Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da mario61 » 30/11/2022, 11:43

BomberDede ha scritto: 30/11/2022, 9:20 Io sono abbastanza ignorante di questioni di immobili etc.
La mia domanda è se tutto questo abusivismo è solo causa dello spirito italiano di fottersene o se effettivamente la burocrazia è così assurda che se per fare una veranda perdo mesi e allora me ne sbatto

Aggiungo: una riforma del catasto per controllare lo stato di tutti gli immobili mette solo una pezza e tra 10 anni siamo da capo perché la gente torna ad agire come semrpe o risolve per sempre?

Non vorrei si curassero i sintomi e non la malattia
Non penso che vi sia correlazione tra catasto e abusivismo anche perchè non è il catasto che certifica o meno l'abusivismo, tu in catasto puoi depositare una cosa che corrisponde alla realtà ma se questa cosa non corrisponde all'autorizzazione comunale questa casa è comunque abusiva.  La riforma del catasto serve principalmente per allineare il valore delle case al valore attuale.

Per esperienza personale, situazione al Nord (al centro-sud non ne ho idea).
Negli anni 50-60-70-80 c'era molta approssimazione nella gestione dei permessi di costruzione, si depositavano delle richieste in comune e poi, dopo che queste venivano autorizzate, le case venivano costruite facendo piccole o grandi modifiche al disegno originale, molta gente non era nemmeno consapevole di avere una casa non in regola, perchè quando veniva data l'abitabilità veniva apposto un visto da parte dell'incaricato che da molti veniva interpretato come il fatto che la casa fosse regolare e invece non lo era.
Adesso i geometri stanno lavorando quasi solo per sanare il passato, perchè adesso non fanno più passare una mosca.   Con l'assurdo che case che quando sono state costruite sarebbero state perfettamente regolari adesso non lo sono più.
Nel mio esempio, casa dei miei costruita con autorizzazione degli anni 50, su un terreno di proprietà con giardino, distante 3 metri per parte dalle case dei vicini.  L'hanno costruita, non so perchè, o mezzo metro più lunga del progetto originario (non c'è un perchè perchè se avessero presentato il progetto 0,5 metro più lunga sarebbe passato) pur mantenendo sempre la distanza dei 3 metri.  Adesso non c'è modo di regolarizzare la situazione perchè se la costruissi oggi di metri ce ne vorrebbero 5. Per avere una casa regolare dovrei abbatterla e rifarla mezzo metro più corta (conforme a quanto è stato autorizzato)  E mi dicono che tantissime case nei comuni limitrofi sono nella stessa situazione. 
 
Ultima modifica di mario61 il 30/11/2022, 11:48, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da mario61 » 30/11/2022, 11:44

doppio

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7288
15619
Contatta:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 30/11/2022, 13:54

mario61 ha scritto: 30/11/2022, 11:43
BomberDede ha scritto: 30/11/2022, 9:20 Io sono abbastanza ignorante di questioni di immobili etc.
La mia domanda è se tutto questo abusivismo è solo causa dello spirito italiano di fottersene o se effettivamente la burocrazia è così assurda che se per fare una veranda perdo mesi e allora me ne sbatto

Aggiungo: una riforma del catasto per controllare lo stato di tutti gli immobili mette solo una pezza e tra 10 anni siamo da capo perché la gente torna ad agire come semrpe o risolve per sempre?

Non vorrei si curassero i sintomi e non la malattia
Non penso che vi sia correlazione tra catasto e abusivismo anche perchè non è il catasto che certifica o meno l'abusivismo, tu in catasto puoi depositare una cosa che corrisponde alla realtà ma se questa cosa non corrisponde all'autorizzazione comunale questa casa è comunque abusiva.  La riforma del catasto serve principalmente per allineare il valore delle case al valore attuale.
non risulta nemmeno a me.

aggiungo un paio di spunti leggiucchiati in rete.

si tratta di un problema di equità puro e semplice, perchè non è nemmeno detto che una riforma del catasto si traduca in un aumento generalizzato delle tasse. si può fare una riforma a parità di gettito: aumenta la base imponibile e vengono abbassate le aliquote.

a proposito della trasversalità di chi fa resistenza, rimarrebbe il problema delle tasse comunali. se saltano i criteri attuali, ci saranno comuni che si troveranno ad avere meno soldi.




