Calma, gli aumenti di capitale sono avvenuti anche attraverso finanziamento sul mercato? Chiedo. Perché se chiedi soldi falsando i bilanci non mi sembra che sia una gran prova, cioè sarebbe una prova del fatto che hai truffato gli investitori mica del fatto che sei solidoNoodles ha scritto: 24/01/2023, 18:50albizup ha scritto: 24/01/2023, 18:44
Il primo è un esempio di slealtà sportiva, che sarà infatti la motivazione della sentenza, il secondo punto non è solo un problema penale perché appunto abbellire il bilancio ti porta dei benefici sportivi non indifferenti che senza quelle plusvalenze non si avrebbero. Gli aumenti di capitale della Juve sono avvenuti senza rivolgersi al mercato? Chiedo perché non sono informato su questo, se si (se non ricordo male ci fu un bond juve tra l'altro) è un altro vantaggio che è stato ottenuto in modo non corretto.
Gli aumenti di capitale sono una testimonianza molto più concreta di artifici contabili da provare in sede processuale.
Perché provano una affidabilità finanziaria che supera di gran lunga quegli espedienti.
Per quanto riguarda la slealtà sportiva...ti devo pure rispondere?
Ci rientrerebbe qualsiasi cosa (e nulla).

Quindi alterare in modo artificioso il bilancio, assicurandosi maggiore operatività e mancanza di restrizioni non sarebbe un comportamento sleale a livello sportivo?