale (in un'accusa di reati finanziari) si manifesta solo attraverso delle sentenze penali.

se non c'è quantificazione del reato contabile, come pretendi di parlare di slealtà?
pjanic è stato gonfiato? ok, di quanto? quale era il suo reale valore?
non ne esci m spiace, questo è un ginepraio nel quale solo una banda di cialtroni come la FIGC poteva ficcarsi e ne è uscita con la credibilità ridotta ai minimi storici. Tant'è che ora si parla di riforma della giustizia sportiva, ah...ora è diventata una necessità.  :laughing:

avevano servito su un piatto d'argento il filone stipendi da parte dei pm di Torino ed invece hanno voluto forzare il passaggio sulle plusvalenze che di giuridico non ha nulla. Niente dal punto di visto sportivo (manca proprio la norma) e niente fino a questo momento dal punto di vista penale, dato che non si è dibattuto nemmeno un giorno in questo processo. E se il giudice dice che le intercettazioni non provano un dolo? cosa facciamo? ridiamo indietro alla juve i punti? glieli ridiamo tra due stagioni +10? 

avevano già scritto e sentenziato dopo due gradi di processo che non c'era modo per il codice sportivo di punire le plusvalenze, l'ha scritto il tribunale stesso eh. A cosa è servito tutto questo?
nessun sistema sportivo nazionale si metterà mai a fare valutazioni di questo tipo, perchè sono di base impossibili e approssimative.
lasciando ampio spazio a critiche e polemiche.

discorso diverso se si fossero focalizzati solo quella questione stipendi, che è materia diretta e regolamentata nel diritto sportivo.
e invece...
 

- Non ho scritto che le rilevazioni sono state provate dalla CONSOB, ho detto che andranno dimostrate. Quante segnalazioni portano comunque a un processo? Siamo un passo successivo rispetto alla semplice segnalazione comunque, chiaramente andrà poi dimostrato. Ma non si possono portare a difesa gli aumenti di capitale in questo contesto per dimostrare la solidità della società. Questo sto dicendo. Posto che gli aumenti di capitale non c'entra nulla con il FFP. 

- Le plusvalenze gonfiate sono sleali e lo dicevano gli stessi dirigenti. Per la giustizia sportiva è comunque sufficiente provare cosi che ci sia una stata della slealtà sportiva, è un livello diverso dalla giustizia penale, giustamente. Comunque le rilevazioni giuridiche riguardano il fatto che andrebbero trattate come permuta. 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Noodles » 24/05/2023, 10:48

albizup ha scritto: 24/05/2023, 10:21
Pozz4ever ha scritto: 24/05/2023, 9:52 Una domanda da stupido uomo della strada: ma quelli che vengono qua dentro a dire che tutti sommato ci va bene perché anche per questo discorso di plusvalenze e altro meritiamo la b o la c, ma davvero credete che tutte le altre squadre, compresa la vostra, siano innocenti? E nel caso non lo fossero, perché non si indaga a livello sportivo? Solo perché non sono quotate in borsa? A livello di giustizia sportiva mi sembra che c'entri un po' poco

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


- Non si possono avere aiuti dal fatto di essere in borsa, facilità di accesso al credito che ha portato negli anni a svariati aumenti di capitale, e non avere oneri. Le conseguenze dirette sul piano sportivo sono evidenti.

- Sul tema plusvalenze, discorso diversi il tema stipendi, per me il tema andava trattato a livello UEFA e non a livello italiano, nonostante abbia delle conseguenze dirette sul campionato*. Non lo si fa perché la UEFA viene gestita malamente e quindi una sacrosanta esclusione per 3 anni dalle coppe verrà risolta in un anno e la rinuncia alla superlega e perché la UEFA dovrebbe poi indagare altri club su cui non vuole mettere mano.