 

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Paperone » 30/11/2022, 14:24

La riforma del catasto dovrebbe anche servire per scovare tutte quelle irregolarità più o grandi, la veranda che diventa stanza, la cantina che diventa appartamento. E non è solo una questione di rendita catastale o di oneri non pagati, ma il fatto che la TARI su una terrazza è più bassa di quella su una stanza, e così via.

Ad Ischia secondo me c'è molto più questo abusivismo, che quello di case costruite dove non si dovevano e poi condonate
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Fdb
Senior
Senior
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2006, 22:13
MLB Team: New York Yankees
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Vercej
122
107

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Fdb » 30/11/2022, 17:20

BomberDede ha scritto: 30/11/2022, 9:20 Io sono abbastanza ignorante di questioni di immobili etc.
La mia domanda è se tutto questo abusivismo è solo causa dello spirito italiano di fottersene o se effettivamente la burocrazia è così assurda che se per fare una veranda perdo mesi e allora me ne sbatto

Aggiungo: una riforma del catasto per controllare lo stato di tutti gli immobili mette solo una pezza e tra 10 anni siamo da capo perché la gente torna ad agire come semrpe o risolve per sempre?

Non vorrei si curassero i sintomi e non la malattia
Di base c'è stato il boom economico degli anni '60 ed una scarsa legislazione in merito ai permessi di costruire, di fatto ci sono un paio di anni a cavallo del 1967 dove è stato concessa la liberta di edificare ovunque e comunque. Questo ha fatto si che venissero edificati edifici anche dove non sarebbero dovuti sorgere, con tutte le conseguenze del caso.
Ora in Italia abbiamo troppe norme e molto stringenti in materia di edilizia, dove per chiedere il permesso ad effettuare piccole modifiche interne serve una marea di carta e soldi che invoglia il popolo italico a creare abusi, questo ovviamente secondo me.
 

Avatar utente
Fdb
Senior
Senior
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2006, 22:13
MLB Team: New York Yankees
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Vercej
122
107

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Fdb » 30/11/2022, 17:25

Paperone ha scritto: 30/11/2022, 14:24 La riforma del catasto dovrebbe anche servire per scovare tutte quelle irregolarità più o grandi, la veranda che diventa stanza, la cantina che diventa appartamento. E non è solo una questione di rendita catastale o di oneri non pagati, ma il fatto che la TARI su una terrazza è più bassa di quella su una stanza, e così via.

Ad Ischia secondo me c'è molto più questo abusivismo, che quello di case costruite dove non si dovevano e poi condonate
https://www.corriere.it/cronache/22_nov ... 3204.shtml

Per me è esattamente il contrario
 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Gio » 30/11/2022, 18:30

Fdb ha scritto: 30/11/2022, 17:25
Paperone ha scritto: 30/11/2022, 14:24 La riforma del catasto dovrebbe anche servire per scovare tutte quelle irregolarità più o grandi, la veranda che diventa stanza, la cantina che diventa appartamento. E non è solo una questione di rendita catastale o di oneri non pagati, ma il fatto che la TARI su una terrazza è più bassa di quella su una stanza, e così via.

Ad Ischia secondo me c'è molto più questo abusivismo, che quello di case costruite dove non si dovevano e poi condonate
https://www.corriere.it/cronache/22_nov ... 3204.shtml

Per me è esattamente il contrario

Non solo per te, a ischia quelle case non si dovevano costruire li a prescindere, o se lo volevi fare dovevi farle si doveva prima bonificare la zona e costruirle in grado di resistere a smottamenti.
Per il catasto invece e` piu o meno quello, ma anche in questo caso la riforma implica un condono, perche a sto punto le stverande/stanze o le cantine/appartamento o il mezzo metro in piu non li puoi piu far ritornare originali senza far incazzare 3/4 della popolazione.
mario61 ha scritto: 30/11/2022, 11:43 .......
Per esperienza personale, ...
.... i geometri .....

E` questo e` uno dei problemi italiani: il geometra. Un geometra non dovrebbe neppure pensare di poter progettare una casa, fare un calcolo o avvicinarsi ad un cantiere.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 30/11/2022, 22:19

Riforma del catasto significa anche avere uno strumento per far pagare correttamente l’IMU.

