Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da aeroplane_flies_high » 20/04/2022, 23:23

Charlotte con due prime scelte molto vicine (13 e 15 a meno che non salgano in lottery)
Thunder con due pick in lotteria
San Antonio con tre first rounder, possibile provi un trade-up, oppure che usi 1-2 scelte su un europeo da stashare (Jovic?)
Memphis con due prime 22 e 29... visto anche il panchinamento di Adams in G2 contro Minnie, possibile possa impacchettare una o entrambe le scelte per un 3-4 (Jerami Grant? Harrison Barnes?)

tutte mie considerazioni al momento

DeVoe mvp del PIT

Steven180794
Newbie
Newbie
Messaggi: 71
Iscritto il: 02/04/2022, 21:52
34

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da Steven180794 » 21/04/2022, 9:07

Ma parlando degli italiani che non seguo molto, qualcuno ha pareri/opinioni approfonditi su procida o spagnolo?
Possibilità di scelta, capacità attuali, futuribilità, eventuale fit etc etc...
Sono molto curioso dei 2.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da aeroplane_flies_high » 21/04/2022, 9:26

Steven180794 ha scritto: 21/04/2022, 9:07 Ma parlando degli italiani che non seguo molto, qualcuno ha pareri/opinioni approfonditi su procida o spagnolo?
Possibilità di scelta, capacità attuali, futuribilità, eventuale fit etc etc...
Sono molto curioso dei 2.

Procida tra i due mi sembra quello con maggiori possibilità di farcela in NBA: ala piccola con buon atletismo, esuberante anche a rimbalzo offensivo, buono al tiro da fuori, direi un 3&D che mi ricorda Delfino.
Spagnolo è un play con ottima stazza, grande visione di gioco e creatività, direi un Pozzecco più alto; il limite per l'NBA a mio parere può essere l'atletismo su due lati del campo.

Lumen
Rookie
Rookie
Messaggi: 711
Iscritto il: 25/11/2021, 17:08
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Juventus
47

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da Lumen » 12/05/2022, 8:56

Tra pochi giorni avremo la lottery, con 'ordine dfinitivo di chiamata.
Dopodichè inizierà la rumba dei possibili scambi (con evntuale trade).
Non so perchè, ma quest'anno mi aspetto molto movimento sulle scelte al primo giro.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da francilive » 13/05/2022, 0:47

aeroplane_flies_high ha scritto: 21/04/2022, 9:26
Steven180794 ha scritto: 21/04/2022, 9:07 Ma parlando degli italiani che non seguo molto, qualcuno ha pareri/opinioni approfonditi su procida o spagnolo?
Possibilità di scelta, capacità attuali, futuribilità, eventuale fit etc etc...
Sono molto curioso dei 2.

Procida tra i due mi sembra quello con maggiori possibilità di farcela in NBA: ala piccola con buon atletismo, esuberante anche a rimbalzo offensivo, buono al tiro da fuori, direi un 3&D che mi ricorda Delfino.
Spagnolo è un play con ottima stazza, grande visione di gioco e creatività, direi un Pozzecco più alto; il limite per l'NBA a mio parere può essere l'atletismo su due lati del campo.
Da tre la mette Spagnolo? Quello è fondamentale. Altrimenti puoi essere grosso e atleticamente paffuto come Luka, ma se non la metti da fuori ormai sei praticamente inutile.
 

Avatar utente
Candyman
Rookie
Rookie
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/10/2011, 11:43
NBA Team: San Antonio Spurs
10
47

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da Candyman » 13/05/2022, 11:28

francilive ha scritto: 13/05/2022, 0:47
aeroplane_flies_high ha scritto: 21/04/2022, 9:26

Procida tra i due mi sembra quello con maggiori possibilità di farcela in NBA: ala piccola con buon atletismo, esuberante anche a rimbalzo offensivo, buono al tiro da fuori, direi un 3&D che mi ricorda Delfino.
Spagnolo è un play con ottima stazza, grande visione di gioco e creatività, direi un Pozzecco più alto; il limite per l'NBA a mio parere può essere l'atletismo su due lati del campo.
Da tre la mette Spagnolo? Quello è fondamentale. Altrimenti puoi essere grosso e atleticamente paffuto come Luka, ma se non la metti da fuori ormai sei praticamente inutile.

Per ora no.
 

Lumen
Rookie
Rookie
Messaggi: 711
Iscritto il: 25/11/2021, 17:08
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Juventus
47

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da Lumen » 15/05/2022, 9:19

Ho visto qualche filmato di Holmgren e non mi ha impressionato molto.
Mi sembra una sorta di nuovo Pokusewski (quello di OKC), ma con meno ball-handling.
Se davvero merita di stare tra le prime 5 picks, non si preannuncia un draft memorabile.

Avatar utente
WolvesFan25
Senior
Senior
Messaggi: 1290
Iscritto il: 01/06/2008, 19:34
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
Località: Milano
62
18

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da WolvesFan25 » 16/05/2022, 20:43

Lumen ha scritto: 15/05/2022, 9:19 Ho visto qualche filmato di Holmgren e non mi ha impressionato molto.
Mi sembra una sorta di nuovo Pokusewski (quello di OKC), ma con meno ball-handling.
Se davvero merita di stare tra le prime 5 picks, non si preannuncia un draft memorabile.