 

il fatto di essre in borsa ha degli oneri sul piano penale, sul piano sportivo è irrilevante.
altrimenti ti chiederei di indicarmi dove nel regolamento sportivo è trattato questo tema.
c'è una norma che prevede che una squadra quotata in borsa debba subire un trattamento diverso dalle altre?

il diritto funziona in questo modo: prima si fanno le norme, le si regolamenta all'interno di un ordinamento (in questo caso giuridico) e poi se qualcuno non le rispetta, le si contesta ed eventualmente punisce.


per esempio leggo che la UEFA vuole proporre questo:
 
  1. In caso di scambio con denaro, la plusvalenza sarà data solo dalla differenza pagata con soldi reali;
  2. In caso di semplice scambio di giocatori, senza cash, il valore sarà quello iscritto a bilancio e non quello deciso dalle parti 


è giù un inizio, ma occorreva farlo prima.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13286
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8665

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da albizup » 24/05/2023, 11:04

Noodles ha scritto: 24/05/2023, 10:48
albizup ha scritto: 24/05/2023, 10:21


- Non si possono avere aiuti dal fatto di essere in borsa, facilità di accesso al credito che ha portato negli anni a svariati aumenti di capitale, e non avere oneri. Le conseguenze dirette sul piano sportivo sono evidenti.

- Sul tema plusvalenze, discorso diversi il tema stipendi, per me il tema andava trattato a livello UEFA e non a livello italiano, nonostante abbia delle conseguenze dirette sul campionato*. Non lo si fa perché la UEFA viene gestita malamente e quindi una sacrosanta esclusione per 3 anni dalle coppe verrà risolta in un anno e la rinuncia alla superlega e perché la UEFA dovrebbe poi indagare altri club su cui non vuole mettere mano.

 

il fatto di essre in borsa ha degli oneri sul piano penale, sul piano sportivo è irrilevante.
altrimenti ti chiederei di indicarmi dove nel regolamento sportivo è trattato questo tema.

Non ho parlato di differenze sul piano sportivo, ho detto che la facilità di accesso al denaro ha delle conseguenze ovvio sul piano sportivo. La maggior facilità ha però degli oneri diversi a livello di bilancio e a livello penale, ed è il motivo per cui c'erano delle intercettazioni che hanno dimostrato la slealtà sportiva (il regolamento c'era già mi sembra) sul tema plusvalenze. 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Noodles » 24/05/2023, 11:04

albizup ha scritto: 24/05/2023, 10:43
- Le plusvalenze gonfiate sono sleali e lo dicevano gli stessi dirigenti. Per la giustizia sportiva è comunque sufficiente provare cosi che ci sia una stata della slealtà sportiva, è un livello diverso dalla giustizia penale, giustamente. Comunque le rilevazioni giuridiche riguardano il fatto che andrebbero trattate come permuta. 

sono sleali  :laughing:
Il Parma dal 2007 al 2013 è sopravvissuta solo attraverso plusvalenze fittizie, incrementando la sua esposizione debitoria di tipo il 1000% .. sai cosa ha fatto la FIGC in tutto quel lungo periodo? nulla. 
per sua fortuna è proprio fallita la società che non aveva la liquidità nemmeno per pagare l'affitto dello stadio.
(e questa è solo una delle centinaia di storie del calcio italiano)

certo la giustizia sportiva ha la sua autonomia, ma il concetto di slealtà sportiva, usata nei termini di illeciti contabili, è molto labile.
se ne sta facendo un uso arbitrario, in mancanza di norme specifiche e questo produrrà solo ulteriori problemi.

 

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da mr.kerouac » 24/05/2023, 11:05

esba ha scritto: 24/05/2023, 9:56
albizup ha scritto: 24/05/2023, 9:42   In che senso il Milan non avrebbe messo i soldi? A me non risulta che i Singer non abbiano ripianato e saldato i debiti, anzi. Cosa intendi con non mettere i soldi?  