Ad oggi è la tassa più evasa con oltre un 25% di mancate dichiarazioni che in certe zone del Paese tende al 50% e genera un tax gap complessivo di -6 miliardi annui.

Mi sembra evidente il perché la politica ne parli tanto, ma faccia veramente poco, per spingere una seria riforma del catasto.

E men che meno mi aspetto si muova qualcosa ora con un Governo che ha fatto della tolleranza all’evasione per il proprio elettorato un manifesto politico.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da John Doe » 30/11/2022, 22:58

DODO29186 ha scritto: 30/11/2022, 22:19 Riforma del catasto significa anche avere uno strumento per far pagare correttamente l’IMU.

Ad oggi è la tassa più evasa con oltre un 25% di mancate dichiarazioni che in certe zone del Paese tende al 50% e genera un tax gap complessivo di -6 miliardi annui.

Mi sembra evidente il perché la politica ne parli tanto, ma faccia veramente poco, per spingere una seria riforma del catasto.

E men che meno mi aspetto si muova qualcosa ora con un Governo che ha fatto della tolleranza all’evasione per il proprio elettorato un manifesto politico.
una riforma del catasto, al massimo, porterebbe ad un aggiornamento delle rendite catastali degli immobili. cambierebbe quindi l'importo dell'IMU, ma non la sua effettiva riscossione.
aumento che poi sarebbe da vedere, perchè verrebbe sicuramente compensato, almeno in parte, da una riduzione delle aliquote. chiaramente la base imponibile dell'imposta è completamente scollegata dalla realtà (mitigata un minimo da rivalutazione 5% e moltiplicatori), ma il problema è la capacità di accertamento ed esazione dei comuni, che son completamente scollegati dal catasto.

andrebbe probabilmente fatta una riforma organica dell'imposta, dando ai comuni i mezzi necessari, o magari spostando tutti questi oneri ad altri enti (agenzia delle entrate) e lasciandoli solo come beneficiari del reddito. oltre ovviamente a razionalizzare aliquote, esenzioni, dichiarazioni e quant'altro, e magari chiarire definitivamente questioni che al momento vanno avanti a colpi di cassazione, tipo che marito e moglie possano essere residenti in due comuni a centinaia di km l'uno dall'altro, e quindi avere esenzione IMU su due immobili, magari vivendo e lavorando in un terzo comune.

i grandissimi comuni, in qualche modo possono fare qualche limitatissima verifica, su un campione di casi molto ridotto, ma chiaramente un comune come Scatarrate sul Cagnaccio (cit.) non avrà mai il personale per verificare i dati del catasto con i pagamenti IMU, men che meno quello per poter andare a verificare se le residenze siano effettive o fittizie.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BomberDede » 01/12/2022, 7:48

Ma infatti la questione IMU mi sembra che riguardi più il discorso residenza-domicilio che non ho mica mai capito.

In Germania c’è solo la registrazione nel comune dove vivi e amen. Perché ci sono queste due possibilità mi sfugge davvero.
Anche perché semplificheresti moltissimo la burocrazia eliminandone una

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da John Doe » 01/12/2022, 9:51

BomberDede ha scritto: 01/12/2022, 7:48 Ma infatti la questione IMU mi sembra che riguardi più il discorso residenza-domicilio che non ho mica mai capito.

In Germania c’è solo la registrazione nel comune dove vivi e amen. Perché ci sono queste due possibilità mi sfugge davvero.
Anche perché semplificheresti moltissimo la burocrazia eliminandone una
perchè da una parte c'è la legge (ovviamente non cristallina), dall'altro l'interpretazione, di convenienza, degli interessati (chi dichiara e chi controlla).

detto in parole molto povere, ci sono 3 concetti base: residenza, dimora e domicilio.
la dimora è il luogo in cui ti trovi quel giorno. può essere occasionale (tipo se sei in albergo in vacanza) o abituale (la casa in cui vivi per la maggior parte del tempo)
la residenza è definita come dimora abituale dell'individuo.
il domicilio è il luogo principale di interessi ecc. dell'individuo. può coincidere con la residenza o lo puoi eleggere in qualsiasi altro luogo.