A me sinceramente (opinione personale) non mi è sembrato male, deve mettere su il fisico se non vuole avere problemi a adattarsi, il Draft in sé, sinceramente neanche a me sembra un granché

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da aeroplane_flies_high » 16/05/2022, 22:11

A me Holmgren piace assai

chiaro che pesando 80 kg al momento non può stare in campo a marcare Embiid e compagnia, ma offensivamente sa fare davvero tante cose, può giocare fronte a canestro, sa mettere palla per terra, darla via... sarebbe ideale per lui finire in una squadra che gioca principi di princeton offfence, tipo i Nuggets con Jokic

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da Longinus » 16/05/2022, 22:20

Holmgren lo prendi per fare il 4 che fa il"battitore libero"e stoppare tutto quello che si avvicina all'area.
Bisogna vedere se trasla il QI difensivo in nba fin da subito,se il gioco non sarà troppo veloce e se è abbastanza atletico per potersi permettere quel tipo di letture e recuperi.

il fisico non sarà un problema(a parte gli infortuni,quello si è un rischio),visto che quelli che finirà a marcare si lo sposteranno come una piuma,ma poi voglio vederli a concludere contro quelle braccia,si vide gia vs duren 'sta cosa.

in attacco come diceva @aeroplane_flies_high,ha fatto intravedere flash di completezza e di sicuro può essere un giocatore quantomeno utile.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da aeroplane_flies_high » 16/05/2022, 22:37

Secondo me deve giocare 5, inizialmente giocando nella second unit in modo da imparare pian piano e nel frattempo adeguarsi muscolarmente.
Difensivamente, come già fatto notare, ha limiti ma anche pregi, per cui si tratta veramente di mettere su quei 15-20 kg in un paio di anni per poter iniziare a giocare contro i migliori

Avatar utente
ThunderUP!
Pro
Pro
Messaggi: 3535
Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: OKC Thunder
798
811

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da ThunderUP! » 17/05/2022, 8:49

Leggevo qualche settimana fa una statistica secondo cui prima di Holmgren, c’è stato un solo settepiedi entrato nella lega pesando meno di 200 pounds: Pokusevski

A distanza di due anni non mi sembra che ci siano stati tutti sti miglioramenti a livello di massa muscolare per Poku, e sinceramente la struttura fisica di Holmgren mi sembra quella, quindi occhio a dar per scontato che anche volendo riescano a fargli metter su massa, perché a mio avviso non lo è affatto.. anche perché dopo un anno di NCAA dove ha avuto a che fare con una delle squadre più elitarie a livello di staff, mi sembra che la situazione non sia cambiata di una virgola..

Detto questo, stanotte sarà la Lottery night, vedremo che ordine ci aspetta

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da Longinus » 17/05/2022, 9:04

aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2022, 22:37 Secondo me deve giocare 5, inizialmente giocando nella second unit in modo da imparare pian piano e nel frattempo adeguarsi muscolarmente.
Difensivamente, come già fatto notare, ha limiti ma anche pregi, per cui si tratta veramente di mettere su quei 15-20 kg in un paio di anni per poter iniziare a giocare contro i migliori

Cinque non può giocarci mai nella vita all'inizio,lo devi sempre affiancare ad un difensore interno.

Per esempio ai magic,accanto a w.carter che quest'anno ha fatto intravedere delle belle cose da quel punto di vista,sarebbe un ottimo fit almeno in teoria.

Qualunque centro in Nba ad oggi lo sposterebbe e spesso non gli renderebbe i centimetri che gli renderebbero le ali.

Pure io non credo troppo che metta su massa,ma secondo me non è così fondamentale,se il QI è elevato e la rapidità nello stretto adeguata

Avatar utente
Oliver PIG Miller
Rookie
Rookie
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/09/2008, 21:11
NBA Team: Orlando Magic
Località: La punta dello stivale
60
137

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da Oliver PIG Miller » 17/05/2022, 10:38

Per me Holmgren deve giocare esattamente come gioca Mobley ai Cavs, sia offensivamente che, soprattutto, difensivamente.
Con accanto un centro interno che si occupi del 5 avversario, e con lui a fare da rim protector in aiuto e coprire l'area dal lato debole.
Rispetto a Mobley non ha la velocita di piedi per cambiare in modo cosi ottimale sui piccoli, però voglio dire, quella è una eccellenza di Mobley, piu che un eventuale deficit di Holmgren, e quindi  a parte questo, secondo me è quello il modo per farlo rendere meglio

Avatar utente
ThunderUP!
Pro
Pro
Messaggi: 3535
Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: OKC Thunder
798
811

Re: Draft 2022, Paolo Banchero e gli altri

Messaggio da ThunderUP! » 17/05/2022, 12:09

Oliver PIG Miller ha scritto: 17/05/2022, 10:38 Per me Holmgren deve giocare esattamente come gioca Mobley ai Cavs, sia offensivamente che, soprattutto, difensivamente.
Con accanto un centro interno che si occupi del 5 avversario, e con lui a fare da rim protector in aiuto e coprire l'area dal lato debole.
Rispetto a Mobley non ha la velocita di piedi per cambiare in modo cosi ottimale sui piccoli, però voglio dire, quella è una eccellenza di Mobley, piu che un eventuale deficit di Holmgren, e quindi  a parte questo, secondo me è quello il modo per farlo rendere meglio

Si però onestamente, se non hai la velocità di piedi per cambiare sui piccoli e non hai la fisicità per tenere non dico i centri, ma nemmeno le ali piccole NBA, o hai un arsenale offensivo pazzesco oppure chi ti sceglie alla #1 si prende un rischio mica da ridere.. poi ovvio che è tutto relativo, perché se gli altri competitor per la prima chiamata son pieni di punti interrogativi anche loro, ci sta anche Holmgreen alla #1 per carità

Rispondi

Torna a “NBA”