Tralasciando il fatto che aumenti di capitale e FFP c'entrano poco e il fatto che non parlerei di sponsorizzazioni degli altri avendo un sponsor di famiglia sulla maglia, sugli aumenti di capitale Juve non la farei così facile. Secondo le contestazioni CONSOB, da dimostrare, la Juve avrebbe fatto un falso in bilancio. Gli aumenti di capitale sono stati fatti mica solo dalla proprietà della Juve ma facendosi finanziare sul mercato da investitori esterni; la facilità di accesso al credito rispetto alle altre deve avere anche controlli maggiori. L'aumento di capitale non può essere fatto passare come una solidità della società se questi sono avvenuti sul mercato con investitori che, secondo i rilievi CONSOB, sono stati ingannati da bilanci falsi. Al massimo è un'aggravante 😅

  Il fatto che gli aumenti di capitale vadano poco d'accordo con il FFP te lo dimostra il fatto che la società, nonostante gli aumenti di capitale, ha dovuto fare operazioni tipo Pjanic per mantenersi, slealmente, all'interno dei parametri per non dover sottostare a SA e sottostare a limitazioni sul mercato, garantendosi, slealmente, così  un vantaggio competitivo dato dalla completa libertà sul mercato mentre le altre hanno dovuto fare fronte a cessioni o mancati rinnovi per mantenersi nei parametri o negli accordi. 

Resto comunque curioso di sapere in che modo la proprietà Milan non ha messo i soldi. 

Avra' sudiato Economia nella stessa scuola di @Jakala....ah quanto mi mancano i suoi discernimenti contabili, ti ricordi Albi cosa ci aveva scritto l'ultima volta??? :laughing:
Lui era davvero forte pure sulle consultazioni per il presidente della Repubblica
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

mtbs86
Pro
Pro
Messaggi: 4781
Iscritto il: 06/11/2015, 11:34
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
1703
1020

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da mtbs86 » 24/05/2023, 11:12

Noodles ha scritto: 24/05/2023, 11:04
albizup ha scritto: 24/05/2023, 10:43
- Le plusvalenze gonfiate sono sleali e lo dicevano gli stessi dirigenti. Per la giustizia sportiva è comunque sufficiente provare cosi che ci sia una stata della slealtà sportiva, è un livello diverso dalla giustizia penale, giustamente. Comunque le rilevazioni giuridiche riguardano il fatto che andrebbero trattate come permuta. 

sono sleali  :laughing:
Il Parma dal 2007 al 2013 è sopravvissuta solo attraverso plusvalenze fittizie, incrementando la sua esposizione debitoria di tipo il 1000% .. sai cosa ha fatto la FIGC in tutto quel lungo periodo? nulla. 
per sua fortuna è proprio fallita la società che non aveva la liquidità nemmeno per pagare l'affitto dello stadio.
(e questa è solo una delle centinaia di storie del calcio italiano)

certo la giustizia sportiva ha la sua autonomia, ma il concetto di slealtà sportiva, usata nei termini di illeciti contabili, è molto labile.
se ne sta facendo un uso arbitrario, in mancanza di norme specifiche e questo produrrà solo ulteriori problemi.

 

Ulteriori problemi?
Ma anche no
Puniranno la Juve, agli altri rimarrà il durello per qualche mese/anno per aver fatto fuori il nemico numero 1 della legalità ucendone pressochè indenni con tutto che finirà nel dimenticatoio
Anche le tanto decantate riforme al CGS dubito verranno mai applicate perchè finito il polvernone a tutti andrà bene così

Davvero pensi che cambierà qualcosa?
Io lo spero ma dal 2006 non è cambiato pressochè nulla 
 

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Ange86 » 24/05/2023, 11:14

albizup ha scritto: 24/05/2023, 9:42
Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 9:20Il caso della Juve però è paragonabile di più a City e PSG. Alla fine la proprietà, a differenza di Milan-Inter-q1qRoma, i soldi li ha messi. Con un aumento di capitale e non con sponsorizzazioni gonfiate ma poco cambia. 
  In che senso il Milan non avrebbe messo i soldi? A me non risulta che i Singer non abbiano ripianato e saldato i debiti, anzi. Cosa intendi con non mettere i soldi?  