il problema nasce dal fatto che, per ovvi motivi, un comune (o chiunque altro) non può sapere quale sia la tua dimora abituale, cioè la tua residenza. per cui devi dichiararla nel comune in cui sei residente.
se ti trasferisci stabilmente, la residenza si trasferirebbe automaticamente con te. all'atto pratico, se non provvedi a comunicarla non si sposta, e nessuno controllerà praticamente mai.
ad esempio, se vai due settimane in vacanza è ovvio che la tua dimora abituale non cambia. al contrario, se abiti tutto l'anno a milano e ti fai un mese alla casa al mare non potresti prendere la residenza al mare.
ma controlli di questo tipo sono impossibili e quindi ci sono nuclei familiari che vivono insieme in cui ogni componente può essere residente a centinaia di km l'uno dall'altro; non è corretto, ma non c'è modo di dimostrare il contrario

 

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BomberDede » 01/12/2022, 10:06

John Doe ha scritto: 01/12/2022, 9:51
BomberDede ha scritto: 01/12/2022, 7:48 Ma infatti la questione IMU mi sembra che riguardi più il discorso residenza-domicilio che non ho mica mai capito.

In Germania c’è solo la registrazione nel comune dove vivi e amen. Perché ci sono queste due possibilità mi sfugge davvero.
Anche perché semplificheresti moltissimo la burocrazia eliminandone una
perchè da una parte c'è la legge (ovviamente non cristallina), dall'altro l'interpretazione, di convenienza, degli interessati (chi dichiara e chi controlla).

detto in parole molto povere, ci sono 3 concetti base: residenza, dimora e domicilio.
la dimora è il luogo in cui ti trovi quel giorno. può essere occasionale (tipo se sei in albergo in vacanza) o abituale (la casa in cui vivi per la maggior parte del tempo)
la residenza è definita come dimora abituale dell'individuo.
il domicilio è il luogo principale di interessi ecc. dell'individuo. può coincidere con la residenza o lo puoi eleggere in qualsiasi altro luogo.

il problema nasce dal fatto che, per ovvi motivi, un comune (o chiunque altro) non può sapere quale sia la tua dimora abituale, cioè la tua residenza. per cui devi dichiararla nel comune in cui sei residente.
se ti trasferisci stabilmente, la residenza si trasferirebbe automaticamente con te. all'atto pratico, se non provvedi a comunicarla non si sposta, e nessuno controllerà praticamente mai.
ad esempio, se vai due settimane in vacanza è ovvio che la tua dimora abituale non cambia. al contrario, se abiti tutto l'anno a milano e ti fai un mese alla casa al mare non potresti prendere la residenza al mare.
ma controlli di questo tipo sono impossibili e quindi ci sono nuclei familiari che vivono insieme in cui ogni componente può essere residente a centinaia di km l'uno dall'altro; non è corretto, ma non c'è modo di dimostrare il contrario

ma la dimora è un discorso a parte e bon. Ma ancora non capisco perché devo avere un differenza tra residenza e domicilio. anche da come lo spieghi tu. Anche perché mi pare sia una peculiarità italiana quindi ci sono esempi di stati esteri che gestiscono la cosa in modo diverso.

Residenza = dimora abituale
Domicilio= luogo principale degli interessi

per me sono la stessa cosa.

C'è anche da dire che spesso diciamo che i controlli sono impossibili ma forse siamo solo pigri e poco informatizzati.
Esempio pratico di caro amico: Domiciliato in pianura padana, lavoro a tempo indeterminato a 20km dal domicilio, residente in Liguria a 2 ore e mezzo di macchina.

E' davvero impossibile incrociare i dati del luogo di lavoro quotidiano di una persona con la sua residenza e controllare s questa persona tutte le sere e le mattina fa Liguria-parma?

ah aggiungo un PS stile chiringuito tanto per dare credito a chi si lamenta: OVVIAMENTE vota Calenda :forza:
 

Avatar utente
Dark062
Pro
Pro
Messaggi: 3685
Iscritto il: 22/09/2018, 22:28
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Mole
1077
841

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Dark062 » 01/12/2022, 10:12

Ma da oggi i leghisti, dal benzinaio, utilizzeranno buono "scontoacciseSalvini"?

