Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Chi vincerà?

Sondaggio concluso il 16/04/2022, 15:01

Memphis in 4
4
14%
Memphis in 5
9
32%
Memphis in 6
10
36%
Memphis in 7
1
4%
Minnesota in 4
0
Nessun voto
Minnesota in 5
0
Nessun voto
Minnesota in 6
2
7%
Minnesota in 7
2
7%
 
Voti totali: 28

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 2064
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
74

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da Curt Ace » 30/04/2022, 3:39

Bane e Brooks   sono delle macchine da canestro, io mi chiedo ma perche non cominciare a rendergli la vita difficile? 

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da T-wolves » 30/04/2022, 6:30

Russell è entrato nel quarto quarto ha fatto due perse e lo ha panchinato definitivamente, la ciliegina sulla torta della sua serie. Il quintetto a tratti super piccolo non tiene a rimbalzo, 17 rimbalzi d'attacco subiti, e se Memphis tira il 45% da 3 cala il sipario. Edwards parte caldissimo e poi si spegne dopo il primo quarto, Towns e Morant non mettono un tiro per tutta la gara, McDaniels è l'unico che segna per Minnesota, Clarke e Bane si confermano i due Mvp della serie. Buttato Monroe così, un pò alla cactus di cane nell'elimination game, ovviamente parte con due perse e un fallo. Quando ti serve una tripla da Beasley stai sicuro andrà 0/3 con un airball. Perso la gara sulla tripla di Tyus Jones alla scadere dei 24. Puoi essere avanti di 10 o più punti tutti i quarti quarti, ma quando partita dopo partita perdi il quarto finale 20 a 35 di media o quello che è perchè fermi l'attacco per gestire il cronometro o vieni disintegrato a rimbalzo le perdi spesso le partite. Siamo stati per tutto il campionato tra le peggiori squadre a rimbalzo della lega, potevamo fare qualcosa alla deadline aggiungendo un lungo, non lo si è fatto e dopo l'1-1 abbiamo perso tre gare su quattro punto a punto per quello. Vanderbilt va bene 15 minuti dalla panca, non può mai essere un tuo titolare e questo lo si è sempre saputo. Prince e McDaniels non prendono i rimbalzi e la coppia Beasley e Reid va bene solo in RS. 

Avatar utente
haddadi
Rookie
Rookie
Messaggi: 577
Iscritto il: 01/08/2021, 11:16
NBA Team: Memphis Grizzlies
32
208

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da haddadi » 30/04/2022, 8:46

E 4-2 sia, dopo sette anni torniamo a vincere una serie playoff.
Terza vittoria nella serie partendo da double digit deficit nel 4q, mai successo nella storia nba.
Anche se stavolta due triple messe subito hanno chiuso in fretta il gap, poi è stata punto a punto.

Siamo passati da aver vinto una gara 5 che non aveva alcun senso tirando 41/25/66 (campo, da tre e liberi) a un'altra rimonta, meno clamorosa, tirando 46/45/79. E' un altro andare, alla fine di tutte le masturbazioni cerebrali in questo sport aiuta parecchio mettere quella palla arancio nel cesto.

Vittoria di squadra se ce ne è stata una in questa serie.
Altra brutta serata al tiro per Ja che comunque finisce la serie con oltre 10 assist di media, ed è una cosa che per il proseguio della carriera sarà molto importante, visto che non sarà mai un tiratore di lusso. Penso che sia quello che più abbia sofferto l'assenza di Adams (prima tecnica, adesso per covid), con cui si trova a meraviglia in pnr.
Comunque leader e ha vinto da solo il pivotal game. Ha 22 anni e aveva PatBev in culo... non parlerei di brutta serie.

