Dietto ha scritto: 18/03/2022, 18:03
Gio ha scritto: 18/03/2022, 17:42
Hmm, non prorio, le strategie vanno si applicate per il complesso delle condizioni, vero, ma anche e principalmete per il risultato che vuoi raggiungere. In certi casi la cosa e` semplice o non complesa, in nuova zelanda hanno piu meno raggiunto il gol del covid0, per esempio, ci son riusciti perche e` un isola in mezzo al pacifico, perche lo hanno fatto subito e perche lo hanno fatto bene (si sono isolati dal resto del mondo). I casi li sono in aumento da quando hanno "riaperto le frontiere", ma fino al febbraio di quest'anno li i casi si contavano veramente sulle dita di una mano.
Il problema qui non e` tanto se la startegia e` giusta o sbaliata, si sa perfettamente come combattere un virus, il problema e` come e perche lo fai. Ragiungere il "mito" del covid0 e` assolutamente possibile, lo era all inizio e lo e` anche adesso, magari e` un po piu complicato adesso. Chiedi a qualsiasi virologo (meglio se animle/veterinario) o epidemiologo e te lo spiega subito, se pero` lasci politici o, peggio, economisti a decidere non bisogna meravigliarsi se le cose non funzionano poi bene.
Fammi capire, secondo te sarebbe saggio chiudere tutto per mesi? Ovunque? Faresti decidere a un virologo che sceglie questo?
Poi che mangi? Erba condita con formiche che sono proteiche?
Di nuovo, non e` una questione di saggio o giusto o sbagliato, tutto dipende da quello che vuoi ottenere. Se vuoi il covid0 (o qualsiasi altra epidemia) quello era da fare, non per mesi, bastava un (1) mese, quando si era iniziato a capire che il contenimento in cina non era riuscito. Ci si chiudeva in casa tutti, asia, europa e america, magari dopo aver dato una settimana di preavviso per organizzarsi, bloccavi il movimento di persone tra stati (la stronzata di trump non e` stata quella di bloccare i cittadini cinesi ma e` stata quella di permettere a tutti gli altri di continuare a entrare, persone e merci incluse), chiudevi tutto e imponevi un coprifuoco totale, e` stai certo che la questione finiva li`. Quello che mangi non e` un problema del virologo, ma se l'intenzione era quella di eliminare il virus ( o qualsiasi altra epidemia) la starategia e` quella. Se era piu importante salvare l'economia, allora chiudi a chiave solo i positivi, se volevi evitare "la guerra civile" lasciavi tutto aperto, ma alla fine son tutte decisioni che hanno i loro pro, contro e rischi, se si chiudeva tutto prima si "soffriva" per un mese, ma magari si evitavano i 6 milioni di morti e due anni di "sofferenza" senza le vacanze.
Tutto dipende da cosa vuoi ottenere e dalla dimensione dei cojones di chi prende le decisioni, jacinda ha dimostrato di avere piu palle della maggior parte dei politici mondiali per esempio, ma la decisione va presa, la metti in atto e speri che tutto vada secondo i piani.