:fischia:

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da John Doe » 01/12/2022, 10:33

BomberDede ha scritto: 01/12/2022, 10:06
John Doe ha scritto: 01/12/2022, 9:51
perchè da una parte c'è la legge (ovviamente non cristallina), dall'altro l'interpretazione, di convenienza, degli interessati (chi dichiara e chi controlla).

detto in parole molto povere, ci sono 3 concetti base: residenza, dimora e domicilio.
la dimora è il luogo in cui ti trovi quel giorno. può essere occasionale (tipo se sei in albergo in vacanza) o abituale (la casa in cui vivi per la maggior parte del tempo)
la residenza è definita come dimora abituale dell'individuo.
il domicilio è il luogo principale di interessi ecc. dell'individuo. può coincidere con la residenza o lo puoi eleggere in qualsiasi altro luogo.

il problema nasce dal fatto che, per ovvi motivi, un comune (o chiunque altro) non può sapere quale sia la tua dimora abituale, cioè la tua residenza. per cui devi dichiararla nel comune in cui sei residente.
se ti trasferisci stabilmente, la residenza si trasferirebbe automaticamente con te. all'atto pratico, se non provvedi a comunicarla non si sposta, e nessuno controllerà praticamente mai.
ad esempio, se vai due settimane in vacanza è ovvio che la tua dimora abituale non cambia. al contrario, se abiti tutto l'anno a milano e ti fai un mese alla casa al mare non potresti prendere la residenza al mare.
ma controlli di questo tipo sono impossibili e quindi ci sono nuclei familiari che vivono insieme in cui ogni componente può essere residente a centinaia di km l'uno dall'altro; non è corretto, ma non c'è modo di dimostrare il contrario
ma la dimora è un discorso a parte e bon. Ma ancora non capisco perché devo avere un differenza tra residenza e domicilio. anche da come lo spieghi tu. Anche perché mi pare sia una peculiarità italiana quindi ci sono esempi di stati esteri che gestiscono la cosa in modo diverso.

Residenza = dimora abituale
Domicilio= luogo principale degli interessi

per me sono la stessa cosa.

C'è anche da dire che spesso diciamo che i controlli sono impossibili ma forse siamo solo pigri e poco informatizzati.
Esempio pratico di caro amico: Domiciliato in pianura padana, lavoro a tempo indeterminato a 20km dal domicilio, residente in Liguria a 2 ore e mezzo di macchina.

E' davvero impossibile incrociare i dati del luogo di lavoro quotidiano di una persona con la sua residenza e controllare s questa persona tutte le sere e le mattina fa Liguria-parma?

ah aggiungo un PS stile chiringuito tanto per dare credito a chi si lamenta: OVVIAMENTE vota Calenda :forza:

residenza e domicilio possono essere la stessa cosa, e diciamo che, salvo diversa indicazione, lo sono. ma mentre la residenza si muove quando ti muovi stabilmente, puoi eleggere il domicilio, essenzialmente, dove ti pare.
ad esempio, se fai l'amministratore puoi essere domiciliato per la carica presso la sede della società. la tua residenza non cambia, ma per qualsiasi comunicazione afferente quel ruolo (tipo la notifica atti), non avviene a casa tua ma dove hai stabilito il domicilio.

un controllo automatizzato di quel tipo (premesso che sicuramente fino a poco tempo fa, non so ora, comuni e catasto, cioè agenzia delle entrate, non erano in grado di comunicare facilmente tra loro) avrebbe ben poco valore. ci vorrebbe sicuramente una persona che, sulla base di quella segnalazione, procede a verificare e incrociare ulteriori dati che diano assoluta certezza. e non ci sono nè i mezzi nè il personale per farlo a tappeto.

nella vita reale nessuno farebbe liguria-parma ogni giorno, ma rimane comunque una cosa possibile. quindi devi necessariamente dimostrare che non lo facciano

 

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20812
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7249

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da lelomb » 01/12/2022, 11:06

Si ma l'evasione imu con nuclei residenti a 300km di distanza non ha mica niente a che fare con residenza e domicilio.

Ci sono semplicemente persone che dichiarano di risiedere in un posto e poi non lo fanno, che sia a 300km o che sia nello stesso paese.

E per quanto dicevi ieri @John Doe credo sia più per assuurdo più semplice controllare nei paesini, che non avranno i mezzi, ma l'impiegato soprattutto se del paese conosce tutte le dinamiche piuttosto che nei grandi coomuni

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”