Bane e Clarke MVP a mani basse. Il primo è una macchina,ora non ho ancora visto le stats della serie ma devono essere qualcosa di fantascientifico. Una delle steal del draft più notevoli degli ultimi anni.
il secondo l'uomo trovato quasi per caso, Gonzaga style, sempre al posto giusto al momento giusto, fa due cose ma le fa alla grande. SI dice che la "lunghezza" conti solo in RS, beh, insomma.
Dillon partito malissimo nella serie è cresciuto e stasera decisivo anche da tiratore, poi lui si sa che è così, passa da 3/18 a 10/19 come niente.
Sempre un gran lusso avere Tyus "Stones" (suo il canestro più importante) e anche JJJ questa volta decente, anche se una partita bella su sei per quello che dovrebbe essere il secondo (ma mi sa che ormai è il terzo, c'è Desmond) non è abbastanza.

Anche loro con McWhisky e il figlio di Gheddafi hanno avuto prestazioni a sorpresa dalle seconde linee ma per fortuna D-Lo ha completato una serie terrificante con un'altra gara pessima e Towns sotto pressione era nel lato oscuro.
Edwards che dire... che giocatore fantastico, che talento puro. Minnesota ha in casa un gioiello.

Abbiamo faticato, serie sporca. Ma sempre giusto ricordare che Memphis è la seconda squadra più giovane della lega, 29esimo monte salari, spesso quintetto di tutti draftati e 4 in rookie contract in campo assieme. COme avevo detto arrivare secondi (per mille concause e asterischi, dai Nugs ai Clips ai Lakers) poteva essere un'arma a doppio taglio, ora il nostro lo abbiamo fatto e di testa saremo più tranquilli, anche uscissimo 4-0 la stagione sarà comunque positiva.

Certo, per quello che si è visto in questi PO i Warriors ci dovrebbero asfaltare, ma con loro paradossalmente ci accoppiamo meglio che con i T-Wolves (l'anno scorso abbiamo vinto il playin fuori casa, quest'anno siamo 3-1) anche se dobbiamo chiaramente salire di livello.

Certo qui Adams servirebbe come il pane, purtroppo ha il Covid e non ho capito perchè giochiamo già Domenica matineè, chi l'ha fatto il calendario, Luca Giurato?

Serie comunque molto divertente e, spero, magari l'inizio di una rivalità con Minnesota nei prossimi anni.
Go Memphis, 4 da city
Welcome to the dark 🥷🏿

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17117
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1547
2321

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da boantos » 30/04/2022, 10:48

Male gli ultimi quarti dei Wolves, niente di corale, tutti in 1 vs 1 e con scelte assurde.
Meritato passaggio del turno per Memphis.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8965
14841

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da lebronpepps » 30/04/2022, 12:05

giusto che la serie si chiuda con il copione che abbiamo visto in tutte le sue partite :forza:

simpatizzavo Memphis tra le due, però speravo di vedere almeno una gara7 in questo primo turno, ed i primi tre quarti lasciavano presagire questo, poi l'inizio 6-0 nell'ultimo quarto aveva già fatto capire dove si andava a parare

Clarke e Jones altro partitone, Bane che te lo dico a fare, finalmente bene anche JJJ che riesce a non uscire per falli

per Minnie, si spera sia solo l'inizio con questo Edwards che può solo migliorare (magari portando KAT nel ruolo di co-star che secondo me è più adatto per lui), da capire che intenzioni hanno con D'Angelo dopo una serie così, onestamente non puoi dargli quei soldi lì e panchinarlo per McLaughlin nei momenti decisivi della stagione

bellissima serie comunque, felice di essermele guardate tutte

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da Iovi92 » 30/04/2022, 15:53

Mi ero perso Greg Monroe ai Twolves ed era meglio così  :biggrin:
Twolves che stanno in partita per la fiammata iniziale di Edwards e la splendida prestazione al tiro di McDaniels, hanno poco da Towns, ancora meno da Russell e zero da Beasley (le ultime due costanti di questa serie), difficile vincere una partita così. Invece Memphis trova un protagonista diverso in ogni momento della partita, questa volta riesce a stare in campo JJJ e si fa sentire. Alla fine Grizzlies che vincono la serie grazie al supporting cast che ha sempre fatto bene nel corso della serie.

