Non penso che vi sia correlazione tra catasto e abusivismo anche perchè non è il catasto che certifica o meno l'abusivismo, tu in catasto puoi depositare una cosa che corrisponde alla realtà ma se questa cosa non corrisponde all'autorizzazione comunale questa casa è comunque abusiva. La riforma del catasto serve principalmente per allineare il valore delle case al valore attuale.BomberDede ha scritto: 30/11/2022, 9:20 Io sono abbastanza ignorante di questioni di immobili etc.
La mia domanda è se tutto questo abusivismo è solo causa dello spirito italiano di fottersene o se effettivamente la burocrazia è così assurda che se per fare una veranda perdo mesi e allora me ne sbatto
Aggiungo: una riforma del catasto per controllare lo stato di tutti gli immobili mette solo una pezza e tra 10 anni siamo da capo perché la gente torna ad agire come semrpe o risolve per sempre?
Non vorrei si curassero i sintomi e non la malattia
Per esperienza personale, situazione al Nord (al centro-sud non ne ho idea).
Negli anni 50-60-70-80 c'era molta approssimazione nella gestione dei permessi di costruzione, si depositavano delle richieste in comune e poi, dopo che queste venivano autorizzate, le case venivano costruite facendo piccole o grandi modifiche al disegno originale, molta gente non era nemmeno consapevole di avere una casa non in regola, perchè quando veniva data l'abitabilità veniva apposto un visto da parte dell'incaricato che da molti veniva interpretato come il fatto che la casa fosse regolare e invece non lo era.
Adesso i geometri stanno lavorando quasi solo per sanare il passato, perchè adesso non fanno più passare una mosca. Con l'assurdo che case che quando sono state costruite sarebbero state perfettamente regolari adesso non lo sono più.
Nel mio esempio, casa dei miei costruita con autorizzazione degli anni 50, su un terreno di proprietà con giardino, distante 3 metri per parte dalle case dei vicini. L'hanno costruita, non so perchè, o mezzo metro più lunga del progetto originario (non c'è un perchè perchè se avessero presentato il progetto 0,5 metro più lunga sarebbe passato) pur mantenendo sempre la distanza dei 3 metri. Adesso non c'è modo di regolarizzare la situazione perchè se la costruissi oggi di metri ce ne vorrebbero 5. Per avere una casa regolare dovrei abbatterla e rifarla mezzo metro più corta (conforme a quanto è stato autorizzato) E mi dicono che tantissime case nei comuni limitrofi sono nella stessa situazione.