Tralasciando il fatto che aumenti di capitale e FFP c'entrano poco e il fatto che non parlerei di sponsorizzazioni degli altri avendo un sponsor di famiglia sulla maglia, sugli aumenti di capitale Juve non la farei così facile. Secondo le contestazioni CONSOB, da dimostrare, la Juve avrebbe fatto un falso in bilancio. Gli aumenti di capitale sono stati fatti mica solo dalla proprietà della Juve ma facendosi finanziare sul mercato da investitori esterni; la facilità di accesso al credito rispetto alle altre deve avere anche controlli maggiori. L'aumento di capitale non può essere fatto passare come una solidità della società se questi sono avvenuti sul mercato con investitori che, secondo i rilievi CONSOB, sono stati ingannati da bilanci falsi. Al massimo è un'aggravante 😅

  Il fatto che gli aumenti di capitale vadano poco d'accordo con il FFP te lo dimostra il fatto che la società, nonostante gli aumenti di capitale, ha dovuto fare operazioni tipo Pjanic per mantenersi, slealmente, all'interno dei parametri per non dover sottostare a SA e sottostare a limitazioni sul mercato, garantendosi, slealmente, così  un vantaggio competitivo dato dalla completa libertà sul mercato mentre le altre hanno dovuto fare fronte a cessioni o mancati rinnovi per mantenersi nei parametri o negli accordi. 

Resto comunque curioso di sapere in che modo la proprietà Milan non ha messo i soldi. 
Il Milan è stato escluso per gli anni Berlusconi-Lin, non per gli anni dopo. E non mi sembra che Lin abbia messo dei soldi.

Tanto per ricordare:
"L'attuale azionista di maggioranza ha rilevato il controllo del club nel luglio 2018, ereditando consistenti e accumulate perdite, dopo che la proprietà precedente del Milan si era resa inadempiente ai debiti. Tali perdite e le conseguenti violazioni dei parametri dell'FFP, riconducibili alla gestione della proprietà precedente, hanno generato le sanzioni dell'Uefa", precisa una nota emanata dal club rossonero. - See more at: http://www.rainews.it/archivio-rainews/ ... 141f7.html

Sulle plusvalenze e aumento di capitale, la prima serve per rinviare il secondo. Ma a un certo punto i nodi vengono al pettine.
Con Pjanic fai una plusvalenza di 41,8, ma in 4 anni devi ammortizzare i 72 milioni di Arthur.

Sulla parte borsa ed eventualmente false comunicazione ci pensaranno gli organi competenti. Resta il fatto che il 64% è di Exor.

Poi il bello è che non si valuta l'impatto delle plusvalenze sul bilancio. Il totale contestato dalla procura è attorno ai 60 milioni. Quindi invece di 80 loro reputerebbero giusto 20.

Per una società che negli ultimi 10 anni viaggia attorno ai 4/500 milioni di fatturato annuo e nel triennio contestato ha fatto 1,674 miliardi di ricavi (a questo punto per la procura 1,614 o -3,6%) e una perdita di 299,3 milioni (359,3 per la procura o +16,7%) sono quasi briciole.

A livello di FFP si tratterebbe appunto di una perdita maggiore di 60 milioni. Considerando che sono gli anni Covid dove l'UEFA ha allentato un po' i cordoni si discute del quasi nulla.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27659
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13910
9886

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Messaggio da Wolviesix » 24/05/2023, 11:24

Dal 2010/11 fino al 2015-16 la Juve non ha mai superato i 400 milioni di fatturato annuo, alla faccia de "negli ultimi 10 anni viaggia intorno ai 4/500 milioni".
2012-13, 10 anni fa, 284 milioni di fatturato. Manco vicino.

Bloccato

Torna a “Calcio”