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da T-wolves » 30/04/2022, 17:16

Durante la serie Minnesota ha tirato il 44% da 3 nei primi 3 quarti contro il 33% di Memphis
Nel quarto quarto % ribaltate: 45% vs 25% 

In generale queste sono le percentuale dal campo nei quarti quarti: 
Towns 48%
Edwards 28%
Beasley 25%
Russell 20%
Beverley 15%

Jackson 60% (tirava il 33% negli altri quarti)
Brooks 57%
Clarke 55%
Jones 47%
Morant 35%

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da nolian » 01/05/2022, 0:37

ho aspettato a commentare per evitare di farlo a caldo

i differenziali nel 4° periodo e il differenziale finale
Q4
G1 33-25 +8 (W+13)
G2 19-28 -9 (L-28)
G3 12-37 -25 (L-9)
G4 31-26 +5 (W+1)
G5 24-37 -13 (L-2)
G6 22-40 -18 (L-8)

3 delle 4 W dei grizzilies si sono decisi con dei -spesso clamorosi- ribaltamenti nel 4° periodo

i TW hanno avuto grandi pecche:
- la prima mentale (cresceranno ok) nel non saper reagire e dopo non una, ma ben due rimonte, han subito anche la terza, in maniera quasi impotente, senza manco una reazione di frustrazione
- la seconda tecnica: non che il nostro attacco abbia chissà quali schemi, ma dei quarti periodo io ricordo solo le iso...

La serie era tra due team giovani e inesperti
il primo è stato nella parte alta della classifica per buona parte della stagione, pur raggiungendo il 2° posto sono più tardi
l'altro ha fatto una stagione "parallela", prima stando sul bordeline play-in, poi finendo sul bordeline PO
---ora a quello che sto per dire darete poco peso, non è dimostrabile, non si vede in alcuna advanced stats, ma---
ritengo naturale che un team che fa la stagione dei Grizzlies maturi una "consapevolezza" dei propri mezzi, mentre uno che fa quella dei TW ha una incertezza maggiore sul proprio valore, e questo in genere porta ad underperformare quando le cose si mettono male, a bloccarsi quando stai per "annusare" la sconfitta
la rimonta di ieri sembrava quasi che se l'aspettassero, il finale proprio pareva quasi lo dessero per scontato che doveva finire con la W degli orsi...

veniamo ai singoli

non c'è stato grande differenza tra i big
uno dei tre, il più atteso, ha giocato bene ma non benissimo, non da dominatore insomma (KAT, Ja)
un altro ha deluso, giocando bene 1-2 partite al massimo (JJJ, DAR)
un altro ancora ha giocato bene, senza decidere la serie da solo ovviamente, ma sicuramente in linea con le aspettative o anche meglio (Bane che come scritto da altri è già oggi probabilmente il n.2 dei Griz davanti a JJJ, e Edwards)

la differenza l'ha fatta il resto del roster...
Dillon e Beverley son rimasti sui loro standard
anche Anderson e McDaniels
poi?
Beasley ha giocato solo G1 tutte partite sotto la sufficienza, e sarebbe il nostro 6° uomo designato
dall'altra parte Clarke è stato un enigma irrisolvibile per tutta la serie
infine McLaughin e Reid da una parte e l'ex T.Jones e Tillman dall'altra
se McLaughin se l'è cavata, anche egregiamente, Reid è stato imho peggio pure di Bealsey, vicevera Jones è stato una spina nel fianco, sempre decisivo con giocate lucide e importanti quando era coinvolto nel 4° periodo

