
Io non volevo solo bannare la gente dal forum
Io volevo avere il potere di far crashare il forum
steve ha scritto: 16/09/2022, 21:08 Il PD che qua dentro vedo che molti voteranno secondo sondaggio, come pensa di governare con Fratoianni che ha idee completamente diverse da quelle di Letta, sulla famosa Agenda Draghi, aiuti all'Ucraina ecc. Io pensavo che il PD non facesse alleanze con chi era contro quei principi...
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
ah si? sono sorpreso.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
agg. [part. pass. di moderare]. – 1. a. Di cosa o di manifestazione, contenuta entro giusti limiti, e in genere non eccessiva: un’allegria, una gioia m.; una m. severità; richieste, esigenze m.; fare uso m. del vino, dei liquori; i suoi prezzi sono sempre m.; procedere a velocità m.; cuocere a m. calore. b. In musica, didascalia che prescrive un movimento alquanto lento (aggiunto ad allegro, andante, ecc., ne prescrive un’esecuzione sostenuta e poco mossa; più rara è, nel caso di andante moderato, l’accezione inversa, cioè un movimento più mosso, meno lento dell’andante). 2. a. Riferito a persona, che si tiene lontana dagli eccessi: essere m. nel mangiare, nel bere, nelle proprie pretese. Usato assol.: un uomo m., uno spirito m., equilibrato, che sa trovare la giusta misura, che non cede all’impeto, alla violenza; analogam., di ciò che esprime tale equilibrio: il suo discorso è stato assai moderato. b. In politica, di chi si mantiene in una posizione di centro, lontano da ogni estremismo, ma in realtà su posizioni tendenzialmente conservatrici; anche, di ciò che è proprio di tale atteggiamento: idee, opinioni, tendenze m.; fare una politica m.; partito m., in senso storico, partito politico, costituitosi in Italia nel Risorgimento e assurto a posizione di rilievo per opera di C. Balbo, M. d’Azeglio e C. Cavour, al quale si devono le riforme del ’46-’47 e l’unificazione nazionale del ’59-’61. Come s. m. (f. -a), chi appartiene a un partito moderato o è fautore di idee moderate.
BruceSmith ha scritto: 20/09/2022, 10:20agg. [part. pass. di moderare]. – 1. a. Di cosa o di manifestazione, contenuta entro giusti limiti, e in genere non eccessiva: un’allegria, una gioia m.; una m. severità; richieste, esigenze m.; fare uso m. del vino, dei liquori; i suoi prezzi sono sempre m.; procedere a velocità m.; cuocere a m. calore. b. In musica, didascalia che prescrive un movimento alquanto lento (aggiunto ad allegro, andante, ecc., ne prescrive un’esecuzione sostenuta e poco mossa; più rara è, nel caso di andante moderato, l’accezione inversa, cioè un movimento più mosso, meno lento dell’andante). 2. a. Riferito a persona, che si tiene lontana dagli eccessi: essere m. nel mangiare, nel bere, nelle proprie pretese. Usato assol.: un uomo m., uno spirito m., equilibrato, che sa trovare la giusta misura, che non cede all’impeto, alla violenza; analogam., di ciò che esprime tale equilibrio: il suo discorso è stato assai moderato. b. In politica, di chi si mantiene in una posizione di centro, lontano da ogni estremismo, ma in realtà su posizioni tendenzialmente conservatrici; anche, di ciò che è proprio di tale atteggiamento: idee, opinioni, tendenze m.; fare una politica m.; partito m., in senso storico, partito politico, costituitosi in Italia nel Risorgimento e assurto a posizione di rilievo per opera di C. Balbo, M. d’Azeglio e C. Cavour, al quale si devono le riforme del ’46-’47 e l’unificazione nazionale del ’59-’61. Come s. m. (f. -a), chi appartiene a un partito moderato o è fautore di idee moderate.
sulla treccani manca solo la tua foto.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
Paperone ha scritto: 20/09/2022, 10:00Per me Letta ha sbagliato tutto il possibile, in questa campagna elettoralesteve ha scritto: 16/09/2022, 21:08 Il PD che qua dentro vedo che molti voteranno secondo sondaggio, come pensa di governare con Fratoianni che ha idee completamente diverse da quelle di Letta, sulla famosa Agenda Draghi, aiuti all'Ucraina ecc. Io pensavo che il PD non facesse alleanze con chi era contro quei principi...
lebronpepps ha scritto: 23/09/2022, 8:26 Ho visto che c'è un'intervista ad Elly Schlein sul Corriere stamattina
Attendo il solito resoconto di @steve entro la fine della mattinata
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
lebronpepps ha scritto: 23/09/2022, 8:26 Ho visto che c'è un'intervista ad Elly Schlein sul Corriere stamattina
Attendo il solito resoconto di @steve entro la fine della mattinata
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
steve ha scritto: 23/09/2022, 11:17lebronpepps ha scritto: 23/09/2022, 8:26 Ho visto che c'è un'intervista ad Elly Schlein sul Corriere stamattina
Attendo il solito resoconto di @steve entro la fine della mattinata
Avevi tempo da perdere per leggerla o sei passato oltre?