Messaggio
da nolian » 30/03/2022, 14:52
without Mitchell 6-6 (ma 2-6 nelle 8 partite saltate di fila e non occasionalmente)
without Gobert 7-9
without Bogdanovic 3-9
without Conley 4-5
fino a game 37, quando erano al completo, erano 27-10 0.730 (ovvero 60W proiettate su 82 partite)
da quando manca Ingles sono 16-15
il "giocattolo" Utah non è mai stato perfetto, o meglio, è stato anche perfetto, ma mai di un livello da superteam (e questo a prescindere dai problemi nei PO), ma proprio perchè fondato su un meccanismo perfetto di giocatori non di primissimo livello (eccetto DonovanMitchell)
Conley e Bodganovic sarebbero il n.2 e n.3 (nell'ordine che vi pare)...
però a parte tutto
siamo a 76giocate
nella prima metà, roster al completo, son andati benissimo
seconda metà infortuni a ripetizione per Mitchell, Gobert e ora Bogdanovic
oltre al season-ending-injury di Ingles
Ingles che secondo me era sottovalutato, perchè era quel giocatore che con tutti i suoi limiti ti forniva la "toppa" quando mancava qualcun altro
tiro, playmaking, QI
anche con tutte le sue carenze
fuori Ingles, chi è arrivato non è all'altezza (Hernangomez) oppure è troppo giovane per inserirsi in un sistema che richiede conoscenza per "entrarci" (NAW)
Inoltre nessuno degli altri è salito di livello per sopperire alla mancanza di Ingles, nè Gay nè altri
Forrest, Butler, Paschall forse saranno gente da rotazione tra un anno (dopo due di inserimento come è stato a suo tempo per O'Neal, Niang e altri)
io non so se si sia rotto il giocattolo (certo se continuano a implodere da qui a fine stagione, la delusione farà delle vittime...)
ma questo era un team in cui era evidente che il proprio limite era già stato raggiunto
Quindi, più di altri, è naturale che subiscano gli infortuni
e in questa seconda metà stagione è sempre mancato uno tra Mithcell, Gobert, Bogdanovic + il 6°uomo Ingles
per un team che stava producendo il suo massimo possibile, sono assenze che non puoi non pagare
Like
0
Share