Si è vista tutta la differenza di pronfondità tra questi due team
si è vista tutta la differenza ad esempio da Jones e McLaughin: mi spiego meglio, nonostante McLaughin è andato bene, si è visto quando sia più scarso del precedessore che ora veste maglia Griz. Intendiamoci, io stimo MacL. da quando ha fatto il trainging camp con noi, e auspicavo in un TW contract per lui...e ha fatto una buona serie, ma resta al massimo un 3° play in un team nba. Jones invece era e resta un back-up con la "solita" lucidità e capacità di fare la cosa giusta che lo ha sempre contraddistinto, anche nel momento in cui c'è pressione addosso
Clarke ha dimostrato di poter pure aspirare di più che fare sempre il backup di JJJ, Beasley ha dimostrato che nei PO è improponibile, cosi come Reid

tre giocatori sono infine stati messi ai margini da questa serie Adams su tutti, ma anche Melton da una parte e Prince dall'altra

Ecco Prince...
Prince ha iniziato la stagione male, poi s'è ripreso, e negli ultimi 2-3 mesi era stato spesso un punto di forza
la domanda che vorrei porre a Finch è questa: perchè è stato relegato al garbage quando avevamo appurato che Beasley faticava e Reid era improponibile?

Piero1791
Rookie
Rookie
Messaggi: 118
Iscritto il: 30/10/2021, 14:14
NBA Team: Minnesota Timberwolves
13
40

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da Piero1791 » 01/05/2022, 15:20

@nolian la tua analisi mi sembra parecchio lucida e condivido ogni punto. Aggiungo solo una cosa, per sapere voi cosa ne pensate: visto soprattutto l'andazzo di Beasley da G2 in poi, un giocatore come Nowell, che non soffre il momento in cui viene chiamato in causa e sa crearsi punti da solo, non sarebbe stato meglio provare a tenerlo nella serie, anche con pochi minuti e poterlo poi buttare dentro a spezzare i parziali avversari?

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da nolian » 01/05/2022, 15:35

Piero1791 ha scritto: 01/05/2022, 15:20 @nolian la tua analisi mi sembra parecchio lucida e condivido ogni punto. Aggiungo solo una cosa, per sapere voi cosa ne pensate: visto soprattutto l'andazzo di Beasley da G2 in poi, un giocatore come Nowell, che non soffre il momento in cui viene chiamato in causa e sa crearsi punti da solo, non sarebbe stato meglio provare a tenerlo nella serie, anche con pochi minuti e poterlo poi buttare dentro a spezzare i parziali avversari?
ti dico la mia:
se mi metto nei panni di Finch, e durante tutta la stagione Beasley mi ha dato più garanzie di Nowell, è stato il 6° uomo designato, se poi mi fa una G1 di buon livello, vuoi che non lo provo se fosse in serata le partite successive?
perchè di fatto poi non è che ha fatto pena inanellando 0-7 o 1-11, ha solo giocato da sotto la sufficienza...
ma per panchinarlo e ribaltare le gerarchie consolidate di una rotazione ci voleva almeno una partita penosa di Beasley accompagnata da una esaltante di Nowell

una partita esaltante come quella che ha riabilitato McLaughin e ne ha gonfiato i suoi numeri

***

per il futuro prossimo io mi auguro che Nowell possa prendere il posto di Beasley, questo si, ma NO, in questa serie non c'erano secondo me i presupposti per scavalcare Beasley

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da francilive » 01/05/2022, 16:54

Beasley onestamente mai piaciuto. Ha buone qualità ma impatto sulla partita davvero misero. Mi sembra il prototipo di giocatore da garbage time. Quanti soldi si possono dare ad un profilo simile?

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da T-wolves » 01/05/2022, 21:04

Stiamo parlando di due giocatori diversi. Beasley ha sempre sostituito Beverley o Vanderbilt nel quintetto titolare, giocando senza palla. Nowell ha sempre sostituito Russell o Edwards, con la palla in mano. Uno vive dello scarico di Russell/Edwards/Towns (come fanno McDaniels, Prince e Beverley), mentre l'altro sostituisce Russell o Edwards creando tiri (come fa McLaughlin).  

Nowell ha sempre giocato al posto di McLaughlin o con McLaughlin quando mancava qualcuno, es: McDaniels parte titolare perchè Russell o Beverley sono rotti. Se volevi escludere Beasley dalla rotazione per me dovevi dare più spazio a Prince. Se volevi far giocare Nowell tenevi seduto McLaughlin (o Russell). 

Usare Nowell al posto di Beasley e Vanderbilt al posto di Reid, poteva farlo, ma non lo ha mai fatto in RS. Quasi tutti i minuti di Vanderbilt da C sono stati fatti con Saunders come allenatore. Avevamo un modo di giocare e quello abbiamo fatto per 6 partite. L'unica cosa che ha cambiato è stata la second unit perchè con i panchinari prima ha usato Russell, poi Towns, poi Edwards ed infine è andato di tutti panchinari. 

Ci si fissa sempre con questo concetto di 6° uomo solo perchè entrambi segnano tanto, ma sono due giocatori complementari e non uno il sostituto dell'altro. Uno fa canestro per conto suo mentre l'altro aspetta che qualcuno gli passi il pallone. Il giorno che Beasley sarà andato, servirà comunque un altro tiratore a sostituirlo, se poi quel giocatore difendesse pure tanto meglio. 

Beasley prendeva 14.5 questa stagione, ne prenderà 15.5 l'anno prossimo e poi avrà una team option da 16.5. Il motivo perchè ha sempre giocato, anche quando faceva cagare, quindi sempre tranne febbraio e marzo è perchè non è che ne abbiamo tantissimi di tiratori puri. C'è lui e Prince, stop. Quanti soldi dovrebbe prendere: la metà di quello che prende. 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da francilive » 01/05/2022, 21:13

Ma non è tanto una questione che Beasley e Nowell siano o meno complementari. Lo sono a prescindere per le caratteristiche che hanno. La questione è che Beasley non vale i soldi che prende, perchè è uno stat builder da garbage time, come potrebbe esserlo chiunque altro in Nba. Ha semplicemente avuto più culo che anima a trovarsi in una situazione in cui gli han dato dei soldi senza alcun criterio. Questo secondo la mia umilissima opinione, e vedo che su ciò concordi pienamente.

Avatar utente
Giaccoxxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 10/12/2013, 1:12
13
9

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da Giaccoxxx » 01/05/2022, 21:26

Le partite però le hanno perse quasi tutte i Big3 di Minnesota, andando di isolamenti e tiri fuori ritmo. Memphis ha semplicemente eseguito MOLTO meglio nei finali, trovando spesso anche la magata di Ja (se non proprio il quarto come in gara 4). L’impressione però è che ci fosse un’idea dietro la follia di Memphis e che solo a Ja fosse consentito di andare fuori dagli schemi, mentre Minnesota appena sentiva i Grizzlies avvicinarsi si perdeva in quell’attacco da campetto in cui ognuno dei 3 a turno prova cose assurde.

McLaughlin gara 6 l’ha quasi tenuta in piedi da solo a un certo punto. Senza di lui a mettere ordine e trovate punti e assist “normali” finiva molto prima.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Western quarter finals: MEM (2) vs MIN (7)

Messaggio da nolian » 04/05/2022, 8:45

ritenete un azzardo dire che ste due partite (G1 e G2 vs Warriors) di JaMorant mettono ancora più in evidenza la buona difesa che Finch ha impostato sulla stella dei Grizzlies?

nel corso della serie ho pensato che si potessero fare aggiustamenti per non "perdere da Bane e Clarke", poi però vedevo che Ja non ci massacrava, e quindi forse la strategia era che "se dobbiamo perdere perderemo dagli altri"...
ora arrivano i Warriors, che hanno una difesa sicuramente meglio organizzata della nostra e pure con interpreti migliori: Ja 81 in due partite

Rispondi

Torna a “NBA”